Programmazione accensione/spegnimento circolatore solare

Obblighi legislativi, tipologie, prodotti

Moderatore: Edilclima

Rispondi
MS01
Messaggi: 2
Iscritto il: mer ott 08, 2025 08:21

Programmazione accensione/spegnimento circolatore solare

Messaggio da MS01 »

Ciao a tutti,



chiedo un vostro consiglio a chi ci è capitato poichè sto impazzendo.



Ho installato un impianto solre termico Beretta, questo :



https://www.berettaclima.it/prodotti/ca ... 81AFXXXWBT



con circolatore Grundfos upm3 k solar e centralina Evosol 20120499



Ho letto tutti i manuali ma non riesco a configurare l'automatismo per accensione e spegnimento circolatore.



Ho impostato i valori Delta ma niente

Il cavo PWM sembra non funzionare,l'ho anche cambiato ma nulla,sembra che non viene rilevato

Ho impostato la modalità pompa sia on/off che impu ma nulla



Qualcuno ha esperienze in merito?



Grazie
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9745
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Programmazione accensione/spegnimento circolatore solare

Messaggio da NoNickName »

MS01 ha scritto: mer ott 08, 2025 08:56 Qualcuno ha esperienze in merito?
Sì, la mia esperienza è che dovresti lasciar fare a uno che lo fa di mestiere.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Estelle_Energy
Messaggi: 18
Iscritto il: gio apr 24, 2025 11:36

Re: Programmazione accensione/spegnimento circolatore solare

Messaggio da Estelle_Energy »

Controlla prima se il controller e la pompa sono davvero compatibili per il segnale PWM – molti modelli Evosol in realtà non gestiscono la modulazione completa.
Poi verifica il ΔT impostato: se la differenza di temperatura tra collettore e bollitore è troppo bassa, la pompa non parte.
Controlla anche i collegamenti: assicurati che il filo del segnale e la massa non siano invertiti e che i morsetti siano ben stretti.
Se tutto sembra a posto, passa in modalità manuale e verifica se la pompa parte — così puoi capire se è un problema di hardware o di impostazioni.
Se dopo questi controlli non cambia nulla, meglio far dare un’occhiata a un tecnico: si risparmia tempo e nervi.
🔎 Lavoro nel settore del fotovoltaico per le aziende • Esperienza con impianti su tetti in affitto, sistemi di accumulo e moduli IBC/TOPCon/HJT 📍 Scopri di più: https://www.maysunsolar.it//fotovoltaico-aziendale
MS01
Messaggi: 2
Iscritto il: mer ott 08, 2025 08:21

Re: Programmazione accensione/spegnimento circolatore solare

Messaggio da MS01 »

ciao,

ieri è venuto il tecnico (per far partire e certificare l'impianto con annessa garanzia) con l'occasione gli ho fatto vedere questa situzione. Nemmeno lui ci è riuscito,nè con il PWM nè con il taglio di fase. Io ci ho pensato alla compatibilità poichè sul manuale c'è scritto "verificare la compatibilità tra pompa e centralina" ma avevo dato per scontato che, essendo nel kit fosse tutto testato ma a quanto pare no.
Il tecnico mi ha detto che ci è già passato ed ha risolto con la sostituzione della pompa upm3 a upm4 (pare che questa sia compatibile) ma ha anche dovuto sostituire la centralina in quanto problematica.
Ricapitolando ha ordinato per adesso una centralina nuova e, se continua a dare problemi cambierà anche la pompa.
Mi ha detto che queste centraline Evosol non sono motlo affidabili e che beretta (quando era ancora beretta) a suo tempo montava centraline tedesche (di cui mi sfugge il nome) e pare che erano perfette.

Attualmente sto utilizzando la pompa in modalità manuale ovvero la spengo la sera e la riaccendo la mattina
Rispondi