Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: mer lug 23, 2025 18:05
Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
Non riesco a trovare un riferimento esplicito nel decreto requisiti minimi (D.I. 26 giugno 2015) e nel D.Lgs. 192/2005 riguardo l'esclusione dell'obbligo di relazione tecnica ex legge 10/91 per un nuovo impianto (intervento di riqualificazione energetica) con PDC di potenza inferiore a 15 kw.
Grazie in anticipo a chi voglia indicarmelo.
Grazie in anticipo a chi voglia indicarmelo.
Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
Non c'è nessuna deroga per il caso citato, per questo non trovi nessun riferimento esplicito 

-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: mer lug 23, 2025 18:05
Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
https://www.cubeingegneria.it/2018/04/1 ... -legge-10/
Ecco uno degli articoli che riportano questa informazione, ma ce ne sono anche altri in rete.
Non trovo però corrispondenza con l' articolo 8 del D.Lgs. 192/2005
Ecco uno degli articoli che riportano questa informazione, ma ce ne sono anche altri in rete.
Non trovo però corrispondenza con l' articolo 8 del D.Lgs. 192/2005
Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
Ma tu fai un cambio di combustibile (e questo da solo basterebbe per l'obbligo di relazione tecnica), ma in più ristrutturi completamente l'impianto (generazione + distribuzione + emissione). Quindi ricadi nel capitolo 2 comma 2.2 del DM 26 giugno 2015 (--> Legge 10).
-
- Messaggi: 3158
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
art. 8 "Tali adempimenti, compresa la relazione, non sono dovuti in caso di installazione di pompa di calore avente potenza termica non superiore a 15 kW"MechanicResurrection ha scritto: mar ago 12, 2025 18:57
Non trovo però corrispondenza con l' articolo 8 del D.Lgs. 192/2005
Comunque nuovo impianto obbligo relazione L10
Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
il tuo comunquemarcoaroma ha scritto: mar ago 12, 2025 20:33art. 8 "Tali adempimenti, compresa la relazione, non sono dovuti in caso di installazione di pompa di calore avente potenza termica non superiore a 15 kW"MechanicResurrection ha scritto: mar ago 12, 2025 18:57
Non trovo però corrispondenza con l' articolo 8 del D.Lgs. 192/2005
Comunque nuovo impianto obbligo relazione L10
lo considero soggettivo
cosa volessero scirvere con quella "isntallazioni " no lo ho mai capito
infatti siamo ancora qui a farci sta domanda
Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
Non propriamente è vero quello che scrivi, ne abbiamo discusso mille volte.Lurensh ha scritto: mar ago 12, 2025 17:48 Non c'è nessuna deroga per il caso citato, per questo non trovi nessun riferimento esplicito![]()
Tutto nasce dalla Legge 90/13 e da un decreto del 2014 (appena posso lo ricerco)
Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
Mi avventuro in un terreno non mio. Non massacratemi!
Per quanto riguarda il DLgs 192/2005 e s.m.i. l'osservazione parrebbe assolutamente corretta. Questo, però si scontra con un altro problema: il DM 26/06/2015 chiede il rispetto dei requisiti minimi degli edifici e mi sembra che non indichi limitazioni quali quella citata. Quindi come fai a dimostrare il rispetto dei requisiti minimi degli edifici se non fai la legge 10?
Peraltro il DM dice "Il progettista o i progettisti, devono inserire i calcoli e le verifiche previste dal presente decreto nella relazione tecnica di progetto attestante la rispondenza alle prescrizioni per il contenimento del consumo di energia degli edifici e dei relativi impianti termici, conformemente alle disposizioni del comma 1 e 2, dell’articolo 8, del decreto legislativo." Cioè si devono inserire i calcoli previsti dal DM ma conformemente alle disposizioni del comma 1 dell'art. 8 del DLgs.
Quando si presenta una pratica si potrebbe provare a mettere in difficoltà gli uffici tecnici comunali per vedere come ne escono?
C'è anche da dire che secondo la gerarchia delle fonti del diritto il DLgs è una fonte primaria quindi di maggiore validità rispetto al DM che è una fonte secondaria il quale, in caso di contrasto, è da ritenersi invalidato.
Conclusione: "ai posteri l'ardua sentenza".
Per quanto riguarda il DLgs 192/2005 e s.m.i. l'osservazione parrebbe assolutamente corretta. Questo, però si scontra con un altro problema: il DM 26/06/2015 chiede il rispetto dei requisiti minimi degli edifici e mi sembra che non indichi limitazioni quali quella citata. Quindi come fai a dimostrare il rispetto dei requisiti minimi degli edifici se non fai la legge 10?
Peraltro il DM dice "Il progettista o i progettisti, devono inserire i calcoli e le verifiche previste dal presente decreto nella relazione tecnica di progetto attestante la rispondenza alle prescrizioni per il contenimento del consumo di energia degli edifici e dei relativi impianti termici, conformemente alle disposizioni del comma 1 e 2, dell’articolo 8, del decreto legislativo." Cioè si devono inserire i calcoli previsti dal DM ma conformemente alle disposizioni del comma 1 dell'art. 8 del DLgs.
Quando si presenta una pratica si potrebbe provare a mettere in difficoltà gli uffici tecnici comunali per vedere come ne escono?
C'è anche da dire che secondo la gerarchia delle fonti del diritto il DLgs è una fonte primaria quindi di maggiore validità rispetto al DM che è una fonte secondaria il quale, in caso di contrasto, è da ritenersi invalidato.
Conclusione: "ai posteri l'ardua sentenza".
Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
Sarà una mia mancanza, ma non conosco nessuna legge o decreto che permetta di derogare dalla relazione tecnica in caso di:simcat ha scritto: lun set 01, 2025 18:15Non propriamente è vero quello che scrivi, ne abbiamo discusso mille volte.Lurensh ha scritto: mar ago 12, 2025 17:48 Non c'è nessuna deroga per il caso citato, per questo non trovi nessun riferimento esplicito![]()
Tutto nasce dalla Legge 90/13 e da un decreto del 2014 (appena posso lo ricerco)
Fosse anche solo per dimostrare il rispetto dei rendimenti
Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
viewtopic.php?t=28773
Date una lettura qua, e partecipava anche il mitico salvo118....chi se lo ricorda?
Questo è quello che avevo trovato sull'argomento (mi ricordavo male della Legge 90/2013):
1) In caso di edificio di nuova costruzione con installazione di pompa di calore
inferiore a 15 kW, è obbligatorio predisporre, e depositare presso il Comune
competente, la Relazione Tecnica (di cui al punto 4.8 dell’Allegato al DDUO
18546/2019)?
Si. Secondo quanto previsto nel punto 4.11 dell’Allegato al DDUO 18546/2019, la
presentazione della relazione tecnica (di cui al punto 4.8 dell’Allegato al DDUO
18546/2019) può essere omessa quando l'intervento riguardi esclusivamente la
“nuova installazione di pompa di calore avente potenza termica non superiore a 15
kW” ovvero la “sostituzione del generatore di calore con una pompa di calore avente
potenza termica non superiore a 15 kW”; senza prevedere, quindi, altri interventi che
si riflettano sulla prestazione energetica dell’edificio.
questa è la FAQ del Cened
2) Sopra a tutto, poi, ci starebbe questo:
LEGGE 11 agosto 2014, n. 116
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91:
2-quinquies. All’articolo 8, comma 1, secondo periodo, del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, dopo le parole: "non sono dovuti in caso di" sono inserite le seguenti: "installazione di pompa di calore avente potenza termica non superiore a 15 kW e di".
Date una lettura qua, e partecipava anche il mitico salvo118....chi se lo ricorda?
Questo è quello che avevo trovato sull'argomento (mi ricordavo male della Legge 90/2013):
1) In caso di edificio di nuova costruzione con installazione di pompa di calore
inferiore a 15 kW, è obbligatorio predisporre, e depositare presso il Comune
competente, la Relazione Tecnica (di cui al punto 4.8 dell’Allegato al DDUO
18546/2019)?
Si. Secondo quanto previsto nel punto 4.11 dell’Allegato al DDUO 18546/2019, la
presentazione della relazione tecnica (di cui al punto 4.8 dell’Allegato al DDUO
18546/2019) può essere omessa quando l'intervento riguardi esclusivamente la
“nuova installazione di pompa di calore avente potenza termica non superiore a 15
kW” ovvero la “sostituzione del generatore di calore con una pompa di calore avente
potenza termica non superiore a 15 kW”; senza prevedere, quindi, altri interventi che
si riflettano sulla prestazione energetica dell’edificio.
questa è la FAQ del Cened
2) Sopra a tutto, poi, ci starebbe questo:
LEGGE 11 agosto 2014, n. 116
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91:
2-quinquies. All’articolo 8, comma 1, secondo periodo, del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, dopo le parole: "non sono dovuti in caso di" sono inserite le seguenti: "installazione di pompa di calore avente potenza termica non superiore a 15 kW e di".
Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
Io continuo a interpretare "l'installazione PDC" come equivalente a "se installi un impianto integrativo in pompa di calore senza sostituire quello esistente" (es. installi una pompa di calore aria/aria per fare raffrescamento).
Pertanto per me ci vuole sempre quando cambi combustibile o rifai un impianto.
Magari sarò troppo prudente, ma credo sia l'interpretazione più corretta e il miglior consiglio professionale che posso dare a un cliente.
Pertanto per me ci vuole sempre quando cambi combustibile o rifai un impianto.
Magari sarò troppo prudente, ma credo sia l'interpretazione più corretta e il miglior consiglio professionale che posso dare a un cliente.
Ultima modifica di Lurensh il mer set 03, 2025 10:29, modificato 1 volta in totale.
- NoNickName
- Messaggi: 9715
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
Il testo aggiornato dell’art. 8, comma 1, recita: “Tali adempimenti, compresa la relazione, non sono dovuti in caso di installazione di pompa di calore avente potenza termica non superiore a 15 kW e di…”.
Quindi, in teoria, se si installa solo una PDC ≤15 kW, senza altri interventi sull’impianto o sull’edificio, la relazione tecnica non è richiesta.
la deroga NON si applica:
Quella frase così sfortunata era probabilmente stata introdotta per evitare di dover redigere una legge 10 ogniqualvolta si installasse uno split o multisplit.
Quindi, in teoria, se si installa solo una PDC ≤15 kW, senza altri interventi sull’impianto o sull’edificio, la relazione tecnica non è richiesta.
la deroga NON si applica:
- Se si tratta di nuova costruzione: la relazione è sempre obbligatoria.
- Se si fa riqualificazione energetica più ampia (es. sostituzione generatore + distribuzione + emissione).
- Se si cambia tipo di combustibile (es. da caldaia a gas a PDC elettrica).
- Se si devono dimostrare i requisiti minimi energetici previsti dal DM 26/06/2015.
- Se si vuole accedere a conto termico o ecobonus (che ovviamente richiedono il rispetto dei requisiti o prestazioni e conformità).
Quella frase così sfortunata era probabilmente stata introdotta per evitare di dover redigere una legge 10 ogniqualvolta si installasse uno split o multisplit.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
io anche credo che fosse quello che volevano scrivereLurensh ha scritto: mar set 02, 2025 15:01 Io continuo a interpretare "l'installazione PDC" come equivalente a "se installi un impianto integrativo in pompa di calore senza sostituire quello esistente" (es. installi una pompa di caloria aria/aria per fare raffrescamento).
Pertanto per me ci vuole sempre quando cambi combustibile o rifai un impianto.
Magari sarò troppo prudente, ma credo sia l'interpretazione più corretta e il miglior consiglio professionale che posso dare a un cliente.
ma purtroppo hanno creato casino
Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
Quindi...ogni volta che si installa uno split (nuovo o in sostituzione) e si accede al Bonus Casa (ci sono i requisiti anche per questo) o al conto termico serve la Legge 10?NoNickName ha scritto: mar set 02, 2025 15:52Quella frase così sfortunata era probabilmente stata introdotta per evitare di dover redigere una legge 10 ogniqualvolta si installasse uno split o multisplit.
- Se si vuole accedere a conto termico o ecobonus (che ovviamente richiedono il rispetto dei requisiti o prestazioni e conformità).
Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
io in passato avevo sempre seguito questa linea:
- sostituisco una PDC con una PDC e sono < 15 kW --> nessuna L10
- sostituisco una caldaia con una PDC --> è richiesta la L10 a prescindere dalla potenza della PDC in quanto ho cambio di combustibile
sotto 15 kW la discriminante era il cambio di combustibile
ora gli interventi di sostituzione da caldaia a PDC sono aumentati vertiginosamente e la questione effettivamente richiederebbe un chiarimento, se la L10 non è richiesta tanto vale evitare di farla, tuttavia occorre esserne certi soprattutto se ci sono le detrazioni fiscali di mezzo
voi come vi orientate?
- sostituisco una PDC con una PDC e sono < 15 kW --> nessuna L10
- sostituisco una caldaia con una PDC --> è richiesta la L10 a prescindere dalla potenza della PDC in quanto ho cambio di combustibile
sotto 15 kW la discriminante era il cambio di combustibile
ora gli interventi di sostituzione da caldaia a PDC sono aumentati vertiginosamente e la questione effettivamente richiederebbe un chiarimento, se la L10 non è richiesta tanto vale evitare di farla, tuttavia occorre esserne certi soprattutto se ci sono le detrazioni fiscali di mezzo
voi come vi orientate?
Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
Concordo...girondone ha scritto: mer set 03, 2025 10:12io anche credo che fosse quello che volevano scrivereLurensh ha scritto: mar set 02, 2025 15:01 Io continuo a interpretare "l'installazione PDC" come equivalente a "se installi un impianto integrativo in pompa di calore senza sostituire quello esistente" (es. installi una pompa di caloria aria/aria per fare raffrescamento).
Pertanto per me ci vuole sempre quando cambi combustibile o rifai un impianto.
Magari sarò troppo prudente, ma credo sia l'interpretazione più corretta e il miglior consiglio professionale che posso dare a un cliente.
ma purtroppo hanno creato casino
Direi di sì nel caso P>15 kW, quindi raramente in effetti...Quindi...ogni volta che si installa uno split (nuovo o in sostituzione) e si accede al Bonus Casa (ci sono i requisiti anche per questo) o al conto termico serve la Legge 10?
A mio avviso è questo il giusto orientamento...- sostituisco una PDC con una PDC e sono < 15 kW --> nessuna L10
- sostituisco una caldaia con una PDC --> è richiesta la L10 a prescindere dalla potenza della PDC in quanto ho cambio di combustibile
sotto 15 kW la discriminante era il cambio di combustibile
saluti
Combattere...vincere...ogni giorno...
Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
il senso si probabilmente ma hano scritto altro ed infatti siamo ancora qui a discuterneligabue82 ha scritto: mer set 10, 2025 09:50Concordo...girondone ha scritto: mer set 03, 2025 10:12io anche credo che fosse quello che volevano scrivereLurensh ha scritto: mar set 02, 2025 15:01 Io continuo a interpretare "l'installazione PDC" come equivalente a "se installi un impianto integrativo in pompa di calore senza sostituire quello esistente" (es. installi una pompa di caloria aria/aria per fare raffrescamento).
Pertanto per me ci vuole sempre quando cambi combustibile o rifai un impianto.
Magari sarò troppo prudente, ma credo sia l'interpretazione più corretta e il miglior consiglio professionale che posso dare a un cliente.
ma purtroppo hanno creato casino
Direi di sì nel caso P>15 kW, quindi raramente in effetti...Quindi...ogni volta che si installa uno split (nuovo o in sostituzione) e si accede al Bonus Casa (ci sono i requisiti anche per questo) o al conto termico serve la Legge 10?
A mio avviso è questo il giusto orientamento...- sostituisco una PDC con una PDC e sono < 15 kW --> nessuna L10
- sostituisco una caldaia con una PDC --> è richiesta la L10 a prescindere dalla potenza della PDC in quanto ho cambio di combustibile
sotto 15 kW la discriminante era il cambio di combustibile
saluti
- NoNickName
- Messaggi: 9715
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
Se non si hanno effetti sulla prestazione energetica dell’edificio, no.Seamew ha scritto: mar set 09, 2025 16:42Quindi...ogni volta che si installa uno split (nuovo o in sostituzione) e si accede al Bonus Casa (ci sono i requisiti anche per questo) o al conto termico serve la Legge 10?NoNickName ha scritto: mar set 02, 2025 15:52Quella frase così sfortunata era probabilmente stata introdotta per evitare di dover redigere una legge 10 ogniqualvolta si installasse uno split o multisplit.
- Se si vuole accedere a conto termico o ecobonus (che ovviamente richiedono il rispetto dei requisiti o prestazioni e conformità).
Però a mio modo di vedere se non ci sono effetti sulla prestazione energetica dell'edificio, non dovrebbero esserci neppure benefici fiscali, ma questa è un'altra storia.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
installando o sostituendo una pompa di calore qualche effetto sulla prestazione energetica si avrà sicuramenteNoNickName ha scritto: mer set 10, 2025 16:46Se non si hanno effetti sulla prestazione energetica dell’edificio, no.Seamew ha scritto: mar set 09, 2025 16:42Quindi...ogni volta che si installa uno split (nuovo o in sostituzione) e si accede al Bonus Casa (ci sono i requisiti anche per questo) o al conto termico serve la Legge 10?NoNickName ha scritto: mar set 02, 2025 15:52Quella frase così sfortunata era probabilmente stata introdotta per evitare di dover redigere una legge 10 ogniqualvolta si installasse uno split o multisplit.
- Se si vuole accedere a conto termico o ecobonus (che ovviamente richiedono il rispetto dei requisiti o prestazioni e conformità).
- NoNickName
- Messaggi: 9715
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
Sono d'accordo, e quindi...ponca ha scritto: mer set 10, 2025 16:47 installando o sostituendo una pompa di calore qualche effetto sulla prestazione energetica si avrà sicuramente
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
l'ho scritto, a mio parereNoNickName ha scritto: mer set 10, 2025 16:49Sono d'accordo, e quindi...ponca ha scritto: mer set 10, 2025 16:47 installando o sostituendo una pompa di calore qualche effetto sulla prestazione energetica si avrà sicuramente
se sostituisci una PDC con un'altra PDC e sei sotto 15 kW --> niente L10
se sostituisci un generatore con cambio di combustibile (da caldaia a PDC ad esempio) --> L10 a prescindere dalla potenza della PDC
Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
Secondo me quell'articolo non fa riferimento solo alle sostituzioni ma anche alle nuove installazioni.
Credo che la sintesi perfetta l'abbia data NNN
Credo che la sintesi perfetta l'abbia data NNN
Un monosplit effettivamente secondo me non necessita di alcuna L.10 nè di pratica edilizia, solo l'attenzione ad eventuali vincoli paesaggistici o condominiali oltre che al rumore.NoNickName ha scritto: mar set 02, 2025 15:52 Quella frase così sfortunata era probabilmente stata introdotta per evitare di dover redigere una legge 10 ogniqualvolta si installasse uno split o multisplit.
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: gio apr 24, 2025 11:36
Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
Non ho trovato indicazioni chiare che l’articolo 10 sia obbligatorio per gli impianti di pompe di calore sotto i 15 kW. Ti consiglio di dare un’occhiata alle normative locali, chiedere direttamente al Comune, oppure farti rilasciare una dichiarazione di conformità dall’installatore.