Pannelli solari IBC full black: nell’edilizia conta di più l’estetica o la resa?

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Estelle_Energy
Messaggi: 12
Iscritto il: gio apr 24, 2025 11:36

Pannelli solari IBC full black: nell’edilizia conta di più l’estetica o la resa?

Messaggio da Estelle_Energy »

Immagine

Nel campo dell’integrazione architettonica e dell’energia negli edifici, capita spesso di dover bilanciare estetica e prestazioni. Di recente ho visto un progetto che mi ha colpito parecchio: tetto rosso e pannelli solari full black. Il risultato? Un impatto visivo fortissimo e al tempo stesso un ottimo esempio di come la tecnologia IBC possa fare la differenza.

A differenza dei moduli tradizionali, i pannelli IBC spostano tutti i contatti metallici sul retro. Questo permette sia di guadagnare superficie attiva, sia di avere un look uniforme e completamente nero. In pratica: più efficienza e un’integrazione molto più pulita con l’edificio.

Un altro aspetto che mi sembra interessante è la leggerezza dei moduli monovetro, che li rende adatti anche a coperture meno robuste o a edifici più datati. Non a caso, c’è chi li definisce i veri “pionieri della rivoluzione energetica”.Come dice anche questo articolo:https://www.maysunsolar.it/blog/pannell ... energetica

E qui giro la domanda a voi: nei vostri progetti dareste priorità all’impatto estetico, per armonizzare i pannelli con l’edificio, oppure al puro rendimento e ai costi?
🔎 Lavoro nel settore del fotovoltaico per le aziende • Esperienza con impianti su tetti in affitto, sistemi di accumulo e moduli IBC/TOPCon/HJT 📍 Scopri di più: https://www.maysunsolar.it//fotovoltaico-aziendale
Rispondi