La ricerca ha trovato 102 risultati

da Luca78
mer ott 29, 2025 15:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC esistenti e nuovi gas infiammabili
Risposte: 18
Visite : 734

Re: PDC esistenti e nuovi gas infiammabili



Naturalmente il mio tono voleva essere sarcastico...


D'altra parte ci dovremmo porre analogamente il problema di come e cosa riutilizzare nella conversione dei distributori di benzina in colonnine di ricarica. Di certo non puoi far passare i cavi elettrici nei tubi dove una volta vi era la ...
da Luca78
mer ott 29, 2025 13:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC esistenti e nuovi gas infiammabili
Risposte: 18
Visite : 734

Re: PDC esistenti e nuovi gas infiammabili

Naturalmente il mio tono voleva essere sarcastico...

Ovviamente non nei tuoi confronti!

Grazie

Luca
da Luca78
mer ott 29, 2025 09:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC esistenti e nuovi gas infiammabili
Risposte: 18
Visite : 734

Re: PDC esistenti e nuovi gas infiammabili

Mi spiego meglio:
Unita esterna con gas-->modulo idronico-->valvole gas-->split espansione diretta... direi che si chiama splittata, ignoranza mia, scusami.

Quindi fino a 350 gr è la soglia massima per cui non servono prescrizioni particolari, è questo che intendi, ho capito bene?

Si in effetti ...
da Luca78
mer ott 29, 2025 07:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC esistenti e nuovi gas infiammabili
Risposte: 18
Visite : 734

Re: PDC esistenti e nuovi gas infiammabili

Si A2A ma c'è anche un modulo idronico A2W per acs e riscaldamento a pavimento, fortunatamenteposto in un vano tecnico esterno ed areato.... quasi tutte le nuove abitazioni della mia zona sono fatte in maniera simile, come immagino in giro per l'Italia e non solo...

Perlomeno il frigorifero è un ...
da Luca78
mer ott 29, 2025 07:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC esistenti e nuovi gas infiammabili
Risposte: 18
Visite : 734

Re: PDC esistenti e nuovi gas infiammabili

Tom Bishop ha scritto: mar ott 28, 2025 08:28 Prima dell'R290 ci stanno l'R32 e l'R454c
https://www.daikin.it/it_IT/news/an-out ... urope.html
Interessante, grazie.

L'utilizzo del R32 invece prevede sempre che il locale debba essere areato?
O è in funzione della carica di gas?

Luca
da Luca78
mer ott 29, 2025 07:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC esistenti e nuovi gas infiammabili
Risposte: 18
Visite : 734

Re: PDC esistenti e nuovi gas infiammabili


Midea fa già i trial in R290
La ricerca, anche in europa, sta andando sull'uso di POCO R290 per rimanere sotto i 150 o 300 gr di R290 anche per potenze significative


Quindi questo "poco" sarebbe sufficiente per evitare modifiche "strutturali" alla configurazione dell'impianto precedentemente ...
da Luca78
mer ott 29, 2025 07:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC esistenti e nuovi gas infiammabili
Risposte: 18
Visite : 734

Re: PDC esistenti e nuovi gas infiammabili

Bene, immaginavo questa risposta e mi chiedevo allora se i normatori che hanno disposto la progressiva dismissione dei gas fluorati a favore di quelli meno impattanti ma infiammabili hanno tenuto in considerazione questa limitazione: se ora posso sostituire un generatore a gas cobustibile installato ...
da Luca78
mar ott 28, 2025 21:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC esistenti e nuovi gas infiammabili
Risposte: 18
Visite : 734

Re: PDC esistenti e nuovi gas infiammabili

Hai ragione NNN, la domanda è malposta: non devo sostituire nulla, la mia domanda nasce dalla curiosità di sapere se un impianto (inteso come disposizione delle tubazioni ed eventualmente la posizione del modulo idronico), progettato come ho indicato sopra, un domani potrà essere convertito con ...
da Luca78
mar ott 28, 2025 07:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC esistenti e nuovi gas infiammabili
Risposte: 18
Visite : 734

PDC esistenti e nuovi gas infiammabili

Buongiorno a tutti,

Ho una curiosità riguardo alle pdc e i relativi impianti con i gas tipo R410: supponendo che in un futuro più o meno lontano un generatore A2A installato in una abitazione civile assemblato con PDC splittata, modulo idronico e split ad espansione diretta debba essere sostituito ...
da Luca78
mer ott 08, 2025 14:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 91
Visite : 22278

Re: Radiatori e pompa di calore

Ma infatti stavo per chiederlo a che io... il normatore dice che in classe climatica E le ore giornaliere previste sono 14, se non erro.. se paradossalmente (immagino sia quasi impossibile) prendessi una sanzione di chi è la responsabilità?
da Luca78
gio ott 02, 2025 17:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pompe di calore e garanzie
Risposte: 14
Visite : 5136

Re: Pompe di calore e garanzie

Giusto, poi volendo con un contatore si riescono a capire le reali ore di funzionamento
da Luca78
gio ott 02, 2025 07:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pompe di calore e garanzie
Risposte: 14
Visite : 5136

Re: Pompe di calore e garanzie

"Eh lo so, ma non potrà mica farsene carico il produttore dell'apparecchiatura, che tra l'altro non può sapere se poi la macchina di nascosto magari è stata accesa, come capitato a me l'altro giorno (accesa dai filippini che dovevano lavare la casa con l'acqua calda, perchè il padrone sarebbe ...
da Luca78
mer ott 01, 2025 10:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pompe di calore e garanzie
Risposte: 14
Visite : 5136

Re: Pompe di calore e garanzie

Spezzerei una lancia a favore dell'avviamento da parte di un CAT... a volte fra la fatturazione della PDC e la prima accensione possono passare mesi, a volte anche più di un anno... ad esempio il mio dirimpettaio ha acquistato casa nuova 11 mesi dopo l'installazione della macchina, che a sua volta ...
da Luca78
gio set 04, 2025 18:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 195
Visite : 75856

Re: Nuova guida fotovoltaico

Scusa, ero saltato a leggere le prescrizioni, senza soffermarmi sulla prima parte.

Grazie

Luca
da Luca78
gio set 04, 2025 06:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 195
Visite : 75856

Re: Nuova guida fotovoltaico

Nono, una semplice abitazione civile: casa mia... se queste nuove linee riguardano solo attività soggette a prevenzione incendi, scusate ma non lo avevo capito

Luca
da Luca78
mer set 03, 2025 22:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 195
Visite : 75856

Re: Nuova guida fotovoltaico

Nella linee guida vengono anche indicate pensiline, pergole, tettoie rientranti nella proiezione in pianta completa del fabbricato... ma non mi è chiaro se ad esempio una casetta da giardino, magari in legno, ma comunque fuori dalla suddetta proiezione, sia anch'essa soggetta a questa norma... è ...
da Luca78
gio ago 07, 2025 12:12
Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
Argomento: Differenziale imp. Ftv
Risposte: 5
Visite : 1780

Re: Differenziale imp. Ftv

Sicuramente servono calcoli... mooolto spesso si mette quello perché visto che oramai tutti gli inverter sono trasformerless e i pannelli alcuni installatori collegano a terra le barre di supporto (ci sono teorie contrastanti sugli effetti negativi che questo avrebbe sul precoce invecchiamento degli ...
da Luca78
gio ago 07, 2025 10:19
Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
Argomento: Differenziale imp. Ftv
Risposte: 5
Visite : 1780

Re: Differenziale imp. Ftv

Non vorrei sbagliare, ma il differenziale che proteggie l'impianto FTV dovrebbe essere da 300 mA, naturalmente sempre a monte dell'impianto della casa in cui ci saranno quello o quelli da 30 mA
da Luca78
sab ago 02, 2025 00:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Seconda casa: come simulare al meglio apertura finestre per aerare i locali quando non ci siamo
Risposte: 14
Visite : 2697

Re: Seconda casa: come simulare al meglio apertura finestre per aerare i locali quando non ci siamo

Beh, mi sembra un buon punto di partenza per farti qualche idea, supportata da qualche dato, per poi fare delle scelte piu mirate!
da Luca78
ven ago 01, 2025 21:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Seconda casa: come simulare al meglio apertura finestre per aerare i locali quando non ci siamo
Risposte: 14
Visite : 2697

Re: Seconda casa: come simulare al meglio apertura finestre per aerare i locali quando non ci siamo

Non credo di dire una fesseria scrivendo che l'aria fredda invernale sarebbe un toccasana per l'umidità interna, perchè ha un contenuto relativo di acqua sospesa sicuramente inferiore a quella interna alla casa a temperatura più elevata... per me appunto un paio di estrattori montati in punti ...
da Luca78
lun giu 30, 2025 08:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Risposte: 29
Visite : 6031

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Sono sicuramente il mono titolato a scrivere in questo forum a riguardo di suggerimenti, ma:

esistono soluzioni A2A con modulo idronico separato dal boiler che ti permette di metterlo delle dimensioni necessarie e che permettono di mettere N split ad espansione diretta, il mio che ha avuto alcuni ...
da Luca78
ven giu 13, 2025 19:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Split Innova deumidificano?
Risposte: 18
Visite : 2956

Re: Split Innova deumidificano?

Il principio delle deumidificazione è lo stesso che vedi quando ti fai sevire un bella birra ghiacciata, sul bicchiere si condensa l'umidità, se la birra è a 15 gradi: oltre che essere triste da bere, il bicchiere rimane quasi asciutto ;-)
da Luca78
ven giu 13, 2025 18:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Split Innova deumidificano?
Risposte: 18
Visite : 2956

Re: Split Innova deumidificano?

Non sono un gran esperto in questo, ma credo di sì, vediamo se qualcuno di più esperto può risponderti.

Luca
da Luca78
ven giu 13, 2025 18:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 26207

Re: Rottura compressore PDC Samsung

Aggiornamento: non sono riuscito a farmi fare un preventivo preciso per la sostituzione con una unità esterna da 6kW, ma come ordine di grandezza l'installatore mi ha detto 4-5 mila euro, quindi la convenienza economica non c'era, con gli stessi soldi se anche mi trovassi ogni 5 anni a sostituire un ...
da Luca78
ven giu 13, 2025 17:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Split Innova deumidificano?
Risposte: 18
Visite : 2956

Re: Split Innova deumidificano?

Probabilmente l'efficacia di deumidificazione del sistema idronico è un pò inferiore ad un sistema ad aria perché la temperatura dell'acqua è qualche grado superiore di un analogo sistema a A2A, quindi fa condensare meno umidità presente nell'ambiente.

Potresti chiedere all'installatore se è ...
da Luca78
lun mag 19, 2025 06:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 26207

Re: Rottura compressore PDC Samsung


Diciamo che per un centinaio di mq potresti avere meno di un centinaio di litri di contenuto d'acqua.
Mi sembra troppo poco. Forse dovresti cambiare schema. Per esempio, usando il serbatoio come accumulo anche per il riscaldamento.
Servirebbe poi una valvola modulante a 3 vie.
Per non fare troppi ...
da Luca78
dom mag 18, 2025 20:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 26207

Re: Rottura compressore PDC Samsung

No estate uso (poco) solo gli split A2A, non è predisposto per fare il freddo nel radiante a pavimento.
Il serbatoio acs e da 200 litri. L'acs la tengo a 45°.
Da cosa credi possa dipendere?
Naturalmente c'è una 3 vie per fare acs e radiante invernale.
Per il riscaldamento e impostata una climatica ...
da Luca78
dom mag 18, 2025 14:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 26207

Re: Rottura compressore PDC Samsung

Si quantità impianto circa 115 litri calcolati con lunghezza e diametro tubo.
Non credo non dialoghi, l'unica cosa che fa l'impianto è chiamare quando la testina del termostato ambiente chiude, che ho bypassato accendendolo a fasce orarie tipo 60 minuti on ad ore alternate e laaciando tutti i ...
da Luca78
sab mag 17, 2025 14:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 26207

Re: Rottura compressore PDC Samsung

Può essere, anche se rimango dell'idea che, come in realtà ha detto anche l'installatore, qualche problema a livello FW ci sia proprio in quella linea linea di prodotti e ciò amplifica la prematura rottura del compressore, che è anche leggermente sovradimensionato.
Poi posso anche valutare il volano ...
da Luca78
sab mag 17, 2025 13:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 26207

Re: Rottura compressore PDC Samsung



OK. Siamo tutti d'accordo: bisogna affidarsi a progettisti ed installatori competenti. Ma, in tutta sincerità, mi fa una certa tristezza/paura vedere tutti 'sti problemi su una macchina per averne sbagliato la taglia di una sola misura: avessero messo una 16 kW lo avrei anche capito.
Così, a ...
da Luca78
ven mag 16, 2025 19:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 26207

Re: Rottura compressore PDC Samsung

Piccolo aggiornamento sulla questione: in settimana mi ha chiamato l'installatore abbiamo ragionato sulla quantita di acqua presente nell'impianto (piu del doppio della minima richesta) ed è anche lui del parere che probabilmente 9 kW siano troppi e sicuramente il compressore si è rotto a causa ...
da Luca78
mar mag 06, 2025 23:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 26207

Re: Rottura compressore PDC Samsung


Per sostituzioni future le pdc idroniche monoblocco sono la soluzione migliore a mio parere. Sostituisci la UE e stop. Anche le splittate tipo altherma, ecodan ecc.. molto in voga fino ad un paio di anni fa creeranno non pochi problemi tra qualche anno.
Aldilà di sostituire unità esterna e modulo ...
da Luca78
mar mag 06, 2025 23:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 26207

Re: Rottura compressore PDC Samsung


L'inerziale aiuta ma se hai una pdc di quel tipo in estate non hai problemi di contenuto d'acqua, lavori a espansione diretta sugli split. E in inverno vai su jn radiante di 100 mq dove un po' d'acqua c'è, soprattutto se hai staccato i termostati. Il manuale che contenuto minimo indica?

Parlavo ...
da Luca78
mar mag 06, 2025 23:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 26207

Re: Rottura compressore PDC Samsung


Altra riflessione sul sistema misto.
Non sei libero di scegliere la taglia della pdc, che è vincolata dal numero delle unità interne.
I problemi che hai riscontrato potresti portarteli dietro...
Forse puoi valutare l'ipotesi di sdoppiare davvero l'impianto: pdc idronica su radiante e acs (marca a ...
da Luca78
mar mag 06, 2025 21:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 26207

Re: Rottura compressore PDC Samsung


Ora ho capito perchè nei primi messaggi parlavi di più di 10 mila euro per cambiare marca. E' un limite di questo sistema, che di fatto impedisce eventuali trasformazioni. Se l'impianto fosse stato interamente idronico (radiante e fancoil) eri libero di cambiare marca del generatore con spesa ...
da Luca78
mar mag 06, 2025 21:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 26207

Re: Rottura compressore PDC Samsung

Oddio... non ci vedo il nesso visto che gli on/off li fa in modalità riscaldamento e non acs... ma non lo posso escludere...

Sento cosa risponde l'assistenza e valuto
da Luca78
mar mag 06, 2025 20:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 26207

Re: Rottura compressore PDC Samsung


Ok quindi non è sovradimensionata o quanto meno è stata sovradimensionata per un motivo.
Ma è una macchina idronica Co split a espansione diretta se ho ben capito?

È una tecnologia particolare, un po' di nicchia. Se è stata implementata solo da pochi produttori ci sarà pure un motivo.


Come ...
da Luca78
mar mag 06, 2025 20:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 26207

Re: Rottura compressore PDC Samsung

Confermo, io ho 4 split gli altri condomini che hanno la taglia più piccola da 6 kW ne hanno solo 3
da Luca78
mar mag 06, 2025 19:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 26207

Re: Rottura compressore PDC Samsung



Sicuramente mi piace provare a capire come funzionano le cose, ma cambiare la curva climatica non mi sembra significhi "smanettare" con i parametri...

Capisco l'aiuto che darebbe il volano, semplicemente 100 litri sono molti e farei fatica a farli stare nel vano tecnico, per quello aveve anche ...
da Luca78
mar mag 06, 2025 18:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 26207

Re: Rottura compressore PDC Samsung



Sicuramente mi piace provare a capire come funzionano le cose, ma cambiare la curva climatica non mi sembra significhi "smanettare" con i parametri...

Capisco l'aiuto che darebbe il volano, semplicemente 100 litri sono molti e farei fatica a farli stare nel vano tecnico, per quello aveve anche ...
da Luca78
mar mag 06, 2025 18:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 26207

Re: Rottura compressore PDC Samsung


Una pdc da 9 kW modula fino al 35-40/%, quindi diciamo 3,6 kW.
Se sono aperti due ambienti (una sala e una camera) al massimo chiederai 1,5 kW simultanei..quei 2,1 kW qualcuno deve assorbirli.


Esatto il problema è proprio quello: non l'ho mai vista consumare meno di 1100W, quindi non va sotto ...
da Luca78
mar mag 06, 2025 18:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 26207

Re: Rottura compressore PDC Samsung

Sicuramente mi piace provare a capire come funzionano le cose, ma cambiare la curva climatica non mi sembra significhi "smanettare" con i parametri...

Capisco l'aiuto che darebbe il volano, semplicemente 100 litri sono molti e farei fatica a farli stare nel vano tecnico, per quello aveve anche ...
da Luca78
mar mag 06, 2025 18:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 26207

Re: Rottura compressore PDC Samsung



P.S. NNN: sono lo stesso utente che circa 2 anni fa chiedeva spiegazioni/consigli su questo forum per problemi di troppi on/off e supponeva che qualcuno avesse sbagliato qualcosa (calcoli di progetto...) o samsung avesse qualche problema sulla regolazione delle sue PDC e proprio tu mi dicesti ...
da Luca78
mar mag 06, 2025 17:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 26207

Re: Rottura compressore PDC Samsung




85 mq anche dimensionando "a occhio" una 9 kW non ha senso su un edificio nuovo con pavimento radiante. Ma hai termostati ambiente per ambiente o 2 zone?


Termostati ogni ambiente, sempre tutti puntati alti per avere valvole sempre aperte


Intatti te l’ho chiesto per questo. Quindi c’è ...
da Luca78
mar mag 06, 2025 16:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 26207

Re: Rottura compressore PDC Samsung





Parli delle stanze da letto e poi vai a parare su "zone a sedere, scrivanie, mani calde e piedi freddi ..

Non paro da nessuna parte... mon mi sembra una eresia pensare a mia figlia che dopo scuola studia nella sua stanza... o anche io o mia moglie che facciamo smartworking...


Nel ...
da Luca78
mar mag 06, 2025 15:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 26207

Re: Rottura compressore PDC Samsung






Come per il freddo

Credo sia soggettivo, in parte.
È innegabile che la sensazione di "tepore" diffuso sulla superficie di tutto il pavimento sia più piacevole che un getto di aria calda che investe una sola zona della stanza, senza considerare la miglior diffusione del calore senza avere ...
da Luca78
mar mag 06, 2025 15:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 26207

Re: Rottura compressore PDC Samsung


Questa 9 kw in raffrescamento con mandata a 7° rende 5.6 kw.
Con lo stesso impianto al posto tuo qualcuno si lamenterebbe che non raffresca abbastanza..


Non so come la pensate voi, ma da utente, preferisco sudare un pelo più in estate che sudare 7 camice per sostituire un compressore ogni 5 ...
da Luca78
mar mag 06, 2025 15:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 26207

Re: Rottura compressore PDC Samsung




85 mq in classe A2 (dovuta più che altro ad involucro) sono da fare ad aria, lasciare perdere idronico, volano e pavimento radiante


Beh il confrort ad aria in inverno non è piacevole per tutti, soprattutto nelle stanze da letto, anzi....


Come per il freddo

Credo sia soggettivo, in ...
da Luca78
mar mag 06, 2025 14:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 26207

Re: Rottura compressore PDC Samsung

HUGO ha scritto: mar mag 06, 2025 14:24 85 mq in classe A2 (dovuta più che altro ad involucro) sono da fare ad aria, lasciare perdere idronico, volano e pavimento radiante
Beh il confrort ad aria in inverno non è piacevole per tutti, soprattutto nelle stanze da letto, anzi....
da Luca78
mar mag 06, 2025 14:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rottura compressore PDC Samsung
Risposte: 78
Visite : 26207

Re: Rottura compressore PDC Samsung

ponca ha scritto: mar mag 06, 2025 14:27 Secondo me è un problema di qualità della pdc.
Poi certo una taglia sotto ed un volano aiuterebbero.
L'assistenza cosa dice?
L'assistenza ha mandato il preventivo per la sostituzione, ed è il terzo che cambiano nel mio palazzo, su 4 macchine gemelle