Pompe di calore e garanzie

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9730
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Pompe di calore e garanzie

Messaggio da NoNickName »

Ho letto su un altro forum di un social alcune inesattezze che riguardano la gestione della garanzie delle pompe di calore.
Autore di tale post è un personaggio abbastanza singolare che in passato pascolava anche qui, con i suoi deliri assurdi. Purtroppo si conferma un divulgatore abbastanza disinformato, ordinario e un po' qualunquista.

Parliamo di garanzie. Cosa dice la legge.
La normativa dell'UE prevede anche che il venditore deve riconoscere al consumatore una garanzia minima di 2 anni (garanzia legale) come tutela contro beni difettosi o non corrispondenti a quanto pubblicizzato. In alcuni paesi la legislazione nazionale impone al venditore di fornire una garanzia più lunga. In Italia se l'acquisto è effettuato con Partita IVA, l'acquirente non è un consumatore e quindi non beneficia della garanzia del consumatore, ma solo di quella del codice civile (12 mesi).

Il venditore è giuridicamente tenuto a rispettare le dichiarazioni pubbliche effettuate sui suoi prodotti (in particolare nelle pubblicità o sulle etichette).
Il cliente può chiedere un risarcimento sulla base della "garanzia legale" prevista dalla normativa dell'UE se un prodotto, tra le altre cose:
  • non è idoneo all'uso al quale servono abitualmente prodotti dello stesso tipo o all'uso specifico - accettato dal venditore - per il quale il cliente lo ha ordinato
  • non presenta la qualità e le prestazioni abituali di prodotti dello stesso tipo
  • non è stato installato correttamente (dal venditore o dal cliente) a causa di inadeguate istruzioni di installazione.
1)
Una dei più comuni fraintendimenti è quello che le pompe di calore sono coperte dalla garanzia solo se avviate dal centro assistenza tecnica del produttore e se tale CAT rilascia un protocollo di avviamento.
Questo non è previsto dalla legge, e risulta essere una clausola vessatoria, e come tale dà origine ad un contratto nullo. Anzi se la macchina non è installata correttamente, poiché non era chiaro all'installatore come installarla in quanto non idoneamente accompagnata da istruzioni, l'onere della riparazione ricade sul venditore, non sull'acquirente.

2)
Un'altra causa di mancato riconoscimento della garanzia è il cosiddetto uso improprio. L'uso improprio va dimostrato a cura del venditore o del costruttore, e di fatto tale circostanza è quasi impossibile, poiché una pompa di calore allacciata all'alimentazione elettrica e al circuito idraulico non può essere usata per nessuno scopo che sia improprio rispetto a quello per la quale è stata progettata.

3)
Compressore guasto a causa (ad esempio) di eccessivi on/off. Il compressore si accende perché è il regolatore a bordo macchina ad accenderlo. Se tali accensioni sono eccessive è ancora una responsabilità del costruttore o del venditore. Inoltre è impossibile determinare cosa è ECCESSIVO rispetto ad un numero NORMALE di accensioni. Non esiste una quantificazione numerica del normale e dell'eccessivo.
20 è tanto? 16? 12? 8? 6?
E' il costruttore a dover inibire la macchina in una condizione di funzionamento che potrebbe danneggiare se stessa. Se così non è, è una sua omissione.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Esa
Messaggi: 4411
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Pompe di calore e garanzie

Messaggio da Esa »

Bravo!
SuperP
Messaggi: 11584
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pompe di calore e garanzie

Messaggio da SuperP »

NoNickName ha scritto: ven gen 05, 2024 17:29 Ho letto su un altro forum di un social alcune inesattezze che riguardano la gestione della garanzie delle pompe di calore.
Autore di tale post è un personaggio abbastanza singolare che in passato pascolava anche qui, con i suoi deliri assurdi. Purtroppo si conferma un divulgatore abbastanza disinformato, ordinario e un po' qualunquista.
Mi mandi in privato il link?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
johhele
Messaggi: 10
Iscritto il: ven ott 13, 2023 15:19

Re: Pompe di calore e garanzie

Messaggio da johhele »

Molto interessante.

Mi sembra di capire che il cliente a cui è stata installata la pompa di calore non ha l’obbligo di avvalersi dell’installatore come cat (soprattutto se tecnicamente impreparato) ma può mantenere la garanzia anche se accensioni e manutenzioni regolari sono fatte da un qualunque frigorista certificato?
Se si rompe un pezzo in garanzia è lecito chiedere di pagare diritto di chiamata, viaggio e ore dei tecnici per la riparazione del pezzo (l’unica cosa che sarebbe gratis?). O è un regime vessatorio?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9730
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Pompe di calore e garanzie

Messaggio da NoNickName »

johhele ha scritto: lun set 29, 2025 22:09 ma può mantenere la garanzia anche se accensioni e manutenzioni regolari sono fatte da un qualunque frigorista certificato?
Certo, e se la macchina è monoblocco, potrebbe anche non essere frigorista, ma idraulico o elettricista con la sua lettera del DM37, e comprovata esperienza del settore.
johhele ha scritto: lun set 29, 2025 22:09 Se si rompe un pezzo in garanzia è lecito chiedere di pagare diritto di chiamata, viaggio e ore dei tecnici per la riparazione del pezzo (l’unica cosa che sarebbe gratis?). O è un regime vessatorio?
No. La riparazione deve essere totalmente gratuita, compresa la spedizione del pezzo di ricambio (sono esclusi beni di consumo quali filtri, oli, guarnizioni, gas, ecc...)
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Mimmo_510859D
Messaggi: 1749
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Pompe di calore e garanzie

Messaggio da Mimmo_510859D »

Però, sul punto 1) sul chi avvia la macchina, trovo moralmente giusto che debba essere effettuato da un CAT autorizzato, come da "credenza popolare" (che include sottoscritto).
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9730
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Pompe di calore e garanzie

Messaggio da NoNickName »

Mimmo_510859D ha scritto: mar set 30, 2025 17:26 moralmente giusto che debba essere effettuato da un CAT autorizzato
Si può credere a quel che si vuole, anche ad una correlazione inversa tra il riscaldamento globale e il numero di pirati

Immagine
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Mimmo_510859D
Messaggi: 1749
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Pompe di calore e garanzie

Messaggio da Mimmo_510859D »

Senza offese, che risposta del piffero :lol:
In Italia, la data più attendibile per la partenza della garanzia è quella certificata dal CAT. Tutte le altre possono essere estremamente ballerine, per utilizzare un eufemismo. :wink:
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9730
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Pompe di calore e garanzie

Messaggio da NoNickName »

Mimmo_510859D ha scritto: mar set 30, 2025 19:25 Senza offese, che risposta del piffero :lol:
:lol:
Mimmo_510859D ha scritto: mar set 30, 2025 19:25 In Italia, la data più attendibile per la partenza della garanzia è quella certificata dal CAT.
Il CAT non ha la titolarità di certificare proprio niente. Anche qua è una fanta-convenzione quella di far partire la garanzia dal primo avviamento, ma la Legge prevede che la decorrenza sia la data della fattura, che è l'unica opponibile in giudizio poichè fiscalmente certa.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Luca78
Messaggi: 93
Iscritto il: ven dic 22, 2023 07:19

Re: Pompe di calore e garanzie

Messaggio da Luca78 »

Spezzerei una lancia a favore dell'avviamento da parte di un CAT... a volte fra la fatturazione della PDC e la prima accensione possono passare mesi, a volte anche più di un anno... ad esempio il mio dirimpettaio ha acquistato casa nuova 11 mesi dopo l'installazione della macchina, che a sua volta sarà stata acquistata, ed immagino fatturata, almeno qualche mese prima....
Mimmo_510859D
Messaggi: 1749
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Pompe di calore e garanzie

Messaggio da Mimmo_510859D »

NoNickName ha scritto: mar set 30, 2025 20:55
Mimmo_510859D ha scritto: mar set 30, 2025 19:25 Senza offese, che risposta del piffero :lol:
:lol:
Mimmo_510859D ha scritto: mar set 30, 2025 19:25 In Italia, la data più attendibile per la partenza della garanzia è quella certificata dal CAT.
Il CAT non ha la titolarità di certificare proprio niente. Anche qua è una fanta-convenzione quella di far partire la garanzia dal primo avviamento, ma la Legge prevede che la decorrenza sia la data della fattura, che è l'unica opponibile in giudizio poichè fiscalmente certa.
Fanta convenzione?
Ma segui cantieri in Italia?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9730
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Pompe di calore e garanzie

Messaggio da NoNickName »

Luca78 ha scritto: mer ott 01, 2025 10:18 Spezzerei una lancia a favore dell'avviamento da parte di un CAT... a volte fra la fatturazione della PDC e la prima accensione possono passare mesi, a volte anche più di un anno...
Eh lo so, ma non potrà mica farsene carico il produttore dell'apparecchiatura, che tra l'altro non può sapere se poi la macchina di nascosto magari è stata accesa, come capitato a me l'altro giorno (accesa dai filippini che dovevano lavare la casa con l'acqua calda, perchè il padrone sarebbe entrato dopo qualche giorno)
Mimmo_510859D ha scritto: mar set 30, 2025 19:25 Fanta convenzione?
Ma segui cantieri in Italia?
Seguo avviamenti di pompe di calore in qualità di dipendente di un produttore.
E conosco la normativa, che è ben diversa dalla prassi della cantieristica...
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Luca78
Messaggi: 93
Iscritto il: ven dic 22, 2023 07:19

Re: Pompe di calore e garanzie

Messaggio da Luca78 »

"Eh lo so, ma non potrà mica farsene carico il produttore dell'apparecchiatura, che tra l'altro non può sapere se poi la macchina di nascosto magari è stata accesa, come capitato a me l'altro giorno (accesa dai filippini che dovevano lavare la casa con l'acqua calda, perchè il padrone sarebbe entrato dopo qualche giorno)"

Capisco... ma se la paura dei produttori è questa, saranno coscienti del fatto con con 1 euro di costo per un chip RTC, una CR2032 e qualche riga di codice possono sapere con certezza (e dimostrarlo) quando e quante ore è stata accesa la loro PDC e smentire ogni furbastro.... ma anche tutelare chi invece è nella ragione
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9730
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Pompe di calore e garanzie

Messaggio da NoNickName »

Luca78 ha scritto: gio ott 02, 2025 07:34 Capisco... ma se la paura dei produttori è questa, saranno coscienti del fatto con con 1 euro di costo per un chip RTC, una CR2032 e qualche riga di codice possono sapere con certezza (e dimostrarlo) quando e quante ore è stata accesa la loro PDC e smentire ogni furbastro.... ma anche tutelare chi invece è nella ragione
C'è già, eccetto la batteria. Di solito si mette un supercap, perchè le batterie bisogna pagare per smaltirle.

Ma è ancora più facile: la prima finestra della macchina nuova è la scelta della lingua. Ed è una variabile tamponata in memoria non volatile.
Se accendi la macchina e non ti mostra tale finestra, sai già che è stata accesa.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Luca78
Messaggi: 93
Iscritto il: ven dic 22, 2023 07:19

Re: Pompe di calore e garanzie

Messaggio da Luca78 »

Giusto, poi volendo con un contatore si riescono a capire le reali ore di funzionamento
Rispondi