La ricerca ha trovato 123 risultati

da Pertugio
mer lug 30, 2025 12:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Collettori per ventilconvettori (flussimetri con portate >6l/min)
Risposte: 22
Visite : 3242

Re: Collettori per ventilconvettori (flussimetri con portate >6l/min)

Grazie, molto interessante.
Nel catalogo
https://www.ondathermsrl.com/_files/ugd/9a5aa9_56c4f0fa8ca7449fbceeb7d7b5bbe270.pdf
diagrammi collettori e flussimetri
https://www.ondathermsrl.com/_files/ugd/9a5aa9_06eb9b319b9148c489a23ee3143b744f.pdf
https://www.ondathermsrl.com/_files/ugd/9a5aa9 ...
da Pertugio
mar lug 29, 2025 18:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Collettori per ventilconvettori (flussimetri con portate >6l/min)
Risposte: 22
Visite : 3242

Re: Collettori per ventilconvettori (flussimetri con portate >6l/min)

Ciao, per caso qualcuno ha trovato collettori che possano essere adatti anche a fancoil (fino a 7°C) con flussimetri fino a 6 l/min, come chiedeva SuperP?
da Pertugio
mar giu 24, 2025 15:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Lastra cartongesso con barriera al vapore inclusa
Risposte: 6
Visite : 759

Re: Lastra cartongesso con barriera al vapore inclusa

In sostanza quelle lastre preaccoppiate con BV non servono quasi a nulla e l'unica soluzione è "sdoppiare la controparete" in modo da posizionare la barriera al vapore sull'isolante senza praticare fori o interruzioni.
da Pertugio
mar giu 24, 2025 10:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Lastra cartongesso con barriera al vapore inclusa
Risposte: 6
Visite : 759

Lastra cartongesso con barriera al vapore inclusa

Buongiorno, vi chiedo un riscontro in merito alle lastre di cartongesso con barriera al vapore già applicata sul fondo. Vorrei chiedervi se per vostra esperienza è una applicazione efficace per isolamento dall'interno nell'intercapedine, considerando i giunti tra le lastre e i fori per il ...
da Pertugio
sab feb 08, 2025 16:18
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
Risposte: 106
Visite : 114213

Re: ECOBONUS CALDAIA 2025


si
per quanto si può essere sicuri di qualcosa in questo caos

https://www.fiscooggi.it/posta/detrazione-sostituzione-scaldacqua

e comunque aldilà del richiamo al risparmio energetico, può trattarsi anche di un intervento eseguito all'interno di una ristrutturazione

In linea generale concordo ...
da Pertugio
sab feb 08, 2025 15:49
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: determinazione 30% SAL
Risposte: 130
Visite : 35355

Re: determinazione 30% SAL


Sì, secondo me è corretto, l'importo su cui si calcola il SAL è quello "di progetto", il quale è poi lo stesso su cui il portale ENEA calcola in automatico anche le detrazioni, per tanto deve essere relativo alla sola parte che ha diritto alla detrazione (quindi la parte esistente), perchè se ...
da Pertugio
ven feb 07, 2025 15:42
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: determinazione 30% SAL
Risposte: 130
Visite : 35355

Re: determinazione 30% SAL

Scusate, ultimo tentativo.
Nessuno ha qualche spunto? Fatta 100 la spesa di demolizione e ricostruzione potenzialmente afferente al superbonus (relativa a tutto il volume riscaldato di nuova realizzazione), se il volume scaldato ante-opera era il 40% di quello post-opera, il costo complessivo dell ...
da Pertugio
gio feb 06, 2025 14:38
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: determinazione 30% SAL
Risposte: 130
Visite : 35355

Re: determinazione 30% SAL

Scusate, riesumo questa discussione per chiedervi un parere. Nel caso di demolizione e ricostruzione con ampliamento del volume riscaldato (il volume edilizio è analogo), quale sarebbe l'importo dei lavori finale rispetto al quale calcolare il sal 30-60%? Tutti i lavori e spese tecniche riferiti ...
da Pertugio
gio ott 24, 2024 00:15
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: Accertamenti APE Emilia Romagna
Risposte: 32
Visite : 32129

Re: Accertamenti APE Emilia Romagna

Se parliamo di classiche tapparelle (chiusure oscuranti) io non le considero mai come schermature solari (ne uni en iso 52022-1 ne tantomeno come uni ts 11300-1) a meno che non siano certificate con relativo gtot.
Se si avvicinano alle definizioni della uni 11300-1 prospetto B.6 tendo ad inserirle ...
da Pertugio
dom ott 20, 2024 15:38
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: Accertamenti APE Emilia Romagna
Risposte: 32
Visite : 32129

Re: Accertamenti APE Emilia Romagna

Anche se il post ha una finalità diversa, rispondo comunque, indicando i dati che mi hanno dato maggiori problemi nel caricamento degli APE:
Altezza media inferiore a 270 cm (descrivere bene il caso, ad esempio, di eventuali locali di servizio o sottotetti riscaldati che hanno altezza media ridotta ...
da Pertugio
mer ott 16, 2024 15:24
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: novità su bonus 2025
Risposte: 59
Visite : 12303

Re: novità su bonus 2025

Ad oggi sembra solo bonus-casa prima casa 50% spesa max 96.000 €, seconda casa 36% spesa max 48.000 €. Ecobonus non pervenuto.
La legge di bilancio 2025 è solo a parola, per titoli di giornale o tg, quindi ancora tutto campato in aria.
da Pertugio
gio set 19, 2024 10:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Regolazione detentori radiatori in impianto esistente
Risposte: 1
Visite : 720

Regolazione detentori radiatori in impianto esistente

Buongiorno, volevo chiedere se avete una procedura affidabile e qualche dritta per la regolazione del detentore in impianti a radiatori esistenti, quando il detentore viene sostituito, magari anche in seguito a sostituzione del generatore (anche con cambio da caldaia a pompa di calore).
da Pertugio
lun ago 26, 2024 16:31
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Soffitta non risc in stesso sub appartamento
Risposte: 7
Visite : 8300

Re: Soffitta non risc in stesso sub appartamento


La questione è che in un vecchio appartamento mi è capitato di avere due grandi locali accatastati come "cantina" e collegati con una porta all'appartamento, dovrei considerarlo come un enorme ripostiglio di 100mq?

Locali troppo grandi, quindi considerali non riscaldati, utilizzando Btr o ...
da Pertugio
lun ago 26, 2024 15:54
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Soffitta non risc in stesso sub appartamento
Risposte: 7
Visite : 8300

Re: Soffitta non risc in stesso sub appartamento

GD89 ha scritto: lun ago 26, 2024 15:43 Se avessi però un ripostiglio di 10mq (mi è già capitato) anche se senza radiatori o altro suppongo dovrei comunque includerlo nell'Ape giusto?
In genere se è all'interno dell'involucro riscaldato o se è contiguo a questo e si può ritenere riscaldato in maniera indiretta direi proprio di si.
da Pertugio
lun ago 26, 2024 15:34
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: AQE
Risposte: 12
Visite : 22748

Re: AQE


l'AQE oggi va firmato dal termotecnico, non dal DL, non c'è più la doppia firma, quindi sì, secondo me dovresti firmarlo tu.

Vero, però io quando posso lo faccio firmare anche alla DL, come presa visione e sottoscrizione per l'effettiva realizzazione dei pacchetti e degli isolamenti di progetto ...
da Pertugio
lun ago 26, 2024 15:28
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Soffitta non risc in stesso sub appartamento
Risposte: 7
Visite : 8300

Re: Soffitta non risc in stesso sub appartamento

Nell'APE devi considerare esclusivamente i locali riscaldati, aldilà di quello che è ricompreso nel sub (tra l'altro una soffitta).
da Pertugio
gio ago 01, 2024 11:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto aria per nuove costruzioni
Risposte: 35
Visite : 10073

Re: Impianto aria per nuove costruzioni

La discussione è interessante, ma bisognerebbe cercare di essere, meno suscettibili.
In effetti non è facile individuare l'impianto corretto in piccole unità immobiliari, che con calcolo brutale richiederebbero una manciata di W per il riscaldamento (a temperature esterne che ormai si presentano ...
da Pertugio
gio ago 01, 2024 11:00
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Filtro fumi con due camini
Risposte: 10
Visite : 2392

Re: Filtro fumi con due camini

Penso che non riceverai alcuna risposta, in quanto l'argomento dimensionamento ventilazione filtro a prova di fumo è una questione complessa e molti non ne hanno un'idea (prova a cercare nei vecchi post...). Quindi, si va di apertura sempre aperta da 1 mq o sistema di pressurizzazione.
da Pertugio
lun giu 10, 2024 11:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Ripristino compartimentazione EI e diametro minimo attraversamento
Risposte: 1
Visite : 438

Ripristino compartimentazione EI e diametro minimo attraversamento

Buongiorno, è corretto affermare che non c'è nessuna normativa antincendio che individui un diametro minimo sotto il quale non è necessario ripristinare la compartimentazione EI in caso di attraversamento di elemento resistente al fuoco? Se non sbaglio esiste qualcosa sulla CEI 64-8, che individua ...
da Pertugio
mer mag 22, 2024 18:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Porte tagliafuoco ascensori
Risposte: 8
Visite : 2034

Re: Porte tagliafuoco ascensori

Scusate se mi intrufolo, ma vorrei chiedervi se per gli ascensori antincendio è sufficiente la seguente documentazione per la consegna della SCIA ai VVF:
Dichiarazione di Conformità DM 37/2008 per impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili ...
da Pertugio
gio mag 16, 2024 16:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Ascensore antincendio
Risposte: 1
Visite : 501

Re: Ascensore antincendio

Nessuno si è mai trovato un ascensore antincendio tra le scatole?
da Pertugio
gio mag 16, 2024 16:57
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Comunicazione ENEA per isolamento involucro in intervento che ha già beneficiato di detrazione per sostituzione infissi
Risposte: 2
Visite : 840

Re: Comunicazione ENEA per isolamento involucro in intervento che ha già beneficiato di detrazione per sostituzione infi

Se può interessare, quesito e risposta di ENEA.

Domanda
Buongiorno, un cliente ha usufruito dello sconto in fattura per infissi (ecobonus 50%) per spese effettuate nel 2023. Avendo fatto lo sconto in fattura cessione, è stata fatta la comunicazione ENEA comma 345 per l’intervento di sostituzione ...
da Pertugio
gio mag 16, 2024 12:28
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Comunicazione ENEA per isolamento involucro in intervento che ha già beneficiato di detrazione per sostituzione infissi
Risposte: 2
Visite : 840

Re: Comunicazione ENEA per isolamento involucro in intervento che ha già beneficiato di detrazione per sostituzione infi

Mi correggo, non si tratta di cessione, ma di sconto in fattura, quindi essendo fatturati nel 2023 la comunicazione è stata già fatta per entrambi gli interventi, in modo tale che l'impresa potesse procedere con lo sconto in fattura.
da Pertugio
gio mag 16, 2024 12:07
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Comunicazione ENEA per isolamento involucro in intervento che ha già beneficiato di detrazione per sostituzione infissi
Risposte: 2
Visite : 840

Comunicazione ENEA per isolamento involucro in intervento che ha già beneficiato di detrazione per sostituzione infissi

Buongiorno, vi spiego la situazione. Un cliente ha fatto cessione credito per impianto e infissi (ecobonus 65-50%) per spese effettuate nel 2023.
Avendo fatto la cessione, sono state fatte le comunicazioni ENEA per gli interventi detratti e ceduti nel 2023 (infissi e impianto).
Ora è stata data la ...
da Pertugio
mar mag 14, 2024 17:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Ascensore antincendio
Risposte: 1
Visite : 501

Ascensore antincendio

Ciao a tutti, vi chiedo se sapete darmi indicazioni in merito alla documentazione da consegnare ai VVF per eventuale ascensore antincendio. Immagino serva:
Dichiarazione di Conformità DM 37/2008 per impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale ...
da Pertugio
mar mar 26, 2024 12:26
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Cambiare beneficiario Enea 110% dopo 4 mesi chiusura sal finale
Risposte: 7
Visite : 5196

Re: Cambiare beneficiario Enea 110% dopo 4 mesi chiusura sal finale

Ho come l'impressione che i commercialisti siano impazziti. Se il beneficiario è deceduto sono affari degli eredi. Come asseveratore hai terminato il tuo incarico e per quale motivo dovresti annullare e riaprire la comunicazione?
da Pertugio
ven mar 22, 2024 17:44
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Infissi Demo-Ricostruzone con ampliamento
Risposte: 5
Visite : 4366

Re: Infissi Demo-Ricostruzone con ampliamento


Tra l'altro in questo interpello (che riguarda proprio demo-ricostruzione con ampliamento) sembra che AdE ammetta TUTTI i mq del post, a prescindere dall'ampliamento, ovviamente SOLO per gli infissi.


In effetti la tua lettura sembra corretta. Ma successivamente ENEA si è mai espressa in maniera ...
da Pertugio
ven mar 22, 2024 17:17
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Infissi Demo-Ricostruzone con ampliamento
Risposte: 5
Visite : 4366

Re: Infissi Demo-Ricostruzone con ampliamento

Scusatemi, sarò zuccone, ma dove starebbe scritto che ho la certezza che in caso di demoricostruzione posso portare in detrazione tutti gli infissi indipendentemente dalla superficie totale degli infissi esistente ante-opera?
da Pertugio
sab nov 25, 2023 09:26
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 31/12/2023 confermata solo necessità di pagamento?
Risposte: 34
Visite : 5174

Re: 31/12/2023 confermata solo necessità di pagamento?

L'opzione corretta dovrebbe essere la 2. Se non sbaglio l'inconveniente sarebbe che si perderebbe la possibilità di cedere la prima annualità della detrazione maturata con i pagamenti del sal realizzati nel 2023. Ma questo varrebbe se i lavori venissero terminati e i pagamenti effettuati entro il ...
da Pertugio
ven nov 24, 2023 13:44
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Comunicazioni comma 345a distinte per infissi e cappotto
Risposte: 4
Visite : 722

Re: Comunicazioni comma 345a distinte per infissi e cappotto

Io vorrei produrre tutta la documentazione per lo sconto in fattura, di cui non sono un esperto. In alternativa, mi chiedo se con lo sconto in fattura possono procedere ad oggi, anche solo con l'asseverazione dei prezzi, a cui farà seguito l'unica comunicazione ENEA, prodotta però alla fine ...
da Pertugio
ven nov 24, 2023 12:47
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Comunicazioni comma 345a distinte per infissi e cappotto
Risposte: 4
Visite : 722

Comunicazioni comma 345a distinte per infissi e cappotto

Buongiorno, vorrei avere un vostro parere in merito alla gestione dello sconto in fattura e vari adempimenti.
Pratica iniziale che prevedeva sostituzione infissi e realizzazione cappotto. Solo ecobonus (no 110)
Il cliente molto probabilmente non riuscirà a realizzare il cappotto, per mancanza di ...
da Pertugio
gio nov 16, 2023 12:36
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: APE e Superbonus110% [pourparler]
Risposte: 25
Visite : 3846

Re: APE e Superbonus110% [pourparler]

In ER l'APE è obbligatorio per:
edifici di nuova costruzione, demolizione e ricostruzione di edifici esistenti;
edifici sottoposti a ristrutturazioni importanti (1° e 2° livello)
edifici esistenti, nel caso di vendita, di trasferimento a titolo gratuito o di nuova locazione;
edifici utilizzati da ...
da Pertugio
dom lug 30, 2023 14:12
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Limiti spesa fotovoltaico
Risposte: 390
Visite : 113734

Re: Limiti spesa fotovoltaico


Specifichiamo meglio:
96.000€/unità immobiliare/pratica/anno solare, vale a dire che se nello stesso anno solare realizzo più di un intervento anche separato da tempo e seppur con pratiche differenziate, spetta per la singola unità il medesimo massimale di 96.000€.
Diversamente se quest'anno ...
da Pertugio
dom lug 30, 2023 14:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: QUALE MATERIALE RESISTENTE AL FUOCO METTERE SOTTO I PANNELLI FOTOVOLTAICI SUL TETTO?
Risposte: 65
Visite : 18347

Re: QUALE MATERIALE RESISTENTE AL FUOCO METTERE SOTTO I PANNELLI FOTOVOLTAICI SUL TETTO?

A mio avviso non ci sono soluzioni, se non avere una struttura di copertura che abbia queste caratteristiche di resistenza al fuoco. Già inserire un pannello EI30 non è semplice, ma mantenere le caratteristiche del compartimento EI60 o superiori è molto difficile, se non intervenendo sulla struttura ...
da Pertugio
ven lug 28, 2023 18:53
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Limiti spesa fotovoltaico
Risposte: 390
Visite : 113734

Re: Limiti spesa fotovoltaico

ligabue82 ha scritto: ven lug 28, 2023 17:37 Il FTV rientra nello stesso massimale della ristrutturazione, quindi nei 96.000€ per anno e per intervento edilizio su unità immobiliare.
96.000€ per anno? Cosa intendi? Dovrebbe essere solo "per intervento edilizio su unità immobiliare"...
da Pertugio
mar lug 25, 2023 12:53
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Pratica ENEA x Ecobonus
Risposte: 33
Visite : 4664

Re: Pratica ENEA x Ecobonus

Se fai cappotto e infissi il massimale è unico (60.000 €), quindi con 2 sub il massimale dovrebbe essere 2 x 60.000 120.000 €
da Pertugio
mar lug 25, 2023 09:38
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Attraversamento pareti divisorie sottotraccia
Risposte: 2
Visite : 5716

Re: Attraversamento pareti divisorie sottotraccia

Nessun parere in merito?
da Pertugio
lun lug 24, 2023 11:26
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Attraversamento pareti divisorie sottotraccia
Risposte: 2
Visite : 5716

Attraversamento pareti divisorie sottotraccia

Buongiorno, non ricordo e non trovo la parte della UNI 7129-1 che mi consente o meno di attraversare sotto traccia pareti divisorie con tubazione in rame inguainata. Se non ricordo male questo tipo di passaggio sarebbe da evitare. Corretto?
da Pertugio
dom lug 16, 2023 21:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Nuovo edificio - che impianto
Risposte: 22
Visite : 3041

Re: Nuovo edificio - che impianto

Ma per impianti che devono soddisfare fabbisogni di 2 kW dove si pescano pdc così piccole? In effetti per il proprietario sarebbe più economico, sia come spesa iniziale sia come gestione, un bel sistema ad effetto joule... ma le norme lo impediscono.
da Pertugio
sab lug 01, 2023 17:31
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Cappotti esterni con VACUM
Risposte: 28
Visite : 3211

Re: Cappotti esterni con VACUM

christian619 ha scritto: sab lug 01, 2023 16:37 TERMOCOVER RASOTHERMO ; rasante termico in calce e cocciopesto da 0,012 W/mK

Pareri?
Sarebbe un rasante miracoloso!
da Pertugio
sab lug 01, 2023 17:28
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Prezzario di riferimento per demolizione e ricostruzione.
Risposte: 3
Visite : 687

Re: Prezzario di riferimento per demolizione e ricostruzione.


Una volta demolito l'esistente, quello che fai dopo è nuova costruzione.

Concordo.

Per le voci uguali nei 2 prezzari anche i prezzi dovrebbero essere uguali

Sinceramente non ho mai verificato i due prezzari DEI, non avendo mai usato quello delle nuove costruzioni. Forse per buona parte delle ...
da Pertugio
sab lug 01, 2023 10:31
Forum: Regione Piemonte
Argomento: APE Bar e ristoranti - categoria E.4(3)
Risposte: 5
Visite : 14915

Re: APE Bar e ristoranti - categoria E.4(3)

Concordo con ponca, per non dimenticare l'assurdo fabbisogno di acs...
da Pertugio
sab lug 01, 2023 10:30
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Prezzario di riferimento per demolizione e ricostruzione.
Risposte: 3
Visite : 687

Prezzario di riferimento per demolizione e ricostruzione.

Buongiorno, nel caso di demolizione e ricostruzione, per le opere edili riterrei più corretto utilizzare come prezzario di riferimento quello relativo alle nuove costruzioni, piuttosto che quello relativo al recupero, ristrutturazione e manutenzione. Cosa ne pensate?
da Pertugio
mer giu 28, 2023 14:09
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Orientamento schermature solari
Risposte: 119
Visite : 21458

Re: Orientamento schermature solari

C'è pure la definizione di est, sud e ovest?
da Pertugio
dom giu 25, 2023 14:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Temperatura sorgente calda (riscaldamento) in EC700
Risposte: 15
Visite : 3072

Re: Temperatura sorgente calda (riscaldamento) in EC700


Non è la temperatura dell'aria ambiente , ma la temperatura di immissione. Se hai una PDC aria/aria, in riscaldamento come mandata ambiente hai , probabilmente, anche più di 25°C. Devi calcolare quale è la temperatura di mandata in funzione dell'apporto energetico che devi fornire.

Mettiamo ...
da Pertugio
mer mag 10, 2023 12:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DISTACCO CENTRALIZZATO
Risposte: 24
Visite : 7791

Re: DISTACCO CENTRALIZZATO


Neanche. I distacchi non sono incentivabili in ecobonus.

Ho cercato se ci fosse una differenza tra distacco con installazione di caldaia o distacco con installazione di pompa di calore, ma effettivamente sembra non esserci distinzione e come giustamente scrivi tu l'ecobonus per il distacco non è ...
da Pertugio
mer mag 10, 2023 11:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DISTACCO CENTRALIZZATO
Risposte: 24
Visite : 7791

Re: DISTACCO CENTRALIZZATO

Concordo.
Per parlare di ecobonus dovrebbe distaccarsi dal centralizzato.
da Pertugio
mer mag 10, 2023 09:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DISTACCO CENTRALIZZATO
Risposte: 24
Visite : 7791

Re: DISTACCO CENTRALIZZATO

In effetti avete ragione, non si tratta di un distacco, dato che effettivamente l'impianto rimane sempre alimentabile dal generatore centralizzato.
In merito alla questione incentivi come la vedete?
A mio avviso l'intervento può usufruire del bonus casa, dato che l'intervento rientra alla lettera h ...
da Pertugio
mar mag 09, 2023 19:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DISTACCO CENTRALIZZATO
Risposte: 24
Visite : 7791

Re: DISTACCO CENTRALIZZATO

Vi sottopongo un caso un po' anomalo: condomìno che vuole realizzare il suo generatore autonomo, ma mantenendo l'allaccio al centralizzato (naturalmente già con contabilizzazione) pur di installare una pompa di calore. Come la vedete?
L'impianto a pavimento è centralizzato, sia per il caldo sia per ...