Regolazione detentori radiatori in impianto esistente
Moderatore: Edilclima
Regolazione detentori radiatori in impianto esistente
Buongiorno, volevo chiedere se avete una procedura affidabile e qualche dritta per la regolazione del detentore in impianti a radiatori esistenti, quando il detentore viene sostituito, magari anche in seguito a sostituzione del generatore (anche con cambio da caldaia a pompa di calore).
-
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: Regolazione detentori radiatori in impianto esistente
Parli di impianti centralizzati?
Perché sugli autonomi non ho mai visto regolare un detentore in vita mia.
Comunque, se sei fortunato ad avere una scheda tecnica del detentore preesistente, un metodo potrebbe essere:
1. Prendere nota la posizione di apertura del vecchio detentore (conta il numero di giri alla completa apertura)
2. Vedere, da scheda tecnica, che Kv corrisponde al numero di giri misurato al punto 1
3. Dalla scheda tecnica del nuovo detentore vedere quanti giri di chiusura devi fare per avere lo stesso Kv di cui al punto 2
4. Montare il detentore.
Più celermente, se sai quanta portata deve circolare nel radiatore nelle condizioni di progetto, installa valvole termostatiche munite di pre-taratura e te "ne sbatti" della posizione del detentore
Perché sugli autonomi non ho mai visto regolare un detentore in vita mia.
Comunque, se sei fortunato ad avere una scheda tecnica del detentore preesistente, un metodo potrebbe essere:
1. Prendere nota la posizione di apertura del vecchio detentore (conta il numero di giri alla completa apertura)
2. Vedere, da scheda tecnica, che Kv corrisponde al numero di giri misurato al punto 1
3. Dalla scheda tecnica del nuovo detentore vedere quanti giri di chiusura devi fare per avere lo stesso Kv di cui al punto 2
4. Montare il detentore.
Più celermente, se sai quanta portata deve circolare nel radiatore nelle condizioni di progetto, installa valvole termostatiche munite di pre-taratura e te "ne sbatti" della posizione del detentore