Buongiorno, ho un appartamento in un piccolo condominio (cinque appartamenti in tutto), con impianto di riscaldamento centralizzato e pompa di calore dedicata.
Un'altra pompa di calore gemella si occupa dell’ACS con due accumuli di 300LT ciascuno.
La PDC per ACS non effettua il ciclo ...
La ricerca ha trovato 62 risultati
- mar mar 04, 2025 07:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Obbligo sanificazione annuale accumulo ACS
- Risposte: 0
- Visite : 980
- lun nov 04, 2024 09:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fusione catastale e APE
- Risposte: 5
- Visite : 900
Re: Fusione catastale e APE
Si come UI autonoma,
Se era una UI autonoma in edificio multifamiliare, e dopo l'accorpamento diviene una monofamiliare, potrebbe cambiare il presupposto per il beneficio.
Inoltre va verificata la nuova classe energetica dopo l'accorpamento.
Dopo ritengo sempre A2, non credo che si siano ...
- lun nov 04, 2024 09:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fusione catastale e APE
- Risposte: 5
- Visite : 900
Re: Fusione catastale e APE
Dato che per la mia abitazione ho usufruito del 110, con obbligo del doppio salto di classe, potrei avere qualche problema?
Hai beneficiato del SB come unità funzionalmente autonoma?
Dopo la fusione, quale sarebbe la categoria catastale risultante?
Si come UI autonoma, il bilocale dopo che ...
- lun nov 04, 2024 08:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fusione catastale e APE
- Risposte: 5
- Visite : 900
Fusione catastale e APE
Buongiorno, sono a chiedere un aiuto e un chiarimento sulla seguente situazione:
Ho un’abitazione che occupa la quasi totalità di una colonica, nella parte centrale esiste una altra unità immobiliare con altro proprietario.
Avrei intenzione di comprare questa altra abitazione, è un bilocale per ...
Ho un’abitazione che occupa la quasi totalità di una colonica, nella parte centrale esiste una altra unità immobiliare con altro proprietario.
Avrei intenzione di comprare questa altra abitazione, è un bilocale per ...
- lun mar 13, 2023 09:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Valori rilevati anomali del misuratore di energia?
- Risposte: 4
- Visite : 884
Re: Valori rilevati anomali del misuratore di energia?
Si l'appartamento è sempre stato occupato e il proprietario il riscaldamento lo tiene acceso, in qualche occasione anche solo a livello di battuta, visti i valori così discordanti, e vista la confidenza gli avevamo chiesto se lo tenesse spento per risparmiare.
Poi come ho scritto non so se essendo ...
Poi come ho scritto non so se essendo ...
- lun mar 13, 2023 08:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Valori rilevati anomali del misuratore di energia?
- Risposte: 4
- Visite : 884
Valori rilevati anomali del misuratore di energia?
Buongiorno a tutti, mia moglie ha un appartamento in un piccolo condominio (5 unità abitative) realizzato nel 2015.
Il riscaldamento è centralizzato e fornito da una pdc Emmeti monoblocco da 12KW trifase, un'altra pdc con le stesse caratteristiche si occupa di fare ACS.
Tutti gli appartamenti hanno ...
Il riscaldamento è centralizzato e fornito da una pdc Emmeti monoblocco da 12KW trifase, un'altra pdc con le stesse caratteristiche si occupa di fare ACS.
Tutti gli appartamenti hanno ...
- mer feb 15, 2023 08:54
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Rinuncio all'eredita', va bene ?
- Risposte: 7
- Visite : 783
Re: Rinuncio all'eredita', va bene ?
Vedi qui, la Cassazione si è pronunciata di recente:
https://www.studiolegalemontesi.it/succ ... efunto-se/
https://www.studiolegalemontesi.it/succ ... efunto-se/
- lun dic 19, 2022 11:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Informazioni sensori PDC Toshiba Estia R32
- Risposte: 2
- Visite : 719
Re: Informazioni sensori PDC Toshiba Estia R32
Si l'unità interna della PDC ha una resistenza da 3 KW, se non ricordo male il CAT ha impostato a -6 gradi, il valore in cui dovrà entrare in funzione.NoNickName ha scritto: lun dic 19, 2022 10:04 E' il riscaldatore in ausilio, sempre che ci sia. Le altre due sono l'ingresso e l'uscita dallo scambiatore.
- lun dic 19, 2022 10:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Mattinata gelida e nebbiosa: qui le lamentele sulle PDC
- Risposte: 108
- Visite : 11024
Re: Mattinata gelida e nebbiosa: qui le lamentele sulle PDC
E' troppo difficile separare le potenze espresse in kW dai consumi energetici espressi in kWh?
729W è la potenza istantanea, non il consumo istantaneo.
I consumi giornalieri oscillano tra 15 e 18 kWh, non kW.
Comunque il fatto che ci si preoccupi così tanto del consumo delle pdc, mentre non si ...
- lun dic 19, 2022 10:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Mattinata gelida e nebbiosa: qui le lamentele sulle PDC
- Risposte: 108
- Visite : 11024
Re: Mattinata gelida e nebbiosa: qui le lamentele sulle PDC
Non se i miei consumi possono essere esagerati, normali o ridotti, porto qui la mia esperienza, credo che sia la discussione giusta e di poter contribuire fornendo informazioni.
La casa è una costruzione con muri in pietra di circa 60 cm senza fondamenta, sulla quale non ho potuto fare il ...
- lun dic 19, 2022 09:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Informazioni sensori PDC Toshiba Estia R32
- Risposte: 2
- Visite : 719
Informazioni sensori PDC Toshiba Estia R32
Buongiorno, ho una PDC Estia R32, dalla app, tramite la voce informazioni sensori, ho la possibilità di visualizzare la schermata allegata.
Sensori.jpg
La voce temperatura esterna è ovviamente facilmente comprensibile, le altre tre voci meno.
Se non vado errato due si riferiscono alla ...
Sensori.jpg
La voce temperatura esterna è ovviamente facilmente comprensibile, le altre tre voci meno.
Se non vado errato due si riferiscono alla ...
- lun dic 19, 2022 09:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Mattinata gelida e nebbiosa: qui le lamentele sulle PDC
- Risposte: 108
- Visite : 11024
Re: Mattinata gelida e nebbiosa: qui le lamentele sulle PDC
Non se i miei consumi possono essere esagerati, normali o ridotti, porto qui la mia esperienza, credo che sia la discussione giusta e di poter contribuire fornendo informazioni.
La casa è una costruzione con muri in pietra di circa 60 cm senza fondamenta, sulla quale non ho potuto fare il cappotto ...
La casa è una costruzione con muri in pietra di circa 60 cm senza fondamenta, sulla quale non ho potuto fare il cappotto ...
- lun nov 28, 2022 08:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Istallazione filtro polifosfati in presenza di addolcitore
- Risposte: 4
- Visite : 6192
Istallazione filtro polifosfati in presenza di addolcitore
Buongiorno a tutti, ho una curiosità in merito all’installazione di un filtro a polifosfati, a seguito sostituzione caldaia.
Ai miei genitori è stata sostituita la vecchia caldaia causa guasto con una nuova a condensazione.
Sono passato da loro nel weekend e nell’occasione ho dato un occhiata al ...
Ai miei genitori è stata sostituita la vecchia caldaia causa guasto con una nuova a condensazione.
Sono passato da loro nel weekend e nell’occasione ho dato un occhiata al ...
- ven nov 11, 2022 11:44
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Superbonus dal 110% al 90% "a sorpresa". Il nuovo governo inizia così ...
- Risposte: 132
- Visite : 16600
Re: Superbonus dal 110% al 90% "a sorpresa". Il nuovo governo inizia così ...
Pur non essendo un diritto deve poter essere realmente possibile, adesso è solo teorica la possibilità.
Per i privati una soluzione immediata a zero costo, in attesa di interventi più complessi, sarebbe quella di permettere di portare agli anni successivi l'eventuale credito incapiente, fino al suo ...
Per i privati una soluzione immediata a zero costo, in attesa di interventi più complessi, sarebbe quella di permettere di portare agli anni successivi l'eventuale credito incapiente, fino al suo ...
- gio nov 10, 2022 13:16
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cessione credito con Poste Italiane
- Risposte: 1023
- Visite : 365122
Re: Cessione credito con Poste Italiane
Mi permetto di chiedere anche io: se entro marzo 23 non riesco a cedere a nessuno, perdo la prima annualità ma posso comunque cedere le successive nel caso riaprisse qualcuno dopo marzo, oppure posso solo portare in detrazione tutti i 4 gli anni sulla mia dichiarazione dei redditi?
Si puoi ...
- mer nov 09, 2022 11:01
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cessione credito con Poste Italiane
- Risposte: 1023
- Visite : 365122
Re: Cessione credito con Poste Italiane
intesa mi risulta non accetti nuove pratiche salvo accordi pregressi
Risulta anche a me, al momento Intesa è ferma e non si sa quando riprenderà, ufficialmente sono fermi per smaltire il pregresso.
Ho letto su un sito questa notizia:
"Un’ulteriore proposta o meglio novità, potrebbe arrivare ...
- lun nov 07, 2022 09:44
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cessione credito con Poste Italiane
- Risposte: 1023
- Visite : 365122
Re: Cessione credito con Poste Italiane
Buongiorno, stamani provando ad aprire un nuova pratica ricevo questo messaggio:
"Il servizio di acquisto di crediti d'imposta ai sensi del DL 19 maggio 2020 n. 34, convertito con modificazioni nella legge 17 luglio 2020 n.77 e s.m.i, è sospeso per l'apertura di nuove pratiche"
Qualcuno ha notizie ...
"Il servizio di acquisto di crediti d'imposta ai sensi del DL 19 maggio 2020 n. 34, convertito con modificazioni nella legge 17 luglio 2020 n.77 e s.m.i, è sospeso per l'apertura di nuove pratiche"
Qualcuno ha notizie ...
- gio nov 03, 2022 11:18
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cessione credito con Poste Italiane
- Risposte: 1023
- Visite : 365122
Re: Cessione credito con Poste Italiane
Buongiorno a tutti, chiedo un aiuto... come a molti di voi poste ha rifiutato la cessione per asseverazione non conforme, l'asseverazione è a posto ovviamente. Ho due ipotesi, la prima è la perdita di qualità del documento che ho ridotto da 10 mb a 2,5 e ok la prossima volta lo divido magari in 3 ...
- ven set 30, 2022 09:22
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cessione credito con Poste Italiane
- Risposte: 1023
- Visite : 365122
Re: Cessione credito con Poste Italiane
Una domanda da profano, che è in attesa dell'asseverazione da parte del termotecnico per provare a fare la cessione con Poste: il visto di conformità per il quale mi rivolgerò al CAF, in quale punti si colloca dell'iter?
Tra Asseverazione ENEA e contratto POSTE?
So che per rilasciare il visto ...
- gio set 29, 2022 16:10
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cessione credito con Poste Italiane
- Risposte: 1023
- Visite : 365122
Re: Cessione credito con Poste Italiane
Ok, grazie.
Però un contratto dovrà comunque essere effettuato prima dell'invio all' ADE del modulo di cessione.
Quindi - per chi ha già beneficiato del servizio - può confermarmi l'iter: Lavori --> Fatture --> Bonifici--> contratto POSTE --> Asseverazione ENEA --> asseverazione/conformità ...
- gio ago 25, 2022 11:58
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cessione credito con Poste Italiane
- Risposte: 1023
- Visite : 365122
Re: Cessione credito con Poste Italiane
Eccolo...
- gio lug 28, 2022 09:04
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: PDC con potenza minore di quella della Legge 10
- Risposte: 20
- Visite : 2558
Re: PDC con potenza minore di quella della Legge 10
Imho marginalmente. Ma se è solo quello io la aggiornerei, alla fine la legge10 attesta che il progetto rispetta i requisiti minimi, ed un lavoro diverso potrebbe non rispettarli, generando un abuso che non potrebbe essere incentivato.
Si sarebbe solo quella, al momento esiste solo la legge 10 ...
- gio lug 28, 2022 08:44
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: PDC con potenza minore di quella della Legge 10
- Risposte: 20
- Visite : 2558
Re: PDC con potenza minore di quella della Legge 10
Facendo il punto, nel caso di sola legge 10 depositata con potenza della pdc 12 kw e poi installata da 11 kw. Tutto il resto, computo, asseverazione etc con i dati della pdc realmente installata nel caso di detrazioni si rischia?
- mer lug 27, 2022 18:10
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: asseverazione 110 entro 90 gg dalla fine lavori?
- Risposte: 10
- Visite : 1509
Re: asseverazione 110 entro 90 gg dalla fine lavori?
si certo, ma la domanda è : devo fare entro il 30 settembre l'asseverazione o valgono i 90 gg. successivi...e quindi si può farla in ottobre? ho dubbi in tal senso..come dimostri la fine lavori entro il 30?
Ho gli stessi tuoi dubbi, ho terminato dei lavori, prossima settimana salderò l ...
- mer lug 27, 2022 10:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: asseverazione 110 entro 90 gg dalla fine lavori?
- Risposte: 10
- Visite : 1509
Re: asseverazione 110 entro 90 gg dalla fine lavori?
si certo, ma la domanda è : devo fare entro il 30 settembre l'asseverazione o valgono i 90 gg. successivi...e quindi si può farla in ottobre? ho dubbi in tal senso..come dimostri la fine lavori entro il 30?
Ho gli stessi tuoi dubbi, ho terminato dei lavori, prossima settimana salderò l’ultima ...
- mer lug 27, 2022 09:39
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: PDC con potenza minore di quella della Legge 10
- Risposte: 20
- Visite : 2558
PDC con potenza minore di quella della Legge 10
Buongiorno, ho terminato dei lavori per i quali nella legge 10 depositata era prevista una pdc da 12 kw. In accordo con il termotecnico ne è stata poi installata una da 11 kw, per problemi di approvvigionamento. A questo punto andrà depositata una legge 10 modificata, oppure per una minima ...
- ven lug 22, 2022 16:43
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Visto di conformità e asseverazione
- Risposte: 5
- Visite : 528
Re: Visto di conformità e asseverazione
Non esiste che vai al CAF con l'asseverazione e dici "fatemi il visto".
Il CAF o chi per lui deve avere tutta la documentazione prima, tra cui il quadro economico, fare la sua fattura PRIMA di fare il SAL, così la alleghi e DOPO lui ti fa il visto.
Altrimenti, puoi anche andarci dopo, ma non metti ...
- ven lug 22, 2022 15:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Visto di conformità e asseverazione
- Risposte: 5
- Visite : 528
Visto di conformità e asseverazione
Buonasera, volendo fare il visto di conformità per il Superbonus presso un CAF, sono a chiedere un chiarimento su un aspetto che non mi è chiaro a livello cronologico, ma sicuramente mi sto perdendo in un bicchier d’acqua.
A quanto mi risulta anche le spese sostenute per il visto di conformità sono ...
A quanto mi risulta anche le spese sostenute per il visto di conformità sono ...
- ven lug 15, 2022 10:26
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Collettore del gas metano in posizione pericolosa?
- Risposte: 0
- Visite : 3084
Collettore del gas metano in posizione pericolosa?
Buongiorno, vorrei un aiuto nel capire come gestire questa situazione, abito nella casa che era di mio nonno, e purtroppo per questioni ereditarie due stanze di questo immobile sono di un'altra persona.
Io ho la proprietà di tutto il terreno che circonda la casa e delle altre pertinenze, questa ...
Io ho la proprietà di tutto il terreno che circonda la casa e delle altre pertinenze, questa ...
- lun lug 04, 2022 14:12
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Superbonus 110 sostituzione caldaia e camino
- Risposte: 18
- Visite : 2456
Re: Superbonus 110 sostituzione caldaia e camino
Come scritto sopra ho provato a simulare l'intervento su ENEA e è possibile farlo, ma come apparecchio in sostituzione mi fa scegliere solo tra caldaia e stufa, non ci sono caminetti e/o inserti.
Mi dai una brutta notizia allora, io ho praticamente terminato i lavori con i quali ho sostituito ...
- ven mar 11, 2022 21:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Posa interrata tubi condizionatore
- Risposte: 3
- Visite : 6236
Re: Posa interrata tubi condizionatore
No assolutamente,ci si passa solo a piedi, e in quel punto raramente direi..Tom Bishop ha scritto: ven mar 11, 2022 18:40 Infilali in un corrugato come proposto dal muratore e poi falli ricoprire con del calcestruzzo così da migliorarne la resistenza meccanica. È una strada carrabile?
- ven mar 11, 2022 09:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Posa interrata tubi condizionatore
- Risposte: 3
- Visite : 6236
Posa interrata tubi condizionatore
In occasione di alcuni lavori da fare, monterò anche un condizionatore, e per collegare le due unità dovrò interrare per circa cinque metri le tubazioni.
Ho chiesto sia all’idraulico che al muratore quale sarebbe a loro parere la soluzione migliore, per salvaguardare dal degrado l’isolante esterno ...
Ho chiesto sia all’idraulico che al muratore quale sarebbe a loro parere la soluzione migliore, per salvaguardare dal degrado l’isolante esterno ...
- ven mar 04, 2022 09:23
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Superbonus e relazione tecnica iniziale con potenza PDC diversa da quella installata
- Risposte: 0
- Visite : 362
Superbonus e relazione tecnica iniziale con potenza PDC diversa da quella installata
Buongiorno a tutti, dovrò fare dei lavori in ambito superbonus e l’intervento trainante sarà la sostituzione della caldaia con una PDC,avevo contattato il termotecnico che conosco essendo del paesello, per il lavoro e una una visita preventiva.
Quando venne a fare diciamo il sopralluogo, questo ...
Quando venne a fare diciamo il sopralluogo, questo ...
- gio mar 03, 2022 08:41
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Definizione di impresa esecutrice
- Risposte: 6
- Visite : 3881
Re: Definizione di impresa esecutrice
Ti confermo, è molto semplice:
Impresa con dipendenti: concorre alla somma del numero delle imprese
Lavoratore autonomo, no
Attenzione alle ditte individuali: possono avere dipendenti! Individuale non vuol dire lavoratore autonomo!
Per il resto, se non serve nominare il CSP/CSE non serve nemmeno ...
- mer mar 02, 2022 23:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Definizione di impresa esecutrice
- Risposte: 6
- Visite : 3881
Re: Definizione di impresa esecutrice
La domanda era proprio per capire l’obbligo notifica preliminare e nomina CSE, ho sentito più versioni, avendo una situazione in cui opereranno una ditta edile con dipendenti e due autonomi (ditte inviduali), elettricista e idraulico.
La più strana è che non ho obbligo del CSE ma della notifica per ...
La più strana è che non ho obbligo del CSE ma della notifica per ...
- mar mar 01, 2022 21:47
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Definizione di impresa esecutrice
- Risposte: 6
- Visite : 3881
Definizione di impresa esecutrice
Una cortesia, quando si parla di “impresa esecutrice”, e i relativi obblighi di comunicazione preventiva, e coordinatore sicurezza, si intende una ditta che ha dipendenti, o vengono inclusi anche i lavoratori autonomi.
Esempio una situazione con una ditta con dipendenti e due lavoratori autonomi, è ...
Esempio una situazione con una ditta con dipendenti e due lavoratori autonomi, è ...
- dom feb 27, 2022 17:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Integrazione ventilconvettore idronico per solo raffredamento su impianto con PDC
- Risposte: 18
- Visite : 5579
Re: Integrazione ventilconvettore idronico per solo raffredamento su impianto con PDC
Grazie a tutti per le risposte, sono un elettrotecnico per formazione e un sistemista informatico per professione, quindi un profano in materia, ma sono comunque curioso, e le vostre risposte sono molto di stimolo.
Oggi ho fatto il punto della situazione, avevo considerato l'installazione di un ...
Oggi ho fatto il punto della situazione, avevo considerato l'installazione di un ...
- sab feb 26, 2022 21:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Integrazione ventilconvettore idronico per solo raffredamento su impianto con PDC
- Risposte: 18
- Visite : 5579
Re: Integrazione ventilconvettore idronico per solo raffredamento su impianto con PDC
Se la pdc viene accesa dal ventilconvettore, il massimo guaio che puoi avere è quello di dover aspettare qualche minuto per avere l'aria fredda.
Poco di più di quello che aspetti con lo split.
E anche quello di scassare la macchina nel breve volgere di qualche anno.
Perché la pdc ...
- sab feb 26, 2022 15:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Integrazione ventilconvettore idronico per solo raffredamento su impianto con PDC
- Risposte: 18
- Visite : 5579
Re: Integrazione ventilconvettore idronico per solo raffredamento su impianto con PDC
Grazie per le risposte, avevo pensato a qualcosa tipo gli Olumpia Splendid Unico, ma ero e sono perplesso sia per il fatto che dovrei forare un muro in pietra di 80 cm, e anche con la carotatrice non è stata una passeggiata in passato, ma soprattutto perchè ho letto che sono più rumorosi di quelli ...
- mer feb 23, 2022 10:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Fattibilità 110%
- Risposte: 5
- Visite : 590
Re: Fattibilità 110%
Il condominio è nuovo, realizzato da zero nel 2015, con cappotto, impianto di riscaldamento centralizzato tramite due PDC trifasi monoblocco, ha un impianto FV (messo per figura dal costruttore) di 3 KW monofase.
Che vuol dire "messo per figura dal costruttore"?
E' un impianto obbligatorio ...
- mer feb 23, 2022 10:02
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Fattibilità 110%
- Risposte: 5
- Visite : 590
Fattibilità 110%
Ho un appartamento in un piccolo (5 unita immobiliari) e recente condominio, e il mio dirimpettaio che ha sempre molte idee, ma spesso confuse, ha iniziato a martellarmi perché vorrebbe fare un po di tutto con il 110.
Non ha le idee assolutamente chiare, vola molto in alto, comunque sta insistendo ...
Non ha le idee assolutamente chiare, vola molto in alto, comunque sta insistendo ...
- dom feb 20, 2022 18:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Integrazione ventilconvettore idronico per solo raffredamento su impianto con PDC
- Risposte: 18
- Visite : 5579
Re: Integrazione ventilconvettore idronico per solo raffredamento su impianto con PDC
Grazie a tutti per le risposte.
In merito alla perplessità di utilizzare una PDC con dei termosifoni, ho deciso perché già adesso con la caldaia accesa h24 in climatica, la temperatura massima di mandata in questo inverno è stata di 50 gradi e si è vista davvero occasionalmente.
Sostituirò i ...
In merito alla perplessità di utilizzare una PDC con dei termosifoni, ho deciso perché già adesso con la caldaia accesa h24 in climatica, la temperatura massima di mandata in questo inverno è stata di 50 gradi e si è vista davvero occasionalmente.
Sostituirò i ...
- dom feb 20, 2022 10:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Integrazione ventilconvettore idronico per solo raffredamento su impianto con PDC
- Risposte: 18
- Visite : 5579
Integrazione ventilconvettore idronico per solo raffredamento su impianto con PDC
Buongiorno, volevo chiedere qualche suggerimento su quale sia il modo meno peggio di integrare ad un impianto con PDC e termosifoni (di prossima installazione), un ventilconvettore da usare solo per raffreddamento.
La soluzione migliore e più semplice sarebbe quella di mettere un condizionatore, ma ...
La soluzione migliore e più semplice sarebbe quella di mettere un condizionatore, ma ...
- ven feb 11, 2022 12:21
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: prezzario nazionale
- Risposte: 789
- Visite : 154604
Re: prezzario nazionale
Una curiosità da profano, ma l'importo ad esempio per una PDC che è di 1715€ / Kwt, che fanno per fare un conto semplice 17150€ per una 10 KWt, deve comprendere installazione, accessori, tecnico etc, oppure il costo della singola PDC di 10KWt non può superare i 17150€, e le altre cose ...
- mer feb 09, 2022 13:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 e potenza PDC
- Risposte: 47
- Visite : 8201
- mer feb 09, 2022 08:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 e potenza PDC
- Risposte: 47
- Visite : 8201
Re: Legge 10 e potenza PDC
La discussione è davvero molto interessante anche se per i non addetti ai lavori come il sottoscritto, in alcuni punti (ovviamente) non comprensibile perché molto tecnica.
Noto che comunque il dimensionamento di una PDC, non è cosi semplice e scontato, anche tra gli esperti sembra ci siano approcci ...
Noto che comunque il dimensionamento di una PDC, non è cosi semplice e scontato, anche tra gli esperti sembra ci siano approcci ...
- mar feb 08, 2022 08:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Tubi interrati PDC monoblocco
- Risposte: 1
- Visite : 495
Tubi interrati PDC monoblocco
Buongiorno, nell'ipotesi di dover interrare per circa 7-8 metri le tubazioni che collegherebbero l'unità esterna a quella interna di una PDC monoblocco, quali possono essere le soluzioni?
Utilizzare tubi per teleriscaldamento (Uponor, Rehau etc..)?
Inserire del multistrato isolato dentro un ...
Utilizzare tubi per teleriscaldamento (Uponor, Rehau etc..)?
Inserire del multistrato isolato dentro un ...
- dom feb 06, 2022 10:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 e potenza PDC
- Risposte: 47
- Visite : 8201
Re: Legge 10 e potenza PDC
si lamentavano di essersi ritrovati potenze eccessive con la PDC che faceva on off, oppure che faceva quando faceva ACS, assorbiva troppo anche con contratto a 6kw.
Io ne conosco altrettanti che invece avevano freddo nonostante la pdc accesa tutto il giorno e si lavavano con l'acqua fredda ...
- sab feb 05, 2022 22:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 e potenza PDC
- Risposte: 47
- Visite : 8201
Re: Legge 10 e potenza PDC
Si è vero ci sono tantissimi tuttologi, ma la mia curiosità più che tecnica era diciamo procedurale, in ambito 110, un cliente può concordare ovviamente con sua assunzione di responsabilità una potenza minore rispetto a quella indicata inizialmente dal termotecnico?
Oppure c’è una qualche ...
Oppure c’è una qualche ...
- sab feb 05, 2022 22:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 e potenza PDC
- Risposte: 47
- Visite : 8201
Legge 10 e potenza PDC
Una domanda da perfetto ignorante, nel caso di superbonus insieme alla CILAS deve essere presentata la relazione tecnica ex legge 10.
Nel caso in cui l’intervento comprenda anche la sostituzione della caldaia con una pdc, questa relazione conterrà anche la potenza prevista della pdc è sarà poi ...
Nel caso in cui l’intervento comprenda anche la sostituzione della caldaia con una pdc, questa relazione conterrà anche la potenza prevista della pdc è sarà poi ...