In occasione di alcuni lavori da fare, monterò anche un condizionatore, e per collegare le due unità dovrò interrare per circa cinque metri le tubazioni.
Ho chiesto sia all’idraulico che al muratore quale sarebbe a loro parere la soluzione migliore, per salvaguardare dal degrado l’isolante esterno.
Il muratore ha detto che secondo lui la miglior soluzione è far passare le tubazioni in un cavidotto a doppia parete che poi andrà interrato, a una profondità non eccessiva, dato che il gas non ha problemi di congelamento.
L’idraulico mi ha sconsigliato di far passare le tubazioni in un cavidotto senza però spiegare chiaramente il perché, e ha suggerito di fare una soletta in cemento allo scavo, posare le tubazioni e poi annegare i tubi con il cemento, dicendo che così è come se fossero sotto un pavimento.
Questa analogia con il pavimento mi convince poco, dato che sul pavimento non piove, e quindi dovrei fare usare del cemento osmotico per proteggere dall’umidità e dal degrado l’isolante esterno delle tubazioni.
Provando a cercare dei suggerimenti in rete, ho trovato solo indicazioni per tubazioni di PDC monoblocco in cui passa acqua, nulla di specifico in merito a tubazioni di condizionatori dove passa del gas.
Qualcuno ha dei suggerimenti?
Posa interrata tubi condizionatore
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 5880
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Posa interrata tubi condizionatore
Infilali in un corrugato come proposto dal muratore e poi falli ricoprire con del calcestruzzo così da migliorarne la resistenza meccanica. È una strada carrabile?
Tom Bishop
Re: Posa interrata tubi condizionatore
No assolutamente,ci si passa solo a piedi, e in quel punto raramente direi..Tom Bishop ha scritto: ven mar 11, 2022 18:40 Infilali in un corrugato come proposto dal muratore e poi falli ricoprire con del calcestruzzo così da migliorarne la resistenza meccanica. È una strada carrabile?
-
- Messaggi: 5880
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13