La ricerca ha trovato 419 risultati

da extradry
gio lug 24, 2025 09:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prodotti chimici contro la Legionella
Risposte: 25
Visite : 3734

Re: Prodotti chimici contro la Legionella

tranquillo. scherzavo.
per quel marchio non ha rappresentanza per la provincia di venezia.
un suo collaboratore mi viene a trovare per samsung.
OT: quando al mio vicino della casetta di fronte hanno montato una pdc samsung l'ho un po' stressato perchè l'unità esterna era alquanto rumorosa ...
da extradry
gio lug 24, 2025 09:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prodotti chimici contro la Legionella
Risposte: 25
Visite : 3734

Re: Prodotti chimici contro la Legionella

"maledetto" Maroccolo che non mi ha mandato l'invito.
mi "odia" e questo ne è l'ennesimo esempio :evil: :mrgreen:
da extradry
gio lug 24, 2025 08:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prodotti chimici contro la Legionella
Risposte: 25
Visite : 3734

Re: Prodotti chimici contro la Legionella



Cioè quindi mi state dicendo che in un albergo 5S lusso in un centro storico italiano, riuscite a farvi fare posto per 100 produzioni istantanee ACS?
Devo essere sfigato io che devo fare i salti mortali per farci stare un ventilconvettore.
Sempre più difficile il confronto!
Noi stiamo parlando ...
da extradry
mer lug 23, 2025 11:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prodotti chimici contro la Legionella
Risposte: 25
Visite : 3734

Re: Prodotti chimici contro la Legionella

Ok. Mi ero incasinato io con gli altri 3d che avevi linkato dove si parlava di produzione acs istantanea con satelliti di utenza.
Quindi in pratica per grosse portate idriche mettete in parallelo più stazioni di produzione istantanea acs in centrale idrica?
da extradry
mer lug 23, 2025 10:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prodotti chimici contro la Legionella
Risposte: 25
Visite : 3734

Re: Prodotti chimici contro la Legionella

Cioè quindi mi state dicendo che in un albergo 5S lusso in un centro storico italiano, riuscite a farvi fare posto per 100 produzioni istantanee ACS?
Devo essere sfigato io che devo fare i salti mortali per farci stare un ventilconvettore.
da extradry
mar lug 22, 2025 17:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prodotti chimici contro la Legionella
Risposte: 25
Visite : 3734

Re: Prodotti chimici contro la Legionella

"Informazioni sul fornitore della scheda di dati di sicurezza
Kurita Italia S.r.l.
Viale Piero e Alberto Pirelli, 6
20126 Milano
Italia
Telefono: +39 02 295 (16453) o (21064); Lun-Ven dalle 8.30 alle 17.00
Fax: +39 02 29408259
e-mail: KEG_PS@kurita-water.com
Sito internet: www.kurita.eu"
è lo ...
da extradry
mar lug 22, 2025 16:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prodotti chimici contro la Legionella
Risposte: 25
Visite : 3734

Re: Prodotti chimici contro la Legionella

Noi da un po' utilizziamo la "miscela stabilizzata di ipoclorito, silicati e fosfati" commercializzata in zona da GM2: https://www.gm2.biz/portfolio/condizionante-battericida-per-acqua-sanitaria-244/
Sul tuo spunto di questa mattina ho provato ad approfondire quanto dichiarano sul sito "Autorizzato ...
da extradry
sab giu 21, 2025 17:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Climatizzazione officina grande volumetria
Risposte: 32
Visite : 3543

Re: Climatizzazione officina grande volumetria

No no era proprio la "finezza" del sistema oltre al costo e alla potenza (in quel caso dovuta ad un eccesso di aria esterna) che mi sembravano fuori luogo.
Abbiamo in funzione da oltre 10 anni oltre 28.000mq di sito artigianale/industriale con aerotermi caldo/freddo + jetstream (quindi sabina) con ...
da extradry
sab giu 21, 2025 16:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Climatizzazione officina grande volumetria
Risposte: 32
Visite : 3543

Re: Climatizzazione officina grande volumetria

Ho visto un progetto identico in una gara 2/3 mesi fa'.
Officina per treni.
Superfici e volumetrie molto simili.
A me sinceramente sembrava una follia per la destinazione d'uso vedere rooftop di quella portata e potenza e in quel caso con 18.000 mc/h di aria esterna con al massimo 15/20 addetti.
In ...
da extradry
sab giu 21, 2025 16:21
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: circolare 8/e AdE
Risposte: 20
Visite : 3308

Re: circolare 8/e AdE



A me risulta che basti la dichiarazione del costruttore


Ti risulta perchè te l'ha detto atuocuggino o l'hai chiesto a chatgpt?

Veramente a me risulta che lo dica l'allegato A al DM 6 agosto 2020 come peraltro ha già scritto anche Ponca.
Tale dichiarazione fa' da "base" per l'asseverazione ...
da extradry
ven giu 20, 2025 08:48
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: circolare 8/e AdE
Risposte: 20
Visite : 3308

Re: circolare 8/e AdE



Quindi secondo loro un ibrido di alta potenza costituito da più pompe di calore e da più caldaie, che viene assemblato ovviamente in cantiere non può essere detraibile?


E completo il concetto: per essere UN IBRIDO FACTORY MADE, ci deve essere UN documento di trasporto che cita UN articolo ...
da extradry
gio giu 19, 2025 15:29
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: circolare 8/e AdE
Risposte: 20
Visite : 3308

Re: circolare 8/e AdE

"Si ritiene, infine, che i sistemi ibridi costituiti da una pompa di calore integrata con una caldaia a condensazione, assemblati in fabbrica ed espressamente concepiti dal fabbricante per funzionare in abbinamento tra loro, ecc. ecc.".
Quindi secondo loro un ibrido di alta potenza costituito da più ...
da extradry
mar giu 17, 2025 08:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: temperatura acqua per deumidificatore
Risposte: 33
Visite : 3187

Re: temperatura acqua per deumidificatore

Si scusami mi sono espresso male (as usual).
Avevo capito cosa facevi ma NON (edit :oops: ) ne capisco l'utilità in ambito residenziale per alimentare un circuito di deumidificazione dotato di compressore.
da extradry
lun giu 16, 2025 18:51
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ONLUS e infissi
Risposte: 11
Visite : 4513

Re: ONLUS e infissi

Hai ragione: per gli infissi dal punto di vista dei massimali è la stessa cosa inserirli trainati parti comuni o trainati parti private.
Ho scritto una "corbelleria" nel mio messaggio precedente.
da extradry
lun giu 16, 2025 15:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: temperatura acqua per deumidificatore
Risposte: 33
Visite : 3187

Re: temperatura acqua per deumidificatore


pompa dedicata in "centrale" per alimentazione
Preferisco la miscelatrice locale, con pompa sulla batteria.

Sai che non ho capito.
Noi di solito mettiamo la pompa che alimenta i deumidificatori in diretta e miscelatrice di "sicurezza" (più pompa ovviamente) sul circuito impianto a pavimento ...
da extradry
lun giu 16, 2025 15:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: temperatura acqua per deumidificatore
Risposte: 33
Visite : 3187

Re: temperatura acqua per deumidificatore


chiedo venia ho fatto un errore
sto parlando del recuperatore hri/vr Viessmann
in realtà oltre ad essere dotato di batteria ad acqua ha pure un il compressore a bordo
questo spiega il fatto che può essere alimentato con acqua sui 15°C

Mi raccomando pompa dedicata in "centrale" per alimentazione ...
da extradry
mar giu 10, 2025 11:46
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ONLUS e infissi
Risposte: 11
Visite : 4513

Re: ONLUS e infissi

Grazie mille.
Anch'io farò così anche per la questione massimali.
Come farò così anche per il FTV e il sistema di accumulo.
Certo che potevano anche inserire la funzione duplica unità.
Inserire gli stessi quasi 100 volte fa' sentire idioti.
Vabbè ci faremo passare la noia e lo sconforto pensando ...
da extradry
mar giu 10, 2025 09:04
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ONLUS e infissi
Risposte: 11
Visite : 4513

Re: ONLUS e infissi

Ciao, recupero il 3d perchè "finalmente" è arrivato il mio turno di fare un SAL per una ONLUS.
Alla fine come vi siete regolati alla fine per gli infissi?
da extradry
ven mag 30, 2025 16:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 67
Visite : 14793

Re: Nuova guida fotovoltaico

Posso chiedere a chi è più esperto di me in materia: installazione gruppo batterie all'esterno; accumulo da 200kWh; ambito residenziale/condominiale.
La nuova guida dice di fare valutazione del rischio utilizzando come riferimento la "Guida Tecnica di Prevenzione Incendi per l’individuazione delle ...
da extradry
mer apr 30, 2025 09:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rooftop per installazione interna
Risposte: 38
Visite : 11409

Re: Rooftop per installazione interna



uta+pdc costa di più, ma a naso in un teatro ci si aspetta un livello di qualità dell'aria, controllo umidità e comfort di quel livello lì.

È un teatro ma non come lo intendete..è una scuola di teatro con un piccolo palco che a volte sarà utilizzato per spettacoli.
Comunque grazie dei ...
da extradry
mar apr 29, 2025 16:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rooftop per installazione interna
Risposte: 38
Visite : 11409

Re: Rooftop per installazione interna

Invece secondo me non riesce a zonizzare bene con VAV in quanto i rooftop, per la mia esperienza, hanno comunque bisogno di una portata minima con ventilatori plug-fan pari di solito al 30%-40% della nominale di progetto.
Anche io farei impianto ad acqua con CTA.
da extradry
mar apr 29, 2025 15:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rooftop per installazione interna
Risposte: 38
Visite : 11409

Re: Rooftop per installazione interna



lieto di essere smentito ma tu cerchi qualcosa che è una contraddizione in termini


Non hai mai visto un rooftop con espulsione canalizzata?

Sinceramente no. Non ho mai visto dal vivo (e sinceramente neanche a catalogo) un rooftop con ventilatori "circuito esterno" centrifughi ma sempre e ...
da extradry
mar apr 29, 2025 15:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rooftop per installazione interna
Risposte: 38
Visite : 11409

Re: Rooftop per installazione interna

lieto di essere smentito ma tu cerchi qualcosa che è una contraddizione in termini
da extradry
mer apr 09, 2025 09:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ampliamento > 15% - Dm 2015
Risposte: 4
Visite : 1857

Re: Ampliamento > 15% - Dm 2015

le faq del mise al dm 26.6.2015 versione ottobre 2015, agosto 2016 e dicembre 2018 sono chiarissime in merito a cosa bisogna fare o meno nei casi di ampliamento
da extradry
sab mar 22, 2025 08:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ducto Multi Innova
Risposte: 19
Visite : 9150

Re: Ducto Multi Innova

Innova ti spaccia (al solito) l'invenzione dell'acqua calda come qualcosa di veramente speciale.
Aernova fa' 'sta da almeno 30 anni.
da extradry
mer mar 05, 2025 10:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Riscaldare edficio sprovvisto di impianto
Risposte: 2
Visite : 1066

Re: Riscaldare edficio sprovvisto di impianto

Recupero volumi precedentemente non riscaldati: devi andare al punto 6 QUADRO DI SINTESI e c'è la tabella 4 che chiarisce la cosa.
Sei nel punto "Ampliamenti di edifici esistenti" - Recupero volumi esistenti precedentemente non climatizzati.
da extradry
mar feb 25, 2025 12:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: selezione valvole KVS
Risposte: 7
Visite : 1911

Re: selezione valvole KVS

Noi stiamo su valvole che alla portata di progetto, abbiano una perdita di 1 m.c.a. (max 2 m.c.a.).
Come check di controllo, diametro inferiore di un diametro rispetto al diametro della tubazione (ovviamente questo discorso non vale per le valvole di regolazione dei terminali tipo i fancoils dove ci ...
da extradry
mar feb 25, 2025 12:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC piccole e raffrescamento
Risposte: 93
Visite : 33706

Re: PDC piccole e raffrescamento

Niente che una resistenza elettrica collegata in "continuo" sull'esubero del FTV non possa "sanare".
Ma su questo tema, da discussioni presenti e passate, qui solo io e @Esa siamo d'accordo.
da extradry
mar feb 25, 2025 11:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC piccole e raffrescamento
Risposte: 93
Visite : 33706

Re: PDC piccole e raffrescamento

Comunque da anni esistono PdC con accumulo sanitario (Mitsubishi, Samsung: i primi che mi vengono in mente) che in inverno lavorano ad acqua (impianto a pavimento o radiatori) e in estate su delle unità interne ad espansione diretta (con alcune limitazioni su tipologia unità interne, numero e taglia ...
da extradry
mar feb 25, 2025 09:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Climatizzazione edificio industriale
Risposte: 8
Visite : 1778

Re: Climatizzazione edificio industriale

Premetto che adesso sto andando un po' a memoria. E' un lavoro progettato a giugno 2019, inaugurato a giugno 2021.
Avevamo dispersioni relativamente basse perchè il capannone era ben isolato.
20/24kW in inverno e 15/20kW di sensibile in estate per porzioni di capannone con superficie utile di circa ...
da extradry
lun feb 24, 2025 16:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Climatizzazione edificio industriale
Risposte: 8
Visite : 1778

Re: Climatizzazione edificio industriale

Microforati in acciaio.
Ripresa unica centralizzata in basso con una griglia in acciaio passo 50mm dotata di filtro: velocità di attraversamento bassa.
Sul rooftop ho aggiunto silenziatore sia in mandata che ripresa (ma i miei sono due negozi/magazzini da circa 700 mq l'uno).
Ho installato un ...
da extradry
lun feb 24, 2025 09:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Climatizzazione edificio industriale
Risposte: 8
Visite : 1778

Re: Climatizzazione edificio industriale

Per quanto mi riguarda va bene.
Perchè ho fatto lo stesso su un edificio similare 4 anni fa' e si trovano bene :mrgreen: .
Nella parte capannone ovviamente ripresa il più in basso possibile in base al tipo di lavorazione fatta.
da extradry
mer gen 15, 2025 11:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Installazione nuova caldaia, a camera aperta, canna fumaria ramificata condominiale
Risposte: 10
Visite : 3182

Re: Installazione nuova caldaia, a camera aperta, canna fumaria ramificata condominiale

Se è una CCR, le caldaie a condensazione degli ultimi piani al 99,99% sono state installate intubando il secondario che nel loro caso va' dall'appartamento direttamente a tetto. Quindi l'installazione è pienamente a norma.
Per quanto riguarda la videoispezione dal mio punto di vista è abbastanza ...
da extradry
gio gen 09, 2025 17:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Ospedale | Pavimento in PVC continuo
Risposte: 4
Visite : 918

Re: Ospedale | Pavimento in PVC continuo

Quindi mi vuoi dire che in un albergo 5 stelle lusso all'archistar interior design (che viene se ti va bene da Parigi o Londra e se ti va male da NY e che dalla moquette prende le royalties perchè ha disegnato lui il motivo della stessa), imponi di installare 50 cm di soglia metallica in ...
da extradry
gio gen 09, 2025 17:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Potenza PdC << Potenza nominale sistema di emissione
Risposte: 42
Visite : 9542

Re: Potenza PdC << Potenza nominale sistema di emissione

@SuperP (per quanto io non sia un'amante dei giochi di parole) non male il Per_Corsi
da extradry
gio gen 09, 2025 17:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Mi hanno fatto un pasticcio!
Risposte: 17
Visite : 3760

Re: Mi hanno fatto un pasticcio!

Non capisco: ma sei un utente o un idraulico o un utente-idraulico?
A volte utilizzi termini tecnici (puffer, volano, inerziale, separatore che utilizzi indistintamente quando dalla foto sembra esserci solo 1 "bidone" Cordivari collegato come separatore idraulico), a volte dici di aver fatto tu dei ...
da extradry
gio gen 09, 2025 10:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Potenza PdC << Potenza nominale sistema di emissione
Risposte: 42
Visite : 9542

Re: Potenza PdC << Potenza nominale sistema di emissione


Rieccomi, buon anno a tutti!
Proprio non sono riuscito a mettere mano prima sul lavoro e darvi una rapida risposta.
Cerco di rispondere ai vari dubbi/richieste degli ultimi messaggi.
L'ambiente fondamentalmente è un rettangolo stretto e lungo, suddiviso in due piani da 1000 m² caduno ...
da extradry
gio gen 09, 2025 08:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Potenza PdC << Potenza nominale sistema di emissione
Risposte: 42
Visite : 9542

Re: Potenza PdC << Potenza nominale sistema di emissione

Bella tematica questa.
È una differenza tra idronici e splittari.
Tutti gli idronici ti vendono l'accessorio per immettere aria non miscelata in 1 o 2 vie a seconda dell'accessorio, invece gli splittari ti dicono che fino al 10% di portata di aria esterna rispetto alla totale mossa dal cassette puoi ...
da extradry
lun dic 30, 2024 12:22
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Massima detrazione possibile
Risposte: 22
Visite : 4764

Re: Massima detrazione possibile

I conteggi che hai fatto sono corretti.
Sostituzione contestuale di serramenti e scuri unico massimale nel comma 345 come hai già fatto.
Sicuro di non riuscire ad applicare il comma 344 che così recuperi altri 10k€ di detrazione?
da extradry
mar dic 17, 2024 11:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Controllori KNX per sistemi ibridi
Risposte: 14
Visite : 2344

Re: Controllori KNX per sistemi ibridi

ma utilizzare un ibrido "factory made" alta potenza? compri già il regolatore che fa' tutto quello che ti serve.
ovvio che purtroppo leghi già il marchio della PdC a quello dei moduli termici anche se l'installazione delle PdC sarà successiva.
da extradry
lun dic 16, 2024 14:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Potenza PdC << Potenza nominale sistema di emissione
Risposte: 42
Visite : 9542

Re: Potenza PdC << Potenza nominale sistema di emissione

l'ho scritto sopra: metti dei VAM (nel caso tu usassi DAIKIN) senza batteria e poi immetti l'aria nel foro pretagliato immissione aria esterna che esiste in ogni cassette.
ho scritto così perchè mi sembra dai quesiti esposti che ci sia "poca" esperienza e per la mia personale esperienza in questi ...
da extradry
ven dic 13, 2024 15:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Potenza PdC << Potenza nominale sistema di emissione
Risposte: 42
Visite : 9542

Re: Potenza PdC << Potenza nominale sistema di emissione



mi spiace essere un po' "tranchant" ma sei i dubbi sono di questo tipo, l'impianto adatto da progettare è un VRF/VRV.
tutti cassette taglia 15 negli ambienti.
VMC tipo VAM Daikin senza batteria con immissione di aria esterna direttamente nel foro già predisposto del cassette.
taglia dell'unità ...
da extradry
gio dic 12, 2024 15:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Potenza PdC << Potenza nominale sistema di emissione
Risposte: 42
Visite : 9542

Re: Potenza PdC << Potenza nominale sistema di emissione

mi spiace essere un po' "tranchant" ma sei i dubbi sono di questo tipo, l'impianto adatto da progettare è un VRF/VRV.
tutti cassette taglia 15 negli ambienti.
VMC tipo VAM Daikin senza batteria con immissione di aria esterna direttamente nel foro già predisposto del cassette.
taglia dell'unità ...
da extradry
mar dic 10, 2024 08:52
Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
Argomento: Sbilanciamento fasi
Risposte: 83
Visite : 336791

Re: Sbilanciamento fasi

Si scusa mi sono espresso in maniera troppo concisa
Con il Power reducer riusciamo a comandare la resistenza aggiuntiva (accessorio da ordinare a parte) termostata da 3kW che è possibile montare nella bibloc. Con la compact non è possibile farlo.
da extradry
ven dic 06, 2024 10:15
Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
Argomento: Sbilanciamento fasi
Risposte: 83
Visite : 336791

Re: Sbilanciamento fasi

boh a me non risulta. i primi tempi in Veneto e Friuli lo "proponevano" le stesse agenzie Daikin.
anche perchè non capisco cosa interessi a Daikin come alimenti la resistenza elettrica che è dotata di interruttore on/off a bordo macchina e quindi viene gestita "manualmente" dall'utente
da extradry
gio dic 05, 2024 08:31
Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
Argomento: Sbilanciamento fasi
Risposte: 83
Visite : 336791

Re: Sbilanciamento fasi

Premetto che non ho letto con attenzione tutta la discussione, ma di similare a quello che propone @Esa noi utilizziamo da un decennio questo:
https://www.4-noks.com/shop/accessori-elios4you/power-reducer/
All'inizio in opera veniva circa 300€. Adesso siamo sui 500€.
Come avevo già scritto su altri ...
da extradry
gio nov 28, 2024 16:10
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 146
Visite : 63152

Re: 2025 65% al 36% ??


La cassazione ha ribadito che l'abitazione principale non è necessariamente nè quella di residenza nè quella di domicilio.

La cassazione (sentenza n. 826/2023), ai fini Imu ha evidenziato la necessità della coincidenza della residenza anagrafica e della dimora abituale del possessore nell ...
da extradry
gio nov 28, 2024 09:28
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 146
Visite : 63152

Re: 2025 65% al 36% ??

Essendo che le diciture "prima casa" e "abitazione principale" sono considerate equivalenti ai fini della detraibilità degli interessi passivi del contratto di mutuo stipulato per l’acquisto agevolato, per me lo sono anche a livello di aliquota di detrazione dei lavori.
Quindi siccome se la casa non ...
da extradry
gio nov 28, 2024 08:26
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 146
Visite : 63152

Re: 2025 65% al 36% ??


a proposito, se viviamo nella prima casa di proprietà di mia moglie potrò detrarre al 50% anch'io o solo lei? :roll: :lol:


un problema è che non sono incentivati al massimo gli immobili acquistati per diventare "abitazione principale"

Sarà contento qualche mio cliente

di questo sei certo ...
da extradry
ven nov 15, 2024 16:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto ufficio postale
Risposte: 8
Visite : 1479

Re: Impianto ufficio postale

beh in provincia di BL non è detto che sia tutto tutto proprio gassificato come per gli "ombreggiamenti" non è detto che si riesca a montare il FTV oltre che se l'ufficio è al PT non è detto che sia facile arrivare al tetto o che il condominio ti dia l'uso del tetto