La ricerca ha trovato 2976 risultati

da vinz75
mer gen 15, 2025 16:31
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
Risposte: 34
Visite : 1457

Re: ECOBONUS CALDAIA 2025

L'ho detto fin da subito che per me sono spese detraibili. Ma la mano sul fuoco non ce la metterei. Forse è una s**a mentale è vero, ma prima di dare la parola come minimo pongo il quesito al commercialista di turno.
da vinz75
mer gen 15, 2025 12:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Installazione nuova caldaia, a camera aperta, canna fumaria ramificata condominiale
Risposte: 8
Visite : 307

Re: Installazione nuova caldaia, a camera aperta, canna fumaria ramificata condominiale

Gli installatori hanno l'obbligo di aver "controllato l'impianto ai fini della sicurezza e della funzionalità con esito positivo, avendo eseguito le verifiche richieste dalle norme e dalle disposizioni di legge". Dunque anche a me pare una richiesta più che legittima. Essendo la canna fumaria bene c ...
da vinz75
mer gen 15, 2025 11:04
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
Risposte: 34
Visite : 1457

Re: ECOBONUS CALDAIA 2025

marcello60 ha scritto: mer gen 15, 2025 09:09 Se le cose stanno così, allora assisteremo ad interventi di ristrutturazione senza cambio caldaia, che potranno godere del bonus casa, seguiti, dopo la fine lavori, dalla sostituzione del generatore.
L'italiano sa sempre come fare .... :mrgreen:
Così si risparmia anche la L.10 :mrgreen:
da vinz75
mer gen 15, 2025 08:33
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
Risposte: 34
Visite : 1457

Re: ECOBONUS CALDAIA 2025

Ci sta, anche se il termine "impianto" come utilizzato in questa ed in altre precedenti leggi, lascia più di qualche dubbio. Detto che l'obiettivo del bonus casa non è finalizzato solo al risparmio energetico, si giunge all'assurdo che se NON cambio la caldaia e rifaccio tutto il resto dell'impianto ...
da vinz75
mar gen 14, 2025 21:58
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
Risposte: 34
Visite : 1457

Re: ECOBONUS CALDAIA 2025

la finanziaria mette l esclusione anche nel bonuscasa bello chiaro nero su bianco no? perchè il dubbio? Tu non hai dubbi? Per te è tutto escluso anche distribuzione emissione e regolazione? Facciamo un altro esempio. Se lascio la caldaia ma cambio le tubazioni in contesto di lavori ms posso u ...
da vinz75
mar gen 14, 2025 12:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto a pavimento, ottimizzazione consumi e temperature
Risposte: 28
Visite : 1608

Re: Impianto a pavimento, ottimizzazione consumi e temperature

Aggiungo una considerazione. La scelta della finitura che sia gres o parque ecc la fa il committente finale. Nessuno punta la pistola imponendo le scelte. E qui mi fermo. Faccio nuovamente appello agli amministratori di creare una sezione specifica per gli utenti finali. Noto che negli ultimi mesi e ...
da vinz75
dom gen 12, 2025 18:15
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
Risposte: 34
Visite : 1457

Re: ECOBONUS CALDAIA 2025

Per chi non vuole (o non può) passare all'ibrido o alla pdc, presto vedremo ristrutturare gli appartamenti con 100 euro per la nuova caldaia (indetraibile) e il resto in bonus casa ... :mrgreen: E magari solo le finestre in ecobonus, se il massimale per il bonus casa è già stato raggiunto. Può e ...
da vinz75
dom gen 12, 2025 18:12
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
Risposte: 34
Visite : 1457

Re: ECOBONUS CALDAIA 2025

Perchè? Quello che conta è che siano opere in un contesto di lavori in ms. E allora perchè chiamarlo "ecobonus"? E non piuttosto "ms-bonus"? Penso che vinz si riferisse appunto alla possibilità di inserire queste spese nel bonus casa Mi hai anticipato. Sicuramente l'ecobonus non è applicabile.
da vinz75
dom gen 12, 2025 13:32
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
Risposte: 34
Visite : 1457

Re: ECOBONUS CALDAIA 2025

Temo che tutte le spese relative all'impianto inclusi tubi, radiatori e progetto possano essere escluse in presenza di caldaie. Poi certo è MS, qui ade dovrebbe dare dei chiarimenti. Tecnicamente la direttiva europea fa riferimento ai generatori. Non vedo perchè in ms possano essere portati in d ...
da vinz75
dom gen 12, 2025 13:30
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
Risposte: 34
Visite : 1457

Re: ECOBONUS CALDAIA 2025

NoNickName ha scritto: dom gen 12, 2025 11:05
vinz75 ha scritto: dom gen 12, 2025 09:14 A mio avviso sì.
Solo se comporta riduzione dei consumi.
Perchè? Quello che conta è che siano opere in un contesto di lavori in ms.
da vinz75
dom gen 12, 2025 09:14
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
Risposte: 34
Visite : 1457

Re: ECOBONUS CALDAIA 2025

Ho un dubbio.
In caso di completo rifacimento di impianto termico, le spese relative alla distribuzione, terminali e regolazione sono detraibili?
A mio avviso sì. Ciò che deve essere scorporato sono solo le spese del generatore.
Opinioni?
da vinz75
gio gen 09, 2025 07:25
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 138
Visite : 9638

Re: 2025 65% al 36% ??

Faceva meglio un qualunque traduttore online..
da vinz75
mer gen 08, 2025 14:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Potenza PdC << Potenza nominale sistema di emissione
Risposte: 42
Visite : 4102

Re: Potenza PdC << Potenza nominale sistema di emissione

La prima cosa da capire è se i 92 kW da modello su EC700 siano verosimili considerando le portate dei recuperatori di cui sopra. Da quello che scrivi nei primi interventi hai tenuto in conto nel modello di un recupero pari all'85%. Quindi quei 92 kW sono determinati dal 15% residuo non recuperato. ...
da vinz75
mer gen 08, 2025 13:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Potenza PdC << Potenza nominale sistema di emissione
Risposte: 42
Visite : 4102

Re: Potenza PdC << Potenza nominale sistema di emissione

ponca ha scritto: mer gen 08, 2025 12:49 hai 8'000 mc di aria di rinnovo
ipotizzando DT=20°C e efficienza recuperatore 0.80
8'000x0.35x20x0.8=44.8 kW
Per capire io. Questa è la potenza teorica recuperata. A carico dell'impianto rimane il 20% cioè 11 kW.
O sbaglio?
da vinz75
mer gen 08, 2025 13:32
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 138
Visite : 9638

Re: 2025 65% al 36% ??

Tutto giusto. Ma poi bisogna prendere atto della realtà. Un po' come succederà al nuovo codice della strada (mio pensiero, a meno che non venga realmente applicata). La storia dimostra che nel nostro bel paese la volontà della lotta all'evasione non dico che è assente, ma è blanda. Una sorta di acco ...
da vinz75
mer gen 08, 2025 10:56
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 138
Visite : 9638

Re: 2025 65% al 36% ??

un mio collega dice sempre che i lavori devono farli chi ha i soldi è un dato di fatto e se non permetti la detrazione sai cosa succede? Nero. L'ho sempre detto e scritto che "gli incentivi non fanno ecologia ma economia". Concordo e anche io l'ho detto e scritto da diverso tempo. La memoria ...
da vinz75
ven dic 20, 2024 16:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Mancanza del sistema di trattamento acqua
Risposte: 18
Visite : 1618

Re: Mancanza del sistema di trattamento acqua

Parlo della Toscana.
Se non mi sbaglio non scatta subito la sanzione ma l'obbligo di messa a norma entro 90 giorni.
Solo se non viene eseguito l'intervento allora arriva la sanzione.
da vinz75
ven dic 13, 2024 11:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Potenza PdC << Potenza nominale sistema di emissione
Risposte: 42
Visite : 4102

Re: Potenza PdC << Potenza nominale sistema di emissione

PS: l'ing. Vio sposa drasticamente il dinamico nel terziario. La mia domanda non è riferita al metodo di calcolo in sè, ma alle valutazioni sull'uso dell'impianto, che determinano in modo sostanziale il comfort o meno a parità di condizioni al contorno. Riformulo meglio la domanda. Nel caso di ed ...
da vinz75
gio dic 12, 2024 21:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Potenza PdC << Potenza nominale sistema di emissione
Risposte: 42
Visite : 4102

Re: Potenza PdC << Potenza nominale sistema di emissione

Mi è capitato spesso di sentir parlare del metodo dinamico in modo improprio, probabilmente da chi non lo ha nemmeno mai usato. Frase tipica "col metodo dinamico la potenza della pompa di calore viene la metà". Come sottintende Esa con le sue finte domande :D i dati di input giocano un ruolo f ...
da vinz75
dom dic 08, 2024 16:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Acciao nero vs acciaio galvanizzato a pinzare
Risposte: 2
Visite : 433

Re: Acciao nero vs acciaio galvanizzato a pinzare

Grazie Tom del tuo intervento. Avevo letto questo tuo topic https://forum.edilclima.it/viewtopic.php?t=22139 Nel mio caso si tratta solo di riscaldamento, non raffrescamento. Quindi, rispetto alla tua esperienza, il rischio di presenza di acqua tra tubazione e isolamento è molto minore. Mi ...
da vinz75
dom dic 08, 2024 00:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Acciao nero vs acciaio galvanizzato a pinzare
Risposte: 2
Visite : 433

Acciao nero vs acciaio galvanizzato a pinzare

Il progetto prevede acciao nero con giunti saldato o filettati o scanalati. L'impresa esecutrice propone il galvanizzato a pinzare. La motivazione è che l'acciao nero comporta problemi all'impianto esistente a causa dei residui che determina. Ambito esistente, solo linea riscaldamento, colonne e ...
da vinz75
ven dic 06, 2024 09:01
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Fusione due u.i. detrazioni e intestazione fatture
Risposte: 8
Visite : 839

Re: Fusione due u.i. detrazioni e intestazione fatture

Concordo anche io. Vi pongo un altro quesito: Cosa succede se l'accorpamento avviene come variante in corso d'opera per acquisto - a lavori in corso - di appartamento confinante? :mrgreen: Basta essere coerenti con le pratiche urbanistiche secondo me. Faccio un altro esempio. Unico proprietario di ...
da vinz75
mer dic 04, 2024 23:23
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Fusione due u.i. detrazioni e intestazione fatture
Risposte: 8
Visite : 839

Re: Fusione due u.i. detrazioni e intestazione fatture

Sono d'accordo con fabio
da vinz75
mer dic 04, 2024 23:21
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Lavori non completati, come asseverare su Enea
Risposte: 11
Visite : 927

Re: Lavori non completati, come asseverare su Enea

Non mi sono mai trovato. Ti dico quello che farei. Dato per scontato che quanto realizzato rispetti tutti i requisiti tecnici richiesti dal superbonus oltre che le leggi urbanistiche, è necessaria una variante finale CILAS e.L.10 con e sole le opere effettivamente realizzate. In Enea dichiari la ...
da vinz75
mer dic 04, 2024 23:15
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Detrazione ecobonus opere accessorie
Risposte: 10
Visite : 944

Re: Detrazione ecobonus opere accessorie

Viaggiano insieme senza il se.
Ci sono opere strutturali e di isolamento.
Un criterio oggettivo potrebbe essere ripartire le spese accessorie in proporzione a quelle strettamente necessarie per la struttura e l'efficentamento.
da vinz75
mer dic 04, 2024 22:47
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Impianto centralizzato in edificio con unità abitative virtuali
Risposte: 2
Visite : 387

Re: Impianto centralizzato in edificio con unità abitative virtuali

Non conosco il termine "unità abitative virtuali". Se intendi una unità abitativa che al catasto è rappresentata da più subalterni, quello che conta è la destinazione urbanistica, come risulta dall'ultimo progetto depositato in comune. Se ufficialmente è 1 unità (1 cucina 1 soggiorno camere e bagno) ...
da vinz75
mar dic 03, 2024 19:31
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Detrazione ecobonus opere accessorie
Risposte: 10
Visite : 944

Re: Detrazione ecobonus opere accessorie

(come emerse in sede di giustificazione costi correlati ad impianto termico inerenti la demolizione/ricostruzione pavimentazione). A cosa fai riferimento? Ad interventi locali (non radiante) in cui è "richiesto" il rifacimento della stratigrafia architettonica e per la quale non si può pretendere d ...
da vinz75
mar dic 03, 2024 11:22
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Detrazione ecobonus opere accessorie
Risposte: 10
Visite : 944

Re: Detrazione ecobonus opere accessorie

archspf ha scritto: mar dic 03, 2024 11:11 (come emerse in sede di giustificazione costi correlati ad impianto termico inerenti la demolizione/ricostruzione pavimentazione).
A cosa fai riferimento?
da vinz75
ven nov 29, 2024 07:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: L10 per E.8 non riscaldato?
Risposte: 13
Visite : 1219

Re: L10 per E.8 non riscaldato?

ponca ha scritto: gio nov 28, 2024 20:26 a questo punto pensavo di preparare una Legge 10 in cui nel paragrafo relativo ai risultati scrivo che le verifiche di legge non sono richieste
mah
Anche io farei così. Comunque dichiari il vero e il funzionario sblocca la pratica.
In ogni caso su riscaldamento e ACS bagno qualcosa serve
da vinz75
gio nov 28, 2024 13:00
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 138
Visite : 9638

Re: 2025 65% al 36% ??

Boh, io sono dell'avviso, da sempre, che gli incentivi servano a fare economia e non ecologia. Quindi dovrebbero permettere a chi ne ha di pagare e far emergere il nero! E senza cessione e sconto, i lavori li fanno solo chi ne ha. E' così. Ma si vede che per qualcuno la memoria è troppo corta. Poi i ...
da vinz75
mer nov 20, 2024 11:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dimensionamento potenza termica x Pergola
Risposte: 47
Visite : 5854

Re: Dimensionamento potenza termica x Pergola

Che poi il progetto architettonico riporta pergola "aperta". infatti l'abuso inizia con la chiusura della pergola Dopo aver visto un laboratorio di fuochi artificiali improvvisato, in un appartamento intestato ad un minore, organizzato da un soggetto senza partita IVA, senza dipendenti in regola, e ...
da vinz75
mer nov 20, 2024 10:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dimensionamento potenza termica x Pergola
Risposte: 47
Visite : 5854

Re: Dimensionamento potenza termica x Pergola

Che poi il progetto architettonico riporta pergola "aperta".
da vinz75
ven nov 15, 2024 11:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Cambio caldaia in condominio....obbligo scarico a tetto?
Risposte: 8
Visite : 1047

Re: Cambio caldaia in condominio....obbligo scarico a tetto?

Per me se la deroga vale per lo scarico a parete, a maggior ragione vale nel tuo caso.
Rimane la questione di cui parlavi, cioè potrebbe generare problematiche alla gronda e alle murature che fino ad ora non ci sono state.
da vinz75
gio nov 14, 2024 10:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pompa di calore SAMSUNG
Risposte: 169
Visite : 14323

Re: pompa di calore SAMSUNG

Ma qui parliamo di residenziale da 100 mq, giusto. parliamo di tante cose, ora di monitoraggi se sono utili, necessari o un vezzo per noi progettisti, in qualiasi contest io ho imparato e tutt'ora imparo e ottimizzo gli impianti e risolvo un sacco di rogne solo grazie a questi Quindi non lo vedrei ...
da vinz75
gio nov 14, 2024 09:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pompa di calore SAMSUNG
Risposte: 169
Visite : 14323

Re: pompa di calore SAMSUNG

magari con questo ufficio un supervisore con sonde di temperatura sulla distribuzione aeraulica ed idronica varia, sonde di temperatura ambiente, se vuoi fare anche il figo (ma devi avere la testa) metti qualche altra sonda di irraggiamento solare , sonde nelle strutture, sensori di tensione ...
da vinz75
mer nov 13, 2024 16:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pompa di calore SAMSUNG
Risposte: 169
Visite : 14323

Re: pompa di calore SAMSUNG

Quanto all'azienda, ti sbagli, suo malgrado ha interesse ad aggiustare ciò che non funziona al meglio, per tenere alto il nome del marchio. L'azienda ha interesse ad aggiustare ciò che non funziona per responsabilità propria, non di terzi. E nonostante che abbia tutto l'interesse a sputt*** ...
da vinz75
mer nov 13, 2024 16:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pompa di calore SAMSUNG
Risposte: 169
Visite : 14323

Re: pompa di calore SAMSUNG

A te come NNN ti paga l'azienda, che ha interesse a far funzionare al meglio le sue macchine. O lo fai il sabato e la domenica di tua iniziativa? L'azienda ha interesse a VENDERE le macchine, non a tribulare su ogni fottuto impianto. Intanto il concetto è che tu sei pagato per fare monitoraggi. ...
da vinz75
mer nov 13, 2024 14:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pompa di calore SAMSUNG
Risposte: 169
Visite : 14323

Re: pompa di calore SAMSUNG

se accostandosi al radiatore non sentono caldo, se non si bruciano le mani che sono sempre fredde ad una certa età..si lamentano. Ah, ecco cosa significa "l'impianto funziona" altro che 20/21°C... tutte p***e. CALORIFERI A FUOCO, ecco l'impianto che funziona. Dopo 4 post finalmente sei uscito allo s ...
da vinz75
mer nov 13, 2024 13:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pompa di calore SAMSUNG
Risposte: 169
Visite : 14323

Re: pompa di calore SAMSUNG

Il risparmio economico (figurati energetico) per certe strutture, almeno per la mia piccola esperienza, è secondario se non trascurabile. Buono a sapersi perchè un installatore che segue 10 RSA mi ha contattato per il caso contrario. Anche io all'inizio sono stato chiamato con l'obiettivo del r ...
da vinz75
mer nov 13, 2024 12:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pompa di calore SAMSUNG
Risposte: 169
Visite : 14323

Re: pompa di calore SAMSUNG

infine garantire al centro assistenza o al manutentore gli strumenti adeguati per poter tarare l'impianto senza grandi sbattimenti (in pratica potenza adeguata). In questo modo la percentuale di insoddisfatti probabilmente è accettabile. TOrno da un cantiere incubo in cui sono stato chiamato a ...
da vinz75
mer nov 13, 2024 11:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pompa di calore SAMSUNG
Risposte: 169
Visite : 14323

Re: pompa di calore SAMSUNG

Condivido che monitorare gli impianti sia la fase più importante per apprendere a migliorare, ma ha un costo significativo senza alcun rientro. No, dai, mi meraviglio di te... questa è un'affermazione sulla quale non solo non sono d'accordo, ma è proprio sbagliata. Primo non sempre ha un costo, s ...
da vinz75
mer nov 13, 2024 10:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pompa di calore SAMSUNG
Risposte: 169
Visite : 14323

Re: pompa di calore SAMSUNG

Quanto alle cause credo che se l'impianto funziona il problema non si pone. Definisci "funziona". Non da allarmi? Scalda? Va così così? E' efficiente? Consuma un botto, ma tutto sommato il cliente non se ne accorge? "Funziona" per la quasi totalità della gente significa che ti scordi che esista me ...
da vinz75
mar nov 12, 2024 09:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pompa di calore SAMSUNG
Risposte: 169
Visite : 14323

Re: pompa di calore SAMSUNG

Scusate se insisto, ma so de coccio... Se siamo d'accordo che non esiste un solo modo di progettare gli impianti a pdc, perchè i fattori sono tanti e le esigenze pure, come si può pensare che la norma si adegui se questa è generica e riferita a tutti i casi? La 12831 è accettabile in molti casi, la ...
da vinz75
lun nov 11, 2024 16:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pompa di calore SAMSUNG
Risposte: 169
Visite : 14323

Re: pompa di calore SAMSUNG

Esa dice una cosa più che giusta. Affermare che c'è un solo modo di dimensionare le pompe di calore non è corretto. Stiamo parlando del post, casa. Dipende da tanti fattori: come è fatto l'edificio, la destinazione d'uso, le dimensioni, le richieste della committenza, l'uso che ne viene fatto ecc E ...
da vinz75
lun nov 11, 2024 11:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pompa di calore SAMSUNG
Risposte: 169
Visite : 14323

Re: pompa di calore SAMSUNG

Esa dice una cosa più che giusta. Affermare che c'è un solo modo di dimensionare le pompe di calore non è corretto. Dipende da tanti fattori: come è fatto l'edificio, la destinazione d'uso, le dimensioni, le richieste della committenza, l'uso che ne viene fatto ecc Chiaro che un impianto da 6 kW è e ...
da vinz75
mer nov 06, 2024 13:52
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: bonus casa per sostituzione persiane
Risposte: 13
Visite : 1214

Re: bonus casa per sostituzione persiane

Il grande Valentino però non viveva a Montecarlo era facilmente dimostrabile. offtopic era a Londra, non Montecarlo Infatti allora ricordavo bene. Ad esempio il grande Sinner vive a Montecarlo davvero ragione per cui ad oggi nessuno gli ha bussato alla porta. Tempo al tempo... Staremo a vedere ma ...
da vinz75
mer nov 06, 2024 11:51
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: bonus casa per sostituzione persiane
Risposte: 13
Visite : 1214

Re: bonus casa per sostituzione persiane

-'Sig. Rossi Valentino, perchè ha la casa a Montecarlo?' -'Per pagare meno tasse'. <non credo che sia andata cosi, eppure...> Il grande Valentino però non viveva a Montecarlo era facilmente dimostrabile. Ad esempio il grande Sinner vive a Montecarlo davvero ragione per cui ad oggi nessuno gli ha b ...
da vinz75
mer nov 06, 2024 10:08
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: bonus casa per sostituzione persiane
Risposte: 13
Visite : 1214

Re: bonus casa per sostituzione persiane

(E, in presenza di migliorie, passare da Bonus casa per evitare i limiti di prezzo, è configurabile come elusione) A meno che non sia espressamente scritto, non ne ho ricordo, non è il cittadino che sbaglia a sfruttare al meglio le opportunità che la legge offre. E' sbagliata la legge. Ma forse è ...
da vinz75
mer nov 06, 2024 09:51
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus boiler in pompa di calore...quale costo?
Risposte: 5
Visite : 646

Re: Ecobonus boiler in pompa di calore...quale costo?

Col mio intervento molto sintetico per la verità, intendevo che la quota di manodopera può essere ricavata da un computo analitico di tutte le opere che servono, dalla dismissione alla posa di tutte le apparecchiature. Per quanto riguarda i materiali il minimo tra all.A e computo. In questo caso all. ...
da vinz75
mar nov 05, 2024 12:00
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus boiler in pompa di calore...quale costo?
Risposte: 5
Visite : 646

Re: Ecobonus boiler in pompa di calore...quale costo?

Dal vademecum: le spese ammissibili comprendono tutto quanto elencato