Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
shinobi9
Messaggi: 634
Iscritto il: gio lug 04, 2019 16:13

Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto

Messaggio da shinobi9 »

Buonasera,

Sono abbastanza bloccato in un lavoro in cui ho pochissimo spazio di installazione e devo garantire una certa estetica.

In pratica è un locale per spettacoli e devo ovviamnete garantire ricambio aria. Il budget è basso per cui pensavo ad un sistema idronico/vrf + vmc a parte e non tutt’aria.

La mia domanda riguarda la possibilità di unire direttamente i sistemi in modo tale che il sisema emetta aria per climatizzazione e/o rinnovo dagli stessi diffusori diminuendo costi e avendo miglior impatto estetico. Ne avete esperienza? Quale è il modo migliore per farlo?

Perchè da quanto ne so:
1- immetto entrambe direttamente nei plenum (ma ci sono problemi legati a rumore/prevalenze?)

2- immetto nel canale principale..come sopra e in più immagino serva una serranda di non ritorno.

3- immetto sulla ripresa del fancoil..ma se serve vmc e non la climatizzazione? Esiste un modo per far comunque partire il ventilatore anche con batteria che non scambia?
Esa
Messaggi: 4206
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto

Messaggio da Esa »

Quali sono i volumi in gioco (ricambio o aria primaria)? Quanti sono i terminali VRV e che portata hanno?
Esa
Messaggi: 4206
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto

Messaggio da Esa »

Puoi mandare lo schema di massima di cosa hai pensato? Hai mandata e ripresa canalizzate per ogni terminale? Questi sono incassati nel plenum?
shinobi9
Messaggi: 634
Iscritto il: gio lug 04, 2019 16:13

Re: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto

Messaggio da shinobi9 »

Allora lo schema è molto semplice:

- 1 fancoil canalizzato con 6 diffusori e ripresa unica bassa portata 1000 mc/h

- per la vmc dato l’affollameto servono 1200 mc/h
Esa
Messaggi: 4206
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto

Messaggio da Esa »

shinobi9 ha scritto: lun lug 07, 2025 19:33 Allora lo schema è molto semplice:
- 1 fancoil canalizzato con 6 diffusori e ripresa unica bassa portata 1000 mc/h
- per la vmc dato l’affollameto servono 1200 mc/h
Quindi, 6 diffusori ciascuno da 1000/6=165 mc/h: ma vale la pena mettere 6 diffusori?
shinobi9
Messaggi: 634
Iscritto il: gio lug 04, 2019 16:13

Re: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto

Messaggio da shinobi9 »

Spazio grande, ma anche fossero 4 il mio dubbio resta sul dove immettere aria primaria.
Esa
Messaggi: 4206
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto

Messaggio da Esa »

Un solo fan coil? Nel contro soffitto
Esa
Messaggi: 4206
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto

Messaggio da Esa »

Ma scusa, se hai 1.200 mc/h di AE, come fai ad avere un fan coil con 1.000 mc/h di mandata ?
Esa
Messaggi: 4206
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto

Messaggio da Esa »

FC, VMC e controssoffitto
Allegati
FC e VMC.jpg
FC e VMC.jpg (19.11 KiB) Visto 196 volte
shinobi9
Messaggi: 634
Iscritto il: gio lug 04, 2019 16:13

Re: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto

Messaggio da shinobi9 »

Grazie, corrisponde alla terza ipotesi che immaginavo. Ma ho due domande: se l’ambiente arriva in temperatura? Si blocca il ventilatore del fancoil e quindi pure l’aria di rinnovo..o sbaglio?
Altra domanda: i due ventilatori in serie non creano problemi?

Comuqnue in condizione di pieno affollamento ho 1200 mc/h, e pensavo di immetterli con un recuperatore termodinamico (con compressore interno) per non gravare sull’impianto
Esa
Messaggi: 4206
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto

Messaggio da Esa »

Se l’ambiente arriva in temperatura? Si blocca il ventilatore del fan coil e quindi pure l’aria di rinnovo.. o sbaglio?
Dipende dalla regolazione che prevedi.
i due ventilatori in serie non creano problemi?
Non sono in serie: di mezzo c'è l'ambiente.
recuperatore termodinamico (con compressore interno) per non gravare sull’impianto
Recuperatore? inutile.
vinz75
Messaggi: 3118
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto

Messaggio da vinz75 »

Esa ha scritto: mar lug 08, 2025 11:12
Se l’ambiente arriva in temperatura? Si blocca il ventilatore del fan coil e quindi pure l’aria di rinnovo.. o sbaglio?
Dipende dalla regolazione che prevedi.
i due ventilatori in serie non creano problemi?
Non sono in serie: di mezzo c'è l'ambiente.
recuperatore termodinamico (con compressore interno) per non gravare sull’impianto
Recuperatore? inutile.
Il fancoil non può trattare aria esterna ameno di piccole percentuali max 30%. Un pretrattamento serve che sia uta o recuperatore. E probabilmente con queste portate o c'è un fancoil specifico per l'aria primaria ed uno per il condizionamento, oppure vai direttamente ai terminali bypassando il fancoil.
shinobi9
Messaggi: 634
Iscritto il: gio lug 04, 2019 16:13

Re: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto

Messaggio da shinobi9 »

vinz75 ha scritto: mar lug 08, 2025 11:24
Esa ha scritto: mar lug 08, 2025 11:12
Se l’ambiente arriva in temperatura? Si blocca il ventilatore del fan coil e quindi pure l’aria di rinnovo.. o sbaglio?
Dipende dalla regolazione che prevedi.
i due ventilatori in serie non creano problemi?
Non sono in serie: di mezzo c'è l'ambiente.
recuperatore termodinamico (con compressore interno) per non gravare sull’impianto
Recuperatore? inutile.
Il fancoil non può trattare aria esterna ameno di piccole percentuali max 30%. Un pretrattamento serve che sia uta o recuperatore. E probabilmente con queste portate o c'è un fancoil specifico per l'aria primaria ed uno per il condizionamento, oppure vai direttamente ai terminali bypassando il fancoil.
Anche io sapevo che al massimo accettano un 20-30% di aria primaria i fancoil e non basterà mai. poi è un locale che passa da 5 a 50 persone, ecco perchè avevo pensato di separare le cose (magari vmc spesso non si userà..) e mettere una macchina tipo Zephir di Clivet che mi gestisce aria di rinnovo e umidità mentre un fancoil a parte (o vrf) per climatizzazione. Volevo appunto immettere aria dagli stessi terminali (diffusori lineari a scomparsa)
Esa
Messaggi: 4206
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto

Messaggio da Esa »

Dubito che con 1.000 mc/h (1.100 kg/h) riesca a raffrescare un ambiente con 50 persone.
vinz75
Messaggi: 3118
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto

Messaggio da vinz75 »

shinobi9 ha scritto: mar lug 08, 2025 11:43 mentre un fancoil a parte (o vrf)
Il vrv con tutta quell'aria esterna si pianta proprio.
Giusto usare un recuperatore che puoi mandare direttamente nei plenum dei diffusori.
Io dopo il rec mettetei un'altra unità interna che ne regola la temperatura. Poca spesa in più ma così gestisci bene le temperature. E la diffusione funziona anche meglio.
PS non ci hai detto quanto volume devi condizionare ma anche a me sembrano portate scarse per raffrescare/riscaldare (servono almeno 5 vol/h)
PPS molto importante informare la proprietà sui limiti tecnici di questo impianto, cioè le prestazioni attese. E che questa proposta segue la logica del risparmio. Quando c'è grande affollamemto l'unico impianto che garantisce il comfort è a tutt'aria con UTA completa. Ma il costo sale anche parecchio
Rispondi