La ricerca ha trovato 31 risultati

da studioviviani
ven dic 06, 2024 15:58
Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
Argomento: Controsoffitto .. più rumoroso
Risposte: 1
Visite : 6732

Controsoffitto .. più rumoroso

Chiedo conforto su un caso mai capitato.

Nel corso di una ristrutturazione di un appartamento sottostante ad altro, il cliente, visto lo spazio disponibile, ha fatto installare un controsoffitto in aderenza, spessore totale cm. 12 circa riempendolo di lana di roccia.
Poi si è lasciato prendere la ...
da studioviviani
mar nov 08, 2022 11:56
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Superbonus da C2 a A2
Risposte: 4
Visite : 3391

Superbonus da C2 a A2

La legge dice che è ammissibile il Superbonus anche su edificio C2 che a fine lavori diventa A2 (semplifico brutalmente)
Ma cosa inserire nell'apposita casella dei dati catastali del portale ENEA?. la destinazione C2 non la prende.
Qualcuno ha esperienza in merito?

Grazie
da studioviviani
mer apr 20, 2022 12:47
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Oneri professionali e 110
Risposte: 5
Visite : 4722

Oneri professionali e 110

Chiedo confronto.
Gli oneri professionali dei vari tecnici, per esempio Geometra e Perito, comprensivi di tasse devono essere ripartiti sui vari interventi.
Secondo me in maniera proporzionale al costo dell'intervento, secondo altri anche tenendo conto della tipologia d'intervento e della ...
da studioviviani
mar mar 04, 2014 12:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Norme tecniche per realizzazione imp. termo e di condiz.
Risposte: 0
Visite : 570

Norme tecniche per realizzazione imp. termo e di condiz.

Nel compilare la Di.Co. di installatori ho sempre dubbi nell'indicare le norme tecniche specifiche per l'installazione di impianti termici (< 35 kW) a radiatori o con condizionatori tipo split.

Le norme che conosco sono generalmente legate alla progettazione.

Qualcuno mi può aiutare ?
da studioviviani
sab giu 15, 2013 07:47
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Intervento ex 344 incompleto
Risposte: 4
Visite : 1967

Re: Intervento ex 344 incompleto

Ma se al 31.12.2013 i lavori non sono terminati (e non lo saranno nemmeno al 30.06.2014), nel senso che l'impianto non è realizzato come posso attestare che è stata realizzata la riqualificazione energetica dell'edificio tale che con interventi sull'involucro e sull'impiantistica rispetti il valore ...
da studioviviani
ven giu 14, 2013 15:47
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Intervento ex 344 incompleto
Risposte: 4
Visite : 1967

Intervento ex 344 incompleto

Chiedo conforto.

Un mio cliente intende effettuare la riqualificazione energetica di un edificio esistente ai sensi del comma 344 dell'art. 1 legge 296/2006.

Per raggiungere lo scopo sono previsti i seguenti lavori:
1 - rifacimento completo della copertura conl rispetto (comunque) dei valori di ...
da studioviviani
gio feb 23, 2012 18:58
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: PdC geotermica in blocco
Risposte: 16
Visite : 5139

Re: PdC geotermica in blocco

Comunico gli sviluppi (anche a jerryluis che ringrazio particolarmente per la disponibilità)

E' intervenuto un tecnico dalla casa madre.

Ha convenuto che le temperature di lavoro erano troppo alte per applicazioni geotermiche

Abbiamo glicolato l'impianto (25% di glicole) in maniera da permettere ...
da studioviviani
gio feb 16, 2012 20:05
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: PdC geotermica in blocco
Risposte: 16
Visite : 5139

Re: PdC geotermica in blocco

Per jerryluis.

Perdona la mia immensa ignoranza in materia.
Ma è possibile comunicarti la mia mail senza farla apparire sul forum ?

Se possibile vorrei evitare.

Grazie
da studioviviani
sab feb 11, 2012 10:09
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: PdC geotermica in blocco
Risposte: 16
Visite : 5139

Re: PdC geotermica in blocco

Infatti Giobibo.
Ho sollecitato il costruttore della macchina sull'argomento, facendo notare che secondo me i valori di temperatura da loro ipotizzati al condensatore più che per una pompa geotermica sono adatti per acqua di falda.
La prossima settimana interviene a modificare la temp. di blocco.
da studioviviani
ven feb 03, 2012 19:07
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: PdC geotermica in blocco
Risposte: 16
Visite : 5139

Re: PdC geotermica in blocco

E' acceso da un paio di mesi
da studioviviani
ven feb 03, 2012 15:02
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: PdC geotermica in blocco
Risposte: 16
Visite : 5139

PdC geotermica in blocco

Chiedo confronto sul sequente argomento

Impianto ipotizzato
PdC da 14 kW
Potenza assorbita da compressore 3.2 kW
dT lato terreno 4°C.
Caratteristiche del terreno: Argilloso umido con resa da 25 a 30 W/mq (equivalente a 6 – 8 W/m di serpentino)
Area captante dimensionata per 14 – 3.2 = 10.8 kW ...
da studioviviani
ven dic 02, 2011 18:35
Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
Argomento: Valutazione clima acustico
Risposte: 7
Visite : 2671

Re: Valutazione clima acustico

Aggiungo

1) Classe IV)
2) Fascia di pertinenza acustica 50 dB
3) Leq di immissione per la strada esistente: diurno 65; notturno 55

Dubbi:
1) Se vale la definizione della legge 447/95 il valore di immissione è da intendersi in prossimità del ricettore per cui è lecito attendersi 65 dB di Leq ...
da studioviviani
mer nov 30, 2011 14:51
Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
Argomento: Valutazione clima acustico
Risposte: 7
Visite : 2671

Valutazione clima acustico

Premetto che pur essendo un tecnico competente in acustica sullo specifico argomento ho qualche dubbio avendo acquisito poca esperienza.

Se il Leq stimato in facciata e determinato solo dal traffico della viabilità esistente supera i valori della zona ma il Leq all'interno degli ambienti è stimato ...
da studioviviani
mar nov 08, 2011 08:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Obbligo installazione pannelli solari
Risposte: 10
Visite : 2501

Re: Obbligo installazione pannelli solari

Anche per me se i commi 22 e 23 sono abrogati è abrogato quanto in essi contenuto.
Ho inviato un quesito all'ANIT per farmi chiarire quanto da loro scritto.
Nel contempo un tecnico comunale mi ha bloccato una pratica (ampliamento per una camera con bagno) perchè "...mancano i panneli solari..."
Ho ...
da studioviviani
lun nov 07, 2011 09:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Obbligo installazione pannelli solari
Risposte: 10
Visite : 2501

Obbligo installazione pannelli solari

Lavoro in Toscana.

Vorrei confrontarmi su quanto in oggetto.

Avevo capito che, in forza del D.Lgs. 28/2011 i commi 22 e 23 dell'art. 4 del DPR 59/09 sono abrogati per cui decade l'obbligo di installazione che ritorna attivo dal 31.05.2012.

Adesso leggo su una pubblicazione ANIT (ma sento anche ...
da studioviviani
mer set 14, 2011 14:54
Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
Argomento: Isolamento di facciata per categoria G -attività commerciali
Risposte: 0
Visite : 882

Isolamento di facciata per categoria G -attività commerciali

Il valore di legge minimo è 42 dB.

In un caso ho la porta scorrevole automatico di un piccolo supermercato. Il costruttore, ovviamente, non è in grado di garantirmi i requisiti di legge.
Il termotecnico mi dice che nella sua pratica (legge 10/91) non ha rispettato i valori di trasmittanza perchè ...
da studioviviani
mer apr 13, 2011 17:49
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Posizione apertura di areazione vano scale
Risposte: 2
Visite : 2029

Posizione apertura di areazione vano scale

Chiedo conforto.
In caso di installazioner di tubazione all'interno di spazi comuni intrerni (per esempio vano scale condominiale) il punto 4.6.4.1 del fascicolo n. 1 richioede una sezione netta di areazione non inferiore a 1/50 della superficie in pianta.
Non ho trovato istruzioni sulla posizione ...
da studioviviani
sab feb 26, 2011 08:06
Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
Argomento: Rw del vetro
Risposte: 4
Visite : 1959

Rw del vetro

Devo redigere una perizia su degli infissi.
Al momento la questione si incentra sulle caratteristiche dei vetri messi in preventivo e dei vetri effettivamente installati.
Qualcuno mi può aiutare a risalire alle caratteristiche acustiche dei vetri a seconda della loro composizione ?
Da giorni sto ...
da studioviviani
mer dic 15, 2010 11:56
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Applicabilità detrazioni
Risposte: 0
Visite : 495

Applicabilità detrazioni

Mi voglio confrontare sul seguente quesito magari sciocco ma doveroso, visto che perdurano interpretazioni diverse.

Ristrutturazione edificio esistente.
1. Nuove strutture con valori di trasmittanza inferiori o uguali ai limiti del 26.01.2010
2. Strutture esistenti bonificate in maniera da ottenere ...
da studioviviani
ven giu 04, 2010 08:29
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Dubbi su corretta procedura
Risposte: 0
Visite : 563

Dubbi su corretta procedura

Chiedo anzitutto scusa per le domande; da qualche mese ho un po' tralasciato l'argomento e non vorrei commettere sciocchezze.

Un mio cliente sta ristrutturando un edificio.
E' previsto il rifacimento del tetto con struttura lignea (travi e travicelli a vista + pacchetto coibente e tegole).
L ...
da studioviviani
ven giu 04, 2010 08:22
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ACE .. in corso d'opera e varie
Risposte: 0
Visite : 809

ACE .. in corso d'opera e varie

ACE in corso d'opera
Edificio esistente in ristrutturazione che viene venduto in corso d'opera (mancano ancora gli infissi, il montaggio degli impianti) da Tizio a Caio
Il notaio dice che al momento considera l'edificio in classe G in quanti privo degli infissi.
Al termine dei lavori dovrà essere ...
da studioviviani
mer apr 14, 2010 18:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legge 10: dubbi vari
Risposte: 0
Visite : 671

Legge 10: dubbi vari

Lavoro in Toscana a cavallo di 5 comuni ed ho quindi a che fare con 5 diversi regolamenti ed innumerevoli interpretazioni da parte dei vari tecnici comunali.
Chiedo impressioni e pareri sui seguenti argomenti.

1
Obbligo di installare impianto solare termico a copertura del 50% del fabbisogno di ...
da studioviviani
mer feb 24, 2010 18:06
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Impaito adduzione gas > 50 kW a servizio di palestra
Risposte: 3
Visite : 1690

Impaito adduzione gas > 50 kW a servizio di palestra

Chiedo in giuro.

Palestra con:
1) Caldaia 34 kW per riscaldamento ambienti e produzione acqua calda sanitaria
2) generatore di aria calda 34 kW per integrazione riscaldamento
3) portata totale 68 kW

L'ispettore USL discetta sulle norme:
- no UNI 7128/08 perchè non siamo in presenza di un impianto ...
da studioviviani
mer dic 24, 2008 08:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Applicazione ex legge 10/91 o D.Lgs. 311/06
Risposte: 0
Visite : 725

Applicazione ex legge 10/91 o D.Lgs. 311/06

Chiedo se avete trovato un riscontro e conforto normativo al fatto che per interventi edili la cui DIA o PdC è stato presentato in Comune prima dell'entrata in vigore del D.Lgs. 195/05 o 311/06 si progetta ed applica la citata legge 10/91.
E' il caso reale di un progetto "sofferto" presentato in ...
da studioviviani
mar dic 09, 2008 11:56
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Volume vasca antincendio
Risposte: 3
Visite : 1870

Volume vasca antincendio

Ho un dubbio.
Lavorazione e deposito di pneumatici
Secondo UNI 10779 classifico in Area di livello 2 in quanto assimilabile a classe OH3 della UNI EN 12845 (settore: gomma - plastica)
Installati 4 idranti UNI 45 + 3 idranti UNI 70

Considero:
3 idranti x 120 l/min = 360 l/min
3 idranti UNI 70 x 300 ...
da studioviviani
lun lug 21, 2008 17:48
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: AQE PER NOTAIO DOPO IL 01.07.08
Risposte: 10
Visite : 3432

Re: AQE PER NOTAIO DOPO IL 01.07.08

Per Terminus o chi mi può aiutare.
Sono andato sul sito notariato, ma non sono riuscito a trovare la determinazione del consiglio nazionale. Puoi darmi il link completo ? Grazie

Inoltre:
un notaio sta chiedendo l'AQE (siamo in Toscana) per un vecchissimo edificio privo di impianto di riscaldamento ...
da studioviviani
mar lug 15, 2008 08:22
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: AQE in Toscana per U.I.
Risposte: 3
Visite : 1125

AQE in Toscana per U.I.

Chiedo conferma (ulteriore) nel marasma generale.

Quesito n. 1
In Toscana l'AQE può essere effettuata da chi ha redatto la Legge 10; SI o NO ?

Quesito n. 2
Appartamento di superficie utile 49 mq (superficie lorda > 50mq) con caldaia autonoma, risultante essere porzione di edificio con altra unità ...
da studioviviani
mer feb 20, 2008 12:35
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Riqualificazione infissi con sola sostituzione dei vetri
Risposte: 1
Visite : 4197

Riqualificazione infissi con sola sostituzione dei vetri

Intendo sostituire solo i vetri ad infissi esistenti in legno.
Da calcoli fatti rientro nei limiti di legge.
Secondo voi è lecito l'intervento ?
da studioviviani
sab nov 10, 2007 08:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: due appartamenti da uno; legge 10 ?
Risposte: 5
Visite : 2107

due appartamenti da uno; legge 10 ?

Cosa ne pensate ?
Appartamenti su 4 piani degli anni '80.
Non si trova la 373 (forse mai redatta)
Adesso l'appartamento viene diviso in due UU.II (ognuna di due piani) e venduto a due diversi proprietari
La caldaia attuale (recentemente sostituita) rimarrebbe nella esistente centrale termica a ...
da studioviviani
gio nov 08, 2007 11:09
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Certificazioen energetica o AQE
Risposte: 0
Visite : 1001

Certificazioen energetica o AQE

Riepiligo art. 6 comma 1 del D.Lgs. 311/06 (per vedere se ho capito)

In forza del comma 1, per tutti gli edifici nuovi o ristrutturati, a prescindere dalla S.U. obbligo del documento
Se è corretta la lettura del testo quale è il riferimento cornologico per l'applicazione ? data presentazione ...
da studioviviani
lun giu 18, 2007 10:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Dichiarazioni di conformita ex legge 46/0 e C.P.I.
Risposte: 4
Visite : 2849

Dichiarazioni di conformita ex legge 46/0 e C.P.I.

Secondo voi, un albergo è da intendersi edificio civile ai sensi dell'art. 1 del DPR 447/91 ?

Articolo 1 - Ambito di applicazione
" ... si intendono le unità immobiliari o la parte di esse destinate ad uso abitativo, a studio professionale o a sede di persone giuridiche private, associazioni ...