ACE in corso d'opera
Edificio esistente in ristrutturazione che viene venduto in corso d'opera (mancano ancora gli infissi, il montaggio degli impianti) da Tizio a Caio
Il notaio dice che al momento considera l'edificio in classe G in quanti privo degli infissi.
Al termine dei lavori dovrà essere redatto l'ACE.
Domande:
1) L'ACE è redatto per passaggio di proprietà ?
2) se si si risulta proprietario ? Tizio che a suo tempo ha venduto o Caio effettivo proprietario alla data di redazioone dell'ACE ?
ACE per edificio privo di Legge 10
Sono stato interpellato per redigere l'ACE per passaggio di proprietà.
L'appartamento è stato recentemete ristrutturato, ma non esiste agli atti il progetto degli impianti.
Il progettista edile, al solito, riferisce che l'intervento era autorizzato con D.I.A. che il comune non ha richiesto nulla, ecc.
Mi chiede di redigere ora il ..."Postgetto" per avere tutta la carta di legge (abitudine dura a morire).
Secondo voi è possibile che io rediga con data di oggi l'ACE a seguito di sopralluogo e rediga la ex Legge 10 e quello che ne consegue con data di dopodomani giustificata come progetto di verifica a seguito di rilievo ?
Capisco che è una situazione tipicamente italiana, ma ora l'installatore, a seguito di un colloquio con me, ha gli scrupoli e non vuole emettere la Di.Co. perchè ha capito di aver realizzato l'impianto in assenza di progetto.
Grato a chi avrà risposte in merito saluto.
ACE .. in corso d'opera e varie
Moderatore: Edilclima