Ho un dubbio.
Lavorazione e deposito di pneumatici
Secondo UNI 10779 classifico in Area di livello 2 in quanto assimilabile a classe OH3 della UNI EN 12845 (settore: gomma - plastica)
Installati 4 idranti UNI 45 + 3 idranti UNI 70
Considero:
3 idranti x 120 l/min = 360 l/min
3 idranti UNI 70 x 300 l/min = 900 l/min
Totale 360 + 900 = 1.260 l/min
1.260 x 60 minuti di autonomia = 75,6 mc.
Che ne dite ?
Volume vasca antincendio
Moderatore: Edilclima
Re: Volume vasca antincendio
La UNI 10779 non ti obbliga ad alimentare contemporaneamente gli idranti di protezione esterna (UNI70) con quelli di protezione interna (UNI45), in quanto hanno scopi e momenti di impiego differenti.
Se sei in questa situazione, allora il requisito è sui 3 idranti UNI70 per 60 minuti (ovviamente a fronte della tua valutazione dei rischi).
Ricorda inoltre il requisito di copertura massima sul singolo idrante.
Se sei in questa situazione, allora il requisito è sui 3 idranti UNI70 per 60 minuti (ovviamente a fronte della tua valutazione dei rischi).
Ricorda inoltre il requisito di copertura massima sul singolo idrante.
Re: Volume vasca antincendio
tra l'altro, ma solo per parlare, è strano che per un deposito di gomme non ti abbiano chiesto di usare schiuma e non H2O
Re: Volume vasca antincendio
Concordo in pieno con Terminus per quanto concerne il dimensionamento dell'utenza sfavorita.
Invece sul discorso dell'acqua o della schiuma per un deposito di gomma non comprendo, la gomma non ha problemi di esplosione al contatto con l'acqua o di altre strane reazioni?!?
Invece sul discorso dell'acqua o della schiuma per un deposito di gomma non comprendo, la gomma non ha problemi di esplosione al contatto con l'acqua o di altre strane reazioni?!?