Legge 10: dubbi vari

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
studioviviani
Messaggi: 31
Iscritto il: sab giu 16, 2007 11:45

Legge 10: dubbi vari

Messaggio da studioviviani »

Lavoro in Toscana a cavallo di 5 comuni ed ho quindi a che fare con 5 diversi regolamenti ed innumerevoli interpretazioni da parte dei vari tecnici comunali.
Chiedo impressioni e pareri sui seguenti argomenti.

1
Obbligo di installare impianto solare termico a copertura del 50% del fabbisogno di acqua calda sanitaria; l’obbligo è cogente ?

2
Idem per i fotovoltaico; l’obbligo è cogente ?

3
Capita spesso la seguente situazione:
piccolo ampliamento inferiore al 20% del volume esistente (per esempio camera, disimpegno e bagno)
Si aggiungono due radiatori
L’impianto (autonomo) esistente è di vecchia costruzione.
Idem la caldaia che non viene sostituta
Le nuove strutture vengono realizzate nel rispetto dei valori massimi di trasmittanza
Oltre al progetto termico dell’impianto (calcolo dispersioni di punta, dimensionamento corpi scaldanti e tubazioni) si procede con la relazione ex art. 28 della vecchia legge 10/91 ?
Quali valori si considerano per il calcolo del fattore di forma, dei vari rendimenti, ecc ?

Gli stessi dubbi se l’ampliamento è superiore al 20% del volume esistente

4
Installazione di pompa di calore monosplit o dualsplit a servizio di piccola abitazione o ufficio.
Quali obblighi rispettare ?
La scelta della potenza macchina non è sempre di facile soluzione; spesso le taglie più piccole risultano comunque sovradimensionate rispetto al fabbisogno
Idem se si istallano generatori di aria calda

5
Rimane sempre in vigore l’obbligo di rispettare il numero massimo di ore di funzionamento dell’impianto di riscaldamento (con esclusione dell’impianto a pannelli radianti) in funzione della zona climatica ?


Grato a chi vorrà partecipare alla discussione, saluto
Rispondi