La ricerca ha trovato 23 risultati
- gio giu 19, 2025 15:03
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Registro antincendio.....ma chi lo compila e chi lo firma?
- Risposte: 11
- Visite : 1925
Re: Registro antincendio.....ma chi lo compila e chi lo firma?
Sempre nel decreto e nella norma viene precisamente definito chi è la persona "responsabile" cioè ...il responsabile dell'attività o un suo delegato.
- gio giu 19, 2025 14:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Registro antincendio.....ma chi lo compila e chi lo firma?
- Risposte: 11
- Visite : 1925
Re: Registro antincendio.....ma chi lo compila e chi lo firma?
Anche io pensavo fosse così, però vi invito a leggere il decreto e la norma che ho citato nel mio post, il dubbio rimane.
- gio giu 19, 2025 11:10
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Impianto sprinkler .Manutenzione.
- Risposte: 5
- Visite : 331
Re: Impianto sprinkler .Manutenzione.
No, non c'è un libretto di uso e manutenzione cmq.
- gio giu 19, 2025 11:09
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Impianto sprinkler .Manutenzione.
- Risposte: 5
- Visite : 331
Re: Impianto sprinkler .Manutenzione.
Buongiorno, a ok, l'impianto è cmq realizzato prima del 2005 e la mia domanda è rivolta in particolare alla Manutenzione dell'intero impianto e delle centraline a diluvio che sono ubicate nei vari punti del circuito.
- gio giu 19, 2025 08:44
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Registro antincendio.....ma chi lo compila e chi lo firma?
- Risposte: 11
- Visite : 1925
Re: Registro antincendio.....ma chi lo compila e chi lo firma?
Buongiorno, ritorno sull'argomento registro antincendio.
Secondo il DPR 151 del 2011 art 6, e secondo la nuova norma 9994-1 del 2024 sembrerebbe che il registro antincendio sia a completa cura del responsabile della attività, sia come compilazione e annotazione degli interventi e sia come firma.
Il ...
Secondo il DPR 151 del 2011 art 6, e secondo la nuova norma 9994-1 del 2024 sembrerebbe che il registro antincendio sia a completa cura del responsabile della attività, sia come compilazione e annotazione degli interventi e sia come firma.
Il ...
- mer giu 18, 2025 22:11
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Impianto sprinkler .Manutenzione.
- Risposte: 5
- Visite : 331
Impianto sprinkler .Manutenzione.
Buonasera sono un tecnico manutentore e installatore antincendio, avrei bisogno di chiarimenti sulla norma riguardante gli impianti sprinkler.
L' impianto sprinkler è stato realizzato prima del 2007,quindi prima della norma uni 12845.
1) i controlli devono essere effettuati secondo le norme che ...
L' impianto sprinkler è stato realizzato prima del 2007,quindi prima della norma uni 12845.
1) i controlli devono essere effettuati secondo le norme che ...
- mar mag 10, 2016 22:25
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Raccordi Manichette Antincendio.Uni 804
- Risposte: 12
- Visite : 9576
Re: Raccordi Manichette Antincendio.Uni 804
Le manichette Uni 804 si riconoscono benissimo.
Pur avendo il filetto uguale alle vv-f, i raccordi sono molto, e dico molto, più robusti e pesanti e nel girello è stampigliata la norma. Differenza di prezzo significativa.
La norma uni 10779 prescrive solo manichette uni 804. Però la 10779 riguarda ...
Pur avendo il filetto uguale alle vv-f, i raccordi sono molto, e dico molto, più robusti e pesanti e nel girello è stampigliata la norma. Differenza di prezzo significativa.
La norma uni 10779 prescrive solo manichette uni 804. Però la 10779 riguarda ...
- dom mag 08, 2016 09:06
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Raccordi Manichette Antincendio.Uni 804
- Risposte: 12
- Visite : 9576
Raccordi Manichette Antincendio.Uni 804
Buongiorno.
E obbligatorio sostituire le manichette aventi raccordi leggeri detti vv-f , con quelli pesanti rispondenti alla. norma Uni 804?
Quando e' obbligatorio?
Perche' vengono ancora commercializzate
le "non a norma"?
Grazie.
E obbligatorio sostituire le manichette aventi raccordi leggeri detti vv-f , con quelli pesanti rispondenti alla. norma Uni 804?
Quando e' obbligatorio?
Perche' vengono ancora commercializzate
le "non a norma"?
Grazie.
- ven nov 20, 2015 17:14
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Installazione di un misuratore di portata ad un gruppo di pressurizzazione antincendio esistente
- Risposte: 5
- Visite : 2205
- mar nov 17, 2015 21:48
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Installazione di un misuratore di portata ad un gruppo di pressurizzazione antincendio esistente
- Risposte: 5
- Visite : 2205
Installazione di un misuratore di portata ad un gruppo di pressurizzazione antincendio esistente
Buonasera.
Vorrei installare un misuratore di portata ad un gruppo di pressurizzazione antincendio esistente ma non so il diametro del tubo da usare.
Il misuratore in questione, che mi è stato richiesto, dovrà servire a verificare la effettiva portata erogata dalle elettropompe nel punto più vicino ...
Vorrei installare un misuratore di portata ad un gruppo di pressurizzazione antincendio esistente ma non so il diametro del tubo da usare.
Il misuratore in questione, che mi è stato richiesto, dovrà servire a verificare la effettiva portata erogata dalle elettropompe nel punto più vicino ...
- gio apr 02, 2015 19:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Impianto Antincendio Palestra Comunale
- Risposte: 2
- Visite : 852
Re: Impianto Antincendio Palestra Comunale
Si. penso sia la soluzione migliore.
Grazie.
Grazie.
- mer apr 01, 2015 22:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Impianto Antincendio Palestra Comunale
- Risposte: 2
- Visite : 852
Impianto Antincendio Palestra Comunale
Buonasera.
L'impianto è esistente già da parecchi anni ma non è mai stato richiesto il CPI.
L'amministrazione si è ora decisa di presentare la domanda.
La palestra ha una capienza spettatori maggiore di 100 e una superficie maggiore di 200 mq.
Non esiste un progetto con dimensionamento delle ...
L'impianto è esistente già da parecchi anni ma non è mai stato richiesto il CPI.
L'amministrazione si è ora decisa di presentare la domanda.
La palestra ha una capienza spettatori maggiore di 100 e una superficie maggiore di 200 mq.
Non esiste un progetto con dimensionamento delle ...
- gio mar 26, 2015 21:21
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: K erogatori UNI 10779
- Risposte: 8
- Visite : 2006
Re: K erogatori UNI 10779
Ciao.
Siete sicuri che siano ancora ammesse manichette più lunghe di 20 metri ?
Siete sicuri che siano ancora ammesse manichette più lunghe di 20 metri ?
- mer mar 25, 2015 22:28
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sostituzione delle valvole degli estintori a Co2
- Risposte: 0
- Visite : 951
Sostituzione delle valvole degli estintori a Co2
Buonasera a tutti !
La nuova norma 9994-2013, al punto 4,7 riguardante il collaudo degli estintori a Co2 cita " in occasione del collaudo
la valvola erogatrice deve essere sostituita per garantire l'efficienza e la sicurezza dell'estintore".
Questo mi sembra un'assurdità. A parte che anche dopo 10 ...
La nuova norma 9994-2013, al punto 4,7 riguardante il collaudo degli estintori a Co2 cita " in occasione del collaudo
la valvola erogatrice deve essere sostituita per garantire l'efficienza e la sicurezza dell'estintore".
Questo mi sembra un'assurdità. A parte che anche dopo 10 ...
- gio apr 12, 2012 10:14
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sostituzione centralina Ademco "Prometheus"
- Risposte: 0
- Visite : 843
Sostituzione centralina Ademco "Prometheus"
Devo sostituire una centralina di rivelazione fumo Ademco Prometheus guasta con una LSBC216 Algorinet mantenendo in campo i vari dispositivi (rivelatori,pulsanti,moduli) il cliente è obbligato a cambiare anche i cavi (cavo telefonico) di collegamento ? Cosa dicono le norme?
L'impianto è stato ...
L'impianto è stato ...
- gio gen 13, 2011 17:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Idranti con marcatura CE
- Risposte: 2
- Visite : 1203
Re: Idranti con marcatura CE
Concordo con Terminus.
L'idrante a muro marcato CE deve essere venduto e installato completo di:Rubinetto,cassetta,
lastra,manichetta e lancia.
In pratica,per quanto mi sembra di capire, il produttore certifica l'idrante completo di tutti gli accessori i quali devono avere solo quelle determinate ...
L'idrante a muro marcato CE deve essere venduto e installato completo di:Rubinetto,cassetta,
lastra,manichetta e lancia.
In pratica,per quanto mi sembra di capire, il produttore certifica l'idrante completo di tutti gli accessori i quali devono avere solo quelle determinate ...
- gio gen 06, 2011 08:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Prova funzionalità idranti
- Risposte: 50
- Visite : 27761
Re: Prova funzionalità idranti
In caso di gruppo pompe sovradimensionate, per limitare la portata al valore ideale, sono contrario a diaframmi o restringimenti di valvole d'intercettazione.
E' sufficiente installare un tubo direttamente alla mandata della elettropompa, prima della valvola di non ritorno,di diametro ideale, che ...
E' sufficiente installare un tubo direttamente alla mandata della elettropompa, prima della valvola di non ritorno,di diametro ideale, che ...
- gio gen 06, 2011 07:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Legge sulla marchiatura CE delle serrature e dei maniglioni
- Risposte: 0
- Visite : 595
Legge sulla marchiatura CE delle serrature e dei maniglioni
La legge dice che bisogna sostituire i dispositivi di apertura delle porte posti nelle vie di esodo.
Domande:
-In una scuola o in un centro commerciale riguarda anche altre uscite che non sono indicate nel piano di evacuazione come normale via di esodo?
-Le porte Rei, con o senza maniglione, ad ...
Domande:
-In una scuola o in un centro commerciale riguarda anche altre uscite che non sono indicate nel piano di evacuazione come normale via di esodo?
-Le porte Rei, con o senza maniglione, ad ...
- sab lug 31, 2010 07:01
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Uscite di sicurezza a due ante
- Risposte: 1
- Visite : 731
Uscite di sicurezza a due ante
Durante la manutenzione semestrale abbiamo trovato, in diverse porte, le astine e gli scrocchi alto e basso(a pavimento e sul telaio),anche sull'anta primaria oltre che sulla secondaria.
In questo modo in caso di esodo e intervenendo direttamente sul maniglione dell'anta secondaria non permetterebbe ...
In questo modo in caso di esodo e intervenendo direttamente sul maniglione dell'anta secondaria non permetterebbe ...
- gio lug 15, 2010 06:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Estintori a co2 da 5 Kg
- Risposte: 0
- Visite : 617
Estintori a co2 da 5 Kg
Curiosità.
Due anni fa l'estintore a Co2 da 5 Kg aveva un classe d'incendio di 89BC,dove 89 è la capacità estinguente del prodotto,adatto per fuochi di classe B (liquidi infiammabili) e di tipo C(gas infiammabili).
Oggi l'estintore ha una classe d'incendio di 113B.Hanno migliorato la capacità ...
Due anni fa l'estintore a Co2 da 5 Kg aveva un classe d'incendio di 89BC,dove 89 è la capacità estinguente del prodotto,adatto per fuochi di classe B (liquidi infiammabili) e di tipo C(gas infiammabili).
Oggi l'estintore ha una classe d'incendio di 113B.Hanno migliorato la capacità ...
- mer lug 14, 2010 06:13
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attacco vv-f
- Risposte: 2
- Visite : 1153
Attacco vv-f
La norma 10779 ,datata se non sbaglio 1998, si applica agli impianti nuovi o ristrutturati e dice chiaramente, con tanto di disegno, come deve essere un attacco vv-f (detto di mandata ) e cioè : (Partendo dalla rete idranti) tubazione-saracinesca-valvola di non ritorno(con freccia rivolta verso la ...
- lun lug 12, 2010 16:49
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Lance idranti vecchie
- Risposte: 2
- Visite : 1383
Re: Lance idranti vecchie
Grazie tante per l'aiuto.Ciao
- sab lug 10, 2010 09:05
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Lance idranti vecchie
- Risposte: 2
- Visite : 1383
Lance idranti vecchie
Ciao a tutti
Un centro commerciale ,costruzione anno 2000, è obbligato a sostituire le vecchie lance in rame con quelle a getto frazionato? qual'è la norma ?
Le nuove norme si riferiscono a impianti di nuova installazione o parzialmente ristrutturati.
E al rinnovo del cpi?
Stessa domanda la farei ...
Un centro commerciale ,costruzione anno 2000, è obbligato a sostituire le vecchie lance in rame con quelle a getto frazionato? qual'è la norma ?
Le nuove norme si riferiscono a impianti di nuova installazione o parzialmente ristrutturati.
E al rinnovo del cpi?
Stessa domanda la farei ...