La ricerca ha trovato 13623 risultati

da Terminus
mar set 02, 2025 17:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 83
Visite : 21124

Re: Nuova guida fotovoltaico

Mi semba che ancora riportino le vecchie circolari.
Comunque il documento è protocollato quindi è "ufficiale"
da Terminus
mar set 02, 2025 10:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: GSA autorimessa privata
Risposte: 3
Visite : 67

Re: GSA autorimessa privata

Difatti non trattandosi di attività lavorativa, la GSA a questo si riduce.
Non sono richiesti addetti alle emergenze da nominare.
da Terminus
lun set 01, 2025 17:56
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Legge / Norma Pressione Minima Garantita Acquedotti a Livello Nazionale
Risposte: 14
Visite : 6799

Re: Legge / Norma Pressione Minima Garantita Acquedotti a Livello Nazionale

Ed oggi chi lo va a dire ai condomini che devono trovare il posto (ed i soldi) per la centrale+riserva idrica ?
Dovrei dire: andate a cercare il vecchio progettista/installatore/costruttore.....
da Terminus
lun set 01, 2025 17:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Legge / Norma Pressione Minima Garantita Acquedotti a Livello Nazionale
Risposte: 14
Visite : 6799

Re: Legge / Norma Pressione Minima Garantita Acquedotti a Livello Nazionale

Sì, poi l'Ente siccome ti ha semplicemente garantito i 2 bar minimi (con i quali non ci fai nulla o quasi) è liberissimo di modificare la sua rete (per servire un nuovo insediamento vicino per esempio) e/o le sue centrali idriche di spinta, senza per questo venirti a dire nulla e senza doverti ...
da Terminus
lun set 01, 2025 17:00
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Legge / Norma Pressione Minima Garantita Acquedotti a Livello Nazionale
Risposte: 14
Visite : 6799

Re: Legge / Norma Pressione Minima Garantita Acquedotti a Livello Nazionale

Sì, ma la disponibilità annua chi la certifica ?
Io non me la sentirei di asseverare anche questo.
L'Ente deve scrivermi cosa riesce a garantirmi, se non mi basta allora devo fare altrimenti.
da Terminus
sab ago 30, 2025 18:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio civile <24m: valutazione del rischio?
Risposte: 14
Visite : 464

Re: Edificio civile <24m: valutazione del rischio?

Certo quanto scritto dal funzionario può sembrare eccessivo, ma in effetti anche nella LP0 un minimo di VRI si deve pur fare per stabilire le misure di esodo e le azioni da attuare in caso di incendio.
Faccio un esempio: il portone condominiale ha serratura elettrica ed è privo di maniglia, quindi ...
da Terminus
sab ago 30, 2025 18:13
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Realizzazione di centrale di pompaggio e 2 colonne a naspi in condominio
Risposte: 4
Visite : 204

Re: Realizzazione di centrale di pompaggio e 2 colonne a naspi in condominio

La norma parla di "imprese esecutrici".
Il GC può essere parte di queste imprese o fungere solo da contractor economico.
da Terminus
sab ago 30, 2025 12:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Realizzazione di centrale di pompaggio e 2 colonne a naspi in condominio
Risposte: 4
Visite : 204

Re: Realizzazione di centrale di pompaggio e 2 colonne a naspi in condominio

Per l'intervento che prospetti ci sarà la ditta termoidraulica e la ditta elettrica se non anche una ditta per le opere edili.
Se si hanno più di due imprese esecutrici, escludendo nel computo i lavoratori autonomi, allora c'è obbligo di notifica preliminare, PSC e CSE/CSP (art.90 e 99 del TUS)
Se ...
da Terminus
sab ago 30, 2025 10:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio civile <24m: valutazione del rischio?
Risposte: 14
Visite : 464

Re: Edificio civile <24m: valutazione del rischio?

Se l'edificio rientra nella 73, allora avrebbe dovuto contestate la mancata applicazione del 151. Non mi sembra questo il caso.
Evidentemente il funzionario ha assimilato il proprietario al "responsabile dell'attività" (anche se nel caso specifico non essendoci "condominio" dal punto di vista ...
da Terminus
lun ago 25, 2025 22:20
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: idranti e lame d'acqua
Risposte: 16
Visite : 764

Re: idranti e lame d'acqua

Non vedo problemi normativi o tecnici.
La lama d'acqua sarà come un ulteriore attacco da servire, con la sua portata e pressione.
da Terminus
lun ago 25, 2025 14:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Normativa antincendio sotto i 300mq garage
Risposte: 6
Visite : 458

Re: Normativa antincendio sotto i 300mq garage

Occorre verificare l'esatta metratura del compartimento autorimessa, che sarà delimitato dalla necessaria porta tagliafuoco E30 da installare nell'atrio che conduce agli alloggi.
Se <300mq, come ha detto cmorante, ci sarà da seguire la Circolare 2020 che sebbene non cogente, costituisce il ...
da Terminus
ven ago 22, 2025 15:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CONTEMPORANEITA' ATTACCHI IDRANTI ESTERNI
Risposte: 33
Visite : 2574

Re: CONTEMPORANEITA' ATTACCHI IDRANTI ESTERNI

Certo è possibile risolvere l'eventuale insufficienza della riserva con il reintegro, ma attenzione che in questo modo non si ha più una singola superiore, se necessaria.
da Terminus
mar ago 19, 2025 16:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CONTEMPORANEITA' ATTACCHI IDRANTI ESTERNI
Risposte: 33
Visite : 2574

Re: CONTEMPORANEITA' ATTACCHI IDRANTI ESTERNI




Se parliamo di esecutivi, allora c'è da considerare il tipo e posizione di aspirazione per il volume non utilizzabile ed il franco superiore. Direi che il progettista strutturale non può prescindere dall'esecutivo dell'impiantista pena errori che potrebbero non essere recuperabili.
Pertanto in ...
da Terminus
lun ago 18, 2025 16:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CONTEMPORANEITA' ATTACCHI IDRANTI ESTERNI
Risposte: 33
Visite : 2574

Re: CONTEMPORANEITA' ATTACCHI IDRANTI ESTERNI

Stabilita l'alimentazione idrica in base agli idranti sfavoriti, quindi impostata la nostra pompa calcoliamo l'acqua di cui abbiamo bisogno.
Un errore che si può commettere consiste nel non verificare cosa succede alla riserva idrica se invece vengono aperti gli idranti favoriti che erogano più ...
da Terminus
lun ago 18, 2025 16:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: IMPIANTI RIVELAZIONE-ALLARME INCENDI: ALLARME GENERALE O PER COMPARTIMENTO?
Risposte: 3
Visite : 314

Re: IMPIANTI RIVELAZIONE-ALLARME INCENDI: ALLARME GENERALE O PER COMPARTIMENTO?

Al di là di eventuali prescrizioni normative, c'è sempre la VRI che ci dice quale area sorvegliare e come gestire gli allarmi e le conseguenti azioni di GSA.
Il punto 5.5.3 (questa sezione della 9795 proviene dalla UNI/TR 11607) apre con la definizione delle segnalazioni e dispositivi di allarme e ...
da Terminus
dom ago 17, 2025 17:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito alcol all'aperto o al chiuso
Risposte: 4
Visite : 578

Re: Deposito alcol all'aperto o al chiuso

Osservando le Tavole allegate al DM direi proprio di sì
da Terminus
mar ago 12, 2025 16:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CONTEMPORANEITA' ATTACCHI IDRANTI ESTERNI
Risposte: 33
Visite : 2574

Re: CONTEMPORANEITA' ATTACCHI IDRANTI ESTERNI

L'idrante a colonna sarà usato sempre da personale appositamente formato ed informato (e dai VVF ma questi poi faranno come meglio credono anche con i loro corredi).
Inoltre deve essere dotato dei corredi necessari al suo funzionamento, se la progettazione prevede due attacchi attivi, si dovranno ...
da Terminus
dom ago 10, 2025 16:11
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CONTEMPORANEITA' ATTACCHI IDRANTI ESTERNI
Risposte: 33
Visite : 2574

Re: CONTEMPORANEITA' ATTACCHI IDRANTI ESTERNI


essendo tutti ad almeno 2 attacchi si può ipotizzare che debbano essere entrambi attivi? Inoltre la UNI10779 perchè non dice niente?


Come dice anche Esa, è il progettista antincendio a stabilire quali e quanti attacchi devono considerarsi aperti.
La 10779 stabilisce il numero minimo di attacchi ...
da Terminus
sab ago 09, 2025 18:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CONTEMPORANEITA' ATTACCHI IDRANTI ESTERNI
Risposte: 33
Visite : 2574

Re: CONTEMPORANEITA' ATTACCHI IDRANTI ESTERNI

Gli idranti soprassuolo in Italia hanno tutti almeno 2 attacchi, ma non è detto che debbano essere entrambi attivi.
E' il progettista che decide in base all'edificio da proteggere quanti idranti installare e quanti attacchi attivare, quindi può verificarsi il caso di avere idranti con 2 (o anche 3 ...
da Terminus
lun ago 04, 2025 19:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: linea guida antincendio fotovoltaico attività NON soggette
Risposte: 8
Visite : 733

Re: linea guida antincendio fotovoltaico attività NON soggette

Certo un sezionamento esterno utile in emergenza.
Purtroppo anche soggetti che fanno questo di mestiere omettono certe cautele di sicurezza e non stiamo parlando di cifre rilevanti specie su interventi a 6 cifre.
Poi arriviamo noi e sembra che vogliamo rompere le uova nel paniere.
da Terminus
lun ago 04, 2025 17:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: linea guida antincendio fotovoltaico attività NON soggette
Risposte: 8
Visite : 733

Re: linea guida antincendio fotovoltaico attività NON soggette

Nelle premesse sia della guida 2010 che di quella 2012 è chiaro che si parla di impianti in attività soggette.
Detto questo io ho appena redatto una VRI in un'azienda dove hanno installato un FV bello grosso sulla copertura di un capannone privo di attività soggette ed ho utilizzato la guida ...
da Terminus
ven ago 01, 2025 14:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Vetrata E 30 per chiusura ambito
Risposte: 8
Visite : 820

Re: Vetrata E 30 per chiusura ambito

Vetrina e porta EI30, la porta EI ha sistema di autochiusura.
E' quello che viene previsto anche nelle vie di esodo e scale esterne....
da Terminus
ven ago 01, 2025 12:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Asili nido con 30 persone
Risposte: 7
Visite : 797

Re: Asili nido con 30 persone

Il DM viene dietro alla declaratoria dell'attività e quella fuor di dubbio parla di asili nido con oltre 30 persone presenti.
Fino a 30 persone comprese, non si è soggetti al 151 e non lo sarebbe il tuo asilo.
Nel DM i primi titoli sono altrettanto chiari: si parla di "più di 30 persone", quindi di ...
da Terminus
ven ago 01, 2025 09:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rifacimento stazione di pompaggio
Risposte: 11
Visite : 964

Re: Rifacimento stazione di pompaggio

Chiedo venia, prima ho scritto TomBishop invece di Boba :oops:
Direi che l'accesso agli atti VVF è un passo necessario.
da Terminus
ven ago 01, 2025 08:56
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rifacimento stazione di pompaggio
Risposte: 11
Visite : 964

Re: Rifacimento stazione di pompaggio

Certamente TomBishop deve verificare per quanto possibile la categoria dell'alimentazione prevista ed approvata a suo tempo, anche se temo non troverà granchè, magari una prescrizione dei VVF in fase di esame progetto.
Se era una singola allora nulla quaestio: mera sostituzione con skid EP 12845 con ...
da Terminus
gio lug 31, 2025 18:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Vetrata E 30 per chiusura ambito
Risposte: 8
Visite : 820

Re: Vetrata E 30 per chiusura ambito

Puoi risolvere così ?
viewtopic.php?t=36646
da Terminus
gio lug 31, 2025 18:17
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Quota di piano
Risposte: 22
Visite : 1523

Re: Quota di piano

Beh certo il VF nel dubbio si pone dalla parte più cautelativa, senza spremersi troppo.....
Che tanto poi chi sta sopra di lui lo potrebbe anche sconfessare domani.
da Terminus
gio lug 31, 2025 18:15
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rifacimento stazione di pompaggio
Risposte: 11
Visite : 964

Re: Rifacimento stazione di pompaggio

Mah, per quanto è stato proposto, non mi sembra si ricada nell'Appendice A della 11292 e neanche nella casistica delle modifiche sostanziali della 10779.
da Terminus
gio lug 31, 2025 12:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Quota di piano
Risposte: 22
Visite : 1523

Re: Quota di piano

Zona grigia, ma un pochino di cervello si può sempre usare.
L'altezza di piano mi governa le strategie ed in particolare l'esodo ed il controllo dell'incendio: per tali strategie che peso ha la copertura piana di un edificio dove ci si accede solo per fare periodiche manutenzioni ?
da Terminus
gio lug 31, 2025 12:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DI.CO E FINE LAVORI
Risposte: 7
Visite : 621

Re: DI.CO E FINE LAVORI

Premetto che dalle mie parti le imprese lungi dal trasmettere alcunchè al Comune.
L'art.11 c.1 tratta degli interventi impiantistici non collegati ad alcuna pratica edilizia (edifici con agibilità già rilasciata), quindi nel caso non ci sia un DL: allora è pacifico che l'unica data è quella scritta ...
da Terminus
mer lug 30, 2025 19:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Quota di piano
Risposte: 22
Visite : 1523

Re: Quota di piano


V.8.3 punto 1 lettera b) non fa riferimento alla altezza antincendi, per la classificazione, ma alla quota dei piani. La quota del piano +9.0 m quella è, anche se tecnico.
Per me è HB.


Quindi seguendo il tuo ragionamento dovresti sommare anche la superficie della copertura a quella del piano ...
da Terminus
mer lug 30, 2025 12:41
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rifacimento stazione di pompaggio
Risposte: 11
Visite : 964

Re: Rifacimento stazione di pompaggio

Direi di no. Non stai ampliando l'impianto ma solo sostituendo un componente dello stesso.
Se non hai variazioni dei livelli di rischio non devi rivalutare l'adeguatezza del tuo impianto così come è stato a suo tempo progettato ed approvato, quindi potresti lasciare le due elettopompe (ma sono una ...
da Terminus
dom lug 27, 2025 08:48
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Parcheggi e distanza di separazione
Risposte: 18
Visite : 5248

Re: Parcheggi e distanza di separazione

Io ritornerei ai commi 3 e 4 del S.3.8.
Viene specificato che devono essere considerati sorgenti e bersagli almeno: opere da costruzione e depositi di combustibili.
Il comma 4 ci dà una deroga se il qf di compartimenti e depositi è <600: secondo me questo valore è riferito sia alle sorgenti che ai ...
da Terminus
dom lug 27, 2025 08:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Pro Loco
Risposte: 3
Visite : 1728

Re: Pro Loco

Io li metterei come uffici aperti al pubblico
da Terminus
sab lug 26, 2025 10:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Allaccio acquedotto rete idranti
Risposte: 6
Visite : 2368

Re: Allaccio acquedotto rete idranti

Dalle vostre parti i gestori non conoscono la EN 1717 ?
da Terminus
ven lug 25, 2025 15:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Aperture di smaltimento fumo SEc
Risposte: 2
Visite : 2296

Re: Aperture di smaltimento fumo SEc

SEd sicuramente.
SEc se riesci a garantirne l'apribilità in emergenza.
da Terminus
ven lug 25, 2025 15:23
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Allaccio acquedotto rete idranti
Risposte: 6
Visite : 2368

Re: Allaccio acquedotto rete idranti

E verifica soprattutto se l'ente, come credo, pretenda un disconnettore.
da Terminus
mar lug 22, 2025 08:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Parcheggi e distanza di separazione
Risposte: 18
Visite : 5248

Re: Parcheggi e distanza di separazione

Il ragionamento di TomBishop è condivisibile.
Comunque S.3.8 ci dice di considerare come sorgenti/bersagli i depositi di materiali combustibili.
Anche assimilando le auto parcheggiate ad un deposito di combustibili, poi viene anche detto che se qf<600 MJ/mq allora è sufficiente l'interposizione di ...
da Terminus
mar lug 22, 2025 08:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Dubbio deroga
Risposte: 9
Visite : 4308

Re: Dubbio deroga

Cioè ti è stato detto che devi applicare la RTO+RTV e non il DM 2006 ?
Oppure più semplicemente che devi applicare i principi del COPI all'oggetto della deroga, il che mi sembra la cosa più logica ?
da Terminus
lun lug 21, 2025 17:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Uscite d'emergenza autorimessa
Risposte: 7
Visite : 3682

Re: Uscite d'emergenza autorimessa

Essendo ammesso il corridoio cieco per 30 metri e potendo omettere la porzione finale verso l'uscita all'esterno (luogo sicuro) per 15 metri, non riesci a corpire quei 45 metri di lunghezza ?
Se poi non bastasse potresti installare un IRAI per avere altri 30x0.15 = 4,5 metri
da Terminus
lun lug 21, 2025 10:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Officina aziendale interna
Risposte: 9
Visite : 3348

Re: Officina aziendale interna

Quella nota era una risposta ad un caso specifico, non ho il testo del quesito ma posso dedurre che ci fosse una situazione particolare.
Poi c'è la nota prot.12324 del 22/08/2023. più recente e generale sulle attività di gommista.
da Terminus
dom lug 20, 2025 10:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Lettera g senza lettera a
Risposte: 11
Visite : 3055

Re: Lettera g senza lettera a

Concordo con stfire.
Aggiungo solo una considerazione generale, non diretta ad Albertoser ovviamente: una ditta seria con un RT serio, indipendentemente dall'avere una lettera g senza specificazioni, sapendo che responsabilità si assume firmando una DICO dovrebbe esimersi dal mettere le mani su ...
da Terminus
dom lug 20, 2025 10:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Resistenza al fuoco e capitolo S.2
Risposte: 15
Visite : 5394

Re: Resistenza al fuoco e capitolo S.2

In effetti questo credo sia un buco del codice, nel senso che non viene specificato chiaramente che il requisito indispensabile già previsto nel LPI di assenza di conseguenze esterne per collasso strutturale, non deve essere limitato alle "strutture" (principali o secondarie che siano) ma deve ...
da Terminus
sab lug 19, 2025 11:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa: quota di tutti i piani, colmo
Risposte: 5
Visite : 2553

Re: Autorimessa: quota di tutti i piani, colmo

Figura G.1-3 del COPI.
La copertura va considerata nei piani solo se è fruibile per l'attività, eventualmente per l'accesso a locali tecnici o altri locali.
Una copertura a capanna non è fruibile e quindi non conta.
da Terminus
ven lug 18, 2025 18:36
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Officina aziendale interna
Risposte: 9
Visite : 3348

Re: Officina aziendale interna

La superficie complessiva del locale è di 700mq, anche se le operazioni di officina le farebbero entro 300mq.
Ma alla fine credo si andrà con operazioni di gommista all'interno del capannone (quindi attività non soggetta) ed operazioni meccaniche all'esterno.
da Terminus
ven lug 18, 2025 13:15
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Dubbio deroga
Risposte: 9
Visite : 4308

Re: Dubbio deroga

Finora non ne ho avuto mai bisogno.
Dovresti avere delle situazioni veramente complicate per dover utilizzare la deroga con il COPI: vuol dire che non è una questione di livello di prestazione della singola strategia (con il che si andrebbe in soluzione alternativa), ma proprio mancanze tali da ...
da Terminus
gio lug 17, 2025 11:17
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Resistenza al fuoco e capitolo S.2
Risposte: 15
Visite : 5394

Re: Resistenza al fuoco e capitolo S.2

Intendevo integrare quanto avevo scritto sopra riguardo il ragionamento che dovrebbe stare dietro la norma.
da Terminus
gio lug 17, 2025 11:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Resistenza al fuoco e capitolo S.2
Risposte: 15
Visite : 5394

Re: Resistenza al fuoco e capitolo S.2

Non dimentichiamoci che la pubblica via è considerata "luogo sicuro" tout court.
da Terminus
gio lug 17, 2025 08:11
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Officina aziendale interna
Risposte: 9
Visite : 3348

Re: Officina aziendale interna

Concordo.
Non sarebbe un grosso problema se non fosse che in copertura ha un FV vecchio di 15 anni, improponibile da proteggere.
da Terminus
mer lug 16, 2025 19:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Officina aziendale interna
Risposte: 9
Visite : 3348

Officina aziendale interna

Un cliente autotrasportatore ha un capannone adibito a magazzino di merci varie ed in una parte vorrebbe farci la manutenzione dei propri mezzi, sostituzione gomme, manutenzione ordinaria, piccole riparazioni, con un paio di addetti non continuativi.
La superficie adibita sarebbe inferiore ai 300mq ...