La ricerca ha trovato 914 risultati

da fabbretto
mer ott 08, 2025 09:20
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Sottofinestra vetrato E 30?
Risposte: 8
Visite : 363

Re: Sottofinestra vetrato E 30?

Ci avevo pensato, ma vedendo i disegni riportati nella RTV pare che le rientranze si contino solo per le fasce verticali e non per quelle orizzontali.
da fabbretto
mer ott 08, 2025 09:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Sottofinestra vetrato E 30?
Risposte: 8
Visite : 363

Re: Sottofinestra vetrato E 30?

Buongiorno.
La soluzione è quella giusta... glielo dici tu al committente? :D
Battuta a parte, è un lavoro molto costoso ahimè.
da fabbretto
mar ott 07, 2025 23:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Sottofinestra vetrato E 30?
Risposte: 8
Visite : 363

Sottofinestra vetrato E 30?

Mi trovo nella situazione di dover applicare la RTV sulle chiusure d'ambito di un edificio in centro storico.
L'edificio è in muratura, nessun cappotto termico, ma ha una particolarità: il sottofinestra è costituito da una parte vetrata non apribile che sorregge la parte apribile (vedere disegno ...
da fabbretto
ven ott 03, 2025 12:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rinnovo tardivo Centrale termica
Risposte: 21
Visite : 2347

Re: Rinnovo tardivo Centrale termica

Se la potenza non aumenta oltre il 20% e non modifichi la tipologia di combustibile non c'è alcuna variazione rispetto alla SCIA originaria.
Dovrai solo allegrare in fase di rinnovo la Di.Co. aggiornata.
da fabbretto
ven ott 03, 2025 08:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rinnovo tardivo Centrale termica
Risposte: 21
Visite : 2347

Re: Rinnovo tardivo Centrale termica


1) in punta di norma devi consegnare la SCIA riautorizzando l'attività, ma non hai alcun obbligo ad adeguare alcunchè essendoci già un'autorizzazione preesistente, ovviamente con il nulla mutato. Farai riferimento a quanto già in atti, dopo averlo verificato.
2) forse il tuo Comando accetta i ...
da fabbretto
gio ott 02, 2025 12:00
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rinnovo tardivo Centrale termica
Risposte: 21
Visite : 2347

Re: Rinnovo tardivo Centrale termica

Buongiorno.
Mi inserisco nella discussione interessante con una osservazione: ma non conviene presentare direttamente una nuova SCIA in modo da ripartire regolarmente?
Da quello che ho capito leggendo la nota VVF del 2024, ogni Procura decide autonomamente.
da fabbretto
mer ott 01, 2025 15:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Cinema con meno di 100 persone presenti
Risposte: 3
Visite : 512

Re: Cinema con meno di 100 persone presenti

Grazie a tutti.
da fabbretto
mar set 30, 2025 13:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Due scale protette su un atrio protetto
Risposte: 2
Visite : 346

Re: Due scale protette su un atrio protetto

Ciao.
Si.
Ovviamente sto parlando di scale a uso esclusivo dell'attività, che mettono in comunicazione il piano -1 col piano 0.
Ho allegato un disegno per maggiore chiarezza.
da fabbretto
mar set 30, 2025 12:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Due scale protette su un atrio protetto
Risposte: 2
Visite : 346

Due scale protette su un atrio protetto

Buongiorno.

Ho un quesito da porvi.

vecchia normativa sulle sale pubblico spettacolo.

Ho 2 scale protette che sbarcano in un atrio anche esso protetto separato dalle 2 scale con altrettante porte tagliafuoco.
Dall'atrio protetto si esce poi su una scalinata attestata su spazio scoperto.
Secondo ...
da fabbretto
lun set 29, 2025 11:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Cinema con meno di 100 persone presenti
Risposte: 3
Visite : 512

Cinema con meno di 100 persone presenti

Buongiorni.

Dovrei effettuare la progettazione antincendio di un cinema con locali interrati con meno di 100 persone.

Vorrei evitare RTO+RTV.

IL vecchio DM 19/08/1996 riserva per tale tipologia il Titolo XI che in sostanza impone il rispetto di:
- esodo;
- strutture;
- impianti realizzati a norma ...
da fabbretto
ven set 26, 2025 10:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Carico incendio stand nella mall
Risposte: 4
Visite : 498

Re: Carico incendio stand nella mall

danilo2 ha scritto: gio set 25, 2025 17:22 Ho avuto un caso simile, VVF Milano; hanno voluto il calcolo solo sull'area interessata dalle merci come previsto dal punto S.2.9 del codice (alla definizione di A)
Concordo. Del resto la normativa lo consente.
da fabbretto
ven set 19, 2025 09:41
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Sigillatura EI canale evacuazione fumi
Risposte: 5
Visite : 1079

Re: Sigillatura EI canale evacuazione fumi

Questo prodotto è utilizzabile solo per attraversamenti di cavi elettrici e giunti... non credo vada bene per sigillare il passaggio di un canale EI.

Forse l'unico é il AF SEAL, ma bisogna verificare il diametro massimo.
da fabbretto
gio set 18, 2025 09:41
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Novo esame progetto con FV realizzato
Risposte: 14
Visite : 1986

Re: Novo esame progetto con FV realizzato

Buongiorno.

Quindi nella presentazione della nuova Valutazione progetto alleghereste la vecchia relazione antincendio sul Fotovoltaico oppure, più semplicemente, scrivere 2 righe nel Capitolo S.10 evidenziando che che l'impianto FV è stato già realizzato secondo quanto previsto nella vecchia ...
da fabbretto
mer set 17, 2025 18:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Interpretazione fasce di separazione
Risposte: 4
Visite : 684

Re: Interpretazione fasce di separazione

Ah certo, era solo un discorso di opportunità...

Grazie
da fabbretto
mer set 17, 2025 17:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Interpretazione fasce di separazione
Risposte: 4
Visite : 684

Re: Interpretazione fasce di separazione

Ciao terminus.

Me lo ricordo bene, volevo un parere sulla "variante" che, come dici giustamente, non è conforme.
Questo significa fare una veletta di 75 cm (+ 25 spessore solaio) a filo intercapedine... ma se da un lato permetterebbe di risolvere la questione fascia di separazione, dall'altro lato ...
da fabbretto
mer set 17, 2025 16:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Interpretazione fasce di separazione
Risposte: 4
Visite : 684

Interpretazione fasce di separazione

Buon pomeriggio a tutti.

Problema facciate in presenza di griglie di aerazione al piano interrato: le griglie sono adiacenti i negozi al piano terra.
la fascia di separazione di 1 m non risulta verificata.
Oltre che spostare le griglie sul marciapiede, secondo voi la soluzione in allegato soddisfa ...
da fabbretto
mer set 17, 2025 14:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Minicodice e corridoio cieco
Risposte: 11
Visite : 1364

Re: Minicodice e corridoio cieco

Sono d'accordo al 100%
I VVF parlano facile, mica firmano loro.
da fabbretto
mer set 17, 2025 11:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Minicodice e corridoio cieco
Risposte: 11
Visite : 1364

Re: Minicodice e corridoio cieco

Buongiorno.

Ho un caso simile a quello di VVF_13..

L'altro giorno parlando con un funzionario mi ha riferito che è opinione comune, fra i VVF, che la RTV facciate è stata scritta con i piedi e risulta di fatto inapplicabile sulle vecchie costruzioni a meno di interventi economicamente impattanti ...
da fabbretto
mer set 17, 2025 09:48
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Sigillatura EI canale evacuazione fumi
Risposte: 5
Visite : 1079

Re: Sigillatura EI canale evacuazione fumi

Buongiorno.

Non l'ho sentito, però attraversando una parete di compartimentazione mi rimarrebbe un giunto che deve essere sigillato.
Comunque provo a sentirlo.

Grazie
da fabbretto
mer set 17, 2025 08:28
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Sigillatura EI canale evacuazione fumi
Risposte: 5
Visite : 1079

Sigillatura EI canale evacuazione fumi

Buongiorno.

Deve essere realizzato un impianto di immissione aria e smaltimento fumi per un compartimento di un ospedale.
Potendo installare canali EI 120 Roccheggiani DUCTFIRE M - DF, quale prodotto specifico si potrebbe applicare per sigillare quei 5-6 mm di fuga intorno al canale?
da fabbretto
lun set 15, 2025 22:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Novo esame progetto con FV realizzato
Risposte: 14
Visite : 1986

Re: Novo esame progetto con FV realizzato

Sandeman ha scritto: lun set 15, 2025 17:17 Se può esservi utile

( ho visto ora che è stato pubblicato nell'altra discussione )
Grazie, utilissimo.
da fabbretto
lun set 15, 2025 17:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Novo esame progetto con FV realizzato
Risposte: 14
Visite : 1986

Re: Novo esame progetto con FV realizzato

L'impianto esiste già? è l'attività che è esercita senza autorizzazione...
Per me tecnico non dovrebbereo esserci problemi, mica è colpa mia.
Per me l'attività inizia ufficialmente quando si presenta la SCIA + Asseverazione.
Confermi che posso mantenere la Di.Co. del FV progettato e installato ...
da fabbretto
dom set 14, 2025 22:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Novo esame progetto con FV realizzato
Risposte: 14
Visite : 1986

Re: Novo esame progetto con FV realizzato

Ciao.
Grazie
da fabbretto
dom set 14, 2025 19:55
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Novo esame progetto con FV realizzato
Risposte: 14
Visite : 1986

Novo esame progetto con FV realizzato

Buonasera.

L'anno scorso è stato approvato il progetto di una attività con relativo impianto FV, realizzato secondo la vecchia Linea Guida.
Nessuna SCIA presentata.

Ora c'è necessità di presentare una nuova Valutazione progetto in quanto sono state apportate modifiche interne, ma l'impianto ...
da fabbretto
sab set 13, 2025 07:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Bus a metano e idrogeno - quale rischio vita
Risposte: 19
Visite : 4372

Re: Bus a metano e idrogeno - quale rischio vita


Grazie per la risposta
Però a pagina 48 io trovo
E(bus) min 40.000 - max 55.000 MJ
E un Pullman a sentimento ha un carico almeno pari a quello di un bus (nel pullman mi aspetto ad esempio sedili più "cicci" e forse anche serbatoi di gasolio più capienti)...
E 35.0000 non casca nell'intervallo 40 ...
da fabbretto
sab set 13, 2025 07:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimesse - carico d'incendio
Risposte: 12
Visite : 9282

Re: Autorimesse - carico d'incendio


Mi trovo dimensionare le strutture per un ricovero veicoli di un impresa di lavori stradali.
Il fabbricato sarà in parte aperto, isolato e con superficie di circa 600m2.
Essendo isolata la RTV non prevede dei minimi della classe di resistenza al fuoco e quindi, secondo quello che ho capito, devo ...
da fabbretto
mar set 02, 2025 11:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Dubbio vie di esodo D.M. 03 settembre 2021
Risposte: 3
Visite : 2547

Re: Dubbio vie di esodo D.M. 03 settembre 2021


Certo se no dovresti sempre fare edifici con 2 scale?

In ogni caso poi c'è il Capitolo V.5.5 della RTV del Codice, che forse è anche più restrittivo, ma vigente.
Quindi se sono nuove strutture ricettive ci penserei, anche perchè il D.M. 09.04.1994 Titolo III dice poco e niente.


Secondo voi, i ...
da fabbretto
mar set 02, 2025 09:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio multitenant - Dubbi
Risposte: 9
Visite : 845

Re: Edificio multitenant - Dubbi

Questo discorso sulle facciate sta diventando spesso insormontabile per le vecchie costruzioni, nate con altri principi normativi.
Soprattutto per le intercapedini, il 90% delle costruzioni esistenti hanno le griglie degli interrati adiacenti la facciata... impossibile far passare la proposta di ...
da fabbretto
lun set 01, 2025 15:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio multitenant - Dubbi
Risposte: 9
Visite : 845

Re: Edificio multitenant - Dubbi

L'edificio è esistente e sono l'unico tecnico incaricato.
L'edificio non è mai stato adeguato secondo alcuna normativa.

IL Codice è obbligatorio per attività 73, ma qui sorge un problemone: la RTV sulle chiusure di ambito. Infatti, sono presenti griglie sul marciapiedi aderenti la facciata, e non ...
da fabbretto
lun set 01, 2025 15:23
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio multitenant - Dubbi
Risposte: 9
Visite : 845

Re: Edificio multitenant - Dubbi

Ciao.
Leggendo la circolare esplicativa del DM 12-04-2019 (in allegato), per attività non soggette (indipendentemente dalla presenza o meno di una regola tecnica) si può adottare la RTO.
In questo modo avrei una progettazione più integrata essendo il DM 2006 "figlio" di un altro tipo di ...
da fabbretto
lun set 01, 2025 11:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio multitenant - Dubbi
Risposte: 9
Visite : 845

Re: Edificio multitenant - Dubbi

Ciao.

Riguardo la singola sottoattività, il conduttore deve riferirsi necessariamente al vecchio DM 2006 se sono presenti più di 25 persone, giusto?
Se sotto le 25 persone, dovrà riferirsi al Minicodice.

Ammesso che si tratti di attività 73, si presenta ovviamente al comando la VP applixcando la ...
da fabbretto
lun set 01, 2025 10:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio multitenant - Dubbi
Risposte: 9
Visite : 845

Edificio multitenant - Dubbi

Buongiorno a tutti.

Ho un edificio multitenant e vorrei condividere alcuni dubbi interpretativi.

1) ATTIVITA' SOGGETTA (IN QUANTO SI SUPERANO LE 300 P O I5.000 MQ)
Si applica la RTO alle parti comuni (strutture, impianti, vie di esodo), mentre al singolo ufficio con oltre 25 presenze non posso ...
da fabbretto
ven ago 01, 2025 13:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Vetrata E 30 per chiusura ambito
Risposte: 8
Visite : 1011

Re: Vetrata E 30 per chiusura ambito

Proprio stamattina ho parlato con un altro funzionario, ed anche lui è parso "irritato" da questa RTV sulle chiusure d'ambito, soprattutto per edifici esistenti.
resta il fatto che anche secondo lui non ci sono scappatoie, il problema non può essere aggirato chiudendo un occhio.
Quindi:
- o si ...
da fabbretto
gio lug 31, 2025 20:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Vetrata E 30 per chiusura ambito
Risposte: 8
Visite : 1011

Re: Vetrata E 30 per chiusura ambito

Non mi pare infatti ci siano altre soluzioni...

Però con una parte apribile come garantire la chiusura in caso di incendio? Autochiusura comunque?
da fabbretto
gio lug 31, 2025 18:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Vetrata E 30 per chiusura ambito
Risposte: 8
Visite : 1011

Re: Vetrata E 30 per chiusura ambito

Ciao terminus.

Purtroppo no, perchè non lo spazio sufficiente pper realizzare un sett verticale di 1 m.
Poi, tra l'altro, realizzare un setto verticale per raggiungere il metro per me è controproducente perchè mi farebbe da accumulo del fumo e calore...

Sto avendo molti problemi con questa ...
da fabbretto
gio lug 31, 2025 14:11
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Vetrata E 30 per chiusura ambito
Risposte: 8
Visite : 1011

Vetrata E 30 per chiusura ambito

Buon pomeriggio.

In un edificio storico (ma non vincolato), ho una griglia del piano interrato sottostante una vetrina.

Il problema è garantire la fascia di separazione E 30 in facciata.

Avete idee?

Non posso spostare la griglia sul marciapiede essendo in centro storico, potrei sostituire la ...
da fabbretto
dom lug 27, 2025 09:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Pro Loco
Risposte: 3
Visite : 1788

Re: Pro Loco

Buongiorno Terminus.

Concordo.
da fabbretto
sab lug 26, 2025 19:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Pro Loco
Risposte: 3
Visite : 1788

Pro Loco

Buonasera.

Secondo voi come si inquadra una Pro Loco dal punto di vista antincendio inserita in un edificio storico adibito a Biblioteca, Museo, Sala conferenze (att. 72)?
Dalle definizioni sembrerebbe rientrare fra gli uffici.

Che ne pensate?
da fabbretto
ven lug 18, 2025 08:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV facciate - Rivestimento balconi
Risposte: 4
Visite : 2082

Re: RTV facciate - Rivestimento balconi

Buongiorno.

All'art. 2 commi 3 e 4 viene esplicitato che:
3. Per gli interventi di modifica ovvero di ampliamento alle attività di cui al comma 1, esistenti alla data di entrata in vigore del presente decreto, le norme tecniche di cui all’art. 1, comma 1, si applicano a condizione che le misure di ...
da fabbretto
mar lug 15, 2025 15:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV facciate - Rivestimento balconi
Risposte: 4
Visite : 2082

Re: RTV facciate - Rivestimento balconi

Già, ho visto adesso la nota...
L'attività è stata avviata nel 2021 quando ancora non era in vigore la RTV 13, ma dovendo ripresentare una nuova valutazione progetto la RTV 13 entra ora a gamba tesa.
Vaglielo a spiegare ora al committente...
da fabbretto
mar lug 15, 2025 14:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV facciate - Rivestimento balconi
Risposte: 4
Visite : 2082

RTV facciate - Rivestimento balconi

Buon pomeriggio.

Un edificio alberghiero ha le facciate rivestite con materiali conformi alla RTV 13.

Il problema però è nei balconi. Questi sono rivestiti con EPS come da figura allegata.
La soletta di suo è sicuramente EI 30, ma rimane questo rivestimento in EPS.

Il balcone si estende per tutto ...
da fabbretto
sab lug 12, 2025 19:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DM 16/05/1987 - Comunicazione con cantine
Risposte: 11
Visite : 3154

Re: DM 16/05/1987 - Comunicazione con cantine

Credo sia corretto il tuo ragionamento.
da fabbretto
sab lug 12, 2025 12:36
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DM 16/05/1987 - Comunicazione con cantine
Risposte: 11
Visite : 3154

Re: DM 16/05/1987 - Comunicazione con cantine

Si, a leggere testualmente sembra così.
da fabbretto
sab lug 12, 2025 12:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DM 16/05/1987 - Comunicazione con cantine
Risposte: 11
Visite : 3154

Re: DM 16/05/1987 - Comunicazione con cantine

Ciao Terminus.

Provo a rispondere anche io.

Punto 2.6 - Comunicazioni (nuovi edifici o edifici esistenti oggetto di modifiche sostanziali:
-Tabella B: Tipo b - Tramite disimpegno con pareti REI 60 e por porte REI 60.

Punto 8.0 - Comunicazioni Edifici esistenti):
Negli edifici di tipo «b», «c», «d ...
da fabbretto
sab lug 12, 2025 09:57
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DM 16/05/1987 - Comunicazione con cantine
Risposte: 11
Visite : 3154

Re: DM 16/05/1987 - Comunicazione con cantine

Buongiorno.

In effetti è logico, ma la norma non è chiara.
da fabbretto
ven lug 11, 2025 20:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rivelazione fumi all'interno di controsoffitto a membrana
Risposte: 8
Visite : 2641

Re: Rivelazione fumi all'interno di controsoffitto a membrana

Nel tuo casi credo che puoi non sorvegliare la parte nascosta.
da fabbretto
ven lug 11, 2025 13:00
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DM 16/05/1987 - Comunicazione con cantine
Risposte: 11
Visite : 3154

DM 16/05/1987 - Comunicazione con cantine

Buongiorno.

Devo effettuare una SCIA per un edificio civile abitazione esistente di tipo b) secondo il DM 16/05/1987 (fra 24 m e 32 m).

Al punto 8.0 è riportato:
Negli edifici di tipo ”b“, sono ammesse le comunicazioni (con cantine) attraverso porte REI 30, anche senza disimpegno, filtro a prova ...
da fabbretto
mar lug 08, 2025 07:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Centro gestione emergenza
Risposte: 1
Visite : 1412

Centro gestione emergenza

Buongiorno.
In un progcon 2 attività di autorimessa (una privata e una pubblica) è previsto il Centro di Gestione delle emergenza in comune alle 2 attività.
Il cliente mi chiede se deve essere presidiato o se può essere ad esempio remotizzato tramite sottoscrizione di un contratto con una società ...
da fabbretto
sab giu 28, 2025 17:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV facciate e autorimesse
Risposte: 10
Visite : 1310

Re: RTV facciate e autorimesse


Vorrei riprendere la discussione per un confronto.
Credo si possa discutere sulla posizione della fascia di separazione, che deve essere parte della chiusura d'ambito dell'edificio.
Cosa deve essere considerato come chiusura d'ambito, l'involucro dell'edificio comprensivo delle bocche di lupo o ...
da fabbretto
mer giu 25, 2025 20:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RTV facciate e autorimesse
Risposte: 10
Visite : 1310

Re: RTV facciate e autorimesse

No.
Con l'occasione vedo di fargli risolvere anche il problema dell'ifiltrazione di acqua: infatti al livello più basso piove nei box che si affacciano sulle griglie.

Allontanando le griglie gli risolverò anche questo problema... sarà sempre meglio che installare lo sprinkler e soprattutto stazione ...