Rete naspi con alimentazione promiscua

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
VVF_13
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 25, 2023 07:49

Rete naspi con alimentazione promiscua

Messaggio da VVF_13 »

Buon pomeriggio.

Devo adeguare una autorimessa con rete naspi allacciata alla rete idrica dell'edificio sovrastante.
Leggendo la UNI 10779, nel capitolo Alimentazione promiscua, credo di comprendere che oltre a richiedere all'ente gestore la continuità di servizio vanno richiesti portata e pressione considerando la contemporaneità fra antincendio e appartamenti.
Voi come vi regolate in questi casi? Fate una stima sommaria delle portata considerando tutti gli appartamenti moltiplicata per un coefficiente di contemporaneità?
mmaarrccoo
Messaggi: 2027
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: Rete naspi con alimentazione promiscua

Messaggio da mmaarrccoo »

La norma giustamente non vuole correre il rischio che ci siano troppe utenze idrico-sanitario che limiterebbero la rete antincendio e le prime devono essere dimensionate come da norme UNI applicabili.
Ritengo tuttavia che si possa mettere un elettrovalvola sul ramo idrico-sanitario e chiudere automaticamente quel ramo in caso di apertura di un idrante o naspo. In tal caso si potrebbe verificare la fornitura dell'acquedotto considerando, al limite, solo la rete antincendio. E' un mio ragionamento ma non mi sembra si creiino problematiche nel farlo.
Terminus
Messaggi: 13711
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rete naspi con alimentazione promiscua

Messaggio da Terminus »

Si, credo anche io sia necessario interbloccare l'idrico-sanitario in caso di attivazione dell'impianto antincendio.
Se c'è un'autoclave si può mettere un flussostato che comanda la disalimentazione della pompa (basta che poi si pretenda la manutenzione alla ditta incaricata per scongiurare inchiodamenti).
fabbretto
Messaggi: 925
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Re: Rete naspi con alimentazione promiscua

Messaggio da fabbretto »

Ritenete siano interventi a norma?
La UNI sembra chiara in tal senso ed escluderebbe altre soluzioni.
Terminus
Messaggi: 13711
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rete naspi con alimentazione promiscua

Messaggio da Terminus »

Sull'idrico sanitario puoi fare come ti pare. La UNI 10779 giustamente non se ne preoccupa.
Ricordati poi che devi garantire l'impianto da reflussi di acqua contaminata dell'antincendio con un disconnettore (aspetto che stfire mi dica che esagero..... :mrgreen: )
danilo2
Messaggi: 1724
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: Rete naspi con alimentazione promiscua

Messaggio da danilo2 »

Il regolamento di utenza della mia provincia in caso di allacciamenti antincendio, richiede espressamente disconnettore.
mmaarrccoo
Messaggi: 2027
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: Rete naspi con alimentazione promiscua

Messaggio da mmaarrccoo »

fabbretto ha scritto: mer ott 22, 2025 16:20 Ritenete siano interventi a norma?
La UNI sembra chiara in tal senso ed escluderebbe altre soluzioni.
Credo di sì perchè semplicemente obblighi l'idrico-sanitario a prelevare 0 l/min (tramite elettrovalvola) quindi la contemporaneità sarà rete antincendio + 0 (ma inserirei queste apparecchiature nelle procedure manutentive di cui al SGSA).
stfire
Messaggi: 1618
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Rete naspi con alimentazione promiscua

Messaggio da stfire »

Terminus ha scritto: mer ott 22, 2025 16:32 con un disconnettore (aspetto che stfire mi dica che esagero..... :mrgreen: )
non te lo dico più, mi hai stancato :D

rispetto all'alimentazione promiscua invece, mi chiedo se l'alimentazione idrica di un condominio (lato a monte e quindi contatore, tubazioni..) sia già dimensionata anche per una rete idranti o naspi che sia..
mmaarrccoo
Messaggi: 2027
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: Rete naspi con alimentazione promiscua

Messaggio da mmaarrccoo »

stfire ha scritto: mer ott 22, 2025 17:52 rispetto all'alimentazione promiscua invece, mi chiedo se l'alimentazione idrica di un condominio (lato a monte e quindi contatore, tubazioni..) sia già dimensionata anche per una rete idranti o naspi che sia..
Giusto, quella parte deve essere sistemata se non lo è.
VVF_13
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 25, 2023 07:49

Re: Rete naspi con alimentazione promiscua

Messaggio da VVF_13 »

La rete idrica dell'edificio è esistente da almeno 50 anni, hanno aggiunto una diramazione per alimentare i naspi in autorimessa.
E non conosco le portate e le pressioni della rete dell'edificio.
Rispondi