La ricerca ha trovato 232 risultati
- mer giu 12, 2024 15:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Tende da sole e costi massimi specifici
- Risposte: 6
- Visite : 1518
Re: Tende da sole e costi massimi specifici
Più che ad una persiana ad un tendaggio esterno, privo di resistenza termica
- mar giu 11, 2024 15:05
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Tende da sole e costi massimi specifici
- Risposte: 6
- Visite : 1518
Re: Tende da sole e costi massimi specifici
Il dubbio mi sorge perché dal punto di vista termodinamico il beneficio in termini di riduzione di consumi energetici per climatizzazione estiva è proporzionale all'area di captazione dell'energia solare (superficie vetrata) più che all'area della tenda. Se una tenda scherma anche una parte di ...
- mar giu 11, 2024 11:31
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Tende da sole e costi massimi specifici
- Risposte: 6
- Visite : 1518
Tende da sole e costi massimi specifici
Buongiorno,
per una tenda da sole mobile esterna il massimale di 276 €/mq dell' Allegato A al Decreto 14 febbraio 2022 si applica alla massima superficie della tenda aperta o alla superficie della vetrata protetta?
per una tenda da sole mobile esterna il massimale di 276 €/mq dell' Allegato A al Decreto 14 febbraio 2022 si applica alla massima superficie della tenda aperta o alla superficie della vetrata protetta?
- sab lug 02, 2022 14:32
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ripartizione spese professionali e sforamento massimi
- Risposte: 31
- Visite : 11335
Re: Ripartizione spese professionali e sforamento massimi
Anche io fino ad oggi ho sempre ripartito spese professionali per progetto,DL, computi e asseverazioni proporzionalmente agli importi.
Leggo ora che la circolare 23\E a pagina 108 dice che il criterio di imputazione proporzionale si può applicare solo laddove il costo per il singolo intervento non ...
Leggo ora che la circolare 23\E a pagina 108 dice che il criterio di imputazione proporzionale si può applicare solo laddove il costo per il singolo intervento non ...
- gio mag 05, 2022 09:53
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: BIOMASSA CONDOMINIO
- Risposte: 16
- Visite : 3329
Re: BIOMASSA CONDOMINIO
Nessuno che mi sappia dare qualche indicazione?S3mic ha scritto: mer mag 04, 2022 08:57 Grazie per i chiarimenti. Ma quindi anche in questo caso (trainato su parte comune) le spese per l'impianto a biomassa (e quindi le fatture) le tenete separate per singola unità immobiliare allacciata?
- mer mag 04, 2022 08:57
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: BIOMASSA CONDOMINIO
- Risposte: 16
- Visite : 3329
Re: BIOMASSA CONDOMINIO
Grazie per i chiarimenti. Ma quindi anche in questo caso (trainato su parte comune) le spese per l'impianto a biomassa (e quindi le fatture) le tenete separate per singola unità immobiliare allacciata?
- mar mag 03, 2022 17:32
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Bonus casa e limite 96.000,00 euro
- Risposte: 1
- Visite : 399
Bonus casa e limite 96.000,00 euro
Scusate la domanda, che può sembrar banale...
In intervento Bonus casa al limite di spesa di 96.000,00 euro concorro solo gli importi congrui o l'intero importo sostenuto?.
Ad esempio spendo 100.000,00 di fatture. il tecnico ritiene spesa congrua pari a 90.000,00. Ho ancora 6.000,00 euro liberi da ...
In intervento Bonus casa al limite di spesa di 96.000,00 euro concorro solo gli importi congrui o l'intero importo sostenuto?.
Ad esempio spendo 100.000,00 di fatture. il tecnico ritiene spesa congrua pari a 90.000,00. Ho ancora 6.000,00 euro liberi da ...
- mar apr 26, 2022 12:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: BIOMASSA CONDOMINIO
- Risposte: 16
- Visite : 3329
Re: BIOMASSA CONDOMINIO
Il dubbio mi sorge perché la caldaia a biomassa centralizzata nei condomini non è ammessa (come trainante) e quindi farla passare come trainata delle unità che la compongono non potrebbe essere contestata in caso di eventuale controllo? In sostanza, anche se si ricorre ai trainati, il risultato ...
- mar apr 05, 2022 20:40
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: BIOMASSA CONDOMINIO
- Risposte: 16
- Visite : 3329
Re: BIOMASSA CONDOMINIO
Il quesito è relativo ad una abitazione bifamiliare posta su due piani con proprietari differenti. Per poter usufruire del superbonus
l'intervento che vorremmo realizzare come trainante consiste nella realizzazione di cappotto esterno sull'intero edificio (in condominio).Inoltre si rende ...
- gio mar 17, 2022 05:37
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Portale ENEA e polizza con massimale < 500.000,00 euro
- Risposte: 69
- Visite : 13940
Re: Portale ENEA e polizza con massimale < 500.000,00 euro
La questione è appunto questa. Il minimo di 500.000,00 è stato tolto. La compagnia di assicurazione oggi emette solo polizze con massimale pari all'importo lavori asseverato nel rispetto delle ultime modifiche normative. I 500.000,00 di minimo sono andati in soffitta.
Io ho risolto caricando la ...
Io ho risolto caricando la ...
- mar mar 15, 2022 17:09
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Portale ENEA e polizza con massimale < 500.000,00 euro
- Risposte: 69
- Visite : 13940
Re: Portale ENEA e polizza con massimale < 500.000,00 euro
è così infatti. vedi risposta Enea di oggi...
- mar mar 15, 2022 15:43
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Portale ENEA e polizza con massimale < 500.000,00 euro
- Risposte: 69
- Visite : 13940
Re: Portale ENEA e polizza con massimale < 500.000,00 euro
Secondo me la tua assicurazione confonde il massimale responsabilità civile di 500.000 € con il totale importo lavori, sono due cose diverse
Novità introdotta nel comma 14 "...per ogni intervento comportante attestazioni o asseverazioni, con massimale pari agli importi dell'intervento oggetto ...
- mar mar 15, 2022 15:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Portale ENEA e polizza con massimale < 500.000,00 euro
- Risposte: 69
- Visite : 13940
Re: Portale ENEA e polizza con massimale < 500.000,00 euro
Enea risponde così:
Gent. Professionista,
in relazione al Suo quesito, stiamo lavorando agli aggiornamenti del Portale SuperEcobonus 110% in linea con le nuove indicazioni introdotte dal DL 25 febbraio 2022 sulle polizze assicurative. La invitiamo a verificare dal sito nuovamente nei prossimi ...
Gent. Professionista,
in relazione al Suo quesito, stiamo lavorando agli aggiornamenti del Portale SuperEcobonus 110% in linea con le nuove indicazioni introdotte dal DL 25 febbraio 2022 sulle polizze assicurative. La invitiamo a verificare dal sito nuovamente nei prossimi ...
- mar mar 15, 2022 14:45
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Portale ENEA e polizza con massimale < 500.000,00 euro
- Risposte: 69
- Visite : 13940
Re: Portale ENEA e polizza con massimale < 500.000,00 euro
Anche io ero di questa idea ma l'assicurazione risponde richiamando la novità introdotta nel comma 14 "...per ogni intervento comportante attestazioni o asseverazioni, con massimale pari agli importi dell'intervento oggetto delle predette attestazioni o asseverazioni...."
- mar mar 15, 2022 14:35
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Portale ENEA e polizza con massimale < 500.000,00 euro
- Risposte: 69
- Visite : 13940
Re: Portale ENEA e polizza con massimale < 500.000,00 euro
L'errore che da è proprio "massimale inadeguato" massimale minimo 500.000,00 euro
- mar mar 15, 2022 14:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Portale ENEA e polizza con massimale < 500.000,00 euro
- Risposte: 69
- Visite : 13940
Re: Portale ENEA e polizza con massimale < 500.000,00 euro
A nessuno è capitato lo stesso problema?
- mar mar 15, 2022 12:09
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Portale ENEA e polizza con massimale < 500.000,00 euro
- Risposte: 69
- Visite : 13940
Portale ENEA e polizza con massimale < 500.000,00 euro
In seguito alle recenti novità normative che hanno modificato il comma 14 dell'art. 119 la mia assicurazione mi ha rilasciato una polizza con massimale pari all'importo dell'intervento (120.000,00 euro) oggetto di asseverazione. All'atto del caricamento della polizza nel portale ENEA il sistema si ...
- mar mar 15, 2022 08:32
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Biomassa centralizzata (intervento trainato)
- Risposte: 4
- Visite : 928
Re: Biomassa centralizzata (intervento trainato)
Attenzione che è una risposta di un ADE regionale (Veneto).
- lun mar 14, 2022 21:38
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Biomassa centralizzata (intervento trainato)
- Risposte: 4
- Visite : 928
Re: Biomassa centralizzata (intervento trainato)
Ho anche io un caso simile. Quale è la risposta ADE alla quale fai riferimento?
- mar feb 22, 2022 16:51
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Coibentazione solaio sottotetto e opere accessorie
- Risposte: 0
- Visite : 301
Coibentazione solaio sottotetto e opere accessorie
Nel caso di intervento trainante di coibentazione termica all'estradosso del solaio disperdente di sottotetto, voi tra le spese ammesse fate rientrare il piano di calpestìo, solitamente realizzato con pannelli di legno OSB? Io sarei dell'idea di ammetterlo in detrazione considerandolo di ...
- gio feb 17, 2022 20:43
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: prezzario nazionale
- Risposte: 789
- Visite : 154551
Re: prezzario nazionale
ma secondo voi perchè sono stati previsti prezzi così alti?
- chi ha scritto la tabella è un incompetente?
- si è voluto fare un regalo alle imprese?
- si è voluto portare avanti l'idea del tutto gratis?
- mite e mef sono su 2 pianeti diversi?
- sbaglio io e la tabella è corretta?
Se è vero ...
- ven feb 04, 2022 00:45
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Scadenza 16 marzo comunicazione cessione credito
- Risposte: 1
- Visite : 345
Scadenza 16 marzo comunicazione cessione credito
Provvedimento Agenzia delle Entrate di oggi:
"Infine, considerato che la dichiarazione dei redditi precompilata sarà resa disponibile a
partire dal 30 aprile 2022, per consentire ai contribuenti e agli intermediari di disporre di un più
ampio lasso di tempo per trasmettere le comunicazioni delle ...
"Infine, considerato che la dichiarazione dei redditi precompilata sarà resa disponibile a
partire dal 30 aprile 2022, per consentire ai contribuenti e agli intermediari di disporre di un più
ampio lasso di tempo per trasmettere le comunicazioni delle ...
- gio gen 20, 2022 08:39
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Computo da caricare sul portale ENEA
- Risposte: 110
- Visite : 18305
Re: Computo da caricare sul portale ENEA
Se parliamo di offerta, non di fattura, il discorso mi torna.
Concordo con Boba.
Concordo con Boba.
- mer gen 19, 2022 18:40
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Computo da caricare sul portale ENEA
- Risposte: 110
- Visite : 18305
Re: Computo da caricare sul portale ENEA
computo per sostituzione impianto termico = 15.000 euro totali, in cui ci sono 5.500 euro per una pompa di calore
offerta della ditta per sostituzione impianto = 12.000 euro totali, in cui ci sono però 6.000 euro per la pompa di calore.
Congruo.
Aggiungo che per evitare spiacevoli sorprese ...
- gio gen 13, 2022 19:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Finestre PVC-ALLUMINIO e DEI
- Risposte: 2
- Visite : 523
Finestre PVC-ALLUMINIO e DEI
Per finestre e portefinestre in PVC-Alluminio, non trovando riferimenti nel prezzario della mia regione, pensavo di utilizzare il DEI. Non trovando la voce corrispondente, qualcuno ha già avuto esperienza su come si potrebbe contabilizzare?
- mer gen 12, 2022 13:23
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Polizze per asseverazione bonus minori
- Risposte: 79
- Visite : 9527
Re: Polizze per asseverazione bonus minori
che la polizza debba essere a scalare non mi pare fosse scritto da nessuna parte, neppure per il 110
Per il Superbonus il DM Asseverazioni lo prevede esplicitamente.
Per i bonus minori sembra anche a me che non sia scritto da nessuna parte.
Diana sicuri che lo precede esplicitamente ...
- mar gen 11, 2022 15:39
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Pratica ENEA Sb edificio di più unità posseduto da unico proprietario
- Risposte: 2
- Visite : 629
Re: Pratica ENEA Sb edificio di più unità posseduto da unico proprietario
Si, lista da portale ENEA.
Anche io mi sarei aspettato la possibilità di indicare la tipologia specifica di edificio di più unità di unico proprietario.
Anche io mi sarei aspettato la possibilità di indicare la tipologia specifica di edificio di più unità di unico proprietario.
- mar gen 11, 2022 09:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Pratica ENEA Sb edificio di più unità posseduto da unico proprietario
- Risposte: 2
- Visite : 629
Pratica ENEA Sb edificio di più unità posseduto da unico proprietario
Buongiorno, come va impostata nel portale Enea Sbonus una pratica su edificio di più unità posseduto da un unico proprietario?
Edificio condominiale, per assimilazione?
Tipo Di Edificio
Edificio Condominiale
Edificio Unifamiliare
Unità Immobiliare
Situata All’interno Di Edifici Plurifamiliari ...
Edificio condominiale, per assimilazione?
Tipo Di Edificio
Edificio Condominiale
Edificio Unifamiliare
Unità Immobiliare
Situata All’interno Di Edifici Plurifamiliari ...
- ven dic 17, 2021 14:28
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: quale massimale per impianto termico in condominio?
- Risposte: 13
- Visite : 2335
Re: quale massimale per impianto termico in condominio?
[/quote]
Nel mio caso passo da caldaie GPL autonome a impianto centralizzato a biomassa, che non può essere intervento trainante per il condominio. Io sarei portato a considerare un massimale di 30mila/1.1 per singola unità. Che dite?
[/quote]
Qualcuno che mi può dare un'idea?
Nel mio caso passo da caldaie GPL autonome a impianto centralizzato a biomassa, che non può essere intervento trainante per il condominio. Io sarei portato a considerare un massimale di 30mila/1.1 per singola unità. Che dite?
[/quote]
Qualcuno che mi può dare un'idea?
- ven dic 17, 2021 07:05
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: quale massimale per impianto termico in condominio?
- Risposte: 13
- Visite : 2335
Re: quale massimale per impianto termico in condominio?
Se nel condominio passi da 3 impianti autonomi a 1 impianto centralizzato, allora diventerebbe trainante condominiale, e avresti 20.000x3= 60.000 euro di massimale per l'impianto.
Nel mio caso passo da caldaie GPL autonome a impianto centralizzato a biomassa, che non può essere intervento ...
- lun dic 13, 2021 21:29
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Computo da caricare sul portale ENEA
- Risposte: 110
- Visite : 18305
Re: Computo da caricare sul portale ENEA
Cosa intendi nel tuo esempio per "Quadro economico dei lavori"?
- mer dic 01, 2021 19:02
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Serramenti 110% - Serramenti: totale uguale a computo, ma parziali differenti
- Risposte: 8
- Visite : 1109
Re: Serramenti 110% - Serramenti: totale uguale a computo, ma parziali differenti
Che c'entra la congruità con l'IVA?
Se il tuo computo DEI che comprende infissi+oscuranti ha un totale (imponibile) maggiore o uguale al totale (imponibile) della fattura infissi+oscuranti, allora il prezzo è congruo.
Do per scontato che si sta mettendo infissi e oscuranti nello stesso capitolo ...
- mer dic 01, 2021 18:56
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Comunicazione ENEA - Spese professionali e lavori extra
- Risposte: 8
- Visite : 1147
Re: Comunicazione ENEA - Spese professionali e lavori extra
Ah un'altra cosa
Se invece uno volesse fare la pratica di cessione credito dopo la fine lavori (niente SAL intermedi) ad esempio a metà 2022, quello che viene speso nel 2021 lo può cedere totalmente ? O la comunicazione ENEA bisogna farla per forza (e quindi raggiungere il 30%) ?
Se invece la ...
- mer dic 01, 2021 10:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Caldaia a biomassa e pannelli solari
- Risposte: 0
- Visite : 440
Caldaia a biomassa e pannelli solari
Scusatemi, so che l'argomento è strato trattato ma ora che sto compilando una pratica sul portale ENEA chiedevo una conferma..
Nel caso di sostituzione di una caldaia a gasolio con caldaia a pellets (intervento trainante) per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria, posso inserire come ...
Nel caso di sostituzione di una caldaia a gasolio con caldaia a pellets (intervento trainante) per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria, posso inserire come ...
- mar nov 30, 2021 16:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Circolare 16/e decreto frodi
- Risposte: 60
- Visite : 9776
Re: Circolare 16/e decreto frodi
Tabella riepilogativa a pag. 15.
Per Bonus facciate l'attestazione della spesa non è previsto per l'utilizzo diretto dopo il 12/11/2021.
A pagina 10 si riporta invece: "Per contro, l’attestazione della congruità delle spese, laddove prevista per il rispetto degli adempimenti di cui al d.m. 6 agosto ...
Per Bonus facciate l'attestazione della spesa non è previsto per l'utilizzo diretto dopo il 12/11/2021.
A pagina 10 si riporta invece: "Per contro, l’attestazione della congruità delle spese, laddove prevista per il rispetto degli adempimenti di cui al d.m. 6 agosto ...
- lun nov 29, 2021 09:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cappotto in bonus facciate
- Risposte: 2
- Visite : 477
Cappotto in bonus facciate
Buongiorno, il vademecum Enea per il bonus facciate indica che per lavori influenti dal punto di vista termico realizzati dopo il 6 ottobre 2020 è richiesta l'asseverazione delle congruità delle spese. Questo vale a prescindere dall'utilizzo del credito(cessione, sconto o fruizione diretta)
Il ...
Il ...
- sab nov 27, 2021 12:48
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: i computi su ENEA non mi convincono.....
- Risposte: 6
- Visite : 896
Re: i computi su ENEA non mi convincono.....
L'importante è che gli importi di progetto coincidano con le fatture.
Se così non è devi cambiare gli importi di progetto.
Scusatemi se apro una parentesi: ma se l'importo delle fatture eccede il costo congruo da prezzario, come può esso coincidere con l'importo di progetto che devo inserire in ...
- ven nov 26, 2021 10:33
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Generatore a biomassa centralizzato in condominio
- Risposte: 4
- Visite : 716
Re: Generatore a biomassa centralizzato in condominio
Grazie.
Mi sembra di capire che nella situazione ante l'impianto era già centralizzato. Se fosse così non mi spiego il limite massimo di detrazione 30.000,00 € moltiplicato per le 12 unità. Vedrei un limite massimo di 30.000,00 visto che l'intervento è unico su un impianto centralizzato.
Il limite ...
Mi sembra di capire che nella situazione ante l'impianto era già centralizzato. Se fosse così non mi spiego il limite massimo di detrazione 30.000,00 € moltiplicato per le 12 unità. Vedrei un limite massimo di 30.000,00 visto che l'intervento è unico su un impianto centralizzato.
Il limite ...
- ven nov 26, 2021 09:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Generatore a biomassa centralizzato in condominio
- Risposte: 4
- Visite : 716
Re: Generatore a biomassa centralizzato in condominio
Si può trovare in rete?
- ven nov 26, 2021 09:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Generatore a biomassa centralizzato in condominio
- Risposte: 4
- Visite : 716
Generatore a biomassa centralizzato in condominio
Oggi ho visto pubblicato questo articolo sul sito di AIEL:
https://www.aielenergia.it/2049-newssuperbonus_110__via_libera_agli_impianti_a_biomassa_tra_gli_interventi__ldquo_trainati_rdquo_
Nell'articolo non si riporta il riferimento al numero della risposta di ADE in merito. Qualcuno la conosce ...
https://www.aielenergia.it/2049-newssuperbonus_110__via_libera_agli_impianti_a_biomassa_tra_gli_interventi__ldquo_trainati_rdquo_
Nell'articolo non si riporta il riferimento al numero della risposta di ADE in merito. Qualcuno la conosce ...
- ven nov 12, 2021 07:18
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Bonus90 vani non riscaldati
- Risposte: 12
- Visite : 1437
Re: Bonus90 vani non riscaldati
Monofamiliare che fa il 110%, il vano scale non è riscaldato,
Solitamente rientra nel 10% del volume riscaldato e quindi lo si considera riscaldato anche se non ha terminali.
Comunque l'isolamento di un ambiente non riscaldato confinante con un ambiente riscaldato determina un risparmio ...
- mer nov 10, 2021 10:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: nuova uscita prezziario DEI
- Risposte: 130
- Visite : 25043
Re: nuova uscita prezziario DEI
E in questo caso, quali importi vanno inseriti nel portale?
Fattura per serramenti di 10.500,00 euro. Da computo metrico con DEI la spesa congrua è 9.500,00 euro.
Il costo complessivo previsto in progetto è 9.500,00 euro? Il costo dei lavori realizzati è 10.500,00 euro e il contribuente potrà ...
Fattura per serramenti di 10.500,00 euro. Da computo metrico con DEI la spesa congrua è 9.500,00 euro.
Il costo complessivo previsto in progetto è 9.500,00 euro? Il costo dei lavori realizzati è 10.500,00 euro e il contribuente potrà ...
- sab set 25, 2021 12:55
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: BONUS FACCIATE LOCALE SOTTOTETTO
- Risposte: 5
- Visite : 880
Re: BONUS FACCIATE LOCALE SOTTOTETTO
Se il sottotetto non é riscaldato il cappotto applicato non può garantire un risparmio energetico; il risparmio energetico é già il maggiore possibile (non essendo scaldato) :D . L'ENEA per il bonus facciate va compilata solo quando riguarda interventi di efficienza energetica, nel tuo caso quindi ...
- ven set 24, 2021 15:47
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cappotto su ambiente non riscaldato
- Risposte: 1
- Visite : 544
Cappotto su ambiente non riscaldato
La Guida Ade del BFacciate indica che l'invio ad ENEA e l'Asseverazione sono richiesti per interventi di efficienza energetica quali quelli " influenti dal punto di vista termico ".
In un edificio su tre piani con un solo piano riscaldato (il secondo) e sue piani non riscaldati (primo e terzo) si ...
In un edificio su tre piani con un solo piano riscaldato (il secondo) e sue piani non riscaldati (primo e terzo) si ...
- mer set 15, 2021 16:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sottotetto non interamente riscaldato
- Risposte: 1
- Visite : 456
Sottotetto non interamente riscaldato
Un edificio unifamiliare ha il sottotetto con tetto a vista in parte riscaldato (per il 40%) e in parte non riscaldato (per il 60%). Nell'intervento di ristrutturazione edilizia, come intervento trainante si prevede la sostituzione della copertura in legno con nuova copertura avente sagoma diversa ...
- mer set 08, 2021 07:17
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: prezzi infissi nuova edizione DEI
- Risposte: 21
- Visite : 6934
Re: prezzi infissi nuova edizione DEI
Bella domanda, ho lo stesso problema.... ci hanno complicato la vita.
E immagino che non sarà ritenuto corretto usare un DEI obsoleto.
Abbiamo solo queste (pochissime) voci:
finestra a 1 anta, a battente, 70 x 140 cm (0,98 mq)
finestra a 1 anta, a telaio fisso, 120 x 140 cm (1,68 mq)
finestra a ...
- lun ago 30, 2021 16:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Risposta ADE Interpello 568/2021 - limiti di spesa
- Risposte: 11
- Visite : 1813
Re: Risposta ADE Interpello 568/2021 - limiti di spesa
Ma "pre intervento" è una unità abitativa. E "post intervento" due unità abitative. Perchè tre?
- lun ago 30, 2021 14:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Risposta ADE Interpello 568/2021 - limiti di spesa
- Risposte: 11
- Visite : 1813
Risposta ADE Interpello 568/2021 - limiti di spesa
L'interpello riguarda un edificio monofamigliare con un subalterno abitativo e due pertinenze. Mi sarei aspettato un massimale per la coibentazione trainante di 40.000,00 euro ma leggendo la risposta dell'Agenzia delle Entrate sembra quasi che vadano conteggiate anche le pertinenze (40.000,00 x 3 ...
- gio lug 29, 2021 21:34
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Condominio con impianti autonomi solo in parte
- Risposte: 4
- Visite : 1038
Re: Condominio con impianti autonomi solo in parte
Salve a tutti,
Mi allaccio alla questione, nel caso esposto come si identificherebbe a vostro parere la sostituzione del generatore comune alle 4 u.i.?nyln
Inquadrarlo come intervento trainante con massimale 27272 € per ogni u.i. che viene servita?
Se diamo per vero che l'edificio non ha un ...
- gio lug 29, 2021 18:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Condominio con impianti autonomi solo in parte
- Risposte: 4
- Visite : 1038
Condominio con impianti autonomi solo in parte
Ciao a tutti. In un condominio con 7 unità abitative, quattro delle quali collegate allo stesso generatore di calore e tre termoautonome è corretto considerare comunque l'edificio nella sua interessa privo di impianto centralizzato?
Essendo in zona F in comune non metanizzato, si ipotizzava infatti ...
Essendo in zona F in comune non metanizzato, si ipotizzava infatti ...