Bonus90 vani non riscaldati
Moderatore: Edilclima
Bonus90 vani non riscaldati
Buongiorno,
Forse se ne è già discusso. Monofamiliare che fa il 110%, il vano scale non è riscaldato, quindi il cappotto su tale parte verrà messo nel bonus facciate al 90%: mi resta il dubbio se vada comunicato all'ENEA. A rigor di logica non c'è risparmio energetico e quindi io sarei per non fare comunicazione ENEA (anche perchè che impianto esistente metto?). Tuttavia mi sembra di capire che ad alcuni ENEA abbia risposto che va fatto cumunque. Vi è capitato?Grazie
Forse se ne è già discusso. Monofamiliare che fa il 110%, il vano scale non è riscaldato, quindi il cappotto su tale parte verrà messo nel bonus facciate al 90%: mi resta il dubbio se vada comunicato all'ENEA. A rigor di logica non c'è risparmio energetico e quindi io sarei per non fare comunicazione ENEA (anche perchè che impianto esistente metto?). Tuttavia mi sembra di capire che ad alcuni ENEA abbia risposto che va fatto cumunque. Vi è capitato?Grazie
Re: Bonus90 vani non riscaldati
non ho mai capito neppure se il cappotto che delimita il vano scala possa essere dirottato sul 90
Re: Bonus90 vani non riscaldati
Bè quello si, è unintervento sulla facciata quindi non vedo problemi al riguardo. Il 90% non richiede che i volumi siano riscaldati
-
- Messaggi: 5880
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Bonus90 vani non riscaldati
Solitamente rientra nel 10% del volume riscaldato e quindi lo si considera riscaldato anche se non ha terminali.NicGia85 ha scritto: mer nov 10, 2021 19:36 Monofamiliare che fa il 110%, il vano scale non è riscaldato,
Comunque l'isolamento di un ambiente non riscaldato confinante con un ambiente riscaldato determina un risparmio energetico indiretto.
Tom Bishop
Re: Bonus90 vani non riscaldati
Puoi spiegare meglio il concetto del "rientra nel 10% del volume riscaldato"?Tom Bishop ha scritto: ven nov 12, 2021 06:16Solitamente rientra nel 10% del volume riscaldato e quindi lo si considera riscaldato anche se non ha terminali.NicGia85 ha scritto: mer nov 10, 2021 19:36 Monofamiliare che fa il 110%, il vano scale non è riscaldato,
Comunque l'isolamento di un ambiente non riscaldato confinante con un ambiente riscaldato determina un risparmio energetico indiretto.
Se c'è risparmio energetico indiretto faresti invio Enea con asseverazione e congruità dei costi?
Re: Bonus90 vani non riscaldati
Anche a me giunge nuova questa precisazione "rientra nel 10%..."
Re: Bonus90 vani non riscaldati
Io ho fatto un intervento simile con BF, dove però andavo ad isolare le pareti esterne del sottotetto.
Il BF può essere inteso o come intervento di recupero e restauro della facciata oppure come intervento di efficientamento energetico.
Nel secondo caso , l'invio all'ENEA è obbligatorio quanto si incide per più del 10% della superficie disperdente dell'edificio.
Nei casi come il nostro , non si rientra in questa casistica e quindi non è richiesta la trasmissione della comunicazione all'ENEA.
PS puoi anche provare a farlo ma è immediato rendersi conto che devi proprio "inventare" i dati del generatore e il risparmio di energia correlato all'intervento.
Anch'io vorrei chiarimenti in merito. se così fosse allora andrebbe tutto al 110 (e per una volta tanto sarebbe più semplice da gestire).
Il BF può essere inteso o come intervento di recupero e restauro della facciata oppure come intervento di efficientamento energetico.
Nel secondo caso , l'invio all'ENEA è obbligatorio quanto si incide per più del 10% della superficie disperdente dell'edificio.
Nei casi come il nostro , non si rientra in questa casistica e quindi non è richiesta la trasmissione della comunicazione all'ENEA.
PS puoi anche provare a farlo ma è immediato rendersi conto che devi proprio "inventare" i dati del generatore e il risparmio di energia correlato all'intervento.
Tom Bishop ha scritto: ven nov 12, 2021 06:16 Solitamente rientra nel 10% del volume riscaldato e quindi lo si considera riscaldato anche se non ha terminali.
Anch'io vorrei chiarimenti in merito. se così fosse allora andrebbe tutto al 110 (e per una volta tanto sarebbe più semplice da gestire).
-
- Messaggi: 5880
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Bonus90 vani non riscaldati
Sinceramente considerare una Faq della Regione Lombardia, in merito al regolamento regionale per la redazione dell'Ape, un riferimento nazionale per il superbonus mi sembra alquanto azzardato.
Io non vivo in Lombardia (anche se lo fosse non farebbe per me differenza) e i vani freddi li escludo dagli interventi in SB.
Poi ognuno agisce secondo propria convinzione e responsabilità.
saluti
Re: Bonus90 vani non riscaldati
siete tutti concordi comunque sul fatto che l'isolamento di un sottotetto non riscaldato possa essere detratto con BF 90%?
Re: Bonus90 vani non riscaldati
se intendi le pareti laterali certamente si.ben10 ha scritto: lun nov 22, 2021 07:32 siete tutti concordi comunque sul fatto che l'isolamento di un sottotetto non riscaldato possa essere detratto con BF 90%?
il solaio di separazione con l'abitazione va in SB a patto che non isoli contemporaneamente anche il tetto non disperdente
Re: Bonus90 vani non riscaldati
si certo, intendevo le pareti laterali del sottotetto con sistema a cappotto (isolamento verticale)
Re: Bonus90 vani non riscaldati
C'è un interpello di ade che ammette la possibilità di fare 110 e 50 su vani non riscaldati, ragionevolmente si potrebbe estendere il concetto al bonus facciate..