La ricerca ha trovato 4472 risultati

da Esa
ven nov 21, 2025 08:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legionella Killer
Risposte: 68
Visite : 18034

Re: Legionella Killer


non schierarsi tra le opposte tifoserie siamo rimasti in pochi.
Alla Ferrari avranno pur sbagliato, in molti ospedali pure: vedremo.
Ma il singolo piccolo utente che deve fare? ...

A proposito di tifoserie, forse occorre anche considerare:
- Tifoseria schierata A (es. Ferrari): se sbaglia ...
da Esa
ven nov 21, 2025 07:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legionella Killer
Risposte: 68
Visite : 18034

Re: Legionella Killer

non schierarsi tra le opposte tifoserie siamo rimasti in pochi.
Alla Ferrari avranno pur sbagliato, in molti ospedali pure: vedremo.
Ma il singolo piccolo utente che deve fare?
Si orienta in base a ciò che sente in TV e ciò che li passa il "tifoso" di turno: un termotecnico quasi sempre ...
da Esa
ven nov 21, 2025 07:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legionella Killer
Risposte: 68
Visite : 18034

Re: Legionella Killer

vinz75 ha scritto: gio nov 20, 2025 22:09 In sintesi ...
Il DLgs 102/25 può avere influenza sulle scelte?
da Esa
gio nov 20, 2025 21:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legionella Killer
Risposte: 68
Visite : 18034

Re: Legionella Killer

Ma, alla fine, si deve fare il trattamento anti legionella oppure no, in quanto inopportuno e anti economico (i contagiati sono pochi e i deceduti ancora meno)?
da Esa
mer nov 19, 2025 17:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legionella Killer
Risposte: 68
Visite : 18034

Re: Legionella Killer

Ronin ha scritto: mer nov 19, 2025 17:01
Perfettamente d'accordo
da Esa
gio nov 13, 2025 21:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Deroga DLGS 102/14 e DM 2015
Risposte: 22
Visite : 10450

Re: Deroga DLGS 102/14 e DM 2015

Se però risultano dei ponti termici negativi...
Succede. Dipende dalla superficie di scambio utilizzata.
da Esa
mar nov 11, 2025 08:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: regolazione raffrescamento radiante
Risposte: 17
Visite : 4579

Re: regolazione raffrescamento radiante

Quando parli di aria primaria intendi trattamento con uta corretto?
Sì, certo. E la VMC è, a suo modo, una UTA (per me).

Ti è capitato di usare questa soluzione anche nel residenziale?
Quella con UTA fatta costruire appositamente? Sì, una volta.

Poi una domanda. Per regolare l'aria hai detto ...
da Esa
lun nov 10, 2025 23:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: regolazione raffrescamento radiante
Risposte: 17
Visite : 4579

Re: regolazione raffrescamento radiante


Ok ma nel 95% dei casi è necessario deumidificare.
In questi casi tu cosa prevedi come impianto nel suo complesso?

Se la domanda è rivolta a me:
- calcolo il calore sensibile e latente (questo, di solito è rappresentato dall'aria esterna e da qualche persona)
- quello sensibile lo annullo con i ...
da Esa
lun nov 10, 2025 22:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: regolazione raffrescamento radiante
Risposte: 17
Visite : 4579

Re: regolazione raffrescamento radiante

quindi? raffrescamento a pavimento senza deumidificazione???
Pensavo ti riferissi alla regolazione del raffrescamento radiante, che si occupa solo di sensibile e non di latente.
Se l'aria a contatto con il pavimento ha più di 15/16 g/kg di acqua, ovviamente condensa.
Poi, come fai ad evitare ...
da Esa
dom nov 09, 2025 13:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: regolazione raffrescamento radiante
Risposte: 17
Visite : 4579

Re: regolazione raffrescamento radiante


che regolazione utilizzate per il radiante in raffrescamento?
...

Un semplice termostato per limitare la T dell'acqua inviata ai pannelli radianti.
Non mi risulta che esista un misuratore di UR affidale nel tempo. E non ci sono troppi softwaristi che sappiano programmare il punto di rugiada a ...
da Esa
mer nov 05, 2025 11:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
Risposte: 54
Visite : 12831

Re: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato


In ambito condominiale è sempre acceso.
Trovi sempre quello che vuole farsi la doccia alle 3 di notte ed è un suo diritto...

Se è sempre accesa consumano un patrimonio.
Devono accenderla quando è necessario con la portata necessaria e in base al ramo (isolato, non isolato; lungo, corto; ecc ...
da Esa
mar nov 04, 2025 11:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
Risposte: 54
Visite : 12831

Re: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato

marcoaroma ha scritto: dom nov 02, 2025 20:01 Pareri?
Hai ragione. Io l'ho detto in maniera diversa.
da Esa
mar nov 04, 2025 10:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
Risposte: 54
Visite : 12831

Re: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato

Devo svuotare un tubo di acqua fredda.
Immaginando di avere un diametro interno di 20 mm e 15 metri di lunghezza, ho (circa) 3 litri d'acqua.
Se a monte ho una pressione di 1 bar, o di 6 bar, secondo voi, impiego lo stesso tempo a svuotarlo?
Il ricircolo, come è ovvio, non incide per nulla (salvo ad ...
da Esa
lun nov 03, 2025 22:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
Risposte: 54
Visite : 12831

Re: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato

arkanoid ha scritto: lun nov 03, 2025 18:25 Esa le norme cogenti sono cogenti. Succede che se un cliente alza il dito e devi rifare l'impianto, è per quel motivo lì, del fatto che una norma cogente è obbligatorio seguirla. Non è secondo me secondo te secondo lui.
Dove è scritto che è cogente?
da Esa
lun nov 03, 2025 14:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato
Risposte: 54
Visite : 12831

Re: Requisiti ricircolo in impianto centralizzato

Questo requisito è per così dire "cogente"?
Per me, no! E' questione di buon senso e capacità di progettare.

...se aprendo un rubinetto vengono erogati più di 3 lt prima che inizi ad arrivare l'acqua calda il singolo utente può contestare la realizzazione dell'impianto "non a norma"?
Se deve ...
da Esa
ven ott 31, 2025 18:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Inversione mandata e ritorno impianto monotubo
Risposte: 11
Visite : 14254

Re: Inversione mandata e ritorno impianto monotubo

Orny78 ha scritto: ven ott 31, 2025 16:45 Cosa intendete per mono tubo ?
https://it.rehabilitaweb.com/blog/gs-20 ... 41115-3e4/
da Esa
mer ott 29, 2025 09:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
Risposte: 29
Visite : 4888

Re: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?



Si rischia che il generatore sia insufficiente.

Bene.
Poi posta 1 monitoraggio, 1 e mi dirai

Per dimostrare che? Mica sono docente all'Università!
Sono un banale (e ignorante) termotecnico che cerca di non scontentare troppo i clienti.
Per questo sono molto interessato ai tuoi post che ...
da Esa
mar ott 28, 2025 22:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
Risposte: 29
Visite : 4888

Re: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?

Mimmo_510859D ha scritto: mar ott 28, 2025 18:54 Siamo noi a valutare caso per caso cosa togliere, eventualmente, dalla formulazione più generale del modello di calcolo.
Togliere o aggiungere: concordo.
Normativa, energia, ecc. Non c'entrano nulla.
Si rischia che il generatore sia insufficiente.
da Esa
mar ott 28, 2025 12:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
Risposte: 29
Visite : 4888

Re: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?

La risposta è: devi fare i calcoli (oltre alle verifiche di legge, nel caso)
Non riesco a spiegarmi: non mi interessa comfort, estate, rumore prodotto dai terminali e cose del genere.
La domanda è: il generatore può essere della stessa potenza (12,500 W) in entrambi i casi?
Alcuni di noi dicevano ...
da Esa
mar ott 28, 2025 11:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
Risposte: 29
Visite : 4888

Re: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?

La domanda è: devo aumentare la potenza?
da Esa
mar ott 28, 2025 11:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
Risposte: 29
Visite : 4888

Re: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?

certo che avere 28°C di temperatura superficiale a pavimento è impegnativo... siamo sui 90W/m2 di dispersione
E' un edificio di 1.000 mq, su 4 piani. Il piano terreno è su portico e quel piano è tutto vetrato.
da Esa
mar ott 28, 2025 11:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
Risposte: 29
Visite : 4888

Re: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?

O simulazioni FEM che però tu lasci ai progettisti "sfigati" che fanno i ponti termici?
Non ti viene mai in mente di cambiare tono?
da Esa
mar ott 28, 2025 10:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Capannone nuovo: pavimento non isolato
Risposte: 28
Visite : 6825

Re: Capannone nuovo: pavimento non isolato



La tua affermazione è disinformazione.
Oppure, un altro modo di leggere le informazioni?

No, hanno ragione e faresti bene a rendertene conto per i tuoi lavori futuri. Non hai limiti puntuali, ma solo di Ep. Puoi compensare e in alcuni casi ce la fai anche senza coibentare veramente, con un ...
da Esa
mar ott 28, 2025 10:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?
Risposte: 29
Visite : 4888

Impianto a fan coil e radiante a pavimento: stessa potenza?

In un confronto tra colleghi, si discuteva sulla potenza necessaria per uno stesso edificio riscaldato con terminali diversi.
Il calcolo della potenza necessaria (UNI EN 12831) è di 12.500 W.
Riscaldando con pannelli radianti a pavimento, alcuni sostenevano che occorreva aumentare la potenza a ...
da Esa
sab ott 25, 2025 20:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Capannone nuovo: pavimento non isolato
Risposte: 28
Visite : 6825

Re: Capannone nuovo: pavimento non isolato

La tua affermazione è disinformazione.
Oppure, un altro modo di leggere le informazioni?
da Esa
sab ott 25, 2025 10:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Capannone nuovo: pavimento non isolato
Risposte: 28
Visite : 6825

Re: Capannone nuovo: pavimento non isolato

... disapplichi la norma ...
No.
E non si forma condensa.
da Esa
ven ott 24, 2025 17:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Capannone nuovo: pavimento non isolato
Risposte: 28
Visite : 6825

Re: Capannone nuovo: pavimento non isolato

Il valore di 0,8 si riferisce a:
- strutture di separazione fra unità immobiliari differenti
. strutture delimitanti un volume NON climatizzato verso l'esterno - esempio: copertura su sottotetto, parete esterna di una cantina
Che differenza esiste tra una cantina e un terreno?
La temperatura del ...
da Esa
ven ott 24, 2025 12:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Capannone nuovo: pavimento non isolato
Risposte: 28
Visite : 6825

Re: Capannone nuovo: pavimento non isolato

Applicazione legge 10 ad personam
No. Interpretazione dell'Intelligenza Artificiale.
Cerca "Limite U delle pareti" su Google.

... se lo ha fatto non ha le competenze per farlo
Vuoi dire che sono in pochissimi ad avere competenze? Per questo mi è sempre andata bene?
Forse si spiega anche perché ...
da Esa
ven ott 24, 2025 11:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Capannone nuovo: pavimento non isolato
Risposte: 28
Visite : 6825

Re: Capannone nuovo: pavimento non isolato

"Il limite di trasmittanza U (coefficiente di scambio termico) delle pareti dipende dal contesto: le pareti divisorie tra unità immobiliari e quelle che confinano con ambienti non riscaldati devono avere un valore inferiore o uguale a (0,8 W/m2K)"
I miei colleghi ed io applichiamo questa regola ...
da Esa
gio ott 23, 2025 21:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Capannone nuovo: pavimento non isolato
Risposte: 28
Visite : 6825

Re: Capannone nuovo: pavimento non isolato

non vogliono isolare il pavimento..
Fanno bene,
Il valore di 0.8 si raggiunge facilmente
da Esa
gio ott 23, 2025 16:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Capannone nuovo: pavimento non isolato
Risposte: 28
Visite : 6825

Re: Capannone nuovo: pavimento non isolato

Nei capannoni di quell'estensione il pavimento può non essere isolato, rispettando tutte le regole.
da Esa
mer ott 22, 2025 22:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Capannone nuovo: pavimento non isolato
Risposte: 28
Visite : 6825

Re: Capannone nuovo: pavimento non isolato

Non sono i soli che mi dicono che nei capannoni il pavimento non si isola...
Mi sembra normale ...
solo che così facendo le verifiche del DM2015 non verificano...
Quale verifica?
da Esa
mar ott 21, 2025 09:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DISCONNETTORE idraulico D.Lgs. 23 febbraio 2023
Risposte: 2
Visite : 878

Re: DISCONNETTORE idraulico D.Lgs. 23 febbraio 2023


Buonasera, in seguito all'entrata in vigore del D.Lgs. 23 febbraio 2023 vi risulta che sia diventato obbligatorio (sempre l'adozione di disconnettore idraulico) ovvero è sempre legata ad una valutazione sull'eventuale contaminazione dell'acquedotto a causa di eventuali reflussi dall'impianto verso ...
da Esa
sab ott 18, 2025 17:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 91
Visite : 31811

Re: Radiatori e pompa di calore

Considera che sono appena uscito da una festa di un Costruttore a base di amarone, dove mi hanno confermato che il 50% di loro bara (alla grande) sulle rese.
(Quindi, secondo loro, per noi è impossibile sapere dove sta veramente il punto di bivalenza. Pensa che, mi hanno detto, che ci sono tabelle ...
da Esa
sab ott 18, 2025 15:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 91
Visite : 31811

Re: Radiatori e pompa di calore

Alla fine, sempre questo occorre fare ...
da Esa
ven ott 17, 2025 08:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 91
Visite : 31811

Re: Radiatori e pompa di calore

Prova a rompere un compressore (e credimi, si rompono urca se si rompono)
Oltre ai compressori, si rompono le valvole a 3 vie, le valvole ad inversione del ciclo (chi è in grado di controllare se sono a fine corsa?), ci sono perdite di gas, ci sono sbrinamenti inutili, non funziona il software ...
da Esa
gio ott 16, 2025 22:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 91
Visite : 31811

Re: Radiatori e pompa di calore


...Nel condizionamento estivo questo procedimento dovrebbe essere la regola (heat gain, cooling load ecc). Cosa che da sempre porta a sovradimensionare gli impianti di condizionamento estivo .....

Nell'estivo i valori di Heat gain (HG), Cooling load (CL) ed Heat extraction rate (HER) non portano ...
da Esa
lun ott 13, 2025 21:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 91
Visite : 31811

Re: Radiatori e pompa di calore

Ci sono tante convinzioni sul calcolo della potenza delle PdC: la più diffusa è che la potenza va calcolata in base all’energia.
Provo a rispondere, semplificando molto (non uso il calcolo dinamico e neppure la firma energetica, ma il concetto è simile): se tengo acceso un generatore a gas da 10 kW ...
da Esa
sab ott 11, 2025 12:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 91
Visite : 31811

Re: Radiatori e pompa di calore

Scusa, devo fare una pausa allo stop.
T esterna, ma la ricavi anche dai dati meteo
Se metto due PdC (a Voghera) a distanza di 50 metri una dall'altra, considero la stessa temperatura esterna? Quella dei dati meteo?
Proprio no!
Una è sul tetto di una casa, al vento.
L'altra al fondo della rampa di ...
da Esa
sab ott 11, 2025 12:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 91
Visite : 31811

Re: Radiatori e pompa di calore

Non so come funziona una PdC (come non so come funziona una caldaia).
Non mi fido dei grafici dei costruttori che imbrogliano (che hanno "fregato" me o altri colleghi) e cerco di capire quali sono quelli che mi aiutano non imbrogliando.
Poi, per carità, anche i costruttori più seri possono sbagliare ...
da Esa
sab ott 11, 2025 11:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 91
Visite : 31811

Re: Radiatori e pompa di calore

SuperP ha scritto: sab ott 11, 2025 11:38
Esa ha scritto: sab ott 11, 2025 11:33 Non li guardo mai.
Peccato per te. E' fondamentale per capire come funziona davvero una pdc
Ma pensi veramente che mi interessi sapere come funziona una PdC?
da Esa
sab ott 11, 2025 11:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 91
Visite : 31811

Re: Radiatori e pompa di calore



Sempre educato.

Rileggi quello che hai scritto, quotandomi.
Il riferimento era esplicito al grafico sopra "Chi mi dice che i dati monitorati (e tradotti in grafici, belli e scenografici) siano reali?" in risposta al mio post dove avevo postato quelli?
Non avevo postato nessun grafico da pompa ...
da Esa
sab ott 11, 2025 11:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 91
Visite : 31811

Re: Radiatori e pompa di calore



Per me, il monitoraggio migliore è stato il confronto con i colleghi di ufficio

Certo, quelli che "io è trent'anni che faccio così", ed è trent'anni che sbagliano tra l'altro.

Ma lo pensi proprio che tutti i colleghi (d'ufficio e di professione, installatori compresi) che uno ha avuto e con ...
da Esa
sab ott 11, 2025 11:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 91
Visite : 31811

Re: Radiatori e pompa di calore

Mi stai dando del bugiardo e ciarlatano?
Me ne guardo bene! Non mi riferivo a te, ma a
Chi spaccia COP di 9 letto sul monitor di una pdc che da dati del produttore arriva a 5 non sono io.

NOTA: il grafico sopra mio, magari nemmeno l'hai visto, era legato all'assorbimento elettrico misurato con ...
da Esa
sab ott 11, 2025 10:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 91
Visite : 31811

Re: Radiatori e pompa di calore

Per me, il monitoraggio migliore è stato il confronto con i colleghi di ufficio
da Esa
sab ott 11, 2025 10:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori e pompa di calore
Risposte: 91
Visite : 31811

Re: Radiatori e pompa di calore

Imparare, monitorando.
Chi mi dice che i dati monitorati (e tradotti in grafici, belli e scenografici) siano reali?
Come i bei grafici delle PdC: chi mi garantisce che le sonde siano tarate una per una, che siano a contatto con il fluido e il grafico corrisponda al valore letto? Non è che servano ...
da Esa
sab ott 11, 2025 09:53
Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
Argomento: Sezione cavi contatore 6kw orto 4 utenze
Risposte: 7
Visite : 11370

Re: Sezione cavi contatore 6kw orto 4 utenze

Vuoi dimensionare correttamente i cavi? Vai da un progettista o usa (almeno) un calcolatore disponibile gratuitamente sul web.
Come https://www.oppo.it/calcoli/cavi/calcol ... e_cavo.php