La ricerca ha trovato 16 risultati
- dom mag 01, 2011 02:47
- Forum: Regione Liguria
- Argomento: 50% del fabbisogno di acs
- Risposte: 4
- Visite : 6183
Re: 50% del fabbisogno di acs
Il riferimento è l'allegato I, comma 12 del D.Lgs 311/06. Il calcolo va eseguito sul fabbisogno di energia primaria ACS. La quota di copertura del fabbisogno però dipende dalla Regione in cui è inserito l'immobile.
- dom mag 01, 2011 02:15
- Forum: Regione Liguria
- Argomento: Analisi costi / benefici
- Risposte: 13
- Visite : 9361
Re: Analisi costi / benefici
Ho una domanda da porvi: ma è vero che se non si effettua l'anilisi costi e benefici il tecnico può incorrere in sanzioni?
Mi son trovato in appartamenti in condominio, con riscaldamento centralizzato, serramenti in pvc e doppio vetro...che interventi ci propongo???ok fare delle proposte ma che ...
Mi son trovato in appartamenti in condominio, con riscaldamento centralizzato, serramenti in pvc e doppio vetro...che interventi ci propongo???ok fare delle proposte ma che ...
- dom mag 01, 2011 02:15
- Forum: Regione Liguria
- Argomento: Analisi costi / benefici
- Risposte: 13
- Visite : 9361
Re: Analisi costi / benefici
Ho una domanda da porvi: ma è vero che se non si effettua l'anilisi costi e benefici il tecnico può incorrere in sanzioni?
Mi son trovato in appartamenti in condominio, con riscaldamento centralizzato, serramenti in pvc e doppio vetro...che interventi ci propongo???ok fare delle proposte ma che ...
Mi son trovato in appartamenti in condominio, con riscaldamento centralizzato, serramenti in pvc e doppio vetro...che interventi ci propongo???ok fare delle proposte ma che ...
- dom mag 01, 2011 02:15
- Forum: Regione Liguria
- Argomento: Analisi costi / benefici
- Risposte: 13
- Visite : 9361
Re: Analisi costi / benefici
Ho una domanda da porvi: ma è vero che se non si effettua l'anilisi costi e benefici il tecnico può incorrere in sanzioni?
Mi son trovato in appartamenti in condominio, con riscaldamento centralizzato, serramenti in pvc e doppio vetro...che interventi ci propongo???ok fare delle proposte ma che ...
Mi son trovato in appartamenti in condominio, con riscaldamento centralizzato, serramenti in pvc e doppio vetro...che interventi ci propongo???ok fare delle proposte ma che ...
- gio mar 17, 2011 18:36
- Forum: Regione Liguria
- Argomento: Chiedo aiuto per interpretare un ACE!
- Risposte: 10
- Visite : 7965
Re: Chiedo aiuto per interpretare un ACE!
1) Le fasce climatiche liguri sono pari a quelle nazionali? (DPR 412 mi parla di una fascia C, nel certificato trovo una D!)
2)trovo un riquadro "prestazione energetica globale" di 30 kwh/(m^2 anno) - a naso bassina visto lo stato dell'edificio (però normalmente progetto in cima ai monti potrei ...
- lun ott 04, 2010 13:11
- Forum: Regione Liguria
- Argomento: Celeste e termoconvettori
- Risposte: 3
- Visite : 7078
Re: Celeste e termoconvettori
Al punto 14 dell'allegato A il D. Lgs. 192/05 dice: "Impianto termico è un impianto tecnologico destinato alla climatizzazione estiva ed invernale degli ambienti con o senza produzione di acqua calda per usi igienici e sanitari o alla sola produzione centralizzata di acqua calda per gli stessi usi ...
- lun lug 19, 2010 12:48
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Certificazione energetica Sicilia
- Risposte: 4
- Visite : 1820
Re: Certificazione energetica Sicilia
Ciao. Premetto che io lavoro in Liguria, nel quale vige un Regolamento Regionale "ad hoc" che legifera in merito, con relativo Albo Regionale.
Per le Regioni che non hanno legiferato in materia, ci si riferisce alla normativa Nazionale (decreto legislativo 19 agosto 2005 n.192, di recepimento della ...
Per le Regioni che non hanno legiferato in materia, ci si riferisce alla normativa Nazionale (decreto legislativo 19 agosto 2005 n.192, di recepimento della ...
- ven lug 16, 2010 15:40
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ACE nella locazione 2010: quale e' il riferimento normativo?
- Risposte: 2
- Visite : 1302
Re: ACE nella locazione 2010: quale e' il riferimento normativo?
Ciao.
Ecco lo stralcio:
"L'Art. 17 del D.Lgs 192/2005 (scaricabile su http://www.studioingtezza.it) recita: 1. In relazione a quanto disposto dall'articolo 117, quinto comma, della Costituzione, e fatto salvo quanto previsto dall'articolo 16, comma 3, della legge 4 febbraio 2005, n. 11, per le ...
Ecco lo stralcio:
"L'Art. 17 del D.Lgs 192/2005 (scaricabile su http://www.studioingtezza.it) recita: 1. In relazione a quanto disposto dall'articolo 117, quinto comma, della Costituzione, e fatto salvo quanto previsto dall'articolo 16, comma 3, della legge 4 febbraio 2005, n. 11, per le ...
- sab giu 26, 2010 18:58
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: x un pugni di euro
- Risposte: 10
- Visite : 4283
Re: x un pugni di euro
Concordo appieno la tua opinione. La libera concorrenza è ovviamente il "motore" della nostra attività: spinge ogni professionista a migliorarsi per cercare di emergere ed offrire ai clienti un servizio professionalmente adeguato...allo stesso modo, ritengo essenziale il confronto tra noi ...
- dom giu 20, 2010 01:12
- Forum: Regione Liguria
- Argomento: Porte di ingresso
- Risposte: 2
- Visite : 5842
Re: Porte di ingresso
Porte di ingresso con esposizione verso vani non riscaldati (o esterno).......
In Celeste, mi pare non esistano.Io pensavo di mettere i dati descrittivi "a caso" e poi inserire la trasmittanza propria di una porta.
Infatti. E' una delle innumerevoli lacune del nostro SW, perciò è d'obbligo ...
In Celeste, mi pare non esistano.Io pensavo di mettere i dati descrittivi "a caso" e poi inserire la trasmittanza propria di una porta.
Infatti. E' una delle innumerevoli lacune del nostro SW, perciò è d'obbligo ...
- gio giu 03, 2010 19:29
- Forum: Regione Liguria
- Argomento: Come scegliere gli infissi?
- Risposte: 3
- Visite : 5491
Re: Come scegliere gli infissi?
Garantire una trasmittanza inferiore al valore di legge (W< 2.0 W/mqK) risulta abbastanza agevole....più che altro ti consiglio di mirare a un prodotto che garantisca anche una prestazione acustica adeguata, in particolare se le condizioni al contorno lo richiedono imprescindibilmente. Tralasciando ...
- gio giu 03, 2010 18:51
- Forum: Regione Liguria
- Argomento: edificio vecchio - ampliato
- Risposte: 3
- Visite : 5292
Re: edificio vecchio - ampliato
Intendo di sfruttare lo spazio relativo alla descrizione per poter inserire tutte le specifiche degli elementi strutturali.....cosa intendi per usa tutto lo spazio che ti serve?

Ing. Denis Tezza
- gio giu 03, 2010 12:35
- Forum: Regione Liguria
- Argomento: edificio vecchio - ampliato
- Risposte: 3
- Visite : 5292
Re: edificio vecchio - ampliato
Ciao Girondone, purtroppo il sw presenta molte lacune, come ben sai...e una di queste concerne proprio la mancanza di elementi per poter classificare l'edificio in modo corretto.
L'unica cosa che posso consigliarti, è di effettuare una corretta certificazione dell'involucro e degli impianti....per ...
L'unica cosa che posso consigliarti, è di effettuare una corretta certificazione dell'involucro e degli impianti....per ...
- mer giu 02, 2010 23:24
- Forum: Regione Liguria
- Argomento: Consigli utili su CELESTE
- Risposte: 8
- Visite : 9322
Re: Consigli utili su CELESTE
sto leggendo e rileggendo i manuali, e verificando i dati inseriti, come mai non mi calcola il:
Fabbisogno di energia netta
Energia netta specifica
Dispersioni per trasmissione
Controlla di non avere lasciato delle caselle vuote (rosse).
Uno dei problemi piu comuni in Celeste scaturisce dal ...
Fabbisogno di energia netta
Energia netta specifica
Dispersioni per trasmissione
Controlla di non avere lasciato delle caselle vuote (rosse).
Uno dei problemi piu comuni in Celeste scaturisce dal ...
- mer mag 26, 2010 22:27
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Docet e ACS
- Risposte: 2
- Visite : 1403
Re: Docet e ACS
Hai controllato di aver selezionato l'opzione "produzione combinata" nell'interfaccia dedicata ai dati generali degli impianti?
Ing. Denis Tezza
Ing. Denis Tezza
- lun mag 24, 2010 23:59
- Forum: Regione Liguria
- Argomento: Analisi costi / benefici
- Risposte: 13
- Visite : 9361
Re: Analisi costi / benefici
In altro forum qualcuno ha scritto che, quando si certifica un singolo appartamento in un caseggiato con riscaldamento centralizzato (non dotato di regolazioni per i singoli appartamenti e di contabilizzatori), non ha senso proporre di cambiare i serramenti all'unità immobiliare, perchè il ...