La ricerca ha trovato 387 risultati

da ingvalter
sab lug 19, 2025 14:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Cappotto interno
Risposte: 19
Visite : 3973

Re: Cappotto interno

Io chiederei la consulenza di un progettista termotecnico esperto per evitare formazione di condensa superficiale e soprattutto interstiziale.
Se invece vuoi fare da solo vai da un rivenditore e fatti fregare da lui
da ingvalter
sab lug 19, 2025 14:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Affidabilità dei software e criteri di scelta macchine
Risposte: 8
Visite : 2745

Re: Affidabilità dei software e criteri di scelta macchine

:roll:
ponca ha scritto: ven lug 18, 2025 20:53 considera poi che i "vecchi" termotecnici dimensionavano i fancoil in modo da garantire il trattamento di almeno 4-5 volumi/ora
Confermo.
E confermo snche che dopo questo post devo considersrmi ufficialmente 'vecchio' 🤪
da ingvalter
gio lug 17, 2025 17:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 56
Visite : 14555

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio



Ti suggerirei di guardare questo video di un webinar tenuto pochi giorni fa. https://youtu.be/NMhu4S9pgdY


ho visto nel video che suggeriscono di installare pdc inferiori a 35kW e con conto termico inferiore a 5000 euro in modo da avere un pagamento immediato (quasi). Ma questo succede anche ...
da ingvalter
mer lug 16, 2025 18:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: climatizzare grandi edifici senza unità esterne
Risposte: 10
Visite : 2678

Re: climatizzare grandi edifici senza unità esterne


Si può pensare di climatizzare un albergo con 50 camere mediante 50 PDC senza unità esterna?
Ha un senso?


Come sempre ci sono vantaggi e svantaggi. Io non propendo per questa soluzione.
Il grandissimo vantaggio secondo me è nell'economia di scala sia della installazione che della manutenzione ...
da ingvalter
mer lug 16, 2025 17:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: tabelle dimensionamento linee frigo
Risposte: 55
Visite : 12678

Re: tabelle dimensionamento linee frigo

christian619 ha scritto: mer lug 16, 2025 16:18 Per il dimensionamento di linee frigo ci sono delle tabelle? Per impianti ad espansione diretta...
intendi linee frigo per banchi frigo, tipo supermercati per intenderci, o per impianti VRF/VRV? O per split/multisplit?
da ingvalter
mer lug 16, 2025 16:59
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Conto termico 2.0 potenze > 35kW
Risposte: 3
Visite : 2712

Conto termico 2.0 potenze > 35kW

Mi hanno suggerito questo video.
https://youtu.be/NMhu4S9pgdY

ho visto nel video che suggeriscono di installare pdc inferiori a 35kW, ciascuna con incentivo da conto termico inferiore a 5000 euro in modo da avere un pagamento immediato (quasi). Ma questo succede anche se le pdc sono collegate in ...
da ingvalter
mer lug 16, 2025 15:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 56
Visite : 14555

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio


Ti suggerirei di guardare questo video di un webinar tenuto pochi giorni fa. https://youtu.be/NMhu4S9pgdY


ho visto nel video che suggeriscono di installare pdc inferiori a 35kW e con conto termico inferiore a 5000 euro in modo da avere un pagamento immediato (quasi). Ma questo succede anche se ...
da ingvalter
mar lug 15, 2025 16:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 56
Visite : 14555

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio

NoNickName ha scritto: mar lug 15, 2025 07:24 Ti suggerirei di guardare questo video di un webinar tenuto pochi giorni fa. https://youtu.be/NMhu4S9pgdY
l'ho visto adesso. Molto interessante.
Grazie
da ingvalter
mar lug 15, 2025 15:44
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Casi in cui è indispensabile avere un EGE certificato UNI
Risposte: 2
Visite : 1475

Re: Casi in cui è indispensabile avere un EGE certificato UNI

Ronin ha scritto: sab lug 12, 2025 18:21 - DE ai sensi del DL 102/14 (obbligatoria per grandi imprese ed energivori)
- DE richiesta dai CAM per opere pubbliche
- accesso al sistema dei TEE
grazie
da ingvalter
mar lug 15, 2025 15:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Nuovo impianto termosifoni
Risposte: 10
Visite : 3413

Re: Nuovo impianto termosifoni


Innanzitutto un saluto a tutti voi, sono nuovo nel forum, facendo ricerche sul web ho notato che in questo forum sono presenti persone competenti. Avrei bisogno gentilmente di un po' di informazioni. Volevo cominciare con la prima: Devo realizzare l’impianto nuovo con termosifoni in una villetta ...
da ingvalter
mar lug 15, 2025 15:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Nuovo impianto termosifoni
Risposte: 10
Visite : 3413

Re: Nuovo impianto termosifoni


salve, sono un nuovo utente -non tecnico- del forum... per non aprire un nuovo 3d pongo qui le mie domande anche se OT.
1- Esperienze reali col RAFFRESCAMENTO mediante TERMOSIFONI magari in aggiunta ad un sistema VMC ci sono?

Il raffrescamento tramite termosifoni non funziona perché sarebbe ...
da ingvalter
mar lug 15, 2025 15:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 56
Visite : 14555

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio



Scusa ma pensavi di accoppiarle senza volano termico? con potenza delle macchine 1:1? cioè il condensatore della prima ha una potenza pari all'avaporatore della seconda? secondo me il volano è d'obbligo

Per quanto riguarda la"bivalenza" (termine improprio ma ok): secondo me devi fare il rilievo ...
da ingvalter
mar lug 15, 2025 15:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 56
Visite : 14555

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio


Ma alla fine, mi domando: ma veramente si può progettare e installare un impianto con dei pareri di un forum?


Io credo che questo sia un forum tecnico, cui partecipano tecnici molto competenti e molti sono più bravi e più esperti di me. 8)
Dopo questa sviolinata, certo che no. Il forum serve a ...
da ingvalter
mar lug 15, 2025 11:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 56
Visite : 14555

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio



Comunque è interessante, é una specie di booster che si usa a volte nel sanitario. Quando vanno entrambe hai cop molto bassi, quindi lo farei solo se non puoi usare il metano o se hai molto FV, perché comunque credo che nel complesso sia più efficiente una caldaia a metano. ma quanto è grande il ...
da ingvalter
mar lug 15, 2025 11:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 56
Visite : 14555

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio




A Foggia il periodo di CUT-OFF a 10°C, non so come si chiama effettivamente


punto di bivalenza, ma di solito è a temperature negative. che senso avrebbe usare una pdc da +15 a +10


infatti non ho capito. se il punto di bivalenza è 10 gradi a Foggia a Milano non dovrebbero esistere le ...
da ingvalter
mar lug 15, 2025 11:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 56
Visite : 14555

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio



A Foggia il periodo di CUT-OFF a 10°C, non so come si chiama effettivamente


punto di bivalenza, ma di solito è a temperature negative. che senso avrebbe usare una pdc da +15 a +10


hai ragione, non riuscivo ad associare il punto di bivalenza con il generatore in cascata.
Da +15 a +10 credi ...
da ingvalter
mar lug 15, 2025 11:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 56
Visite : 14555

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio



cui bisogna aggiungere le dispersioni delle tubazioni che risalgono agli anni '70 e corrono in parte nell'autorimessa e in parte in cavedi dei vani scale.

In caso di assenza di dispositivi idonei (99% dei casi) c'è anche l'effetto dovuto allo sbilanciamento dell'impianto.
Potrebbe essere un ...
da ingvalter
mar lug 15, 2025 08:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 56
Visite : 14555

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio

shinobi9 ha scritto: lun lug 14, 2025 16:23 quasi che in qualche caso conviene una caldaia.
mettine una a propano e fine..
Caldaia a propano? dovrei fare un serbatoio per il propano, e i costi sarebbero alti.

Se poi intendevi una PDC a propano, è da verificare con una diagnosi energetica.
da ingvalter
mar lug 15, 2025 08:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 56
Visite : 14555

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio


Poi spiegami il senso termodinamico di usare due pompe di calore in serie. il cop diventa bassissimo. quasi che in qualche caso conviene una caldaia.
mettine una a propano e fine..


Si, il COP diventa molto basso ma solo quanto entrambe le PDC sono in funzione. Se funziona solo il primo stadio ...
da ingvalter
mar lug 15, 2025 08:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 56
Visite : 14555

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio

NoNickName ha scritto: mar lug 15, 2025 07:24 Ti suggerirei di guardare questo video di un webinar tenuto pochi giorni fa. https://youtu.be/NMhu4S9pgdY
grazie della segnalazione. vado subito a guardare.
da ingvalter
mar lug 15, 2025 08:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 56
Visite : 14555

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio



Vorrei proporre la sostituzione della caldaia con una PDC.
Per poter portare la temperatura di mandata a 65°C propongo l'utilizzo di due PDC, la prima aria-acqua per Tm = 45°C, la seconda acqua-acqua per Tm=65°C.


Ti consiglio di guardare questo video https://www.paolosavoia.com/post/_convegno ...
da ingvalter
sab lug 12, 2025 21:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 56
Visite : 14555

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio


la prima pompa di calore che lavora a bassa temperatura va senza dubbio dimensionata per il carico di picco. La seconda pompa di calore, con un piccolo artificio potrebbe essere invece dimensionata per un carico inferiore. Infatti si potrebbe pensare di far lavorare la seconda pompa di calore ad ...
da ingvalter
sab lug 12, 2025 20:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 56
Visite : 14555

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio


In primis ti suggerirei di verificare la potenza elettrica disponibile al contatore del condominio. Un impianto come quello che vuoi realizzare necessita di almeno 100 kW elettrici, e difficilmente ARETI te li fornirà in tempi brevi (parliamo di anni) se non sono già disponibili.

corretto. io ...
da ingvalter
sab lug 12, 2025 20:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
Risposte: 40
Visite : 7404

Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia



in italia lo chiamiamo ricircolo


Capisco che non mi sono spiegato bene. I sistemi di ricircolo tradizionali richiedono: Una rete di ricircolo dedicata, Pressostati, Timer...

AQUARETURN é solo questa scatoletta che si installa direttamente sul punto d'uso (lavandino).
Non richiede una rete di ...
da ingvalter
sab lug 12, 2025 17:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
Risposte: 40
Visite : 7404

Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia

Ronin ha scritto: sab lug 12, 2025 11:34 in italia lo chiamiamo ricircolo
non ho mai montato un ricircolo che facesse BIP. :lol:
da ingvalter
sab lug 12, 2025 15:56
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Casi in cui è indispensabile avere un EGE certificato UNI
Risposte: 2
Visite : 1475

Casi in cui è indispensabile avere un EGE certificato UNI

Sto per certificarmi EGE secondo UNI e mi chiedevo quali siano i casi previsti dalla normativa in cui è indispensabile che intervenga un EGE certificato e il compito non possa essere svolto da un ingegnere esperto ma non certificato UNI.
da ingvalter
sab lug 12, 2025 11:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 56
Visite : 14555

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio


Non capisco: il tuo problema è far andare l'impianto a 65°C (Il mio problema è far andare l'impianto a 65°C, come hai scritto prima) o a 80°C (quando valuti la T250)?
Non conosco TEON, ma il catalogo mi pare interessante.


Hai ragione. Ho visto questo dato sulla brochure della Teon. L'altro è A7 ...
da ingvalter
sab lug 12, 2025 09:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 56
Visite : 14555

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio

Esa ha scritto: sab lug 12, 2025 08:46 Ti consiglio di analizzare le PdC della TEON.
La T250 ha una Pn di 101 kW @80°C con COP 2,15.
Molto meglio una cascata aria-acqua e acqua-acqua.
da ingvalter
sab lug 12, 2025 09:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 56
Visite : 14555

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio

Esa ha scritto: sab lug 12, 2025 08:46 Ti consiglio di analizzare le PdC della TEON.
Lavorano in alta temperatura?
da ingvalter
sab lug 12, 2025 09:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 56
Visite : 14555

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio

Sicuramente hai ragione, ma la situazione del condominio è abbastanza particolare.
Caldaia esistente a gasolio da 500kW. Anni '70.
Gas metano non disponibile in zona.
Radiatori in ghisa per la maggior parte.
Ho fatto la diagnosi energetica e la potenza necessaria è di circa 320kW.
A questo punto ...
da ingvalter
ven lug 11, 2025 22:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vmc: chi la progetta?
Risposte: 14
Visite : 3818

Re: Vmc: chi la progetta?

io faccio tutto praticamente a mano, foglio matita e gomma da cancellare. E calcolatrice ovviamente.
Poi lo passo al CAD. A mano,
Per i calcoli spesso utilizzo un regolo calcolatore aeraulico (vecchia scuola) o dei fogli di calcolo autoprodotti
da ingvalter
ven lug 11, 2025 20:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 56
Visite : 14555

Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio

Salve a tutti,
seguo un condominio con caldaia da 350kW per solo riscaldamento, con terminali a radiatore in ghisa. Epoca di costruzione anno 1960/70.
Vorrei proporre la sostituzione della caldaia con una PDC.
Per poter portare la temperatura di mandata a 65°C propongo l'utilizzo di due PDC, la ...
da ingvalter
sab mar 22, 2025 12:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Software TERMO NAMIRIAL
Risposte: 0
Visite : 1409

Software TERMO NAMIRIAL

salve a tutti. Qualcuno ha già inserito nel software TERMO i dati delle pompe di calore HP Over One di UNICAL e gentilmente potrebbe passarmeli?
da ingvalter
mar gen 07, 2025 19:13
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Conto termico - Delega operatore
Risposte: 2
Visite : 5339

Conto termico - Delega operatore

Salve a tutti
devo compilare una pratica di conto termico 2.0 per una società che ha già un suo account registrato sul GSE.
Sul sito del GSE dice di fare una delega attraverso il pin.
Avete mai fatto qualcosa del genere?
da ingvalter
mar nov 26, 2024 11:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Soppressione riscaldamento centralizzato: adempimenti
Risposte: 13
Visite : 3053

Re: Soppressione riscaldamento centralizzato: adempimenti


...
in merito al punto
4) presentazione di legge 10/91 e s.m.i. e di cila per ciascun alloggio

perchè dovrebbe servire una CILA per ciascun alloggio salvo che non si eseguano contestuali opere murarie di MS?


Secondo me il cambio di un impianto di riscaldamento centralizzato con uno autonomo ...
da ingvalter
mar nov 26, 2024 11:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Soppressione riscaldamento centralizzato: adempimenti
Risposte: 13
Visite : 3053

Re: Soppressione riscaldamento centralizzato: adempimenti

aggiornamento per i curiosi.
L'assemblea ha deciso di non decidere.
In pratica non hanno raggiunto l'unanimità e quindi non è stato dismesso l'impianto centralizzato. Ma neanche hanno raggiunto la maggioranza per riparare l'impianto esistente e quindi rimane fuori servizio. Poi ognuno si arrangia ...
da ingvalter
gio ott 10, 2024 17:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Partita IVA o ditta?
Risposte: 9
Visite : 4033

Re: Partita IVA o ditta?

io ho aperto tre anni fa una SRL società di ingegneria.
La srl DEVE iscriversi alla cassa se ha per statuto la possibilità di progettare opere di ingegneria e se ha tra i soci un ingegnere iscritto all'ordine (il mio caso).
Poi, rispetto alla partita iva come professionista in regime ordinario (non ...
da ingvalter
gio ott 10, 2024 17:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Soppressione riscaldamento centralizzato: adempimenti
Risposte: 13
Visite : 3053

Re: Soppressione riscaldamento centralizzato: adempimenti

hai certamente ragione, ma ti ricordo che il contratto professionale insieme alla parcella costituisce un titolo esecutivo con il quale è possibile emettere un decreto ingiuntivo. Poi, se c'è solidarietà passiva nell'obbligo di pagamento si può fare causa ad uno solo dei condomini che a sua volta ...
da ingvalter
mar ott 08, 2024 07:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Soppressione riscaldamento centralizzato: adempimenti
Risposte: 13
Visite : 3053

Soppressione riscaldamento centralizzato: adempimenti

Situazione ex ante.
Riscaldamento centralizzato per un edificio di circa 100 u.i.
Alimentazione metano
Generatore acs fuori servizio da molti anni perché guasto e mai riparato
Generatore per riscaldamento standard da 500kW
Impianto di distribuzione a colonne montanti ridotto ad un colabrodo con ...
da ingvalter
ven ott 04, 2024 18:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Posizionamento cassette in controsoffitto
Risposte: 2
Visite : 637

Posizionamento cassette in controsoffitto

Per un dimensionamento di massima (pre progettuale) a che distanza si possono installare le cassette 60x60 in controsoffitto? parlo di un magazzino per vendita generi diversi con altezza del controsoffitto di circa 3,5 m.
da ingvalter
ven ott 04, 2024 18:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Distacco da centralizzato e diagnosi energetica
Risposte: 17
Visite : 9749

Re: Distacco da centralizzato e diagnosi energetica

giusto. avevo dimenticato...
da ingvalter
ven ott 04, 2024 17:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Distacco da centralizzato e diagnosi energetica
Risposte: 17
Visite : 9749

Re: Distacco da centralizzato e diagnosi energetica


- Preparare una Diagnosi Energetica (essendo sopra a 100 kW il centralizzato) in cui confronto i costi per il condomino che si distacca nella situazione ante (attaccato al centralizzato) e post (distaccato dal centralizzato) nonchè altre soluzioni tipo ibrido condominiale o caldaie a condensazione ...
da ingvalter
sab mag 18, 2024 20:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: dismissione impianto di riscaldamento centralizzato
Risposte: 71
Visite : 30989

Re: dismissione impianto di riscaldamento centralizzato


Mi arriva richiesta di dismissione da centralizzato (norma nazionale), fondamentalmente perchè impianto vecchio di oltre 50 anni con caldaia tradizionale e colonne montanti fradice ed il condominio non vuole rifare le montanti all'esterno (muri facciavista che non saranno coibentati).


Stessa ...
da ingvalter
mer apr 24, 2024 08:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ancora sul dimensionamento PDC
Risposte: 30
Visite : 5047

Re: ancora sul dimensionamento PDC

NoNickName ha scritto: mar apr 23, 2024 18:41 Invece ragionare sull'involucro, piuttosto che sulla potenza?
molto spesso non puoi ragionare sull'involucro perché già esistente e poco modificabile in fase di ristrutturazione.
da ingvalter
mar apr 23, 2024 18:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ancora sul dimensionamento PDC
Risposte: 30
Visite : 5047

Re: ancora sul dimensionamento PDC

Nei vostri ragionamenti, tutti corretti certamente, vedo un pregiudizio di fondo.
Ragionate come se tutta l'Italia fosse uguale dal punto di vista climatico.
Invece ci sono differenze notevolissime che vanno comunque portate in conto. [leggero OT] Quando ho iniziato a progettare e fare impianti ...
da ingvalter
mar apr 23, 2024 13:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dimensionamento linea elettrica a servizio di PDC
Risposte: 1
Visite : 813

Dimensionamento linea elettrica a servizio di PDC

Devo dimensionare una linea elettrica per una PDC.
Premesso che la PDC è inverter da 40kW termici, quindi sicuramente ha una partenza dolce e non ha correnti di spunto elevatissime, tuttavia leggo sulla scheda tecnica:
FLA (corrente massima) 43,8 A
LRA (corrente di spunto) 128,6 A.
La FLA è un ...
da ingvalter
mar apr 23, 2024 13:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DL vs installatore
Risposte: 22
Visite : 8202

Re: DL vs installatore

mi scuso per il ritardo con cui rispondo...
ho riletto i messaggi precedenti e non capisco perché mi è venuto in mente l'allaccio dell'impianto di produzione FV.
In ogni caso, per impianti elettrici di potenza fino a 6kW, il progetto può farlo direttamente l'elettricista abilitato secondo il DM 37 ...
da ingvalter
lun mar 25, 2024 22:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DL vs installatore
Risposte: 22
Visite : 8202

Re: DL vs installatore

il progetto è obbligatorio a firma di progettista abilitato per poterlo caricare sul sito e-distribuzione per l'allaccio dell'impianto in immissione.
Il DLL certifica che l'impianto è conforme al progetto e nell'allegato B (mi pare, oppure è l'allegato E?) certifica che l'as-built è quello ...
da ingvalter
lun mar 25, 2024 21:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: [Puglia = nazionale] Verifiche Legge 10 secondo livello
Risposte: 2
Visite : 4087

Re: [Puglia = nazionale] Verifiche Legge 10 secondo livello

Ovviamente avevi ragione. Posso risolvere escludendo dalle verifiche gli impianti non modificati.
Io utilizzo Termo di Namirial.
Tuttavia, pur avendo eliminato molte "non verifiche", mi richiede ancora l'utilizzo di fonti rinnovabili per la produzione di energia termica per riscaldamento 50% e per l ...