Ciao a tutti , abitazione ancora in muratura con blocchi di cemento (ancora prima di intonaco civile) vorrei coibientarla ma non posso andare sull esterno dell edificio . Sto valutando dunque un cappotto interno .
- copertura in cartongesso quindi avrei la possibilità di creare una barriera ad aria distanziata dalla parete (meno ponti termici?)
- materiale da applicare se necessario sui mattoni in cemento (intonaci particolari ecc)
-scelta del materiale per coibientare quindi o EPS o Lana roccia
cerco principalmente una migliore resa nel periodo invernale ( temp min intorno 0 / +2°C in notturna) quindi con un occhio all efficenza e alla dispersione del calore .
Mi sapreste consigliare come agire sulla scelta dei prodotti spessori e su come ottimizzare . GRAZIE
Cappotto interno
Moderatore: Edilclima
Re: Cappotto interno
Fibro gesso e lana di roccia
Re: Cappotto interno
Io chiederei la consulenza di un progettista termotecnico esperto per evitare formazione di condensa superficiale e soprattutto interstiziale.
Se invece vuoi fare da solo vai da un rivenditore e fatti fregare da lui
Se invece vuoi fare da solo vai da un rivenditore e fatti fregare da lui
---------------------------------------------
Consulenza energetica
http://www.ingmarcone.it
---------------------------------------------
Consulenza energetica
http://www.ingmarcone.it
---------------------------------------------
Re: Cappotto interno
Facile a dirsi ...Io chiederei la consulenza di un progettista termotecnico esperto