Gli immobili che ricadono nel periodo 1.9.07 al 25.10.09, potrebbero essere certificati con la vecchia procedura. Nessuno che l'ha utilizzata in questo ambito? utilizzate comunque la nuova procedura?
I Vostri pareri son ben accetti e graditi.
Grazie
La ricerca ha trovato 29 risultati
- mar apr 20, 2010 12:18
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: cened o cened+
- Risposte: 3
- Visite : 1489
- lun apr 19, 2010 10:10
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: cened o cened+
- Risposte: 3
- Visite : 1489
cened o cened+
appartamenti con riscaldamento autonomo. Potendo scegliere, quale software usereste fra la cened o cened+ ?. L'eph sarà migliore nella cened+?
I vostri pareri
grazie
I vostri pareri
grazie
- gio apr 08, 2010 01:29
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Classe Alfabetica e/o Numerica con unità di misura.
- Risposte: 9
- Visite : 2360
Re: Classe Alfabetica e/o Numerica con unità di misura.
Poi vendono gli apparecchi elettronici che rimangono sempre in stand-by. 5 watt per milioni di apparecchi. Uffici e negozi perennemente con luci accese h24. Nei supermercati passando vicino a frigoriferi rischi di rimanere congelato come un baccalà e nel reparto televisori, 300 tv tutte in funzione ...
- mer mar 17, 2010 11:45
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: serramenti opachi (portoncino d'ingresso)
- Risposte: 3
- Visite : 7587
Re: serramenti opachi (portoncino d'ingresso)
E' pacifico assimilare le porte alle finestre per quanto riguarda i limiti di trasmittanza. Cioè se obblighi a non superare in zona E un valore U di 2,2 W/m2K per gli elementi vetrati, è un controsenso permettere l'istallazione di porte con U maggiore di tale valore :)
Per il software, le porte di ...
Per il software, le porte di ...
- mer feb 24, 2010 14:20
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: trasmittanza solaio
- Risposte: 1
- Visite : 2359
trasmittanza solaio
Edificio esistente del 3/2007
Da scheda tecnica ho il valore della trasmittanza del solaio di piano terra.il solaio appoggia su vespaio aerato con igloo. La trasmittanza la lasciate così o considerate l'aggiunta di un intercapedine d'aria?
Da scheda tecnica ho il valore della trasmittanza del solaio di piano terra.il solaio appoggia su vespaio aerato con igloo. La trasmittanza la lasciate così o considerate l'aggiunta di un intercapedine d'aria?
- mar gen 26, 2010 01:36
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: ACE CENED - LOGO del COMUNE mancante
- Risposte: 4
- Visite : 1953
Re: ACE CENED - LOGO del COMUNE mancante
E' facoltativo inserire i miglioramenti. Il logo non serve a nulla..solo spreco di inchiostro. Anzi i certificati li stamperei in bianconero, che così come sono fanno consumare rapidamente le cartucce delle stampanti 

- ven gen 15, 2010 01:16
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: ritorno al passato :)
- Risposte: 5
- Visite : 1873
ritorno al passato :)
dalle faq del cened
18.27 Sto certificando un edificio che rientra nelle condizioni di cui al punto 5 del DDG n. 14006; ho terminato la redazione dell'ACE con il software CENED, che file devo caricare nel catasto energetico?
Il certificatore che si avvale della possibilità prevista dal punto 5 del ...
18.27 Sto certificando un edificio che rientra nelle condizioni di cui al punto 5 del DDG n. 14006; ho terminato la redazione dell'ACE con il software CENED, che file devo caricare nel catasto energetico?
Il certificatore che si avvale della possibilità prevista dal punto 5 del ...
- lun lug 06, 2009 18:04
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: millesimi riscaldamento
- Risposte: 3
- Visite : 1768
millesimi riscaldamento
Nel calcolo del rapporto "potenza caldaia, volume lordo appartamento,volume lordo riscaldato dell'edificio" in altrnativa al rilievo del condominio (e in assenza di planimetrie) ci si puo' affidare ai millesimi del riscaldamento? Grazie
- ven apr 17, 2009 18:55
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: relazione legge 10 + ACE
- Risposte: 4
- Visite : 1998
Re: relazione legge 10 + ACE
grazie a tutti per le conferme 

- ven apr 17, 2009 12:37
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: relazione legge 10 + ACE
- Risposte: 4
- Visite : 1998
relazione legge 10 + ACE
Chi redige la relazione legge 10 può fare dopo l'ACE (lombardia) sullo stesso fabbricato? credo di no , ma c'e' chi le ha fatte 

- mer nov 05, 2008 21:35
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Dati da inserire cened lombardia
- Risposte: 2
- Visite : 1046
Re: Dati da inserire cened lombardia
dovresti mettere "edificio esistente" o "edificio nuovo", alcuni ACE ho visto mettere "vendita". per la seconda se hai copia delle licenza edilizia , ci metti l'anno del rilascio.
- gio ott 30, 2008 00:58
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: DGR VIII/5773 e interventi > 25% sup. disperdenti
- Risposte: 17
- Visite : 4431
Re: DGR VIII/5773 e interventi > 25% sup. disperdenti
nei casi di ristrutturazione di un appartamento e/o tutti gli appartamenti dello stesso piano (con coibentazione delle pareti e sostituzione delle finestre di tali appartamenti) in condominio di 10 piani, si deve fare la verifica secondo i punti 4.2 e succesivi? o non sono soggetti a tale verifica?
- gio ott 02, 2008 19:32
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Edificio a doppio uso
- Risposte: 11
- Visite : 3383
Re: Edificio a doppio uso
dal cened mi han riferito che a breve uscirà una delibera che farà chiarezza anche sulla questione dell'obbligo o non di allegare i certificati nelle compravendite. 

- gio ott 02, 2008 14:01
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Edificio a doppio uso
- Risposte: 11
- Visite : 3383
Re: Edificio a doppio uso
Sul decr. 15833 del 13/12/2007 al punto E.4 viene individuato il sistema edificio-impianto. Pone ad esempio il caso di un edificio formato da 6 u.i., imp. centrale, e due differenti destinazioni d'uso (residenziale, commerciale). In questo caso chiarisce che il sistema edificio-impianto è formato ...
- mer ott 01, 2008 20:36
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Da legislazione tecnica : le certificazioni non si fanno +?
- Risposte: 13
- Visite : 3186
Re: Da legislazione tecnica : le certificazioni non si fanno +?
L'emnedamento al Decreto Legge n. 112/2008 cancella degli obblighi riferiti al D. Lgs. 192/05. quindi se la Legge non è un pinione
, nelle regiioni che hanano già emanato le proprie regole, rimangono valide.
Ciao

Ciao
- mer ott 01, 2008 20:11
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Edificio a doppio uso
- Risposte: 11
- Visite : 3383
Re: Edificio a doppio uso
redigi un ACE per le unità residanziali e un ACE per l'unità commerciale. La targa energetica non è prevista in quanto l'edifico non ha un unica destinazione d'uso. In caso di vendità di un' unità residenziale si dovrà predisporre un nuovo ACE riguardante la singola u.i.
Anzi è meglio se fai tre ACE ...
Anzi è meglio se fai tre ACE ...
- mar set 30, 2008 18:25
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: cened.it
- Risposte: 15
- Visite : 3700
Re: cened.it
usate opera browser che apre tutto. Si puo configurare con tor per verificare se un sito è chiuso o censurato come piratebay 

- lun set 29, 2008 20:06
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: cened.it
- Risposte: 15
- Visite : 3700
- lun set 29, 2008 17:34
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Un versamento cumulativo per più certificazioni?
- Risposte: 12
- Visite : 2454
Re: Un versamento cumulativo per più certificazioni?
qualche esempio è sempre gradito se qualcuno ha voglia di dirloIo ne faccio parecchie per edifici nuovi, ma in questo caso ho a disposizione le L10 e non devo fare altro che copiare i k e i mq delle L10 e poco piu', quindi i prezzi sono molto bassi.

- lun set 29, 2008 14:57
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Un versamento cumulativo per più certificazioni?
- Risposte: 12
- Visite : 2454
Re: Un versamento cumulativo per più certificazioni?
ma sommariamente solo redigere l'ACE su un edificio esistente senza altri compiti.
p.s. chi fa la direzione lavori, gestione cantiere, sullo stesso edificio non mi sembra che possa fare anche l'ACE.
p.s. chi fa la direzione lavori, gestione cantiere, sullo stesso edificio non mi sembra che possa fare anche l'ACE.
- lun set 29, 2008 14:34
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Un versamento cumulativo per più certificazioni?
- Risposte: 12
- Visite : 2454
Re: Un versamento cumulativo per più certificazioni?
indicativamente che tariffa applicate per un ACE di un edificio residenziale con 10, 30 o 60 unità immobiliari?
- lun set 22, 2008 14:53
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: in caso di vendità delle u.i.
- Risposte: 1
- Visite : 907
in caso di vendità delle u.i.
in un condominio (lombardia), impianto centralizzato, di 12 appartamenti, 4 uffici, 4 negozi. impianto centralizzato. Non essendoci nell'edificio un'unica destinazione d'uso, la targa energetica non è prevista e si dovranno fare 3 certificazioni, quante sono le destinazioni d'uso presenti nell ...
- lun lug 21, 2008 15:04
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Semplificazione economica: basta ACE per le compravendite
- Risposte: 83
- Visite : 18761
Re: Semplificazione economica: basta ACE per le compravendite
Tra poco il petrolio sfonderà i 200 dollari e il certificato energetico è visto soltanto come un ostacolo per le vendite immobiliari. Si vuole una procedura piu' snella? rimuovete anche l'obbligo di firmare gli atti davanti ad un publbico ufficiale e il mercato immobiliare schizza in alto 

- lun lug 21, 2008 11:50
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Semplificazione economica: basta ACE per le compravendite
- Risposte: 83
- Visite : 18761
Re: Semplificazione economica: basta ACE per le compravendite
in Lombardia vige il DGR VIII/5773 punto 6.2 e successivi 

- dom lug 20, 2008 20:10
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: gradi ora
- Risposte: 8
- Visite : 3692
Re: gradi ora
http://www.hoepli.it/libro.asp?ib=97888 ... 1001007001Augusto ha scritto:Scusa, ma da dove hai preso la tabella?
- sab lug 19, 2008 21:15
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: gradi ora
- Risposte: 8
- Visite : 3692
Re: gradi ora
Ecco la tabella dalla quale si vede l'uso dei "gradi ore"
la città presa in esame è Milano "gradi ore 57,7"
la città presa in esame è Milano "gradi ore 57,7"
- sab lug 19, 2008 11:28
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: rapporto di forma
- Risposte: 3
- Visite : 1806
Re: rapporto di forma
corretto 

- mer lug 16, 2008 14:57
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: rapporto di forma
- Risposte: 3
- Visite : 1806
rapporto di forma
calcolando le superfici disperdenti e il volume lordo mi viene un rapporto S/V di 0,97
mentre col cened mi da un rapporto S/V 1,1. sbaglio, o è un bug?
grazie
mentre col cened mi da un rapporto S/V 1,1. sbaglio, o è un bug?

grazie
- lun lug 14, 2008 17:08
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: gradi ora
- Risposte: 8
- Visite : 3692
gradi ora
salve a tutti, i "gradi ore" come si calcolano per una località? ad esempio ho letto che Como ha gradi ore 53,47. Che calcolo va effettuato?
grazie
grazie