La ricerca ha trovato 1931 risultati

da Seamew
gio set 18, 2025 09:05
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
Risposte: 79
Visite : 45242

Re: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti


nel 3.0 cambia


Cosa cambierà?
Ho un paio di casi di impianti VRF datati una decina di anni.....si vorrebbe cambiare solo l'unità esterna senza spendere soldi per cambiare quelle interne (che ancora funzionano ben).
Però mi pare di capire che per il conto termico questo non è ammesso.....si deve ...
da Seamew
mer set 17, 2025 19:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
Risposte: 38
Visite : 544

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

vinz75 ha scritto: mer set 17, 2025 19:13 Il risparmio riguarda il post installazione. Obiettivo degli incentivi fiscali è favorire le soluzioni più efficienti come la pompa di calore invece della caldaia.
Ecco...è quello che penso pure io....
da Seamew
mer set 17, 2025 16:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
Risposte: 38
Visite : 544

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale



Qua non c'è nessuna caldaia esistente, quindi installando una pdc non ci sarebbe nessun risparmio.
Installando una pdc qui non stiamo dando nessuna mano all'ambiente.
"Quia ad absurdum" potremmo ipotizzare che questo edificio è riscaldato con un motore diesel stazionario alimentato a BTZ.
Sai ...
da Seamew
mer set 17, 2025 16:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
Risposte: 38
Visite : 544

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale


....è il motivo per cui nel decreto del nuovo CT 3.0 si veda il comma 2 dell'art. 10 è stato inserito:
Sono ammissibili gli interventi di cui agli articoli 5 e 8 del presente decreto solo se realizzati su edifici o unità immobiliari dotati di impianto di climatizzazione invernale esistenti alla ...
da Seamew
mer set 17, 2025 16:22
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
Risposte: 79
Visite : 45242

Re: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti


Mi ricollego al discorso pompa di calore aria/aria per chiedere un vostro parere. Nel caso si installi una pompa di calore collegata solo ad una UTA con batteria ad espansione diretta, andando quindi a realizzare un impianto di climatizzazione tutt'aria (o come preferite definirlo, ma comunque ...
da Seamew
mer set 17, 2025 16:21
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
Risposte: 79
Visite : 45242

Re: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti


Split ≠ ventilconvettore


Io intendo split = espansione diretta...ventilconvettore invece è idronico.
Mi pare di capire che per il GSE quando si parla di sostituzione pompe di calore occorre sostituire sia l'unità esterna che le unità interne (se queste ultime sono ad espansione diretta).
Mi ...
da Seamew
mer set 17, 2025 10:36
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ma il Conto Termico 3.0?
Risposte: 49
Visite : 4593

Re: Ma il Conto Termico 3.0?

Ma per i privati ci potrebbe essere il rischio che una volta fatto i lavori, pagamenti e pratica l'incentivo non arriva perchè il GSE ti risponde "Eh niente...i fondi sono finiti!" :roll:
da Seamew
mer set 17, 2025 10:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
Risposte: 38
Visite : 544

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale



https://enricorovere.it/conto-termico-2-0-gse-sostituzione-impianti-potenziamento-ed-utenza-aggiornamento-regole-applicative/



Interessante il confronto....il vincolo del "funzionante" non lo trovavo perchè era nelle regole applicative vecchie.
Ma secondo te perchè l'hanno tolto con l ...
da Seamew
mer set 17, 2025 10:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
Risposte: 38
Visite : 544

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale


Non direi che ci sia da ridere. Mi spieghi che risparmio si avrebbe, in termini di CO2, di energia primaria, di quel che vuoi, ATTIVANDO un impianto che DA ANNI è dismesso e, quindi, non consuma nulla e non produce nulla? Quindi, almeno IN PRINCIPIO, mi spieghi perchè dovrei incentivarlo? A me ...
da Seamew
mer set 17, 2025 09:44
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ma il Conto Termico 3.0?
Risposte: 49
Visite : 4593

Re: Ma il Conto Termico 3.0?

Dovrebbero togliere secondo me i budget di spesa...sennò non decollerà mai.
da Seamew
mer set 17, 2025 09:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
Risposte: 38
Visite : 544

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale



Cavolo mi avete spaventato.... rinuncio all'incarico... cmq l'hanno proprio tolta i vecchi proprietari... una foto ce così come il libretto di impianto... va be pazienza...


io ero ironico.
comunque facendo il conto termico è bene abbandonare i criteri e le prassi delle detrazioni, perchè si ...
da Seamew
mer set 17, 2025 09:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
Risposte: 38
Visite : 544

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale


E' un po' che non faccio più CT, ma concordo con Giro. L'impianto deve essere fuzionante. Ricordo che per il gasolio mi chiesero le fatture dell'anno prima.


A me sembra una forzatura (come altre del GSE) perchè non ho trovato scritto da nessuna parte (e infatti ho chiesto perchè magari mi è ...
da Seamew
mer set 17, 2025 08:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
Risposte: 38
Visite : 544

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

girondone ha scritto: mar set 16, 2025 13:28
per gse non è mai stato così... anzi deve essere funzionante...
Scusa...dove hai trovato che deve essere funzionante?
Io ho cercato questo vincoio ma non l'ho trovato da nessuna parte, parlano solo di impianto esistente.
da Seamew
mar set 16, 2025 09:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DESCRIZIONE IN FATTURA NUOVO CT 3.0
Risposte: 11
Visite : 250

Re: DESCRIZIONE IN FATTURA NUOVO CT 3.0


Buongiorno,
per clienti che vogliono iniziare a pagare fatture e poi fruire del CT 3.0,
io ho indicato di inserire questa descrizione in fattura:

“DM 16.02.2016 - DM 04/08/2025 FATTURA 1120/2013 SR XXXYYY99Z991Z999Y BENEFICIARIO P.iva 12345678910”

Cioè:
“(rif. Decreto) [DM 16.02.2016] - (rif ...
da Seamew
lun set 15, 2025 18:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
Risposte: 38
Visite : 544

Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale

Come minimo adesso ti mandano Agenzia delle Entrate, i Carabinieri, la Finanza e anche il RIS di Parma :lol: :lol:
da Seamew
mar set 09, 2025 16:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
Risposte: 22
Visite : 2108

Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw



Se si vuole accedere a conto termico o ecobonus (che ovviamente richiedono il rispetto dei requisiti o prestazioni e conformità).

Quella frase così sfortunata era probabilmente stata introdotta per evitare di dover redigere una legge 10 ogniqualvolta si installasse uno split o multisplit ...
da Seamew
gio set 04, 2025 16:28
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ma il Conto Termico 3.0?
Risposte: 49
Visite : 4593

Re: Ma il Conto Termico 3.0?

Raga non agitatevi troppo....ci mangeremo il panettone con calma prima !!! :lol: :lol:
da Seamew
gio set 04, 2025 10:09
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Incentivi conto termico con CILA in corso
Risposte: 17
Visite : 891

Re: Incentivi conto termico con CILA in corso



immagino che intenda che gli incentivi si richiedono dopo la fine dei lavori.
se la cila riguarda altri lavori, la fine lavori la dichiara il DLL in apposito verbale


per il gse la fine dei lavori degli imp è sempre e solo la dico


Esatto....e poi c'è anche la dichiarazione del soggetto ...
da Seamew
lun set 01, 2025 17:48
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti
Risposte: 16
Visite : 1079

Re: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti

Se si vogliono due massimali allora prima si fa una pratica di divisione....e poi una pratica di ristrutturazione...distinte.
Quello che ha detto il CAF è vero...
da Seamew
mar lug 22, 2025 13:13
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
Risposte: 20
Visite : 6754

Re: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???

giotisi ha scritto: mar lug 22, 2025 12:39 E' una manutenzione? SI (non è una ristrutturazione)
Quindi ha diritto all'IVA agevolata solo fino a concorrenza (diversamente sarebbe tutto al 10)
E' una manutenzione straordinaria in edilizia libera senza CILA.
Mi chiedevo se l'IVA agevolata mista è vincolata alla CILA.
da Seamew
mar lug 22, 2025 12:31
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
Risposte: 20
Visite : 6754

Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???

So che è un argomento da commercialisti.
Però spesso fanno confusione anche loro e le interpretazioni non sempre sono le stesse.
Vorrei capire la vostra opinione/esperienza a riguardo....e quindi se un intervento di sostituzione serramenti che vuole accedere al Bonus Casa in edilizia libera (nessuna ...
da Seamew
gio lug 10, 2025 18:01
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 256
Visite : 191255

Re: SITO ENEA 2025

Lampo11 ha scritto: gio lug 10, 2025 16:47 sul fisco del sole 24 ore del 31/03/2025 fascicolo n. 13
sono domande e un esperto risponde
me l'ha inviato il commercialista di un cliente
mmmmm.......in nessun documento ufficiale ADE o ENEA mi pare compaia questa interpetazione....
da Seamew
gio lug 10, 2025 14:44
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 256
Visite : 191255

Re: SITO ENEA 2025


Se la vecchia caldaia a gas viene sostituita con una nuova caldaia
a condensazione, che sia integrata con un impianto solare termico per la produzione di
acqua calda sanitaria, l'intervento, per le spese sostenute nel 2025, può fruire del bonus
casa, nel limite di 96mila euro (articolo 16-bis del ...
da Seamew
lun lug 07, 2025 14:25
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Sola VMC in Bonus Casa ?
Risposte: 8
Visite : 2899

Re: Sola VMC in Bonus Casa ?

ponca ha scritto: lun lug 07, 2025 13:54 vmc canalizzata a doppio flusso o puntuale?
Canalizzata a doppio flusso.
da Seamew
lun lug 07, 2025 13:30
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Sola VMC in Bonus Casa ?
Risposte: 8
Visite : 2899

Sola VMC in Bonus Casa ?

Buongiorno, secondo voi se in una abitazione si installa solo un impianto VMC si potrebbe rientrare nel caso della detrazione Bonus Casa ai sensi degli interventi " su singole unità immobiliari e su parti comuni, finalizzati al conseguimento di risparmi energetici con particolare riguardo all ...
da Seamew
gio lug 03, 2025 17:09
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 256
Visite : 191255

Re: SITO ENEA 2025

NoNickName ha scritto: gio lug 03, 2025 17:05 Il consumo energetico estivo non è proveniente da rinnovabili.
In che senso?
da Seamew
gio lug 03, 2025 16:37
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 256
Visite : 191255

Re: SITO ENEA 2025

In Ecobonus per le pompe di calore ti chiedono requisiti sia di COP che di EER.
Quindi tratta sia il riscaldamento che il condizionamento.
Diverso il Conto Termico che richiede solo il COP.
da Seamew
mer lug 02, 2025 11:27
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 256
Visite : 191255

Re: SITO ENEA 2025


Scusa, Sea, non capisco il dubbio.
Nella finanziaria non vi è ALCUNA restrizione sulla platea degli aventi diritto.
Tutti i soggetti che avevano diritto nel 2024, continuano ad averlo nel 2025.
Semplicemente il diritto scende al 36 e poi al 30% della spesa sostenuta.

Solo per il 2025, a ...
da Seamew
mer lug 02, 2025 09:22
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 256
Visite : 191255

Re: SITO ENEA 2025



No, la locazione istituisce un diritto personale.


Corretto.
L'uso, l'usufrutto e l'abitazione sono diritti reali.
La locazione e il comodato no.
Quindi costoro non possono godere del beneficio più elevato.


E' un punto controverso e non molto chiaro nel testo della finanziaria.
Il fatto che ...
da Seamew
lun giu 30, 2025 18:23
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 256
Visite : 191255

Re: SITO ENEA 2025



finalmente abbiamo il portale e possiamo liberarci di un po' di arretrati

ma a me questa cosa che bisogna distinguere tra 50 e 36 mi sembra fonte di grandi beghe
e occorre capire bene come gestirla, salvo casi standard ovviamente in cui si seleziona 50 o 36 e via


..L'unica vera bega che non ...
da Seamew
gio giu 26, 2025 09:19
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 256
Visite : 191255

Re: SITO ENEA 2025

umstudio ha scritto: gio giu 26, 2025 09:06 Anche secondo me andrà in crash...
Prima cosa che voglio simulare è se un detentore di p.iva che fa lavori su negozio e accede ad ecobonus ha diritto al 50% o 36%, sento ancora pareri discordanti.
in teoria 36%...poi son curioso pure io se raà così...
da Seamew
gio giu 05, 2025 10:53
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 256
Visite : 191255

Re: SITO ENEA 2025


forse con la circolare dell'agenzia delle entrate del 29 maggio 2025 OGGETTO: Novità in tema di detrazioni - Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di bilancio 2025) hanno chiarito?


grazie della segnalazione....non sapevo....adesso scarico e leggo...vediamo che cosa hanno chiarito....e chissà ...
da Seamew
mar giu 03, 2025 10:07
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus 50-65, asseverazione congruità spese, quando serve il computo e quando NO
Risposte: 75
Visite : 41983

Re: Ecobonus 50-65, asseverazione congruità spese, quando serve il computo e quando NO

Si scusate avete ragione....mi ero spiegato male.
La congruità esiste dal 2020 dove serve verificare i costi dei prezzari.
Poi dal febbraio 2022 si passa alla doppia verifica anche con i prezzi specifici della tabella MITE.
Il dubbio quindi è, avendo una SCIA del 2021 mi basta la congruità dei ...
da Seamew
ven mag 30, 2025 17:06
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus 50-65, asseverazione congruità spese, quando serve il computo e quando NO
Risposte: 75
Visite : 41983

Re: Ecobonus 50-65, asseverazione congruità spese, quando serve il computo e quando NO

Dovrei fare un Ecobonus per serramenti dove è stata aperta una SCIA nel 2021.
Il Committente ha già pagato 2 fatture di acconto nel 2021 al serramentista.
A breve chiudono il cantiere e faranno la fattura di saldo.
Ai sensi del DM 14/02/2022 mi pare che NON ci sia l'obbligo di fare la congruità dei ...
da Seamew
ven mag 30, 2025 09:11
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 256
Visite : 191255

Re: SITO ENEA 2025

Tranquilli che in agosto uscirà tutto :shock: .....intanto cominciate a disdire le ferie :lol: :lol:
da Seamew
mer mag 14, 2025 11:32
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 256
Visite : 191255

Re: SITO ENEA 2025


E allora perchè il ravvedimento operoso se presenti dopo i 90gg? :roll:


Credo perchè cmq presenti una pratica in ritardo...che è pur sempre un adempimento.
Cmq la Cassazione un giorno si e uno no continua a cambiare idea sul fatto che la presentazione della pratica ENEA è discriminante per ...
da Seamew
mer mag 07, 2025 18:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Terzo Responsabile...certificazioni..responsabilità.
Risposte: 2
Visite : 3807

Re: Terzo Responsabile...certificazioni..responsabilità.


il terzo responsabile è l'impresa (o artigiano, per gli impianti più piccoli) cui il proprietario (che sarebbe il primo...) o l'inquilino (il secondo...) delegano la manutenzione e/o la conduzione dell'impianto termico.
se il proprietario sta cercando un professionista per fare il terzo ...
da Seamew
mer mag 07, 2025 18:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Terzo Responsabile...certificazioni..responsabilità.
Risposte: 2
Visite : 3807

Terzo Responsabile...certificazioni..responsabilità.

Siccome ne so poco (o niente)...e forse devo sbatterci la testa...ho cercato un pò di informazioni ma come al solito non mi è tutto chiaro e allora chiedo a voi.
Il terzo responsabile in una grossa centrale termica pubblica (850 kW) chi è?
Da quello che ho capito deve essere una ditta (una ditta di ...
da Seamew
mar mag 06, 2025 09:20
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 256
Visite : 191255

Re: SITO ENEA 2025

NicGia85 ha scritto: lun mag 05, 2025 17:57 Ritengo che, se a maggio non hanno ancora aperto il portale, ci sia qualche risposta che ENEA aspetta dal Ministero, quindi potrebbero anche non aprire mai il portale del 2025.
Mi sembra esagerato...speriamo lo aprano il prima possibile...
da Seamew
lun apr 28, 2025 18:00
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
Risposte: 79
Visite : 45242

Re: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti


Ne approfitto per chiedere qui un info se sapete rispondermi.

Sostituzione della sola unità esterna in un impianto VRV ad espansione diretta.
E' percorribile a vostro avviso con conto termico?

DI solito vedo che negli interventi su impianti VRV GSE mi chiede sempre le foto anche delle unità ...
da Seamew
gio apr 24, 2025 17:35
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Abitazione principale... quando?
Risposte: 14
Visite : 8104

Re: Abitazione principale... quando?

Ok...mettiamo che la condizione di abitazione principale deve essere attestata prima dei lavori....ma quanto prima?
Esempio....oggi abito in una abitazione dove ho la residenza.
Voglio fare un intervento in un'altra abitazione di mia proprietà e usufruire del 50%, allora trasloco, mi arriva una ...
da Seamew
gio apr 24, 2025 17:27
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Può detrarre chi ha titolo e non sostiene le spese?
Risposte: 5
Visite : 6145

Re: Può detrarre chi ha titolo e non sostiene le spese?


Ora Sempronia, senza aver fisicamente pagato, vuole detrarre direttamente.

Ma è possibile mi chiedo? Può uno detrarre se non ha sostenuto le spese?


No non può farlo....ADE chiarisce bene questo aspetto nelle cicolari annuali per le dichiarazione dei redditi.
Per detrarre Sempronia deve aver ...
da Seamew
gio apr 24, 2025 17:22
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 256
Visite : 191255

Re: SITO ENEA 2025

ponca ha scritto: gio apr 24, 2025 17:19
Seamew ha scritto: gio apr 10, 2025 16:03
boba74 ha scritto: mer apr 09, 2025 08:45

Essendo già abbondantemente scaduti i 90 giorni.... :lol:
Vabbhè puoi sempre inviare in ritardo quelle del 2024 8)
si, ma con la remissione in bonis a questo punto :roll:
Si certo...anche se su questo punto alcuni commercialisti la fanno pagare e altri no....non so il perchè...boh..
da Seamew
lun apr 14, 2025 08:19
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
Risposte: 79
Visite : 45242

Re: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti


fai nota di credito che annulli tutte le fatture pregresse, e nuova fattura con bonifico parlante per l'intero importo (con le detrazioni "normali" puoi farlo perchè non hai limiti tra la data di fine lavori e quella delle fatture)


E aggiungo....se si tratta di una persona giuridica non serve ...
da Seamew
ven apr 11, 2025 18:11
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
Risposte: 79
Visite : 45242

Re: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti


ma se la pratica viene rigettata per qualche motivo cosa accade?
se il GSE interpreta in modo diverso, se manca una foto, se una certificazione non è idonea ecc..
il tecnico è responsabile e deve risarcire il committente?
o il tecnico svolge un ruolo da semplice intermediario che risponde solo di ...
da Seamew
ven apr 11, 2025 18:08
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Sostituzione solo dei balconi dei serramenti...quale detrazione fiscale?
Risposte: 5
Visite : 5134

Re: Sostituzione solo dei balconi dei serramenti...quale detrazione fiscale?

GIOTISI riprendo questo post.
Ho verirficato e gli oscuranti sono marcati CE secondo UNI 13659 e quindi ha un Delta R dichiarato e quindi l'intervento lo posso mandare in detrazione fiscale Ecobonus come "schiusure oscuranti" e tutti gli orientamenti.
Detto questo, la questione passa ai costi.
In ...
da Seamew
ven apr 11, 2025 17:58
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
Risposte: 79
Visite : 45242

Re: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti

marcello60 ha scritto: lun apr 07, 2025 10:01 Unico ostacolo non trascurabile, il costo della pratica non rientra nel CT.
Ostacolo superabile....il costo della pratica CT lo fatturi al cliente come progetto impianto e ricade nelle spese riconosciute dal GSE. :wink:
da Seamew
ven apr 11, 2025 09:20
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: nuovo ecobonus 2025
Risposte: 91
Visite : 77990

Re: nuovo ecobonus 2025


Questo PER ME.
Ma è materia da commercialisti, quindi ritorno sotto la mia pietra.


Ti ringrazio per il tuo chiarimento.
Ho interpellato qualche commercialista e su questo punto mi hanno davo intepretazioni diverse...alcuni concordano con la tua, altri invece diversa.
Il problema è che poi in ...
da Seamew
ven apr 11, 2025 08:33
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: nuovo ecobonus 2025
Risposte: 91
Visite : 77990

Re: nuovo ecobonus 2025


Per SRL vale la competenza, quindi 2025.


Però io non capisco allora il termine "competenza"....
In generale una SRL può scaricare i costi in un anno anche se le fatture e pagamenti li fa l'anno successivo...perchè "competono" all'anno in cui il servizio è stato fatto.
Quindi....a maggior ...
da Seamew
gio apr 10, 2025 16:28
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: nuovo ecobonus 2025
Risposte: 91
Visite : 77990

Re: nuovo ecobonus 2025

Scusate mancavano due precisazioni:
- impianto nuovo è in pompa di calore (ovviamente)
- la società è in affitto (non è proprietaria)

grazie