Ecobonus 345A - Tetto

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Danpucc
Messaggi: 5
Iscritto il: gio mar 06, 2025 16:54

Ecobonus 345A - Tetto

Messaggio da Danpucc »

salve a tutti
sto seguendo la pratica per un intervento di rifacimento del tetto, 345A.
per i costi massimi mi limita il mite, nel mio caso 276€/m2 x 161m2 = 44436€, a cui aggiungere le spese professionali, spese di posa in opera e costi accessori.
la domanda è questa : nei costi accessori è corretto considerare la demolizione e smontaggio del vecchio tetto, canali e scossaline, velux?

grazie
girondone
Messaggi: 13265
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Ecobonus 345A - Tetto

Messaggio da girondone »

https://enricorovere.it/faq-mite-costi-massimi/


A titolo meramente
esemplificativo e non esaustivo, si riportano di seguito alcune casistiche:
nel caso di isolamento di pareti disperdenti, la fornitura dell’isolante termico, del
sistema di ancoraggio, tutti i materiali che concorrono alla realizzazione dell’intonaco
esterno di copertura dell’isolante, etc. Inoltre, per le superfici orizzontali o inclinate, la
pavimentazione (non di pregio), le tegole, il controsoffitto della sola porzione isolata,
etc.;
Avatar utente
archspf
Messaggi: 1486
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: Ecobonus 345A - Tetto

Messaggio da archspf »

Danpucc ha scritto: gio ott 09, 2025 18:41 salve a tutti
sto seguendo la pratica per un intervento di rifacimento del tetto, 345A.
per i costi massimi mi limita il mite, nel mio caso 276€/m2 x 161m2 = 44436€, a cui aggiungere le spese professionali, spese di posa in opera e costi accessori.
la domanda è questa : nei costi accessori è corretto considerare la demolizione e smontaggio del vecchio tetto, canali e scossaline, velux?

grazie
regola generale: sono "lavorazioni accessorie" tutte quelle che concorrono alla realizzaizone dell'opera compiuta. La sostituzione della velux non è una necessità implicita in senso stretto e secondo il mio parere può benissimo essere esclusa.
girondone
Messaggi: 13265
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Ecobonus 345A - Tetto

Messaggio da girondone »

archspf ha scritto: mar ott 14, 2025 10:14
Danpucc ha scritto: gio ott 09, 2025 18:41 salve a tutti
sto seguendo la pratica per un intervento di rifacimento del tetto, 345A.
per i costi massimi mi limita il mite, nel mio caso 276€/m2 x 161m2 = 44436€, a cui aggiungere le spese professionali, spese di posa in opera e costi accessori.
la domanda è questa : nei costi accessori è corretto considerare la demolizione e smontaggio del vecchio tetto, canali e scossaline, velux?

grazie
regola generale: sono "lavorazioni accessorie" tutte quelle che concorrono alla realizzaizone dell'opera compiuta. La sostituzione della velux non è una necessità implicita in senso stretto e secondo il mio parere può benissimo essere esclusa.
non vorrei essere davanti ad ade a difendere questa teoria sinceramente
Seamew
Messaggi: 1944
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: Ecobonus 345A - Tetto

Messaggio da Seamew »

Se butti giù e rifai una muratura coibentata puoi applicare Ecobonus e considerare anche i costi di demolizione (no smaltimento) e ricostruzione della parete.
Se vale per la parete vale anche per la copertura.
Così a memoria....
boba74
Messaggi: 4938
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Ecobonus 345A - Tetto

Messaggio da boba74 »

Demolizione e smontaggio del vecchio tetto e delle vecchie lattonerie sono costi accessori (quindi extra rispetto al limite del MITE).
I velux no, perchè non c'entrano con il tetto, sono infissi, quindi se li sostituisci puoi metterli nella voce infissi, se sono nuovi allora non vanno in detrazione.
marcello60
Messaggi: 2996
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Ecobonus 345A - Tetto

Messaggio da marcello60 »

Estratto dalla FAQ MITE n. 2:

I costi di cui alla Tabella A del DM costi massimi non comprendono l’IVA, i costi delle
prestazioni professionali, i costi connessi alle opere relative all’installazione e tutti i
costi della manodopera. Rientrano tra le “opere relative alla installazione” unicamente
quelle relative alle opere provvisionali (compresi i ponteggi) ed alle opere connesse ai
costi della sicurezza.


Quindi a mio avviso anche nel caso in oggetto le "opere relative all'installazione" sono solo opere provvisionali (ponteggi e simili) e oneri della sicurezza.
I costi di demolizione del tetto ecc vanno sotto la voce manodopera e noli presumo.

Il velux, come diceva Boba, va messo (ove possibile) come sostituzione infisso.
Avatar utente
archspf
Messaggi: 1486
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: Ecobonus 345A - Tetto

Messaggio da archspf »

girondone ha scritto: mar ott 14, 2025 13:19
archspf ha scritto: mar ott 14, 2025 10:14
Danpucc ha scritto: gio ott 09, 2025 18:41 salve a tutti
sto seguendo la pratica per un intervento di rifacimento del tetto, 345A.
per i costi massimi mi limita il mite, nel mio caso 276€/m2 x 161m2 = 44436€, a cui aggiungere le spese professionali, spese di posa in opera e costi accessori.
la domanda è questa : nei costi accessori è corretto considerare la demolizione e smontaggio del vecchio tetto, canali e scossaline, velux?

grazie
regola generale: sono "lavorazioni accessorie" tutte quelle che concorrono alla realizzaizone dell'opera compiuta. La sostituzione della velux non è una necessità implicita in senso stretto e secondo il mio parere può benissimo essere esclusa.
non vorrei essere davanti ad ade a difendere questa teoria sinceramente
forse ho scritto in modo criptico? :-) riformulo: la velux non va inserita nei costi accessori.
Rispondi