La ricerca ha trovato 4996 risultati
- mar ago 12, 2025 08:07
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Sbilanciamento fasi
- Risposte: 87
- Visite : 341867
Re: Sbilanciamento fasi
Cioè può un contatore trifase alimentare sulle singole monofasi due unità/appartamenti dotati di impianti autonomi ?
Grazie
Una linea trifase composta da L1+L2+L3 e stesso neutro viene utilizzata per alimentare tre appartamenti distinti (con le singole fasi collegata ai singoli contatori/POD e ...
- lun ago 11, 2025 10:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore aria-aria o aria-acqua?
- Risposte: 21
- Visite : 3028
Re: Pompa di calore aria-aria o aria-acqua?
ci sono i sistemi proair che fanno quello ma costano un rene.
- gio ago 07, 2025 11:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
- Risposte: 24
- Visite : 1663
Re: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
C'è scritto chiaramente sulla scheda tecnica.
Pendenze standard 1.1, 1.3, 1.7, 2, 2.8, 3, 3.3, 4, 4.4, 5, 5.6, 6.7
Pendenze standard 1.1, 1.3, 1.7, 2, 2.8, 3, 3.3, 4, 4.4, 5, 5.6, 6.7
- gio ago 07, 2025 10:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
- Risposte: 24
- Visite : 1663
Re: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
Almeno fare la fatica di guardare il catalogo...vuoi il link o LMGTFY?
- gio ago 07, 2025 09:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
- Risposte: 24
- Visite : 1663
Re: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
Considera di fare la pendenza col vetro cellulare già pendenzato tipo foamglas tapered
- gio ago 07, 2025 08:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
- Risposte: 24
- Visite : 1663
Re: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
La deroga o dichiarazione di impossibilità tecnica a chi va presentata al comune?
Comunque mi sono letto il post al link inserito da boba74, dove si fa riferimento anche al pannello isolcore cz, il post è del 2020/2021, c’è da dire che oggi sul sito ufficiale ci sono molti documenti che prima non ...
- mer ago 06, 2025 17:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
- Risposte: 24
- Visite : 1663
Re: Rifacimento terrazzo a livello requisiti minimi stratigrafia
Verifica la capacità di carico e lo schiacciamento del VIP, non mi risulta utilizzabile per applicazioni a pavimento. Sta a te valutare se la posa sarà perfetta e considerare il valore di lambda o se non sarà perfetta e considerare un coefficiente di sicurezza. Se parti da 0,002 io un 5x lo terrei ...
- mer ago 06, 2025 10:34
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: PNRR - DNSH Trasmittanza infissi
- Risposte: 5
- Visite : 495
Re: PNRR - DNSH Trasmittanza infissi
In ogni norma o legge c'è una prima parte con indicazione di "VISTO" il regolamento, "VISTO" la legge....etc etc, e poi segue la parte "utile", che è il corpo del provvedimento con indicato cosa bisogna operativamente fare.
"Nella maggior parte dei casi, la normativa ambientale nazionale di ...
"Nella maggior parte dei casi, la normativa ambientale nazionale di ...
- mer ago 06, 2025 08:50
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Esperienze con il Modulo Batteria Huawei 5kWh LUNA2000-5-E0?
- Risposte: 2
- Visite : 317
Re: Esperienze con il Modulo Batteria Huawei 5kWh LUNA2000-5-E0?
Fatti il conto di quanti decenni ci metti a pagartelo. Huawei col fatto sono gli unici ad alta tensione te li fanno pagare 3-4 volte il loro valore di mercato.
- mer ago 06, 2025 08:14
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: PNRR - DNSH Trasmittanza infissi
- Risposte: 5
- Visite : 495
Re: PNRR - DNSH Trasmittanza infissi
No. Devi prendere la guida operativa, identificare la scheda relativa al tipo di intervento, il regime in cui ricadi e seguire cosa ti viene chiesto per il rispetto del requisito, non devi usare le linee guida europee. Ad esempio per la costruzione di nuovi edifici prendi la scheda 1. Tra le altre ...
- mar ago 05, 2025 11:55
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Agevolazioni fiscali per split idronici
- Risposte: 32
- Visite : 6505
Re: Agevolazioni fiscali per split idronici
Siamo alla follia.
- mar ago 05, 2025 11:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Controllo umidità relativa con recuperatore termodinamico
- Risposte: 10
- Visite : 977
Re: Controllo umidità relativa con recuperatore termodinamico
Puoi farlo, ma non lo farei. Il post estivo se fai un tutt'aria lo devi modulare per controllare la T, mentre il setpoint della batteria fredda lo vari in funzione dell'rH. Se non fai un tutt'aria ma il sensibile ambiente lo devi poi comunque abbattere con un altro impianto, i 18°C possono essere ...
- mar ago 05, 2025 09:40
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: PNRR - DNSH Trasmittanza infissi
- Risposte: 5
- Visite : 495
Re: PNRR - DNSH Trasmittanza infissi
Per quanto concerne l'italia, vale la normativa italiana. Devi rispettare i parametri del DM requisiti minimi.
- lun ago 04, 2025 17:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Controllo umidità relativa con recuperatore termodinamico
- Risposte: 10
- Visite : 977
Re: Controllo umidità relativa con recuperatore termodinamico
Sì, può anche usare un recuperatore senza gruppo frigo e mettere due batterie a canale a valle ma per gestire l'umidità con l'aria di rinnovo serve potenza.
- lun ago 04, 2025 12:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore su impianto monotubo tipo venturi
- Risposte: 2
- Visite : 418
Re: Pompa di calore su impianto monotubo tipo venturi
Nel momento in cui fai i cappotti interni, rifai la distribuzione nell'intercapedine.
- lun ago 04, 2025 11:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Controllo umidità relativa con recuperatore termodinamico
- Risposte: 10
- Visite : 977
Re: Controllo umidità relativa con recuperatore termodinamico
Se guardi tipo l'URHE di aermec da 1000 mc/h ha un compressore da 1.8 kW
- lun ago 04, 2025 11:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Controllo umidità relativa con recuperatore termodinamico
- Risposte: 10
- Visite : 977
Re: Controllo umidità relativa con recuperatore termodinamico
Non può funzionare, se devi deumidificare ti serve potenza per farlo, quindi non puoi essere vincolato alla potenza del recuperatore che nasce per recuperare calore. Se la domanda non è malposta, stai delegando il controllo UR all'aria di rinnovo, per cui se ad esempio hai aria esterna a 32°C col 60 ...
- lun ago 04, 2025 09:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Controllo umidità relativa con recuperatore termodinamico
- Risposte: 10
- Visite : 977
Re: Controllo umidità relativa con recuperatore termodinamico
L'unico modo per controllare l'UR è deumidificando alla bisogna e postriscaldando alla bisogna. Il recuperatore termodinamico lavora con una logica di recupero del calore, non del raggiungimento del setpoint in mandata, per cui non va bene.
- lun lug 28, 2025 09:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ricambio aria locale con stampante
- Risposte: 20
- Visite : 4265
Re: ricambio aria locale con stampante
9 mc/h*mq.
- ven lug 25, 2025 14:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
- Risposte: 45
- Visite : 9864
Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
Evidentemente no, sia per taglia che per utilità. Le polivalenti sono utili quando hai per buona parte dell'anno carico simultaneo, diversamente non ti servono; in ogni caso sì funzionano anche se hai carico caldo senza freddo e viceversa. Ma la domanda non era quella, era sulle macchine che si ...
- ven lug 25, 2025 12:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
- Risposte: 45
- Visite : 9864
Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
Non c'è nessuna alternanza, le polivalenti non alternano, forniscono potenza su due scambiatori, non c'è una potenza che guida se rendono 100 kW freddo e 120 kW caldo li rendono sempre e comunque indipendentemente dalla potenza dell'altro circuito, compensano con la batteria ad aria il delta che non ...
- ven lug 25, 2025 10:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
- Risposte: 45
- Visite : 9864
Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
Non ti seguo. Una polivalente non è un frigo a recupero. Esistono delle monocompressore vendute per polivalenti ma una delle due potenze "guida" l'altra e delle multicompressore con circuiti separati dove hai in sostanza due macchine collegate con un terzo scambiatore che permette di incrementare il ...
- ven lug 25, 2025 08:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Distanze di sicurezza gas R290
- Risposte: 5
- Visite : 3049
Re: Distanze di sicurezza gas R290
La linea mitsu r290 che sto valutando per un lavoro in questo momento integra il separatore di gas e ha distanze di rispetto minime (1 metro a 30 cm da terra circa). Arriva a 14 kW, con 800 mc prova a valutarla, magari due macchine.
- gio lug 24, 2025 10:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
- Risposte: 45
- Visite : 9864
Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
Senti Danfoss
- mer lug 23, 2025 12:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
- Risposte: 45
- Visite : 9864
Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
Non funziona, il primo chiller deve smaltire anche la potenza del secondo mica è gratis.
Se la prima macchina è da 20 kW ci puoi mettere in cascata una macchina da 15 kW, non da 40 e peraltro senza alcun vantaggio. Amplificatore di potenza??
Se la prima macchina è da 20 kW ci puoi mettere in cascata una macchina da 15 kW, non da 40 e peraltro senza alcun vantaggio. Amplificatore di potenza??
- dom lug 20, 2025 17:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: MAX 76 ... Dove sei finito?
- Risposte: 15
- Visite : 6932
Re: MAX 76 ... Dove sei finito?
La sottile differenza tra tirare il carro e.. una ruota...il tempo!
- dom lug 20, 2025 16:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: MAX 76 ... Dove sei finito?
- Risposte: 15
- Visite : 6932
Re: MAX 76 ... Dove sei finito?
A circa 1 metro da ma me non dirglielo.
- dom lug 20, 2025 16:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
- Risposte: 40
- Visite : 9994
Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
Non avrei mai detto! Tutto ciò è patetico e non dovrebbe neanche esserci questa discussione in questo forum.
- ven lug 18, 2025 09:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianti WLHP
- Risposte: 43
- Visite : 16169
Re: impianti WHLP
Assurda la quantità di gente che viene qui a insultare professionisti navigati come nulla fosse.
- gio lug 17, 2025 10:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianti WLHP
- Risposte: 43
- Visite : 16169
- gio lug 17, 2025 08:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: climatizzare grandi edifici senza unità esterne
- Risposte: 10
- Visite : 2976
Re: climatizzare grandi edifici senza unità esterne
Non demonizzo la soluzione, sono stato in alberghi dove c'era l'unico a vista e non era la morte francamente come rumore. A sentimento direi che il vantaggio ce l'hai come costo di installazione e come costo di gestione in caso di occupazione molto variabile, non hai i pompaggi o un macchinone da ...
- mer lug 16, 2025 12:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
- Risposte: 40
- Visite : 9994
Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
A-T-T-E-N-Z-I-O-N-EDocLuigi85 ha scritto: mer lug 16, 2025 10:38Eh si, se uno non sa chiede a chi ne sa di piúarkanoid ha scritto: mar lug 15, 2025 13:33 Ma cosa vuoi che ti faccia sapere uno che si è iscritto apposta?![]()

- mar lug 15, 2025 17:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Confronto costi impianto idronico/ VRF
- Risposte: 21
- Visite : 5456
Re: Confronto costi impianto idronico/ VRF
Ho integrato l'ultima riga nella risposta: con un tutt'aria il punto di lavoro non è random ma è dato dal rapporto sensibile/totale che ti intercetta il setpoint a meno del bypass. Occhio che alto bypass vuol dire che la batteria deve essere più fredda perchè hai più aria che non viene trattata, non ...
- mar lug 15, 2025 17:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Confronto costi impianto idronico/ VRF
- Risposte: 21
- Visite : 5456
Re: Confronto costi impianto idronico/ VRF
Lo decidi tu anche in funzione delle caratteristiche geometriche del locale e del lancio dei diffusori. In generale se hai post elettrico se riesci a fare un tutt'aria è meglio, nel senso che come dici postriscaldare e poi andare a raffrescare con i terminali ambienti può essere più confortevole ma ...
- mar lug 15, 2025 15:49
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Serranda TF per protezione da incendio UTA classica
- Risposte: 2
- Visite : 1726
Re: Serranda TF per protezione da incendio UTA classica
Esatto. Piuttosto un rivelatore di fumo da canale che fa scattare il generale di alimentazione dell'UTA. STF sono un bel costo se devi monitorare la funzionalità ti serve motorizzata coi micro di fine corsa e la centrale.
- mar lug 15, 2025 13:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Confronto costi impianto idronico/ VRF
- Risposte: 21
- Visite : 5456
Re: Confronto costi impianto idronico/ VRF
Sì ma non riesci a gestire bene situazioni con carico così variabile e soprattutto la deumidificazione. Cioè magari costa meno sulla carta, ma ha dei limiti maggiori. Dipende tutto da cosa puoi permetterti di perdere, soldi o setpoint. Uta DX attaccata allo stesso generatore del VRF mai nella vita ...
- mar lug 15, 2025 13:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Confronto costi impianto idronico/ VRF
- Risposte: 21
- Visite : 5456
Re: Confronto costi impianto idronico/ VRF
Ti direi idronico con agguinta di recuperatore con batteria a canale che all'uopo abbatte il latente sul rinnovo per abbassare l'umidità. 200 persone è un bell'affollamento, viene una discreta macchina, 50 kW mi sembrano pochi, devi togliere circa 10 kg/h ambiente, più l'aria. Se non hai soldi, l ...
- mar lug 15, 2025 13:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
- Risposte: 40
- Visite : 9994
Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
Ma cosa vuoi che ti faccia sapere uno che si è iscritto apposta? 

- lun lug 14, 2025 08:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
- Risposte: 40
- Visite : 9994
Re: Sistema per non sprecare l'acqua fredda della doccia
Ma non c'era il "segnala" per queste "discussioni?"
- lun lug 14, 2025 08:33
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: LCA e carbon footprint
- Risposte: 2
- Visite : 1970
Re: LCA e carbon footprint
Sì viene richiesto e voglio approfondire la questione.
- ven lug 11, 2025 10:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 40522
Re: PDC e caldo torrido
Si può modificare invece, nella tabella dei dati climatici
In xx4 no: la tabella dei dati climatici è di sola lettura una volta stabilita la località.
Tu fai riferimento alla maschera dei dati generali, ma se vai al menu a tendina sotto i dati generali, trovi la maschera dei dati ...
- ven lug 11, 2025 10:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Controlli su caldaie appartamento
- Risposte: 10
- Visite : 2798
Re: Controlli su caldaie appartamento
200€ annuali è un'insulto per 20 minuti di lavoro.
- ven lug 11, 2025 09:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 40522
Re: PDC e caldo torrido
Infatti l'obiettivo non mantenere il setpoint dell'acqua, ma il comfort.
L'obiettivo è mantenere le condizioni di progetto.
Le condizioni di progetto non sono riferite alle condizioni dell'acqua, ma a temperatura e umidità dell'aria.
Se perdi il controllo dell'acqua, l'unico risultato è ...
- ven lug 11, 2025 09:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 40522
Re: PDC e caldo torrido
L'obiettivo è mantenere le condizioni di progetto. Se perdo il controllo della temperatura dell'acqua e non condenso a sufficienza, perdo l'umidità.NoNickName ha scritto: gio lug 10, 2025 15:40 Infatti l'obiettivo non mantenere il setpoint dell'acqua, ma il comfort.
- gio lug 10, 2025 11:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 40522
Re: PDC e caldo torrido
Le usi quando ti serve. Se ti serve mandi a 7°C, o anche a 5°C. Mi interessa sempre capire con che logica effettivamente sono gestite le cascate, ogni produttore ha la sua, ogni agenzia pensa che funzioni come credono e poi spesso è difficile mantenere i setpoint.
- gio lug 10, 2025 11:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 40522
Re: PDC e caldo torrido
Sì se puoi permetterti di avere un paio di gradi per la gestione della sequenza delle macchine. Se ti serve acqua a 7°C vuol dire lavorare a 10°C sulla prima e a 12°C sulla seconda e perdi efficienza.
- gio lug 10, 2025 08:33
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: LCA e carbon footprint
- Risposte: 2
- Visite : 1970
LCA e carbon footprint
Non me ne sono mai occupato, ma la situazione potrebbe cambiare. Mio malgrado perchè ho un'opinione veramente pessima riguardo quello che personalmente ritengo una palla al piede di questa europa (la sovranormazione senza alcuna utilità), ma tant'è.
Mi sto studiando la 15643 che mi sembra molto ...
Mi sto studiando la 15643 che mi sembra molto ...
- mer lug 09, 2025 11:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 40522
Re: PDC e caldo torrido
Un bel tappetino in gomma e passa la paura. Se lo fanno fare dal brand logato
- mer lug 09, 2025 10:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legionella Killer
- Risposte: 28
- Visite : 5409
Re: Legionella Killer
Secondo me è da valutare nell'ottica "integrata", nel senso che una 4 tubi che preriscalda l'ACS tenendo sotto i 15°C la fredda energeticamente lo valuterei. Su utenze medio piccole te la cavi con poche decine di kW, qualche decina di migliaia di euro di investimento. Soprattutto se la calda la fai ...
- mar lug 08, 2025 08:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legionella Killer
- Risposte: 28
- Visite : 5409
Re: Legionella Killer
Non è vaporizzazione, è aerosol. Se vaporizza diventa vapore, il rischio è legato al trasporto in fase liquida.