Pompe di calore aria-acqua ad alta temperatura di grande taglia
Moderatore: Edilclima
-
christian619
- Messaggi: 2719
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Pompe di calore aria-acqua ad alta temperatura di grande taglia
Pompe di calore aria-acqua che arrivano a 75°C di potenze
rilevanti (2500 kW termici) ne conoscete?
Ho trovato qualcosa della YORK....
rilevanti (2500 kW termici) ne conoscete?
Ho trovato qualcosa della YORK....
- NoNickName
- Messaggi: 9789
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Pompe di calore aria-acqua ad alta temperatura di grande taglia
Roba del genere devi farla progettare e poi assemblare in cantiere.christian619 ha scritto: ven ott 24, 2025 16:31 Pompe di calore aria-acqua che arrivano a 75°C di potenze
rilevanti (2500 kW termici) ne conoscete?
Ho trovato qualcosa della YORK....
Non esistono monoblocco, e non sarebbero neanche trasportabili (ad aria).
Immagino che tu le voglia solo caldo, non reversibili.
A occhio e croce ci vogliono almeno 3 pdc da 12 metri per arrivare a 2.5MW. Devi avere lo spazio sufficiente e nessuno attorno per ovvi motivi di rumore.
Di solito su queste taglie si va ad acqua.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Pompe di calore aria-acqua ad alta temperatura di grande taglia
che non è aria-acqua (è un'acqua-acqua; e poi vanno col propano, ti metti in casa l'equivalente di dozzine di bombole di gpl).
per temperature così alte abbiamo fatto delle simulazioni con trane, fanno la "cascata" con un'aria-acqua "normale" (uscita a 35°C) e poi booster acqua-acqua della serie speciale (RTSF) che arriva a 80°C.
i COP non sono neanche così tragici (anche se ovviamente il doppio stadio non aiuta), però costo iniziale da brivido.
per stomaci forti
Re: Pompe di calore aria-acqua ad alta temperatura di grande taglia
I 75°C alla temperatura di progetto?
2 tubi o quattro tubi?
Personalmente valuterei bene, oltre a quanto già scritto, se ci sono le condizioni per andare con l'R290
Tre PDC composte da 10 moduli da 100 kW cadauno (simulazione abbondante). Lunghezza 12 m cadauna.
E scusatemi, ma non vanno paragonate ad avere come delle banali bombole di gpl...
2 tubi o quattro tubi?
Personalmente valuterei bene, oltre a quanto già scritto, se ci sono le condizioni per andare con l'R290
Tre PDC composte da 10 moduli da 100 kW cadauno (simulazione abbondante). Lunghezza 12 m cadauna.
E scusatemi, ma non vanno paragonate ad avere come delle banali bombole di gpl...
- NoNickName
- Messaggi: 9789
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Pompe di calore aria-acqua ad alta temperatura di grande taglia
In effetti non lo è.Per 2.5MW siamo nell'ordine dei 250Kg di propano liquido.simcat ha scritto: sab ott 25, 2025 09:02 E scusatemi, ma non vanno paragonate ad avere come delle banali bombole di gpl...
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Pompe di calore aria-acqua ad alta temperatura di grande taglia
Ovviamente non mi riferivo alla quantità....NoNickName ha scritto: sab ott 25, 2025 12:10In effetti non lo è.Per 2.5MW siamo nell'ordine dei 250Kg di propano liquido.simcat ha scritto: sab ott 25, 2025 09:02 E scusatemi, ma non vanno paragonate ad avere come delle banali bombole di gpl...
- NoNickName
- Messaggi: 9789
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Pompe di calore aria-acqua ad alta temperatura di grande taglia
E a cosa allora? Propano liquido è. Cambia il modo di conservarlo, ma la direttiva PED è uguale per tutti.simcat ha scritto: lun ott 27, 2025 10:53Ovviamente non mi riferivo alla quantità....NoNickName ha scritto: sab ott 25, 2025 12:10In effetti non lo è.Per 2.5MW siamo nell'ordine dei 250Kg di propano liquido.simcat ha scritto: sab ott 25, 2025 09:02 E scusatemi, ma non vanno paragonate ad avere come delle banali bombole di gpl...
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Pompe di calore aria-acqua ad alta temperatura di grande taglia
Mi riferisco alla differenza che, suppongo, c'è fra un deposito di bombole e la quantità di propano contenuto all'interno di un circuito frigorifero con tutta la progettazione e sicurezza che ci sta dietro. Non ultimo le sicurezze ed eventuali compensazioni nell'installazioneNoNickName ha scritto: lun ott 27, 2025 11:05E a cosa allora? Propano liquido è. Cambia il modo di conservarlo, ma la direttiva PED è uguale per tutti.simcat ha scritto: lun ott 27, 2025 10:53Ovviamente non mi riferivo alla quantità....NoNickName ha scritto: sab ott 25, 2025 12:10
In effetti non lo è.Per 2.5MW siamo nell'ordine dei 250Kg di propano liquido.
- NoNickName
- Messaggi: 9789
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Pompe di calore aria-acqua ad alta temperatura di grande taglia
Perché invece dietro ai porcellini del gpl, magari da 2000 Kg, non c'è progettazione e sicurezza?simcat ha scritto: lun ott 27, 2025 12:26 Mi riferisco alla differenza che, suppongo, c'è fra un deposito di bombole e la quantità di propano contenuto all'interno di un circuito frigorifero con tutta la progettazione e sicurezza che ci sta dietro. Non ultimo le sicurezze ed eventuali compensazioni nell'installazione
Stai evidenziato un bias molto comune nella percezione del rischio: "Una pdc riempita di propano non è pericolosa come un porcellino di pari volume". Invece lo è molto di più perché in una pdc facciamo passare propano liquido negli avvolgimenti in tensione di un motore elettrico, usandolo come refrigerante. E l'altro bias è che la progettazione (vera o presunta, anche sulle macchine prodotte in cina) attui una sorta di mitigazione del rischio, neppure ponendosi il problema di chi l'abbia progettata e come.
Morirà molta gente, e morirà di una brutta morte.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Pompe di calore aria-acqua ad alta temperatura di grande taglia
Non l'ho certo detto e nemmeno lo penso, ci mancherebbe!NoNickName ha scritto: lun ott 27, 2025 12:40 Perché invece dietro ai porcellini del gpl, magari da 2000 Kg, non c'è progettazione e sicurezza?
Re: Pompe di calore aria-acqua ad alta temperatura di grande taglia
Quindi,NoNickName ha scritto: lun ott 27, 2025 12:40Perché invece dietro ai porcellini del gpl, magari da 2000 Kg, non c'è progettazione e sicurezza?simcat ha scritto: lun ott 27, 2025 12:26 Mi riferisco alla differenza che, suppongo, c'è fra un deposito di bombole e la quantità di propano contenuto all'interno di un circuito frigorifero con tutta la progettazione e sicurezza che ci sta dietro. Non ultimo le sicurezze ed eventuali compensazioni nell'installazione
Stai evidenziato un bias molto comune nella percezione del rischio: "Una pdc riempita di propano non è pericolosa come un porcellino di pari volume". Invece lo è molto di più perché in una pdc facciamo passare propano liquido negli avvolgimenti in tensione di un motore elettrico, usandolo come refrigerante. E l'altro bias è che la progettazione (vera o presunta, anche sulle macchine prodotte in cina) attui una sorta di mitigazione del rischio, neppure ponendosi il problema di chi l'abbia progettata e come.
Morirà molta gente, e morirà di una brutta morte.
- a livello progettuale per te è una follia pensare a questa soluzione?
- se sì, in tutti i casi? intendo potenzialità luogo di installazione, ecc...
- chi propone questa tecnologia è da considerarsi quindi, per te, un potenziale assassino? ti ricordo che le parole hanno un peso...
Visto che ci dicono che sarà il futuro, che in alcuni paesi del nord le usano da tanti anni, possiamo farci una idea "serenamente" in modo da essere progettisti di impianti (non di macchine...) sempre più consapevoli?
- NoNickName
- Messaggi: 9789
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Pompe di calore aria-acqua ad alta temperatura di grande taglia
No, affatto. Dico solo che nel risk management, ridurre il rischio, adducendo come motivazione che la probabilità dell'evento venga mitigata da un terzo sconosciuto, non è accettabile.simcat ha scritto: lun ott 27, 2025 13:15 - a livello progettuale per te è una follia pensare a questa soluzione?
L'analisi dei rischi va fatta bene.simcat ha scritto: lun ott 27, 2025 13:15 - se sì, in tutti i casi? intendo potenzialità luogo di installazione, ecc...
Chi non valuta attentamente la probabilità moltiplicata per l'impatto che un pericolo può rappresentare, è un assassino e la sua azione si chiama "omicidio con dolo eventuale".simcat ha scritto: lun ott 27, 2025 13:15 - chi propone questa tecnologia è da considerarsi quindi, per te, un potenziale assassino? ti ricordo che le parole hanno un peso...
L'omicidio con dolo eventuale si verifica quando un soggetto, pur non volendo direttamente l'uccisione, prevede l'evento morte come una conseguenza possibile del suo agire e accetta tale rischio, decidendo comunque di procedere.
Se gli installatori di Stoccolma o Oslo e quelli di Rozzano o Corsico avessero lo stesso modus operandi, problemi non ce ne sarebbero.simcat ha scritto: lun ott 27, 2025 13:15 Visto che ci dicono che sarà il futuro, che in alcuni paesi del nord le usano da tanti anni, possiamo farci una idea "serenamente" in modo da essere progettisti di impianti (non di macchine...) sempre più consapevoli?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Pompe di calore aria-acqua ad alta temperatura di grande taglia
Ok, mi è decisamente più chiara la tua analisi.
Grazie.
Grazie.
Re: Pompe di calore aria-acqua ad alta temperatura di grande taglia
Alcune linee di indirizzo:
- Se hai soldi e ti serve energia elettrica, penserei a delle fuel cells SOFC. Qualsiasi PDC con qualsiasi gas a quelle temperature ha un'efficienza imbarazzante, e ci sono soluzioni commerciali interessanti a livello di SOFC.
- Se non hai requisiti di efficienza (che difficilmente rispetteresti comunque in quelle condizioni), resistenze elettriche. Potresti avere comunque 5-10 anni di margine rispetto a delle pompe di calore che lavorano con COP 1.5.
- Rhoss fa delle macchine vite R1234ze o R515B, York ha macchine vite e centrifughe, Daikin ha delle centrifughe, Mitsubishi non sono sicuro abbia macchine che arrivano a quelle potenze a quella temperatura, a memoria ha comunque qualcosa di piccola taglia.
- Se hai soldi e ti serve energia elettrica, penserei a delle fuel cells SOFC. Qualsiasi PDC con qualsiasi gas a quelle temperature ha un'efficienza imbarazzante, e ci sono soluzioni commerciali interessanti a livello di SOFC.
- Se non hai requisiti di efficienza (che difficilmente rispetteresti comunque in quelle condizioni), resistenze elettriche. Potresti avere comunque 5-10 anni di margine rispetto a delle pompe di calore che lavorano con COP 1.5.
- Rhoss fa delle macchine vite R1234ze o R515B, York ha macchine vite e centrifughe, Daikin ha delle centrifughe, Mitsubishi non sono sicuro abbia macchine che arrivano a quelle potenze a quella temperatura, a memoria ha comunque qualcosa di piccola taglia.
redigere redigere redigere