La ricerca ha trovato 28 risultati
- dom mag 11, 2025 19:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vmc + fancoil
- Risposte: 0
- Visite : 4521
vmc + fancoil
Ciao a tutti, ci sono delle criticità secondo voi nel collegamento delle mandate della vmc a dei fancoil messi a soffitto? Parliamo di un alloggio con fancoil con 0 prevalenza..
- lun giu 17, 2024 18:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di Calore, termoconvettori e integrazione
- Risposte: 5
- Visite : 1948
Re: Pompa di Calore, termoconvettori e integrazione
Ciao, se prendi i fancoil come i miei, dai solo tensione e gestisci la modulazione del motore, sarà poi il termostato se lo prendi (nel mio caso ho una termoregolazione a parte) a gestire l'avvio della pdc, altrimenti lo puoi fare con il contatto della valvola (deve averlo), fai attenzione al ...
- lun giu 17, 2024 18:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e 3 vie
- Risposte: 2
- Visite : 865
Re: PDC e 3 vie
Propio quello che sospettavo, grazie infinite..
- dom giu 16, 2024 20:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e 3 vie
- Risposte: 2
- Visite : 865
PDC e 3 vie
Salve a tutti, in base alle vostre esperienze, in una pdc ad uso civile, la 3 vie (acs / condizionamento) è meglio ad apertura rapida (8 / 10 secondi) o lenta 40?
Cordiali saluti
Cordiali saluti
- dom giu 02, 2024 20:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ripresa Fancoil
- Risposte: 0
- Visite : 1495
Ripresa Fancoil
Ciao a tutti, ho un piccolo fancoil a soffitto (270) con prevalenza nulla, secondo voi è possibile canalizzare a terra la ripresa, praticamente lo devo mettere sopra un armadio..
- sab ago 26, 2023 22:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ricircolo ACS
- Risposte: 20
- Visite : 3666
Re: Ricircolo ACS
Evidentemente non sono stato chiaro.. mi scuso..
- sab ago 26, 2023 13:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ricircolo ACS
- Risposte: 20
- Visite : 3666
Re: Ricircolo ACS
Ciao, e' un pit, dallo schema si capisce..
- sab ago 26, 2023 00:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ricircolo ACS
- Risposte: 20
- Visite : 3666
Re: Ricircolo ACS
L unica cosa che mi e' venuta in mente.. e' la situazione in cui mentre e' attivo il circolatore si apre la acqua calda, quindi ci sarebbe da mettere un flussostato che blocchi il circolatore perché andrebbe contro corrente con l acquedotto
- sab ago 26, 2023 00:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ricircolo ACS
- Risposte: 20
- Visite : 3666
Re: Ricircolo ACS
Ciao grazie della risposta.. non e' un bollitoreTom Bishop ha scritto: gio ago 24, 2023 06:07 Puoi farlo, ma devi collegare il ricircolo sia alla fredda in ingresso al bollitore che sulla via di miscela della valvola a 3 vie.
- mer ago 23, 2023 15:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ricircolo ACS
- Risposte: 20
- Visite : 3666
Re: Ricircolo ACS
No non sei tu... Mi sfuggirà qualcosa.. la fredda principale dall' acquedotto.. faccio varie diramazioni..
- mer ago 23, 2023 13:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ricircolo ACS
- Risposte: 20
- Visite : 3666
Re: Ricircolo ACS
il miscelatore lo metto sull uscita dell' acqua calda dell accumolo, che poi va finire a collettori, i collettori sono collegati ad anello, l ultimo e sco con un tubo del 16 ms.. questo lo collego al circolatore che poi e' collegato alla fredda da sotto il pit
- mer ago 23, 2023 11:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ricircolo ACS
- Risposte: 20
- Visite : 3666
Re: Ricircolo ACS
Ciao ho fatto solo uno schema veloce.. non manca solo il miscelatore.. a me interessa sapere se come principio possa funzionare..
- mar ago 22, 2023 20:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ricircolo ACS
- Risposte: 20
- Visite : 3666
Re: Ricircolo ACS
Ciao..
- mar ago 22, 2023 13:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ricircolo ACS
- Risposte: 20
- Visite : 3666
Re: Ricircolo ACS
Ciao grazie per la risposta.. credo di non essermi spiegato bene mea culpa :D .. allora a parte la gestione, la mia era una domanda prettamente tecnica sul fatto di fare un anello di ricircolo con la serpentina del PIT, spingo con il circolatore l acqua sotto dove arriva la fredda.. il sistema ...
- lun ago 21, 2023 23:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ricircolo ACS
- Risposte: 20
- Visite : 3666
Re: Ricircolo ACS
Ciao.. grazie per la risposta..
per intenderci ho 3 collettori collegati ad anello.. l'uscita dell'ultimo la collegherei alla fredda con interposto il circolatore.. faccio un anello con la serpentina del pit in pratica.. ma credo come ho anticipato che mi sfugga qualcosa..
per intenderci ho 3 collettori collegati ad anello.. l'uscita dell'ultimo la collegherei alla fredda con interposto il circolatore.. faccio un anello con la serpentina del pit in pratica.. ma credo come ho anticipato che mi sfugga qualcosa..
- dom ago 13, 2023 01:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ricircolo ACS
- Risposte: 20
- Visite : 3666
Ricircolo ACS
Ciao a tutti, scusate la domanda probabilmente banale..
Devo creare un ricircolo ACS con un PIT, ho allegato l'immagine del sistema, ripeto, scusate la domanda idiota, ma se invece di questo, metto semplicemente sulla fredda un circolatore (con la sua valvola di non ritorno) non faccio prima ...
Devo creare un ricircolo ACS con un PIT, ho allegato l'immagine del sistema, ripeto, scusate la domanda idiota, ma se invece di questo, metto semplicemente sulla fredda un circolatore (con la sua valvola di non ritorno) non faccio prima ...
- ven gen 20, 2023 20:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Collettore fancoil
- Risposte: 3
- Visite : 1093
Re: Collettore fancoil
Ti ringrazino della risposta.. L'impianto è formato da 3 fancoil da 0,7kw, 2 fancoil da 1,8kw, 2 pareti riscaldate per i bagni, 1 batteria post per la vmc da 2kw... acqua a 40°, l'appartamento è molto isolato.. utilizzo valvole 3 vie per i fancoil e 2 vie per per il resto..
Riguardo ai dati sulle ...
Riguardo ai dati sulle ...
- gio gen 19, 2023 20:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Collettore fancoil
- Risposte: 3
- Visite : 1093
Collettore fancoil
Buona sera, in linea di massima un collettore per radiante a pavimento è compatibile con un impianto a fancoil? Siccome i fancoil sono a soffitto, è possibile capovolgere il collettore con gli attacchi sopra o ci possono essere problemi?
- mar gen 03, 2023 07:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fancoil e valvole proporzionali
- Risposte: 24
- Visite : 2736
Re: Fancoil e valvole proporzionali
ciao si esatto
- sab dic 31, 2022 16:25
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Sbilanciamento fasi
- Risposte: 83
- Visite : 336611
Re: Sbilanciamento fasi
Al momento dato che l'algoritmo non è attivo, si posso prelevare 15kw..avere una fase squilibrata comporta avere cadute di tensioni importanti..
- sab dic 31, 2022 15:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fancoil e valvole proporzionali
- Risposte: 24
- Visite : 2736
Re: Fancoil e valvole proporzionali
Ciao grazie per la risposta.. i fancoil risultano sovradimensionati in alcuni ambienti, tipo camera (carico termico 200w) mentre la zona open space è più gestibile (ne ho messi 2), l'ambiente è molto grande.. tuttavia nonostante abbia 'abbondanza', i fancoil alla fine risultano piccoli in termini di ...
- ven dic 30, 2022 18:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fancoil e valvole proporzionali
- Risposte: 24
- Visite : 2736
Re: Fancoil e valvole proporzionali
si non ho messo '?'
- ven dic 30, 2022 07:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fancoil e valvole proporzionali
- Risposte: 24
- Visite : 2736
Re: Fancoil e valvole proporzionali
Riguardo al fatto di avere i fancoil diretti sulla mandata senza pompe di rilancio, con carichi bassi, può dare problemi (inerziale 100l sul ritorno)
- gio dic 29, 2022 13:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fancoil e valvole proporzionali
- Risposte: 24
- Visite : 2736
Re: Fancoil e valvole proporzionali
Stiamo parlando del fatto che "per la deumidificazione non credo ci siano problemi in quanto 'farò montare' una vmc.." non corrisponde alla realtà.
Opinione mia tutto a 3 vie on off. Il risparmio di 20W sulla pompa che modula è insignificante. Il confort ce l'hai con la velocità dell'aria non con ...
- gio dic 29, 2022 09:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fancoil e valvole proporzionali
- Risposte: 24
- Visite : 2736
Re: Fancoil e valvole proporzionali
ventilare senza trattare l'aria di rinnovo aiuta principalmente in inverno quando il contenuto di vapore dell'aria esterna è basso. In estate l'umidità dell'aria esterna è elevata in termini assoluti, per cui se immetti aria senza deumidificarla ti trovi con un'umidità elevata in interno.
Per ...
- gio dic 29, 2022 05:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fancoil e valvole proporzionali
- Risposte: 24
- Visite : 2736
Re: Fancoil e valvole proporzionali
grazie per le risposte.. per la deumidificazione non credo ci siano problemi in quanto 'farò montare' una vmc..
e già che ci siamo tiro in ballo un altro quesito..
generatore: ldc estia 6kw
acs: istantanea con accumulo a serpentina da 600l
inerziale sul ritorno da 100l
no pompa di rilancio, 5 ...
e già che ci siamo tiro in ballo un altro quesito..
generatore: ldc estia 6kw
acs: istantanea con accumulo a serpentina da 600l
inerziale sul ritorno da 100l
no pompa di rilancio, 5 ...
- mer dic 28, 2022 18:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fancoil e valvole proporzionali
- Risposte: 24
- Visite : 2736
Re: Fancoil e valvole proporzionali
Grazie per le risposte.. alla fine penso di mettere valvole a 3 vie con attuatore classico, disattivo le uscite valvole dell'attuatore 0-10 e uso un attuatore tapparelle per aprire le valvole..
i costi aumenterebbero troppo
i costi aumenterebbero troppo
- mar dic 27, 2022 21:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fancoil e valvole proporzionali
- Risposte: 24
- Visite : 2736
Fancoil e valvole proporzionali
Buona sera, futuro impianto termoregolato da KNX, al momento ci sono 5 dispositivi con uscite 0-10v per il controllo delle valvole, ha senso secondo voi spendere tanto di più per attuatori proporzionali invece è meglio magari aggiungere un attuatore KNX e comandare valvole 2 punti?
Stiamo parlando ...
Stiamo parlando ...