La ricerca ha trovato 464 risultati

da shinobi9
mer mar 30, 2022 12:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Schema impianto pompe di calore in cascata
Risposte: 20
Visite : 2907

Re: Schema impianto pompe di calore in cascata

Ciao grazie della risposta..penso possa funzionare come schema anche se in qualche modo la presenza di troppe valvole 3 vie mi spaventa..il separatore lo avevo messo per questo. Unica cosa in estate i serbatoi inerziali si trovano acqua fredda che non fa "comodo" se devono deviare in risca...
da shinobi9
mer mar 30, 2022 11:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Schema impianto pompe di calore in cascata
Risposte: 20
Visite : 2907

Re: Schema impianto pompe di calore in cascata

Ok, allora la mia domanda è "perchè?"
da shinobi9
mer mar 30, 2022 11:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Schema impianto pompe di calore in cascata
Risposte: 20
Visite : 2907

Re: Schema impianto pompe di calore in cascata

Non miscela sulla mandata...ovvio che da qualche parte va. appunto per la conservazione della massa... Ma non capisco perchè sviare la conversazione su questo..non penso tu abbia capito lo schema,e non lo dico per presuzione ( anzi so che probabilmente non funziona) ma lo dico perchè per come me la ...
da shinobi9
mer mar 30, 2022 10:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Schema impianto pompe di calore in cascata
Risposte: 20
Visite : 2907

Re: Schema impianto pompe di calore in cascata

Ah, beh, preoccuparsi del bilancio di massa in un circuito chiuso... forse sarebbe meglio fare un bilancio energetico. Peso che quasi tutti qui dentro conosciamo il primo principio della termodinamica sui sistemi aperti...ovvero deltah_primario=deltah_secondario. quindi non perdi energia nel separa...
da shinobi9
mer mar 30, 2022 10:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Schema impianto pompe di calore in cascata
Risposte: 20
Visite : 2907

Re: Schema impianto pompe di calore in cascata

Allora conosco i tuoi pareri su volani termici e separatori e condivido ma non sempre ( dipende dalle portate alla fine)..non è che lo dico io ma lo dice il bilancio di massa.. Per quanto riguarda il fatto di vederle in serie non capisco perchè...oh magari sbaglio ma come fai a vederle in serie?..mi...
da shinobi9
mer mar 30, 2022 10:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Schema impianto pompe di calore in cascata
Risposte: 20
Visite : 2907

Re: Schema impianto pompe di calore in cascata

Per precisione allego tutto lo schema
ripeto lasciando perdere il discorso acs il mio dubbio è sulla circolazione attraverso il separatore idraulico.
da shinobi9
mer mar 30, 2022 10:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Schema impianto pompe di calore in cascata
Risposte: 20
Visite : 2907

Re: Schema impianto pompe di calore in cascata

spero che siamo d'accordo sulla differenza tra serie e parallelo...
come vedi sono in parallelo al dilà delle parole

se le vedi in serie non hai capito lo schema. ergo prima chiedi poi spari pareri

preciso..il serbatoio sotto è dell'acs e quello tutto a destra dell'impianto
da shinobi9
mer mar 30, 2022 10:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Schema impianto pompe di calore in cascata
Risposte: 20
Visite : 2907

Re: Schema impianto pompe di calore in cascata

ma dove le hai viste le pompe di calore in serie?... sai distinguere tra serie e parallelo? il separatore ( appunto se l'acqua va in quel modo) e il collettore più piccolo costituiscono, insieme al collettore più grande un unico collettore su cui spingono le 3 pompe di calore. Lasciamo perdere il di...
da shinobi9
mer mar 30, 2022 09:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Schema impianto pompe di calore in cascata
Risposte: 20
Visite : 2907

Schema impianto pompe di calore in cascata

Buongiorno, lo schema allegato potrebbe funzionare effettivamente come presupposto con i colori? a sinistra è presente il funzionamento solo riscaldmento e a destra produzione acs e raffrescamento\riscaldamento. Il dubbio ce l'ho sullo schema di sinistra nel senso che non so se l'acqua che circola d...
da shinobi9
mer mar 23, 2022 15:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dubbio dati di progetto boiler sanitario
Risposte: 0
Visite : 361

Dubbio dati di progetto boiler sanitario

Buonasera, non so se ho capito bene come usare questi dati ma per un bollitore (Vitocell 100-B) mi vengono dati questi dati di un serbatoio da 500 litri con la produzione da 10 a 60 °C: " Resa continua serpentina superiore per produzione da 10°C a 60°C alla mandata di riscaldamento di 60°C con ...
da shinobi9
mar mar 15, 2022 13:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Stima consumi elettrici mensili pompa di calore
Risposte: 9
Visite : 1087

Re: Stima consumi elettrici mensili pompa di calore

volessi fare una stima rapida Ce la puoi fare, abbinando i dati di consumo mensili della L10 (adattati), con una simulazione oraria come quella di PV SOL Grazie..mi puoi spiegare nel dettaglio come faresti e con quali parametri? Io come stima prendevo mese per mese il Qh_imp per il riscaldamento e ...
da shinobi9
mar mar 15, 2022 10:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Stima consumi elettrici mensili pompa di calore
Risposte: 9
Visite : 1087

Re: Stima consumi elettrici mensili pompa di calore

Ok grazie, e volessi fare una stima rapida non è possibile farlo in nessun modo partendo dai dati di legge 10?
da shinobi9
lun mar 14, 2022 15:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Stima consumi elettrici mensili pompa di calore
Risposte: 9
Visite : 1087

Re: Stima consumi elettrici mensili pompa di calore

oK, per i metodi orari quale sw si può utilizzare?
da shinobi9
lun mar 14, 2022 15:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Stima consumi elettrici mensili pompa di calore
Risposte: 9
Visite : 1087

Re: Stima consumi elettrici mensili pompa di calore

ok, quindi come si può fare questa stima?
da shinobi9
lun mar 14, 2022 11:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Stima consumi elettrici mensili pompa di calore
Risposte: 9
Visite : 1087

Stima consumi elettrici mensili pompa di calore

Buongiorno, non sapendo se esiste un software del genere (se si magari sarei curioso di sapere quale) volevo sapere come studiate i consumi mensili di un impianto a pompa di calore. La cosa che mi viene in mente è prendere dalla Legge 10 i [kWh] termici nel mese di interesse per il servizio di inter...
da shinobi9
ven mar 04, 2022 13:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dubbio sostituzione impianto superbonus
Risposte: 2
Visite : 370

Dubbio sostituzione impianto superbonus

Buonasera, avrei un dubbio riguardo la fattibilità (con superbonus) di un lavoro. In pratica si tratta di una casa molto grande ( 450 mq circa con 26 ambienti) e vincolata . E' stato rifatto qualche anno fa l'impianto; in pratica ora è presente un impianto con caldaia a condensazione e pavimento rad...
da shinobi9
gio mar 03, 2022 15:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PdC e caldaia in serie: funzionano bene?
Risposte: 45
Visite : 7151

Re: PdC e caldaia in serie: funzionano bene?

Lo schema base ( di solito) non è così..soprattutto se hai radiatori. Tra le due macchina è presente un separatore idraulico che viene eventualmente bypassato il 99% delle volte che funziona la pompa di calore. Inoltre è presente una valvola miscelatrice detta di "estrazione potenza" di so...
da shinobi9
mer mar 02, 2022 16:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Aria fredda in inverno pompa di calore e fancoil
Risposte: 25
Visite : 2879

Re: Aria fredda in inverno pompa di calore e fancoil

In sintesi direi che se l'impianto è solo pdc+ fancoil le soluzioni sono ( in ordine di semplicità) 1) Pdc e acs macchine separate 2) stacco boiler per acs da stesso collettore del riscaldamento (ma richiede di sovradimensionare la pdc o perdere un pò di portata sul circuito fancoil) ( non valvola 3...
da shinobi9
mer mar 02, 2022 15:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Aria fredda in inverno pompa di calore e fancoil
Risposte: 25
Visite : 2879

Re: Aria fredda in inverno pompa di calore e fancoil

"Non mi pare bello" [cit]. Siamo all'estetica della termotecnica. L'ho detto prima mi pare una situazione passibile di critica del cliente.. tu non te la prenderesti con un progettista dopo che hai impostato il termostato a 20 °C e si spegne tutto a 18 °C per un'ora perchè sta facendo acs...
da shinobi9
mer mar 02, 2022 14:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Aria fredda in inverno pompa di calore e fancoil
Risposte: 25
Visite : 2879

Re: Aria fredda in inverno pompa di calore e fancoil

Grazie delle risposte!! Far spegnere la ventilazione non mi pare bello se l'ambiente non è in temperatura. Sicuramente il cliente noterebbe l' "anomalia". Separare i due servizi penso sia la strada migliore, se devo usare un serbatoio separato tanto vale separare i servizi, oppure fare un ...
da shinobi9
mar mar 01, 2022 22:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Aria fredda in inverno pompa di calore e fancoil
Risposte: 25
Visite : 2879

Re: Aria fredda in inverno pompa di calore e fancoil

NNN conosco le tue idee su separatori o serbatoi in parallelo...
Ma rispondendo alla mia domanda mi pare un modo per compensare l'effetto di aria fredda!
Mi pare insensato staccare la ventilazione quando la p.d.c. devia in acs..poi dipende dalla durata.
da shinobi9
mar mar 01, 2022 18:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Aria fredda in inverno pompa di calore e fancoil
Risposte: 25
Visite : 2879

Aria fredda in inverno pompa di calore e fancoil

Buonasera, Volevo sapere che ne pensate del seguente aspetto. Se metto una pompa di calore di quelle con unità interna con serbatoio integrato e SOLO fancoil come terminali..quando la pompa di calore devia sull'acs non rischio di avere aria fredda sui fancoil in inverno? Fare in modo che quando devi...
da shinobi9
mar gen 25, 2022 13:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Integrazione generatore modulare con solare termico
Risposte: 5
Visite : 443

Re: Integrazione generatore modulare con solare termico

Si si l'idea è di fare un modulare con scambiatore e fine.. A livello tecnico non ho fatto qualche conto perchè mi pare abbastanza inusuale in partenza.. Ma diciamo che se avessi un mandata a 73 gradi a valle dello scambiatore e ritorno a 58 gradi... Qualora riuscissi a stoccare acqua a temperatura ...
da shinobi9
mar gen 25, 2022 13:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Integrazione generatore modulare con solare termico
Risposte: 5
Visite : 443

Re: Integrazione generatore modulare con solare termico

Si si mi rendo conto che è una soluzione azzardata e rara..volevo ragionare sulla valenza tecnica. I soldi sarebbero quelli del superbonus..ovviamente qualora comporti un risparmio concreto...
da shinobi9
lun gen 24, 2022 19:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Integrazione generatore modulare con solare termico
Risposte: 5
Visite : 443

Integrazione generatore modulare con solare termico

Buonasera, Per un superbonus condominiale stiamo sostituendo una vecchia caldaia a basamento con un generatore modulare e scambiatore a piastre su un impianto a vaso aperto. Avrei due domande: - volendolo lasciare a vaso aperto devo/posso sostituire i tubi di sicurezza e di carico? (L'intervento è c...
da shinobi9
ven gen 14, 2022 09:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: INAIL impianto con scambiatore a piastre
Risposte: 12
Visite : 1619

Re: INAIL impianto con scambiatore a piastre

Ammettiamo che il secondario perda pressione e quindi T ebollizione sul secondario si abbassa..e il primario produce acqua a 90 gradi rischio vapore sul Se il primario è a 90°, il secondario non può andare in ebollizione. La minima pressione che avrà il secondario sarà 1 bar(a) = 0 bar(g), che corr...
da shinobi9
gio gen 13, 2022 18:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: INAIL impianto con scambiatore a piastre
Risposte: 12
Visite : 1619

Re: INAIL impianto con scambiatore a piastre

Ok. Ma se si verifica la condizione che dicevo?
da shinobi9
gio gen 13, 2022 18:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: INAIL impianto con scambiatore a piastre
Risposte: 12
Visite : 1619

Re: INAIL impianto con scambiatore a piastre

Buonasera! Qualcuno che risponde alla mia domanda sopra? Cioè se ho 2 generatori modulari da 45 kw, scambiatore e secondario con impianto vecchio. Ammettiamo che il secondario perda pressione e quindi T ebollizione sul secondario si abbassa..e il primario produce acqua a 90 gradi rischio vapore sul ...
da shinobi9
mar gen 11, 2022 11:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ristrutturazione impianto con vaso aperto
Risposte: 4
Visite : 364

Re: Ristrutturazione impianto con vaso aperto

Ok, ma per quanto riguarda le perdite di acqua dal vaso non è poi necessario reintegrare?
quali sono i problemi in cui potrei incorrere nella trasformazione? sbilanciamenti?
da shinobi9
mar gen 11, 2022 10:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ristrutturazione impianto con vaso aperto
Risposte: 4
Visite : 364

Ristrutturazione impianto con vaso aperto

Buongiorno, dovremmo effettuare la ristrutturazione di un vecchio impianto condominiale con caldaia a basamento vecchia ed impianto a vaso aperto con colonne montanti. Volevo sapere essenzialmente due cose: - E' necessario fare il passaggio a vaso chiuso? quali inconvenienti posso incontrare e come ...
da shinobi9
dom gen 02, 2022 19:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Realizzazione Impianto misto fancoil e radiatori
Risposte: 5
Visite : 2124

Re: Realizzazione Impianto misto fancoil e radiatori

Cioè posso evitare il circuito miscelato e far passare acqua a temperatura più alta ( anche 70-75 gradi) sul fancoil?
da shinobi9
sab gen 01, 2022 16:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Realizzazione Impianto misto fancoil e radiatori
Risposte: 5
Visite : 2124

Realizzazione Impianto misto fancoil e radiatori

Buonasera, Dovendo passare da un impianto solo radiatori a uno ibrido con radiatori+ fancoil...come posso gestire la differenza di temperatura a cui funzionano i due terminali? L'unico modo è fare un gruppo diretto e uno miscelato? perchè vorrei evitare una nuova linea con il suo circolatore ma non ...
da shinobi9
mar dic 21, 2021 09:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Obbligo verifica ACS edificio commerciale
Risposte: 19
Visite : 1835

Obbligo verifica ACS edificio commerciale

Buongiorno, per un lavoro di riqualificazione energetica di impianti in un edificio commerciale gli installatori hanno messo un boiler elettrico di piccole dimensioni per la sola acs. Essendo un edificio commerciale (E5) però credo ci sia obbligo di ACS e quindi di soddisfare il rendimento etaW.. ov...
da shinobi9
gio dic 16, 2021 12:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Edificio NZEB pannelli radianti
Risposte: 17
Visite : 1345

Re: Edificio NZEB pannelli radianti

ok grazie! ma potresti farmi un esempio concreto di come hai fatto a regolare la mandata della pompa di calore in funzione della sonda ambiente? come hai definito la relazione che lega la mandata a Tamb?
da shinobi9
gio dic 16, 2021 10:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Edificio NZEB pannelli radianti
Risposte: 17
Visite : 1345

Re: Edificio NZEB pannelli radianti

In riscaldamento produrre acqua calda per riscaldamento e miscelarla a mio avviso non vale la candela nelle piccole applicazioni. Sono costi, regolazioni ed ottimizzazioni che nessuno ti paga. Una climatica limitata, spesso basta (alza il mimino e limita il massimo). Ovviamente, con le regolazioni ...
da shinobi9
mer dic 15, 2021 12:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Edificio NZEB pannelli radianti
Risposte: 17
Visite : 1345

Re: Edificio NZEB pannelli radianti

PS: la climatica non è mai adatta alle abitazioni vere nZEB, meglio qualcosa che si basi sul set point interno. Il problema è che le pompe di calore di serie non ragionano così. Quindi io adotto una climatica "variabile" in funzione del set point interno in un punto fittizio. Riaprendo qu...
da shinobi9
ven dic 03, 2021 15:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Generatore modulare e scambiatore di calore
Risposte: 1
Visite : 573

Generatore modulare e scambiatore di calore

Buonasera, volevo sapere come vi comportereste nel progettare una riqualificazione di centrale termica con una vecchia caldaia a metano a basamento con valvola 4 vie e radiatori in ghisa. Premesso che scegliendo tra caldaia a basamento ( senza scambiatore a piastre) e modulare+ scambiatore ho scelto...
da shinobi9
mer dic 01, 2021 17:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Edificio NZEB pannelli radianti
Risposte: 17
Visite : 1345

Re: Edificio NZEB pannelli radianti

Esiste una PdC aria/acqua che modula al 20% con una resa (e una lubrificazione) accettabile? Proviamo a fare due conti? Riscaldamento a PdC e pannelli a pavimento: 20.000 euro? Sistema di deumidificazione: 6.000 euro? Impianto elettrico per far funzionare gli impianti: 4.000 euro? Assistenza murari...
da shinobi9
mer dic 01, 2021 16:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Edificio NZEB pannelli radianti
Risposte: 17
Visite : 1345

Re: Edificio NZEB pannelli radianti

Buonasera, in merito a questa situazione in pratica ho un edificio con appartamenti che ( a 5 [°C] esterni) disperdono solo 600 [W]. La macchina che si metterebbe è da 3,59 [kW] e modulando fino al 20 % arriva ad un minimo di 700 W quindi sotto quel valore andrebbe in on-off..( comunque spesso Test ...
da shinobi9
mer dic 01, 2021 09:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: INAIL impianto con scambiatore a piastre
Risposte: 12
Visite : 1619

Re: INAIL impianto con scambiatore a piastre

Grazie delle risposte. In realtà leggendo la raccolta R vedevo che i dispositivi di sicuezza sul secondario NON sono necessari quando la T max sul primario è minore della temperatura di ebollizione del fluido secondario a 0.5 bar. Ora l'acqua a 0.5 bar bolle circa a 85 gradi e sul primario massimo n...
da shinobi9
lun nov 29, 2021 12:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Edificio NZEB pannelli radianti
Risposte: 17
Visite : 1345

Edificio NZEB pannelli radianti

Buonasera, premesso che secondo me ha poco senso mettere pannelli radianti su un edificio NZEB, il cliente lo richiede. Quindi volevo sapere ( date le problematiche note di instabilità della temperatura, deriva termica ecc...) quale è il sistema migliore. Io metterei un sistema a secco a bassa inerz...
da shinobi9
lun nov 29, 2021 12:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: INAIL impianto con scambiatore a piastre
Risposte: 12
Visite : 1619

Re: INAIL impianto con scambiatore a piastre

Chiarissimo grazie mille!
da shinobi9
sab nov 27, 2021 19:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: INAIL impianto con scambiatore a piastre
Risposte: 12
Visite : 1619

Re: INAIL impianto con scambiatore a piastre

In che senso protetto? Quindi se uso un generatore modulare potrei mettere un collettore con tutti i componenti inail solo a monte dello scambiatore?
da shinobi9
sab nov 27, 2021 11:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: INAIL impianto con scambiatore a piastre
Risposte: 12
Visite : 1619

INAIL impianto con scambiatore a piastre

Buongiorno, per una riqualificazione energetica dobbiamo sostituire una vecchia caldaia a metano da 180 kW con un generatore modulare della Viessmann. Siccome siamo molto sopra i 100 kW si parla di centrale termica e Inail. Volevo sapere i componenti di sicurezza dove vanno messi avendo come interme...
da shinobi9
gio nov 25, 2021 17:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pompe di calore in parallelo e fancoil
Risposte: 19
Visite : 1859

Re: Pompe di calore in parallelo e fancoil

Ah, beh, in queste condizioni è ovvio che ti manca potenza. Ma il dimensionamento fatto così è esorbitante. Si concordo.. appunto chiedevo se il secondario chiede tutto il carico ( pompa ai giri massimi) questa mancanza di potenza si traduce in acqua che ricircola sul separaratore/ puffer e di cons...
da shinobi9
mer nov 24, 2021 12:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pompe di calore in parallelo e fancoil
Risposte: 19
Visite : 1859

Re: Pompe di calore in parallelo e fancoil

Pompa di calore dedicata ad acs e ti togli i problemi In genere preferisco ma mi si è creata una condizione di sbilanciamento tra carico invernale ed estivo per cui dovrei usare 6 macchine invece così solo 4 quindi risparmio parecchio. Mica vero. Se il carico istantaneo del riscaldamento è pari o i...
da shinobi9
mer nov 24, 2021 11:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pompe di calore in parallelo e fancoil
Risposte: 19
Visite : 1859

Pompe di calore in parallelo e fancoil

Buongiorno, devo progettare l'impianto per un edificio NZEB con terminali Fancoil e generazione con pompe di calore aria-acqua in parallelo. In pratica pensavo di fare lo schema così: 4 pompe di calore monoblocco - separatore e pompa secondaria- armadi di contabilizzazione con separatori e pompe di ...
da shinobi9
mer nov 10, 2021 19:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pompa di calore e fancoil regolazione
Risposte: 12
Visite : 4794

Pompa di calore e fancoil regolazione

Buonasera, Per un edificio nzeb nuovo vorrei usare come terminali i fancoil che hanno bassa inerzia termica rispetto ai pannelli radianti. L'edificio disperde pochissimo.. Volevo sapere, se in questo caso fate lavorare la pompa di calore a punto fisso ovvero indipendentemente da Test produce acqua a...
da shinobi9
mar ott 12, 2021 17:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dimensionamento serbatoio acqua fredda per gruppo di pompaggio
Risposte: 0
Visite : 555

Dimensionamento serbatoio acqua fredda per gruppo di pompaggio

Buonasera, devo dimensionare uno o più serbatoi in parallelo per 10 appartamenti di un vecchio palazzo in cui ho una portata di arrivo al contatore generale troppo bassa. In pratica la situazione è: acquedotto 4,5 bar-->contatore generale acqua---> tubazione 3/4"--->serbatoio--->gruppo autoclav...