Pompa di calore e fancoil regolazione
Moderatore: Edilclima
Pompa di calore e fancoil regolazione
Buonasera,
Per un edificio nzeb nuovo vorrei usare come terminali i fancoil che hanno bassa inerzia termica rispetto ai pannelli radianti. L'edificio disperde pochissimo..
Volevo sapere, se in questo caso fate lavorare la pompa di calore a punto fisso ovvero indipendentemente da Test produce acqua a 45 gradi e 7 in estate? Lo chiedo perchè con la climatica rischio correnti di aria fredda in inverno, ma mi rendo conto che ovviamente con 45 fissi perdo in termini di efficienza. Grazie!
Per un edificio nzeb nuovo vorrei usare come terminali i fancoil che hanno bassa inerzia termica rispetto ai pannelli radianti. L'edificio disperde pochissimo..
Volevo sapere, se in questo caso fate lavorare la pompa di calore a punto fisso ovvero indipendentemente da Test produce acqua a 45 gradi e 7 in estate? Lo chiedo perchè con la climatica rischio correnti di aria fredda in inverno, ma mi rendo conto che ovviamente con 45 fissi perdo in termini di efficienza. Grazie!
- NoNickName
- Messaggi: 9798
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Pompa di calore e fancoil regolazione
Direi che il setpoint scorrevole d'inverno si può fare senza patemi.
D'estate invece alzare il setpoint potrebbe ridurre la deumidificazione o azzerarla, quindi io non la farei.
Per quanto riguarda la correnti fredde o calde, si può inibire il funzionamento del ventilatore d'inverno se la batteria non supera una certa temperatura, e al contrario d'estate.
D'estate invece alzare il setpoint potrebbe ridurre la deumidificazione o azzerarla, quindi io non la farei.
Per quanto riguarda la correnti fredde o calde, si può inibire il funzionamento del ventilatore d'inverno se la batteria non supera una certa temperatura, e al contrario d'estate.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Pompa di calore e fancoil regolazione
La risposta è sempre dipende, ma se di climatica trattasi, deve essere una climatica non curva ma spezzata con una T minima di mandata 35/40°C (dipende dal ventilconvettore) e massima (45°C)
D'estate, T fissa a 9°C
https://www.paolosavoia.com/post/sono-l-anticlimatico
D'estate, T fissa a 9°C
https://www.paolosavoia.com/post/sono-l-anticlimatico
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Pompa di calore e fancoil regolazione
abbiamo anche i negazionisti della climatica
sennò valuta comunque una due livelli (con T di mandata più alta di notte), ma in effetti si sta lavorando di cesello.
se hai un BMS classe A o B, imposta una ritaratura periodica della temperatura di mandata fredda in base alla posizione delle 2 vie dei fancoil (quando sono tutte in modulazione aumenti la T da 7 fino anche a 11°C, quando una è aperta al 100% scendi di 1°C finchè non inizia a chiudere).
sennò valuta comunque una due livelli (con T di mandata più alta di notte), ma in effetti si sta lavorando di cesello.
Re: Pompa di calore e fancoil regolazione
Vorrei essere un No-Tax ... invece anche oggi via di F24
Prima viene:Ronin ha scritto: gio nov 11, 2021 13:03 se hai un BMS classe A o B, imposta una ritaratura periodica della temperatura di mandata fredda in base alla posizione delle 2 vie dei fancoil (quando sono tutte in modulazione aumenti la T da 7 fino anche a 11°C, quando una è aperta al 100% scendi di 1°C finchè non inizia a chiudere).
sennò valuta comunque una due livelli (con T di mandata più alta di notte), ma in effetti si sta lavorando di cesello.
- progetto impianto domotico
- paga progettista
- installa impianto domotico
- paga installatore
- verifica impianto domotico
- paga dl
- programma impianto domotico
- paga programmatore
- prega che tutto funzioni altrimenti
- chiama programmatore
- paga programmatore
- prega che tutto funzioni altrimenti
- chiama programmatore
- paga programmatore
...
Si vece che odio le termoregolazioni domotiche sugli impianti banali?
FA prima a regolare a 9, se va male mette a 8, poi a 7.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Pompa di calore e fancoil regolazione
nel messaggio iniziale c'è scritto "edificio" NZEB.
tu leggi casetta, io leggo palazzo, è un effetto degli ambiti diversi in cui operiamo; nel mio ambito il BACS di classe B ce lo hai come dato di fatto imposto per legge, mentre la persona che "mette" 7, 8 o 9 non ce la hai (o magari oggi sì; ma domani e dopodomani invece fa altro).
a quel punto tanto vale usarlo (così per inciso ci si rende anche conto del perchè gli euroburocrati ti obbligano a metterlo).
Re: Pompa di calore e fancoil regolazione
Quando hai un BACS evoluto e tutto funziona bene, va tutto bene. Basta saperlo far andar bene, progettandolo prima, installandolo poi e programmandolo nel seguito.Ronin ha scritto: gio nov 11, 2021 14:01 a quel punto tanto vale usarlo (così per inciso ci si rende anche conto del perchè gli euroburocrati ti obbligano a metterlo).
Io, per 2/3 °C di differenza, non farei tante azioni, onestamente. Semplificazioni, sempre.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Pompa di calore e fancoil regolazione
dipende per cosa sono moltiplicati quei 3°C. per 800 lt/h o per 40.000? (sennò a ragionar di semplificazioni sempre, staremmo ancora con caldaia, radiatori e climatica, più semplice di così
)
Re: Pompa di calore e fancoil regolazione
Condivido in pieno.Set a T fissa
Con le rese dei fan coil (quasi) sempre false di un buon 30%/50%, la modulazione climatica non ha senso.
Chi riesce calcolare (ed imporre) sui terminali, la batteria che serve? In inverno occorrono almeno 6 ranghi con una PdC.
Forse in qualche UTA (ospedali, uffici, ecc.), se il progettista è bravo a calcolarla, ma nei fan coil è impossibile. Ti tieni quello che ti danno, con le alette manco ben connesse ai tubi (cambiare i mandrini costa!).
Non vuoi disagi? Non mandare acqua a 35°C con batterie scadenti, a 3 ranghi, ma almeno a 45/50°C (brutta fine per i COP teorici). Se vuoi 20/22°C in ambiente, a che temperatura pensi di mandare l'aria? A 26°C? E quanta? 3 vol/h? 6 vol/h?
Se l'aria non è almeno a 35/36°C, la sensazione di freddo è (quasi) inevitabile, a meno di una mandata particolarmente ben studiata (e meglio realizzata).
E in estate? Acqua a 9°C? Assolutamente no: per deumidificare (neanche troppo seriamente) avresti bisogno di almeno 8 ranghi. Manco nelle UTA li prevedono. Figurarsi nei FC. Con i 3 ranghi (scadenti), a stento fai qualcosa con acqua a 7°C. Che poi non sono nemmeno tali, all'ingresso della batteria.
Non dimenticare che, nella quasi totalità delle macchine, il sensore di regolazione è montato sul ritorno e non sulla mandata. Credi di regolare la mandata (materialmente impossibile sui frigoriferi) e invece regoli il ritorno (con l'indicatore ritarato di 5°C).
Forse, dopo tanti calcoli energetici, è ora di tornare a calcolare le potenze che servono? E come garantire che siano erogate?
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Pompa di calore e fancoil regolazione
Meno male che qua sul forum c'è anche qualche termotecnico.Esa ha scritto: gio nov 11, 2021 23:21
Forse, dopo tanti calcoli energetici, è ora di tornare a calcolare le potenze che servono? E come garantire che siano erogate?
Tom Bishop
- NoNickName
- Messaggi: 9798
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Pompa di calore e fancoil regolazione
Io.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Pompa di calore e fancoil regolazione
Solo tu?Io.