La ricerca ha trovato 105 risultati

da Chicco78
lun mag 19, 2025 11:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ATTIVITA' COMMERCIALE < 400 mq
Risposte: 2
Visite : 2263

Re: ATTIVITA' COMMERCIALE < 400 mq

Mi sembra un buon ragionamento, grazie mille
da Chicco78
ven mag 16, 2025 16:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ATTIVITA' COMMERCIALE < 400 mq
Risposte: 2
Visite : 2263

ATTIVITA' COMMERCIALE < 400 mq

Come da titolo e solito problema legato al minicodice....
Che norma utilizzare?
Rispetto tutte le caratteristiche per rientrare nel minicodice tranne per il fatto che ci sarebbe specifica regola verticale.
C'è un decreto specifico (D.M. 27/7/2010) e quindi non posso usare il minicodice?
Però il ...
da Chicco78
dom mag 11, 2025 10:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: NUMERO DI ADDETTI
Risposte: 6
Visite : 4374

Re: NUMERO DI ADDETTI

Grazie Weare molto interessante...effettivamente questo chiarimento cambia la visione della cosa.
Farò una chiaccherata con il Comando e sento come la pensano
da Chicco78
ven mag 09, 2025 15:20
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: NUMERO DI ADDETTI
Risposte: 6
Visite : 4374

Re: NUMERO DI ADDETTI

Grazie a tutti per i pareri
da Chicco78
mer mag 07, 2025 15:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: NUMERO DI ADDETTI
Risposte: 6
Visite : 4374

NUMERO DI ADDETTI

Buongiorno a tutti.
Forse ne avevamo già parlato ma non trovo la discussione....
Quando si parla di addetti nell'elenco delle attività soggette, sono intesi gli addetti alla mansione o gli addetti totali dell'attività?
Il caso specifico riguarda l'attività 76 "Tipografie, litografie, stampa in ...
da Chicco78
mer mag 07, 2025 15:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Capacità massima deposito gasolio - DM 13-07-2011
Risposte: 17
Visite : 5162

Re: Capacità massima deposito gasolio - DM 13-07-2011

Secondo me, in analogia a quanto indicato per le centrali termiche a gasolio (chiarimento che diceva che il serbatoio non è attività soggetta), sarebbe unica attività. Poi ovviamente per stare dalla parte dei bottoni, si possono indicare entrambe e nessuno obietterà niente...
da Chicco78
ven dic 06, 2024 12:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: INCIAMPO SOTTO PORTA REI
Risposte: 3
Visite : 621

INCIAMPO SOTTO PORTA REI

Buongiorno a tutti,
chiedo una info riguardo i telai delle porte REI che costituiscono inciampo.
Mi trovo una porta REI montata che presenta tale inciampo costituito dal telaio della porta stessa...è possibile rimuovere il telaio o vado a compromettere la tenuta e quindi il certificato della porta ...
da Chicco78
ven nov 29, 2024 13:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Risolvere la spinosa questione delle lastre predalle.
Risposte: 21
Visite : 4075

Re: Risolvere la spinosa questione delle lastre predalle.

Ma a proposito di questi sfoghi...come li state gestendo? Quanti ne fate fare per ogni lastra? A che distanze gli uni dagli altri? E poi li lasciate aperti o li andate a tappare in qualche modo?
Purtroppo ormai non si può più trascurare il problema ed io non ho trovato da nessuna parte riferimenti ...
da Chicco78
ven nov 22, 2024 11:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività n. 73 del DPR 151/2011- Applicazione del concetto di promiscuità
Risposte: 11
Visite : 3289

Re: Attività n. 73 del DPR 151/2011- Applicazione del concetto di promiscuità

Io ne ho parlato recentemente con un funzionario del mio Comando, il quale mi conferma quanto scritto nella Circolare. Le attività soggette, già dotate di CPI, sono escluse dal calcolo di superficie ed affollamento ai fini dell'attività 73.
da Chicco78
ven feb 16, 2024 10:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CPI (scia) e valutazione del rischio incendio
Risposte: 21
Visite : 3002

Re: CPI (scia) e valutazione del rischio incendio

Sicuramente tutti i punti di vista possono essere giusti. In questo caso però io mi trovo d'accordo con cmorante. Ad esempio anche il nuovo D.M. sulle centrali termiche o la nuova RTV delle autorimesse costituisce quindi un'evoluzione della tecnica, della prevenzione e della protezione, ma credo che ...
da Chicco78
ven set 15, 2023 11:55
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Resistenza al fuoco strutture di suddivisione box autorimessa COPI
Risposte: 9
Visite : 1180

Re: Resistenza al fuoco strutture di suddivisione box autorimessa COPI

Solo una precisazione: dici che la tua autorimessa è classificata HC ma tieni presente che "la quota di tutti i piani h" è riferita ai soli piani costituenti l'autorimessa. Non credo quindi che la classificazione HC sia corretta...
da Chicco78
dom ago 06, 2023 10:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito macchine agricole con motre a combustione
Risposte: 22
Visite : 3819

Re: Deposito macchine agricole con motre a combustione

No ma io dicevo di compartimentare fra l'area di vendita ed il deposito, altrimenti le superfici si dovrebbero sommare e si potrebbe andare sopra ai 400 mq, quindi attività 69.
da Chicco78
sab ago 05, 2023 16:56
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito macchine agricole con motre a combustione
Risposte: 22
Visite : 3819

Re: Deposito macchine agricole con motre a combustione

Att. 75 sicuramente, inoltre secondo me è da valutare anche l'attività 69, se l'area di vendita non è compartimentata dal resto...
da Chicco78
sab mar 18, 2023 12:28
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: autorimessa aperta da 20.000 mq -> compartimentazione?
Risposte: 2
Visite : 476

Re: autorimessa aperta da 20.000 mq -> compartimentazione?

Rvita A2? Forse B2 sarebbe meglio se è centro commerciale...
da Chicco78
gio gen 05, 2023 16:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: NUOVO ASILO NIDO < 30 PERSONE
Risposte: 3
Visite : 759

NUOVO ASILO NIDO < 30 PERSONE

Buongiorno a tutti e buon anno!
Nuovo asilo nido realizzato ed avente numero di persone presenti inferiore a 30.
Non è attività soggetta e quindi fuori campo applicazione della V.9.
Posso applicare il D.M. 16/07/2014 che ha un apposito capitolo per gli asili nido inferiori alle 30 presenze che dice ...
da Chicco78
lun dic 12, 2022 15:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DM12/04/1996: accesso da porticato
Risposte: 14
Visite : 6573

Re: DM12/04/1996: accesso da porticato

Accesso con porta REI e parete REI verso porticato e per me sei a posto
da Chicco78
ven dic 02, 2022 10:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Fotovoltaico su tetto -> classe 1 e bon?
Risposte: 22
Visite : 2999

Re: Fotovoltaico su tetto -> classe 1 e bon?

Il tutto però solo per edifici civili. Per i capannoni industriali i pannelli in classe 1 sono condizione sufficiente
da Chicco78
mer ott 19, 2022 16:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CAPPOTTO
Risposte: 3
Visite : 869

Re: CAPPOTTO

Grazie Terminus. Io ho indicato solo la RTV 13 perchè l'edificio di civile abitazione non subirà alcuna modifica se non il cappotto, quindi pensavo di non applicare la RTV 14 ed il COPI in quanto l'attività non è mutata rispetto al CPI rilasciato in conformità al DM 246.
Per l'aggravio od il non ...
da Chicco78
mar ott 18, 2022 16:14
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CAPPOTTO
Risposte: 3
Visite : 869

CAPPOTTO

Buongiorno a tutti,
condominio (Att. 77/a) in possesso di CPI, ora vogliono fare il cappotto termico.
Secondo voi:
1) E' corretto applicare la regola verticale del codice V.13 (quindi materiali in facciata in kit classificati B-S1,d0 ed in copertura Broof)?
2) Al termine dei lavori dovrò presentare ...
da Chicco78
gio ott 13, 2022 14:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Comunicazione box autorimessa
Risposte: 18
Visite : 6550

Re: Comunicazione box autorimessa

La nota 5 della tabella dice che se l'autorimessa è AA, è sufficiente una porta E30, quindi senza filtro.
da Chicco78
dom set 11, 2022 14:48
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: NORMATIVA APPLICABILE
Risposte: 10
Visite : 1607

Re: NORMATIVA APPLICABILE

Perfetto e grazie ancora dei pareri
da Chicco78
dom set 11, 2022 14:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: PERCENTUALE DI FORATURA
Risposte: 3
Visite : 966

Re: PERCENTUALE DI FORATURA

Ok perfetto, temevo che non si potesse usare.
Grazie mille ad entrambi!
da Chicco78
sab set 10, 2022 19:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: PERCENTUALE DI FORATURA
Risposte: 3
Visite : 966

PERCENTUALE DI FORATURA

Ciao a tutti,
dubbio sul capitolo S.3 del codice ed in particolare S.3.11.1 punto 8.
Nel calcolo della percentuale di foratura viene specificato che essa non può essere < 0,2....
Se mi risulta inferiore? Come ci si comporta?
da Chicco78
sab set 10, 2022 19:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: NORMATIVA APPLICABILE
Risposte: 10
Visite : 1607

Re: NORMATIVA APPLICABILE

Grazie ad entrambi per i pareri.
@terminus il fabbricato è esistente...per questo devo capire bene se chiedergli di verificare ed eventualmente adeguare le strutture...
da Chicco78
sab set 10, 2022 17:11
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: NORMATIVA APPLICABILE
Risposte: 10
Visite : 1607

Re: NORMATIVA APPLICABILE

Ma io non ho mai detto che il rischio incendio è inesistente.. sto semplicemente cercando di capire, anche con il vostro aiuto, cosa poter consigliare al cliente. Perchè poi si sa la domanda è sempre la stessa: "ma è obbligatorio???"
Quindi facendo il punto classe 120 perchè tanti materiali diversi ...
da Chicco78
sab set 10, 2022 15:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: NORMATIVA APPLICABILE
Risposte: 10
Visite : 1607

Re: NORMATIVA APPLICABILE

Ok grazie come supponevo, quindi nessun obbligo nemmeno per le strutture?
Io sto consigliando di fare cose minime come US adeguate per dimensione e numero, estintori e segnaletica.
Poi visto il carico incendio elevato (classe 120) suggerisco anche rivelazione ed idranti.
Sono però un po' indeciso ...
da Chicco78
sab set 10, 2022 15:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: NORMATIVA APPLICABILE
Risposte: 10
Visite : 1607

NORMATIVA APPLICABILE

Buongiorno colleghi chiedo il vostro parere in riferimento alla progettazione di un capannone industriale suddiviso in singoli box per l'affitto di ciascuno di essi a clienti esterni (self storage).
Ecco i dati essenziali:
- I clienti accederanno in autonomia al capannone.
- Il fabbricato uilizzato ...
da Chicco78
gio giu 23, 2022 11:28
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: NOP per autorimesse
Risposte: 6
Visite : 1080

Re: NOP per autorimesse

Io invece ritengo che, dal momento che l'autoimessa è chiaramente preesistente e possiedi documenti ufficiali del Comando VVF che lo testimoniano, potresti seguire il DM dell'86. Poi la solita chiacchierata col comando potrebbe aiutarti a capire qual'è il loro orientamento...
da Chicco78
mar mag 10, 2022 11:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Mini Codice _ D.M. 03.09.2021
Risposte: 18
Visite : 3479

Re: Mini Codice _ D.M. 03.09.2021

Non mi risulta che:

"Nuovi uffici > 300: Codice o DM 22 febbraio 2006.
ERRATO PERCHE' E' STATO TOLTO IL DOPPIO BINARIO (DM 12/04/2019)"

Mi risulta invece che il doppio binario per gli uffici sia ancora possibile....ho perso qualcosa???
da Chicco78
gio lug 29, 2021 12:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa - Caso dubbio su assoggettabilità
Risposte: 6
Visite : 1195

Re: Autorimessa - Caso dubbio su assoggettabilità

Secondo me se opportunamente compartimentate le 2 autorimesse sono distinte e quindi le superfici non si sommano e quindi niente attività soggetta.
da Chicco78
sab lug 24, 2021 14:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: azienda agricola con rimessa mezzi agricoli - COPI
Risposte: 7
Visite : 1204

Re: azienda agricola con rimessa mezzi agricoli - COPI

Secondo me non è così, o meglio sarebbe così se la vecchia pratica autorizzata comprendesse già l'attività 75. Ma dal momento che l'autorimessa è nuova secondo me non puoi farla col DM dell'86 ormai abrogato
da Chicco78
ven lug 23, 2021 11:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: azienda agricola con rimessa mezzi agricoli - COPI
Risposte: 7
Visite : 1204

Re: azienda agricola con rimessa mezzi agricoli - COPI

Copi solo per ampliamento
da Chicco78
gio mag 13, 2021 17:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: deroga altezza porta centrale termica
Risposte: 12
Visite : 2646

Re: deroga altezza porta centrale termica

Con la tolleranza del DM 1983 ci stai, quindi applichi il DM 8/11/19 e niente deroga
da Chicco78
sab apr 10, 2021 11:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova 10779
Risposte: 47
Visite : 8679

Re: Nuova 10779

Secondo me, leggendo la norma, (.....o, in subordine, derivato dalla stessa rete idranti, prevedendo il contemporaneo funzionamento con la protezione interna) la contemporaneità viene richiesta esclusivamente se la protezione esterna viene derivata dalla rete idranti interna. Se è collegata ...
da Chicco78
mer mar 31, 2021 18:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SALA SCOMMESSE - NORMATIVA VVF
Risposte: 8
Visite : 20541

Re: SALA SCOMMESSE - NORMATIVA VVF

Ciao Trave,
scusa ma perchè dici che devi applicare il Codice? L'attività 65 è esclusa dal campo di applicazione del Codice...
Perchè non usare il D.M. 10/03/1998 finchè sarà in vigore?
da Chicco78
mer feb 03, 2021 10:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Pressione residua idranti soprasuolo UNI10779:2014 vs EC740
Risposte: 14
Visite : 4479

Re: Pressione residua idranti soprasuolo UNI10779:2014 vs EC740

Devi rispettare entrambe le caratteristiche minime richieste utilizzando la lancia e quindi il relativo K che l'idrante ha in dotazione. Se usi una lancia con K=145 e misuri 251 l/min (pressione in ingresso 3 bar) NON vuol dire che se disponessi una lancia con K=173 avresti 300 l/min alla pressione ...
da Chicco78
mar gen 26, 2021 18:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività di deposito o autorimessa
Risposte: 14
Visite : 4111

Re: Attività di deposito o autorimessa

Concordo con Travereticolare, in caso contrario sarebbe un'autorimessa anche una concessionaria d'auto
da Chicco78
mar gen 26, 2021 15:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività di deposito o autorimessa
Risposte: 14
Visite : 4111

Re: Attività di deposito o autorimessa

Ma infatti proprio per il fatto che sono carrelli in vendita, io sarei per considerare magazzino. Prima della vendita mi sembra di capire che i carrelli non siano caricati e la carica avviene solo in un secondo momento. Si potrebbe valutare di scollegare la batteria...
da Chicco78
gio gen 21, 2021 16:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RIVELATORI GAS METANO E RINNOVO
Risposte: 12
Visite : 2171

Re: RIVELATORI GAS METANO E RINNOVO

Grazie ad entrambi ed il mio dubbio era proprio quello, cioè capire se è un impianto di protezione attiva e come tale va asseverato oppure no.
E' anche vero (e confesso che non ci avevo fatto caso prima) che la rivelazione gas è citata nel modello di asseverazione per il rinnovo...
da Chicco78
gio gen 21, 2021 11:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RIVELATORI GAS METANO E RINNOVO
Risposte: 12
Visite : 2171

RIVELATORI GAS METANO E RINNOVO

Buongiorno a tutti,
domanda secca: i rivelatori di gas metano vanno asseverati in fase di rinnovo periodico?
Secondo voi è un impianto di protezione attiva antincendio?
Grazie
da Chicco78
ven dic 18, 2020 18:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: MODIFICA
Risposte: 17
Visite : 3338

Re: MODIFICA

Ecco la parete comune potrebbe avere qualche problema ad essere certificata...però pensavo che in fondo perchè devo fare 2 compartimenti? Non potrei considerare come se fosse un unico ambiente? Io teoricamente potrei anche farli comunicare visto che è sempre un deposito di gomma...
Applicare il COPI ...
da Chicco78
ven dic 18, 2020 15:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: MODIFICA
Risposte: 17
Visite : 3338

Re: MODIFICA

Intanto grazie per le risposte. Per specificare meglio rispetto a quanto scritto da boba, il copri scopri è in adiacenza al fabbricato ma non ricomprende il portone di uscita del capannone che quindi rimane libero. Il copri scopri avrà una unica porta che darà direttamente all'esterno senza ...
da Chicco78
ven dic 18, 2020 12:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: MODIFICA
Risposte: 17
Visite : 3338

MODIFICA

Ciao a tutti,
vi espongo un caso pratico che sto seguendo: attività di deposito di gomma (pneumatici) da 80.000 kg all'interno di capannone industriale. Presento SCIA per attività 43/C e chiudo la pratica. Ora il titolare vuole installare un copri-scopri all'esterno del fabbricato (in adiacenza ...
da Chicco78
gio dic 17, 2020 16:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Resistenza al fuoco COPI - Livello II
Risposte: 4
Visite : 1062

Re: Resistenza al fuoco COPI - Livello II

Ok perfetto e grazie, mi sembra un comma inutile dal momento che è ovvio che il calcolo del carico d'incendio è da fare comunque anche per valutare altri aspetti.
da Chicco78
mer dic 16, 2020 17:57
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Resistenza al fuoco COPI - Livello II
Risposte: 4
Visite : 1062

Resistenza al fuoco COPI - Livello II

Ciao A tutti,
ho un dubbio riguardo il paragrafo 2.4.2 del COPI...
comma 3: la classe minima di resitenza al fuoco almeno pari a 30 o inferiore se consentita dal carico d'incendio
Perchè però dice al comma 2 di verificare le prestazioni di resistenza al fuoco come previsto da paragrafo s.2.5.? Devo ...
da Chicco78
mer dic 16, 2020 11:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rambiente
Risposte: 21
Visite : 4685

Re: Rambiente

Buongiorno a tutti,
secondo voi un deposito di pneumatici di circa 10.000 kg senza spegnimento automatico, può generare un Rambiente significativo oppure no?
Sicuramente fumi e vapori sarebbero presenti ma non so se questo è sufficiente per rendere il rischio ambiente significativo... voi che dite?
da Chicco78
ven dic 04, 2020 12:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Validità temporale SCIA
Risposte: 20
Visite : 3529

Re: Validità temporale SCIA

Grazie mille della info