Le perdite di carico che il programma considera per l'idrante mi sembrano una esagerazione. Per un UNI70 con manichetta da 25m e lancia con bocchello da 16mm danno una perdita di carico di 3.66 bar!

Nelle schede tecniche di Bocciolone vedo che un idrante soprassuolo perde meno di 0.1 bar e non credo che la manichetta con la lancia possa perdere sino a 3.50 bar.
Cercherò di approfondire il discorso con l'helpdesk di EC, vorrei però fare una riflessione circa le modalità di collaudo.
La UNI10779:2014 mi dice che la misura la devo fare in questo modo:

Io dispongo di un misuratore dotato di manometro e lancia con ugello 16mm. Per misurare una portata in uscita di 300l/min devo disporre di una pressione in ingresso pari a 4.1bar (K148). Se la pressione residua all'uscita può essere di 3 bar, con questa, sul misuratore misurerò 256l/min e non 300 l/min richiesti. Collaudo negativo? Per misurare 300 l/min, con questo misuratore, dovrei avere in ingresso 4.1bar, ma la norma che mi concede i 3bar in uscita. Vado in loop

