La ricerca ha trovato 6912 risultati

da ponca
ven lug 11, 2025 19:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 65
Visite : 1147

Re: PDC e caldo torrido

rispondo in ordine sparso ad alcuni punti

Carrier Pizzetti serve per calcolare i carichi sui singoli locali e dimensionare i terminali ok
tuttavia EC700 su "dati generali" implementa anche l'opzione per impostare i "coefficienti di contemporaneità"
nel calcolo globale affollamento e potenza ...
da ponca
ven lug 11, 2025 18:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 65
Visite : 1147

Re: PDC e caldo torrido



giusto per fare un esempio, ho una villetta su EC700 di 200 mq, nuova costruzione

con Carrier Pizzetti ottengo 9.5 kW
con il metodo dinamico 5.5 kW

Ma non sono confrontabili!
Uno è per i picchi e ci metti sicuro molti carichi interni, molte persone (tutte nel soggiorno, poi tutte nella zona ...
da ponca
ven lug 11, 2025 18:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 65
Visite : 1147

Re: PDC e caldo torrido


Il vetro non conta con la procedura, il vetro non risente delle approssimiazioni di Carrier. Metti il valore, quello è fisica. Carrier ha calcolato il DT equivalente (e altro), il resto è uguale all'invernale


Carrier Pizzetti fa riferimento a schermature tipiche degli anni 80: veneziane, tende ...
da ponca
ven lug 11, 2025 17:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 65
Visite : 1147

Re: PDC e caldo torrido

giusto per fare un esempio, ho una villetta su EC700 di 200 mq, nuova costruzione

con Carrier Pizzetti ottengo 9.5 kW
con il metodo dinamico 5.5 kW

E' vero che Carrier probabilmente sovrastima un po', a mio parere soprattutto le radiazioni solari attraverso i vetri
le schermature mi sembrano ...
da ponca
ven lug 11, 2025 12:43
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: caldaia in vano cieco con estrattore
Risposte: 2
Visite : 104

Re: caldaia in vano cieco con estrattore


Effettivamente leggendo B.1 potrebbe essere consentito, a patto di installare E.V. che chiuda il gas in caso di avaria ventilazione che secondo me deve essere comunque continua.
Ma il dubbio è in caso di fuga gas, il motore del ventilatore può innescare?
Anche io direi che meglio non farlo, mi è ...
da ponca
ven lug 11, 2025 12:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Controlli su caldaie appartamento
Risposte: 10
Visite : 220

Re: Controlli su caldaie appartamento



In ER dovrebbe essere il controllo fumi dopo 4 anni la prima volta, poi biennale (bollino Criter), mentre annuale la manutenzione e pulizia
Io ho una ibrida e ho fatto la convenzione con l'assistenza: pago 200€ annuali, vengono tutti gli anni, un anno fanno anche controllo efficienza energetica ...
da ponca
ven lug 11, 2025 11:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Controlli su caldaie appartamento
Risposte: 10
Visite : 220

Re: Controlli su caldaie appartamento


200€ annuali è un'insulto per 20 minuti di lavoro.



Io ho una Beretta che consiglia una manutenzione annuale, ma è un consiglio non un obbligo, mentre la biennale per i fumi qui in Lombardia è acclarato.
Boba, ok che la tua è un'ibrida ma 200€ secondo me è una "rapina", io con la mia ...
da ponca
ven lug 11, 2025 11:34
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Sola VMC in Bonus Casa ?
Risposte: 8
Visite : 211

Re: Sola VMC in Bonus Casa ?

se è una VMC canalizzata di solito il disimpegno viene ribassato per far passare i canali
idem un bagno o un ripostiglio per mettere il recuperatore

per la realizzazione di questo controsoffitto non serve una CILA?
da ponca
gio lug 10, 2025 18:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 65
Visite : 1147

Re: PDC e caldo torrido

comunque il punto centrale della questione a mio parere è capire come stimare con precisione i carichi estivi
un aspetto che in passato è stato un po' trascurato e che oggi non lo è più

EC700 ad esempio stima i carichi con Carrier Pizzetti o con il metodo dinamico
io sono per Carrier Pizzetti che ...
da ponca
gio lug 10, 2025 18:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 65
Visite : 1147

Re: PDC e caldo torrido

le PDC in cascata sicuramente sono ottime soluzioni per impianti centralizzati o comunque grandi
certamente non per piccoli impianti

e vedo che molti marchi non le hanno ancora in catalogo e non capisco il motivo
anche Viessmann (a cui avevo chiesto per un lavoro) al momento ha molti limiti sul ...
da ponca
gio lug 10, 2025 15:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Controlli su caldaie appartamento
Risposte: 10
Visite : 220

Re: Controlli su caldaie appartamento

controllo regionale con bollino e prova fumi biennale
controllo per manutenzione ex DM 37/08 su indicazione del costruttore, generalmente annuale
da ponca
gio lug 10, 2025 11:18
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: PRATICA ENEA BONUS CASA - FTV
Risposte: 3
Visite : 117

Re: PRATICA ENEA BONUS CASA - FTV

per l'omesso invio della comunicazione enea del bonus casa non ci sono sanzioni
non ci sono sanzioni neppure per l'invio tardivo

a mio parere è meglio procedere comunque con l'invio della comunicazione anche oltre i 90 giorni in quanto diversamente il commercialista/caf potrebbero fare dei problemi ...
da ponca
gio lug 10, 2025 09:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 65
Visite : 1147

Re: PDC e caldo torrido



che mi consenta di non avere una PDC sovradimensionata in inverno e di non soffrire il caldo in estate..


Non è più possibile. Le macchine dimensionate in estate, moduleranno o faranno on/off d'inverno.
E' una conseguenza diretta. E' il momento di cambiare paradigma.


quale sarebbe il nuovo ...
da ponca
gio lug 10, 2025 09:39
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53396

Re: SITO ENEA 2025


Buongiorno quello che tutti sappiamo è che da quest'anno l'ecobonus può essere ottenuto solo se si sostituisce il generatore di calore con una caldaia ibrida, ma ci chiedevamo se si considera "ibrida" anche una caldaia a condensazione tradizionale con bollitore da 300 litri e pannelli solari ...
da ponca
gio lug 10, 2025 09:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 65
Visite : 1147

Re: PDC e caldo torrido


L'ho riportato perchè, nello spirito del post, mi pare significativo segnalare che QUESTO impianto, in QUESTE situazioni, non funziona correttamente; si sarebbe dovuto usare una filosofia diversa (aria) o materiali diversi dal legno. Però, così è stato fatto e quindi si accrocchierà un utilizzo ...
da ponca
gio lug 10, 2025 09:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 65
Visite : 1147

Re: PDC e caldo torrido

la domanda successiva sarebbe questa:

alla luce della necessità di non sovradimensionare le PDC (firma energetica ecc..)
e dei picchi di temperatura sempre + alti

dato per scontato che i terminali in ambiente devono essere abbondanti
qual è il metodo di dimensionamento da utilizzare per la ...
da ponca
mer lug 09, 2025 12:35
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: caldaia in vano cieco con estrattore
Risposte: 2
Visite : 104

caldaia in vano cieco con estrattore

ho una caldaia in un locale cieco (wc) dotato di estrattore meccanico
non ci sono finestre nè aperture di erazione/ventilazione

l'installazione è a norma considerata la presenza dell'estrattore meccanico?
avevo detto di no e cautelativamente continuerò a dirlo
tuttavia rileggendo la uni 7129 per l ...
da ponca
mer lug 09, 2025 09:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 65
Visite : 1147

PDC e caldo torrido

come stanno andando le PDC con questi giorni di caldo torrido? esperienze?

leggo sui social che alcuni hanno delle difficoltà con i fancoil e lamentano che la temperatura in casa non scende
certo vai a sapere come è gestito e come è stato fatto l'impianto

a me ha chiamato solo un cliente per dirmi ...
da ponca
mar lug 08, 2025 16:10
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ecobonus: spesa ammissibile da inserire su ENEA è compresa di IVA?
Risposte: 10
Visite : 2315

Re: ecobonus: spesa ammissibile da inserire su ENEA è compresa di IVA?


una PIVA forfettaria non ha diritto alla detrazione in toto in quanto non paga l'irpef ma un'imposta sostitutiva.
in linea di massima l'ivaper tutti i soggetti IRES è una partita di giro e quindi non rappresenta un costo.
ci sono casi in cui l'iva è "indetraibile" (ai sensi del bilancio, non della ...
da ponca
mar lug 08, 2025 15:53
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ecobonus: spesa ammissibile da inserire su ENEA è compresa di IVA?
Risposte: 10
Visite : 2315

Re: ecobonus: spesa ammissibile da inserire su ENEA è compresa di IVA?

mi ricollego a questo post

per una impresa gli importi da indicare sono al netto o comprensivi di IVA?

io quando mi è capitato ho indicato importi al netto dell'IVA
tuttavia è sempre così? o dipende da caso a caso?
ad esempio per una P. Iva forfettaria l'IVA non è detraibile..
da ponca
lun lug 07, 2025 18:31
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Sola VMC in Bonus Casa ?
Risposte: 8
Visite : 211

Re: Sola VMC in Bonus Casa ?

una VMC canalizzata generalmente richiede opere edili (controsoffitti ecc)
presenti una CILA e detrai tutto come intervento di MS

altrimenti no, non è detraibile
da ponca
lun lug 07, 2025 13:54
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Sola VMC in Bonus Casa ?
Risposte: 8
Visite : 211

Re: Sola VMC in Bonus Casa ?

vmc canalizzata a doppio flusso o puntuale?
da ponca
ven lug 04, 2025 16:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto radiante con singolo termostato
Risposte: 45
Visite : 6920

Re: Impianto radiante con singolo termostato

SuperP ha scritto: ven lug 04, 2025 10:58
ponca ha scritto: ven lug 04, 2025 09:40 meglio utilizzare i TA come termostati di massima e far lavorare la PDC in climatica sulla base di un suo comando su fasce orarie
Si ma è un incubo per i clienti
perchè?
da ponca
ven lug 04, 2025 09:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto radiante con singolo termostato
Risposte: 45
Visite : 6920

Re: Impianto radiante con singolo termostato


questa è la finalità di questo paragrafo, non la diversificazione di temperatura ambiente per ambiente.
Puoi mettere dei termostati brutali come termostati di MASSIMA che chiudono le testine ma non danno consenso alla pdc


condivido
anche secondo me è quello che si dovrebbe fare sia con impianti ...
da ponca
gio lug 03, 2025 19:38
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: aiuto per fotovoltaico
Risposte: 5
Visite : 340

Re: aiuto per fotovoltaico

Tom Bishop ha scritto: gio lug 03, 2025 18:53 Non sapevo che il fotovoltaico fosse detraibile fiscalmente al di fuori di una ristrutturazione.
rientra nel bonus casa al 36/50% anche in edilizia libera, in quanto impianto per produzione di energia da fonte rinnovabile
da ponca
gio lug 03, 2025 15:05
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53396

Re: SITO ENEA 2025

36 in quanto per srl e soggetti giuridici non si può rientrare nella maggiorazione per "abitazione principale"
da ponca
gio lug 03, 2025 10:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Firma energetica: sondaggio
Risposte: 26
Visite : 1074

Re: Firma energetica: sondaggio

ho la sensazione che tutti i discorsi sul dimensionamento delle PDC si basassero in parte su ragionamenti sbagliati o quantomeno considerassero solo una parte della questione

ci siamo detti per anni che le PDC non vanno sovradimensionate tuttavia alla fine:

- i calcoli con la firma energetica ...
da ponca
mer lug 02, 2025 19:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Firma energetica: sondaggio
Risposte: 26
Visite : 1074

Re: Firma energetica: sondaggio

Non so esattamente come ec700 calcola la firma, sulla base di quali dati climatici.

Allo stato attuale ritengo utile la firma energetica, controllando però che i risultati ottenuti non siano troppo lontani dalla vecchia 12831.

Condivido poibil discorso raffrescamento.
Si tratta di trovare un ...
da ponca
mer lug 02, 2025 18:50
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Bonus Casa pieno
Risposte: 10
Visite : 399

Re: Bonus Casa pieno

Solo i serramenti

Attenendosi al fatto che il nuovo split fa raffrescamento e che l'impianto termico principale è quello con caldaia
da ponca
mer lug 02, 2025 15:23
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53396

Re: SITO ENEA 2025


Io continuo ad avere problemi nella ripartizione delle spese.
Se ci sono spese su entrambe gli anni, prima si dichiara il totale e successivamente si indicano le spese 2024.
Il portale automaticamente scala dal totale l'importo 2024.

Ora, capita che spesso, quando si indica la spesa 2024 ...
da ponca
mer lug 02, 2025 09:50
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53396

Re: SITO ENEA 2025

Seamew ha scritto: mer lug 02, 2025 09:22 Devo smanettare nel portale ENEA per avere la conferma di questa cosa...
la conferma credo non la troverai
in compenso il portale ti lascia libero di inserire gli importi con le aliquote che preferisci

ma se è una srl penso ci siano pochi dubbi
da ponca
mer lug 02, 2025 08:15
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
Risposte: 23
Visite : 1257

Re: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione

Esatto i comodati a questo punto dovrebbero andare al 36

Ma le locazioni?
anche queste al 36 in quanto diritto personale?
da ponca
mar lug 01, 2025 18:06
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53396

Re: SITO ENEA 2025


Molto importante la scritta che compare alla fine del documento :

I dati relativi al calcolo delle detrazioni hanno valore indicativo. Resta fermo quanto stabilito dall'articolo 16-ter del D.P.R. 917/1986 e s.m.i. Ai fini fiscali sono rilevanti i dati inseriti nella dichiarazione dei redditi e ...
da ponca
mar lug 01, 2025 17:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Firma energetica: sondaggio
Risposte: 26
Visite : 1074

Firma energetica: sondaggio

visto che ultimamente sul forum vanno di moda i sondaggi

utilizzo spesso il metodo della firma energetica implementato su EC700
mi sembra un metodo semplice ma comprensibile e sufficientemente preciso per calcolare la potenza dell'impianto, soprattutto alla luce di quanto discusso per anni sul ...
da ponca
mar lug 01, 2025 16:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Risposte: 29
Visite : 1091

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

si ma non si tratta di una preferenza tecnica
io prendo semplicemente atto del fatto che le normative europee sui gas fluorati sono sempre + stringenti e mirano a limitarne la diffusione

finchè l'impianto funziona nessun problema ma se tra 10/20 anni ci sarà l'esigenza di sostituire un mini vrv a ...
da ponca
mar lug 01, 2025 13:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Risposte: 29
Visite : 1091

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento


sono impianti che poi tra 10 anni potrebbero dare problemi con il ritiro dei vari gas per sostituzioni future
Secondo te, chi, oggi, ha un impianto split a R22, perfettamente funzionante, deve sostituirlo? Se la risposta è sì, in base a quale Legge?


non ho mai detto che gli split a R22 ...
da ponca
mar lug 01, 2025 12:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Risposte: 29
Visite : 1091

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento


Su nuove costruzioni con fabbisogno invernale ridotto, nessuno vota per 4, ventil idronici sia caldo che freddo?


io voto per quella

condivido sulla semplicità e affidabilità della soluzione 5, purtroppo però sono impianti che poi tra 10 anni potrebbero dare problemi con il ritiro dei vari gas ...
da ponca
mar lug 01, 2025 10:50
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53396

Re: SITO ENEA 2025


Concordo con il fatto che il caso di 'nudo proprietario' che vive con l'usufruttuario è abbastanza marginale.
Non mi quadra il 'familiare convivente'.


ah ok intendevano questo
se uno ha la nuda proprietà e vive nell'immobile ha il 50
se una ha la nuda proprietà e NON vive nell'immobile come ...
da ponca
mar lug 01, 2025 10:43
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53396

Re: SITO ENEA 2025


Dubito che il nudo proprietario possa beneficiare del 50%. Il nudo proprietario è colui che ha acquistato la proprietà di un immobile, ma non il diritto di usufrutto. Quindi ne consegue che non può essere la sua abitazione principale.


può essere, mi sembra anche logico

e il familiare ...
da ponca
mar lug 01, 2025 10:35
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53396

Re: SITO ENEA 2025

Ho ricevuto questa newsletter da UNICEDIL
non so se le informazioni che danno sono sicure al 100% (ad esempio qui per familiari conviventi indicano 50)
comunque c'è una distinzione tra 36 e 50 nei vari casi

https://www.unicedil.eu/operativo-il-portale-enea-2025/?utm_source=email&utm_medium=email ...
da ponca
lun giu 30, 2025 18:42
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53396

Re: SITO ENEA 2025

giotisi ha scritto: lun giu 30, 2025 18:11 Tutto il 24 detraibile e poco del 25?
a me pare ragionevole e legittimo fare così

hai sostenuto una spesa nel 2024 e su quelle spese usufruisci della detrazione con l'aliquota vigente
poi se nel 2025 con le altre spese sfori vorrà dire che le spese che sforano il massimale saranno escluse
da ponca
lun giu 30, 2025 18:03
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53396

Re: SITO ENEA 2025

finalmente abbiamo il portale e possiamo liberarci di un po' di arretrati

ma a me questa cosa che bisogna distinguere tra 50 e 36 mi sembra fonte di grandi beghe
e occorre capire bene come gestirla, salvo casi standard ovviamente in cui si seleziona 50 o 36 e via
da ponca
lun giu 30, 2025 16:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: deumidificare: come e quanto
Risposte: 4
Visite : 316

Re: deumidificare: come e quanto


quanto deumidificare?
Quanta umidità devi smaltire? Alla fine, non ti resta che lavorare sul diagramma psicrometrico ...


si certo ok, si può calcolare tutto tuttavia vista la variabilità delle condizioni interne a livello di carichi che si può presentare
vista la variabilità delle delle ...
da ponca
lun giu 30, 2025 16:25
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53396

Re: SITO ENEA 2025

christian619 ha scritto: lun giu 30, 2025 16:00 EUREKA! Sito 2025 ONLINE!!!
grazie per la segnalazione
in attesa che sia preso d'assalto e si blocchi tutto ho dato un'occhiata

non è cambiato niente
come prevedeva Girondone la distinzione tra 50/36 resta a carico del tecnico che compila la comunicazione
da ponca
lun giu 30, 2025 11:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: deumidificare: come e quanto
Risposte: 4
Visite : 316

deumidificare: come e quanto

nel caso di raffrescamento a pavimento è necessario deumidificare per evitare problemi di condensa superficiale..

quanto deumidificare? è sufficiente un volume/ora?
ho sempre trovato l'indicazione di garantire un volume/ora tuttavia non mi è chiaro quale sia il riferimento nè se in determinate ...
da ponca
lun giu 30, 2025 10:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Costo nuovo generatore di calore
Risposte: 19
Visite : 701

Re: Costo nuovo generatore di calore

ovviamente dipende da molti fattori
ma più o meno siamo lì, come ordine di grandezza
al limite se vuoi prenderti un margine digli 50K e 150K

la progettazione su questi numeri non penso incida + di tanto
da ponca
lun giu 30, 2025 09:58
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
Risposte: 71
Visite : 33770

Re: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti


Le pratiche CT per piccole pompe di calore le fate? Oppure data la complessità costerebbero come metà dell'incentivo e non ne vale la pena?


per me non ne vale la pena anche perchè mi sono sempre occupato poco di conto termico
poi ovviamente ognuno farà le sue valutazioni
dalle mie parti fanno ...
da ponca
lun giu 30, 2025 09:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Risposte: 29
Visite : 1091

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento


Villetta da 150 mq.
Riscaldamento con pompa di calore aria acqua e impianto a pavimento
Sono sempre un pò indeciso sul raffrescamento...
1) raffrescamento a pavimento + deumidificatori
2) raffrescamento a pavimento e con la centralina tengo l'acqua sui 15 gradi quindi niente deumidificatori
3 ...
da ponca
ven giu 27, 2025 15:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Una strana pratica edilizia
Risposte: 6
Visite : 413

Re: Una strana pratica edilizia

si ma la presenza di vizi occulti va dimostrata e verificata sull'immobile
a prescindere da errori e incongruenze rilevate su APE, AQE e L10
da ponca
ven giu 27, 2025 11:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Una strana pratica edilizia
Risposte: 6
Visite : 413

Re: Una strana pratica edilizia

i problemi generalmente non sorgono con la PA che magari non controlla o non sanziona
situazioni che magari si riescono anche a sanare

mi preoccuperei soprattutto di eventuali richieste danni ai soggetti coinvolti
committente che contesta i lavori
immobili che non sono regolari da un punto di ...