La ricerca ha trovato 6400 risultati
- ven gen 17, 2025 18:23
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ecobonus per azienda -> abitazione principale?
- Risposte: 18
- Visite : 293
Re: ecobonus per azienda -> abitazione principale?
la novità a cui accennava Giotisi è che l'affittuario o il comodatario non possano godere dell'aliquota al 50 in quanto non si configura il requisito della prima abitazione NO. La distinzione non è quella, ma la necessità di disporre di un DIRITTO REALE sull'immobile. La norma è chiara: il % è ...
- ven gen 17, 2025 17:13
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ecobonus per azienda -> abitazione principale?
- Risposte: 18
- Visite : 293
Re: ecobonus per azienda -> abitazione principale?
boh, a me risulta che il diritto di abitazione (che nasce con il comodato) sia un diritto reale. però non mi considero esperto e il caso non mi è capitato. @ponca: no, il punto non è l'abitazione principale, è sempre il diritto di chi sostiene le spese a beneficiare della detrazione. finchè il bene ...
- ven gen 17, 2025 15:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Produzione ACS con bollitore ad accumulo: denuncia INAIL?
- Risposte: 11
- Visite : 1790
Re: Produzione ACS con bollitore ad accumulo: denuncia INAIL?
Quando fai così, mannaggia..., ma ti si vuole bene lo stesso :wink: :lol: ma in definitiva stavolta sono d'accordo con NNN dando per scontato che un bollitore >500 lt non si poteva mettere il bollitore probabilmente non ha uno scambiatore in grado di scambiare 45 kW tanto valeva prevedere una ...
- ven gen 17, 2025 12:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 25
- Visite : 435
Re: Misurare consumo pdc
ti ringrazio del consiglio, ti devo un favore acquisterò il datalogger Wibeee box trifase, davvero interessante come prodotto dagli assorbimenti capisci molto, ma non tutto. Io ti consiglio la centralina come wibee ne trovi anche altri, ma con quello sono sicuro. la centralina FoxBox potrebbe ...
- ven gen 17, 2025 10:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ecobonus per azienda -> abitazione principale?
- Risposte: 18
- Visite : 293
Re: ecobonus per azienda -> abitazione principale?
..nemmeno, perchè manca il requisito di abitazione principale dell'avente diritto reale. L'azienda non ci abita, il guardiano non la detiene. caso un po' dubbio, se l'azienda gliela affitta (anche simbolicamente, ma in modo formalmente corretto), potrebbe essere titolare di un diritto reale. però ...
- ven gen 17, 2025 10:44
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
- Risposte: 34
- Visite : 1365
Re: ECOBONUS CALDAIA 2025
secondo me per come è scritta la norma se la caldaia è abbinata ad un impianto solare termico potrebbe rientrare sui requisiti tecnici dell'impianto solare termico non so che dire, certamente per evitare furbate sarebbe logico avere una copertura del fabbisogno minima (50% ??) solo che per inseguire ...
- ven gen 17, 2025 10:36
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ecobonus per azienda -> abitazione principale?
- Risposte: 18
- Visite : 293
Re: ecobonus per azienda -> abitazione principale?
..nemmeno, perchè manca il requisito di abitazione principale dell'avente diritto reale. L'azienda non ci abita, il guardiano non la detiene. caso un po' dubbio, se l'azienda gliela affitta (anche simbolicamente, ma in modo formalmente corretto), potrebbe essere titolare di un diritto reale. però ...
- ven gen 17, 2025 10:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 25
- Visite : 435
Re: Misurare consumo pdc
Non si trova nulla LoRaWan? EDIT tipo questo? https://mclimate.eu/products/mclimate-16a-switch-power-meter-lorawan?variant=48655150514508 ti ringrazio del consiglio mi pare simile allo shelly em, probabilmente funziona ma cercavo qualcosa che potessi gestire in prima persona che non richiedesse il ...
- ven gen 17, 2025 09:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 25
- Visite : 435
Re: Misurare consumo pdc
finora le soluzioni che o trovato sono Shelly em o altri dispositivi "da quadro" con datalogger, che vorrei evitare per non dover dipendere dall'elettricista, non ho trovato dispositivi a spina Mi sento buono oggi. Solo per consumi elettrici usa Wibeee Per monitoraggi completi FoxBox Poi per gli ...
- ven gen 17, 2025 09:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ecobonus 50% generatori modulari a condensazione (solo metano)
- Risposte: 10
- Visite : 210
- gio gen 16, 2025 17:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ecobonus 50% generatori modulari a condensazione (solo metano)
- Risposte: 10
- Visite : 210
Re: Ecobonus 50% generatori modulari a condensazione (solo metano)
l'articolo è un copia-incolla di un altro articolo e fa riferimento alla guida del 2022, trae in inganno
penso comunque che a breve arriveranno sul mercato molte soluzioni ibride con caldaia + mini pdc per non perdere questa possibilità
penso comunque che a breve arriveranno sul mercato molte soluzioni ibride con caldaia + mini pdc per non perdere questa possibilità
- gio gen 16, 2025 17:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ecobonus 50% generatori modulari a condensazione (solo metano)
- Risposte: 10
- Visite : 210
Re: Ecobonus 50% generatori modulari a condensazione (solo metano)
Buonasera, ho sentito voci disparate in merito volevo sapere cosa ne pensate. Nel caso di sostituzione nel 2025 di generatore a metano standard con generatori modulari a condensazione (impianto centralizzato) esiste la possibilità di avere la detrazione al 50% o è riservata solo al caso di impianti ...
- gio gen 16, 2025 17:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 25
- Visite : 435
Re: Misurare consumo pdc
in alternativa potrei utilizzare una pinza amperometrica, NO! Devi usare un'integratore di energia, non una pinza amperometrica. L'energia consumata dipende dalla corrente, dalla tensione e anche dallo sfasamento. Con una amperometrica misuri solo la corrente attiva. PCE li ha, come ad esempio ...
- gio gen 16, 2025 16:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: muffa da condensa e umidità interna oltre l'80%
- Risposte: 14
- Visite : 367
Re: muffa da condensa e umidità interna oltre l'80%
Premetto che nel caso specifico non ho capito da dove viene tutta questa umidità. Ma per quanto riguarda l'involucro quanto suggerito è corretto, d'altra parte queste soluzioni sono le soluzioni classiche molto in voga negli ambienti Casaclima &C. quindi giù il cappello. L'idea del cavo scaldante mi ...
- gio gen 16, 2025 16:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 25
- Visite : 435
Re: Misurare consumo pdc
una PDC senza monitoraggio dei consumi è un po' come un'auto senza contachilometri.. abbastanza assurdo se pensiamo che la finalità di tutto dovrebbe essere il risparmio energetico le PDC più sviluppate sicuramente lo fanno, altri probabilmente preferiscono che il consumo della PDC non sia visibile M ...
- gio gen 16, 2025 13:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 25
- Visite : 435
Re: Misurare consumo pdc
Ma esiste una sorta di pinza amperometrica con datalogger da lasciare attaccata alla macchina una settimana per poi vedere l'andamento dei consumi? eccolo... io che parlo di monitoraggi da anni... si ci sono prodotti appositi solo per misura corrente, altre con sonde a contatto per temperature ...
- gio gen 16, 2025 12:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 25
- Visite : 435
Re: Misurare consumo pdc
Non ne conosco. Dovresti trovarne uno con batterie adeguate per funzionare una settimana: per evitare di collegare due cavi ? per me sarebbe molto più comodo, così potrei gestire tutto direttamente, in prima persona senza dover aspettare l'intervento di un elettricista ad averlo pensato sarebbe s ...
- gio gen 16, 2025 12:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ecobonus per azienda -> abitazione principale?
- Risposte: 18
- Visite : 293
Re: ecobonus per azienda -> abitazione principale?
io immagino che l'aliquota sia sempre 36%
non potendo applicare il concetto di abitazione principale per queste situazioni
probabilmente occorrerebbero dei chiarimenti da parte di Ade ed Enea sulle ultime novità
considerato i loro tempi purtroppo temo che ci sarà da attendere
non potendo applicare il concetto di abitazione principale per queste situazioni
probabilmente occorrerebbero dei chiarimenti da parte di Ade ed Enea sulle ultime novità
considerato i loro tempi purtroppo temo che ci sarà da attendere
- gio gen 16, 2025 11:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 25
- Visite : 435
Re: Misurare consumo pdc
Aldilà della precisione richiesta che non è elevata lo shelley em o prodotti analoghi vanno collegati e alimentati.
Esiste uno strumento che non debba essere collegato elettricamente all'impianto?
Esiste uno strumento che non debba essere collegato elettricamente all'impianto?
- gio gen 16, 2025 08:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 25
- Visite : 435
Re: Misurare consumo pdc
Ma esiste una sorta di pinza amperometrica con datalogger da lasciare attaccata alla macchina una settimana per poi vedere l'andamento dei consumi?
- gio gen 16, 2025 08:43
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Lavori finiti nel 2024, fattura a saldo nel 2025
- Risposte: 10
- Visite : 428
Re: Lavori finiti nel 2024, fattura a saldo nel 2025
Il problema è che poi si rischia di dover aspettare marzo come sempre
- mer gen 15, 2025 22:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 25
- Visite : 435
Misurare consumo pdc
Ho installato una pdc su un impianto Adesso stavo verificando le prime bollette del cliente e ci sono dei dati anomali. Prima di cercare di ottimizzare il funzionamento della pdc vorrei farmi un'idea più precisa del consumo della pdc. Le bollette infatti sono influenzate da fv, colonnino ecc.. Ho le ...
- mer gen 15, 2025 15:29
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: aggiornamento rendite catastali
- Risposte: 15
- Visite : 775
Re: aggiornamento rendite catastali
Per aggiornare la rendita serve riaccatastare la planimetria tramite Docfa e modificare la rendita, giusto? Se si, va verificato che ci sia una conformità urbanistica e non solo catastale? no la conformità catastale e tutto quello che attiene al catasto prescinde dalla conformità urbanistica sono 2 ...
- mer gen 15, 2025 15:27
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
- Risposte: 34
- Visite : 1365
Re: ECOBONUS CALDAIA 2025
Ristrutturazioni edilizie. Vademecum ADE. Impianto idraulico "Sostituzioni e riparazioni con innovazioni rispetto al preesistente" oppure Riscaldamento autonomo "Riparazioni con ammodernamento e innovazione" Lascio a voi ogni tipo di interpretazione fai riferimento alla guida come scritta prima di ...
- mer gen 15, 2025 11:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Installazione nuova caldaia, a camera aperta, canna fumaria ramificata condominiale
- Risposte: 8
- Visite : 248
Re: Installazione nuova caldaia, a camera aperta, canna fumaria ramificata condominiale
Viceversa, se installi una caldaia a camera aperta e la canna è collettiva ramificata, non vedo necessità di fare videoispezioni alla canna fumaria perchè stai mettendo una caldaia della stessa tipologia di quella sostituita, quindi non vai a modificare nulla: se il tutto funzionava prima dovrebbe p ...
- mar gen 14, 2025 18:35
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
- Risposte: 34
- Visite : 1365
Re: ECOBONUS CALDAIA 2025
la finanziaria mette l esclusione anche nel bonuscasa bello chiaro nero su bianco no? perchè il dubbio? per il generatore ok il divieto è chiaro ma per gli interventi che eventualmente faccio sull'impianto (terminali, tubazioni ecc..) se ad esempio in un intervento di MS decido di installare una c ...
- mar gen 14, 2025 11:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14013
Re: edifico NZEB
la nomina va fatta ad inizio lavori tuttavia è anche vero che poi il certificatore può essere cambiato senza problemi quindi capita spesso nei lavori che seguo che venga indicato qualcuno e poi (anni dopo) l'APE lo faccia un altro ed ovviamente c'è il tema della parcella perchè se il certificatore de ...
- mar gen 14, 2025 10:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14013
Re: edifico NZEB
No, viene solitamente nominato ad inizio lavori Confermo che il tuo ambito di lavoro è molto migliore della media italiana, buon per te. la nomina va fatta ad inizio lavori, il nominativo del certificatore va indicato sul modello del permesso a costruire, quanto meno sulla modulistica della Toscana
- mar gen 14, 2025 10:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14013
Re: edifico NZEB
Aggiungo una problematica Non ci possiamo nascondere il fatto che l'APE deve essere fatto bene e allineato al progetto in modo da evitare contraddizioni con il progetto il DM requisiti minimi. Se l'APE viene fatto fare ad un ammiocuggino o se il certificatore non ha tutte le informazioni necessarie ...
- mar gen 14, 2025 10:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14013
Re: edifico NZEB
Per differenze tra il modello di progetto e quello del certificatore non siamo su questa linea, ma intendo dire che il certificatore spesso deve ipotizzare gli spessori e il lambda degli isolamenti, o la geometria dei telai dei serramenti, o il tipo di tende previste se non gli passano il progetto ...
- mar gen 14, 2025 10:13
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 50% su caldaia condominiale
- Risposte: 23
- Visite : 804
Re: Ecobonus 50% su caldaia condominiale
penso che chi ha l'abitazione principale detrarrà al 50% la sua quota di spesa gli altri al 36% Per un Bonus Casa ci può anche stare, dato che nella pratica ENEA non vai ad inserire gli importi, ma se devi fare un Ecobonus quali importi e con che aliquote di detrazione vai ad inserire? :roll: Vabbhè ...
- mar gen 14, 2025 10:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2121
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
Il problema è che sono arrivati molti marchi sul mercato con prezzi davvero bassi e alcuni finiscono per montarli. Secondo me sono tutti molto simili. Credo che le maggiori differenze di costo le determini il marketing. Una macchina economica selezionata bene funziona meglio di una costosa ...
- lun gen 13, 2025 19:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 50% su caldaia condominiale
- Risposte: 23
- Visite : 804
Re: Ecobonus 50% su caldaia condominiale
Dal 2025 qualsiasi sostituzione di caldaia esistente con altra caldaia NON è incentivabile nè in ecobonus, nè in bonns Casa, nè a privati, nè ad aziende...fin qua mi sembra chiaro. Ammettiamo di cambiare in un condominio la caldaia con un ibrido, per il 2025 va tutto al 50% ? Cioè, decade il vinco ...
- lun gen 13, 2025 15:37
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: aggiornamento rendite catastali
- Risposte: 15
- Visite : 775
Re: aggiornamento rendite catastali
Per capire meglio, un'abitazione dentro Roma che vale di mercato 400.000 € se fa Superbonus da 55.000 € pari al 13,75% del valore, non deve aggiornare. La stessa identica abitazione ma in periferia di Roma che vale 250.000 €, dato che 55.000 € sono il 22% del valore, deve aggiornare la rendita? il p ...
- lun gen 13, 2025 14:51
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: aggiornamento rendite catastali
- Risposte: 15
- Visite : 775
Re: aggiornamento rendite catastali
condivido e confermo che si è instaurato puro terrorismo psicologico rispetto ad una prassi (leggasi obbligo) preesistente ai bonus edilizi, al pari di quando si "scoprì" la necessità dello stato legittimo alle soglie del 2020... in base alla tua esperienza nei superbonus senza variazioni pl ...
- lun gen 13, 2025 12:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14013
Re: edifico NZEB
gli edifici di nuova costruzione sono A4 ormai, a prescindere dal certificatore
- lun gen 13, 2025 11:24
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: fattura termotecnico detraibile?
- Risposte: 9
- Visite : 438
Re: fattura termotecnico detraibile?
resta il dubbio sollevato da Vinz nell'altro post che le spese relative all'impianto (tubazioni, radiatori, assistenze e probabilmente a quel punto anche il ns progetto) potrebbero rientrare comunque nel bonus casa come interventi di MS. Secondo questa logica si escluderebbe dalle detrazioni solo la ...
- lun gen 13, 2025 11:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: aggiornamento rendite catastali
- Risposte: 15
- Visite : 775
Re: aggiornamento rendite catastali
la cosa certa è che il suprbonus non abbia cambiato nulla in tal senso le regole di prima erano e sono in vigore... se era da fare era da fare almeno salvo smentite condivido e confermo che si è instaurato puro terrorismo psicologico rispetto ad una prassi (leggasi obbligo) preesistente ai bonus e ...
- lun gen 13, 2025 11:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2121
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
ho progettato piccoli appartamenti con mono/multsplit per edifici residenziali di fascia economica ed uffici con split/vrf selezionando buone unità non ho mai riscontrato problemi, ovviamente gli impianti a split hanno i loro vantaggi ma è anche naturale che il committente debba accettare un comfort ...
- dom gen 12, 2025 17:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2121
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
Infatti anche secondo me la qualità del multisplit fa la differenza.
Non parlo dei miei impianti, parlo degli impianti e degli split che vedo in giro. E in giro purtroppo vedo molti split economici ultimamente.
Ps: era banana 33
Non parlo dei miei impianti, parlo degli impianti e degli split che vedo in giro. E in giro purtroppo vedo molti split economici ultimamente.
Ps: era banana 33
- dom gen 12, 2025 14:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
- Risposte: 34
- Visite : 1365
Re: ECOBONUS CALDAIA 2025
Penso che vinz si riferisse appunto alla possibilità di inserire queste spese nel bonus casaNoNickName ha scritto: ↑dom gen 12, 2025 14:05E allora perchè chiamarlo "ecobonus"? E non piuttosto "ms-bonus"?
- dom gen 12, 2025 14:41
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
- Risposte: 34
- Visite : 1365
Re: ECOBONUS CALDAIA 2025
Temo che tutte le spese relative all'impianto inclusi tubi, radiatori e progetto possano essere escluse in presenza di caldaie. Poi certo è MS, qui ade dovrebbe dare dei chiarimenti. Tecnicamente la direttiva europea fa riferimento ai generatori. Non vedo perchè in ms possano essere portati in d ...
- dom gen 12, 2025 13:23
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
- Risposte: 34
- Visite : 1365
Re: ECOBONUS CALDAIA 2025
Temo che tutte le spese relative all'impianto inclusi tubi, radiatori e progetto possano essere escluse in presenza di caldaie.
Poi certo è MS, qui ade dovrebbe dare dei chiarimenti.
Poi certo è MS, qui ade dovrebbe dare dei chiarimenti.
- dom gen 12, 2025 13:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2121
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
Se parliamo di split già distinguere tra prodotti di alta qualità e prodotti di bassa qualità non è semplice vista la recente "invasione" di marchi cinesi e prodotti venduti con un marchio e prodotti da altri. Poi certo in tanti utilizzano solo daikin e mitsubishi e magari non sbagliano. Comunque il ...
- sab gen 11, 2025 22:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2121
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
Il ventilatore si spenge ok ma anche la sola interruzione del riscaldamento può essere un problema in certi casi Non può esserlo. Lo sbrinamento dura due minuti, tre al massimo. Se si spegne per tre minuti il riscaldamento e hai problemi, hai sbagliato qualcosa di macroscopico. Secondo te anche s ...
- sab gen 11, 2025 18:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2121
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
Il ventilatore si spenge ok ma anche la sola interruzione del riscaldamento può essere un problema in certi casi
- sab gen 11, 2025 12:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2121
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
È una pdc aria aria e ci sono tante persone che si scaldano con uno split e si lamentano dei cicli di sbrinamentoNoNickName ha scritto: ↑sab gen 11, 2025 10:17 Certo, perchè no? Usare una resistenza con COP 1 al posto di un ciclo estivo di sbrinamento che ha un COP 3. Ottima idea.
- ven gen 10, 2025 20:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2121
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
ma esistono PDC ad espansione diretta che non hanno sbrinamenti? No sembrava che la Mitsubishi avesse la Hyper Heating che dovrebbe funzionare così https://climatizzazione.mitsubishielectric.it/it/prodotti-soluzioni/soluzioni-casa/climatizzatori-daria/climatizzatori-daria-multisplit/mxz-hyper ...
- ven gen 10, 2025 20:12
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 2025 65% al 36% ??
- Risposte: 134
- Visite : 9352
Re: 2025 65% al 36% ??
nella pratica nella rete non c'è idrogeno per cui l'utilizzo (e la detraibilità) di caldaie a idrogeno mi pare al momento una ipotesi di fantasia
e vedo che anche i maggiori produttori al momento non hanno ipotizzato questa possibilità
e vedo che anche i maggiori produttori al momento non hanno ipotizzato questa possibilità
- ven gen 10, 2025 20:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2121
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
ma esistono PDC ad espansione diretta che non hanno sbrinamenti? anche ricorrendo a resistenze elettriche in modo da evitare la necessità di invertire il ciclo
mi sembrava che la Mitsubishi avesse la Hyper Heating che dovrebbe funzionare così
mi sembrava che la Mitsubishi avesse la Hyper Heating che dovrebbe funzionare così