La ricerca ha trovato 8908 risultati
- ven gen 17, 2025 18:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Produzione ACS con bollitore ad accumulo: denuncia INAIL?
- Risposte: 11
- Visite : 1801
Re: Produzione ACS con bollitore ad accumulo: denuncia INAIL?
il bollitore probabilmente non ha uno scambiatore in grado di scambiare 45 kW Mediamente in questi bollitori di 500 litri ci sono circa 4/5mq di superficie di tubo. Anche meno talvolta. Regola del pollice in carta oleata 0.25mq/kW = più di 20kW è impossibile scambiare. Se era una pdc, era ferma c ...
- ven gen 17, 2025 18:02
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ecobonus per azienda -> abitazione principale?
- Risposte: 18
- Visite : 326
Re: ecobonus per azienda -> abitazione principale?
boh, a me risulta che il diritto di abitazione (che nasce con il comodato) sia un diritto reale. Condivido. @ponca: no, il punto non è l'abitazione principale, è sempre il diritto di chi sostiene le spese a beneficiare della detrazione. Le cose debbano coesistere forzatamente, cioè può detrarre chi ...
- ven gen 17, 2025 12:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Produzione ACS con bollitore ad accumulo: denuncia INAIL?
- Risposte: 11
- Visite : 1801
Re: Produzione ACS con bollitore ad accumulo: denuncia INAIL?
Magari fosse vietato.simcat ha scritto: ↑ven gen 17, 2025 08:46perchè, è vietato?NoNickName ha scritto: ↑gio gen 16, 2025 23:16 La vera domanda è che cosa ci fa un bruciatore da 45kW su un accumulo da 500 litri.
- gio gen 16, 2025 23:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ecobonus 50% generatori modulari a condensazione (solo metano)
- Risposte: 10
- Visite : 212
- gio gen 16, 2025 23:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Produzione ACS con bollitore ad accumulo: denuncia INAIL?
- Risposte: 11
- Visite : 1801
Re: Produzione ACS con bollitore ad accumulo: denuncia INAIL?
La vera domanda è che cosa ci fa un bruciatore da 45kW su un accumulo da 500 litri.
- gio gen 16, 2025 22:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 25
- Visite : 437
- gio gen 16, 2025 18:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC Master Slave
- Risposte: 5
- Visite : 149
Re: VMC Master Slave
- gio gen 16, 2025 18:23
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
- Risposte: 34
- Visite : 1366
Re: ECOBONUS CALDAIA 2025
O magari facciamo una caldaia con una resistenza ad effetto joule (una scaldiglia di 100W nel quadro elettrico) diventa detraibile...
- gio gen 16, 2025 18:22
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ecobonus per azienda -> abitazione principale?
- Risposte: 18
- Visite : 326
- gio gen 16, 2025 16:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 25
- Visite : 437
Re: Misurare consumo pdc
in alternativa potrei utilizzare una pinza amperometrica, NO! Devi usare un'integratore di energia, non una pinza amperometrica. L'energia consumata dipende dalla corrente, dalla tensione e anche dallo sfasamento. Con una amperometrica misuri solo la corrente attiva. PCE li ha, come ad esempio ...
- gio gen 16, 2025 13:58
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ecobonus per azienda -> abitazione principale?
- Risposte: 18
- Visite : 326
Re: ecobonus per azienda -> abitazione principale?
Al limite la guardiola o abitazione del guardiano/portinaio, se accatastata separatamente, e in assenza di altra abitazione dell'occupante.christian619 ha scritto: ↑gio gen 16, 2025 11:42 Nel caso di un isolamento di un tetto di un capannone riscaldato, applicando l'ECOBONUS, l'aliquota
è sempre del 50%?
- gio gen 16, 2025 13:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 25
- Visite : 437
Re: Misurare consumo pdc
per me sarebbe molto più comodo, così potrei gestire tutto direttamente, in prima persona senza dover aspettare l'intervento di un elettricista Le PDC di buona marca già lo fanno, e parlo di roba ovviamente degna di questo nome, tipo Stiebel, Nibe, Templari, Aira, ecc... Midea è un prodotto asi ...
- mer gen 15, 2025 23:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 25
- Visite : 437
- mer gen 15, 2025 21:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dubbi su impianto accumulo e Acs con Termostufa a legna
- Risposte: 8
- Visite : 510
- mer gen 15, 2025 14:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: HORIS: lo sportello unico digitale per l'efficientamento energetico
- Risposte: 2
- Visite : 175
- mer gen 15, 2025 14:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
- Risposte: 22
- Visite : 652
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Le macchine sono esterne se scambiano con l'aria esterna ed interne se scambiano con l'aria interna. In quale cinematografo? Pompe di calore che scambiano con l'aria interna? Sei uno di quelli che mette le pdc per acqua sanitaria in casa, e la considera energia rinnovabile? Una UTA rimane una UTA ...
- mer gen 15, 2025 08:41
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
- Risposte: 34
- Visite : 1366
Re: ECOBONUS CALDAIA 2025
Ma se mi viene voglia di sostituire anche la caldaia allora perdo tutto. Qualcosa non torna. A me sembra perfettamente plausibile, direi comprensibile e forse financo condivisibile (nella visione del green deal). Infatti, se per caso ti viene in mente di usare un bruciatore a combustibili fossili ...
- mer gen 15, 2025 08:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
- Risposte: 22
- Visite : 652
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Le unità "esterne" sono "esterne" anche se sono canalizzate Le unità esterne sono esterne se sono esterne. Se sono interne si chiamano unità interne. Soprattutto questo è vero se, come in questo caso, sono MONOBLOCCO. E quindi non ci sono interne ed esterne, c'è l'unità monoblocco da esterni o da in ...
- mer gen 15, 2025 08:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
- Risposte: 34
- Visite : 1366
Re: ECOBONUS CALDAIA 2025
Inoltre, il testo relativo alle detrazioni per efficientamente energetico, recita: "3-quinquies. La detrazione di cui al presente articolo spetta [...] ad esclusione delle spese per gli interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con caldaie uniche alimentate a ...
- mar gen 14, 2025 23:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
- Risposte: 22
- Visite : 652
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Trilocali da 50mq?
Fare canalizzate da interni con refrigerante idrocarburo è molto pericoloso, e prevede la stesura di un DVR.
- mar gen 14, 2025 23:09
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
- Risposte: 34
- Visite : 1366
Re: ECOBONUS CALDAIA 2025
Per me, al di là di come è scritto e di cosa si intende nella realtà, l'obiettivo è uno ed è sempre quello da anni: decarbonizzazione ed efficientamento energetico (degno di questo nome). Ciò che non è finalizzato all'uno o all'altra o ad entrambi, non può essere detratto. Ad absurdum, mi domando qua ...
- mar gen 14, 2025 17:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
- Risposte: 22
- Visite : 652
- mar gen 14, 2025 16:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
- Risposte: 22
- Visite : 652
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
- lun gen 13, 2025 21:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
- Risposte: 22
- Visite : 652
- lun gen 13, 2025 13:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
- Risposte: 22
- Visite : 652
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
esistono pompe di calore aria-acqua con unità esterna di tipo canalizzabile di piccola taglia (circa 4-5 kW termici) da installare a servizio di appartamenti posti in centro storico? Non ha senso unità esterna canalizzabile. Forse ti riferivi a macchine con unità INTERNE canalizzabili. Sì, esistono. ...
- lun gen 13, 2025 09:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2128
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
Eh, beh, riscaldamento ad aria.Tom Bishop ha scritto: ↑lun gen 13, 2025 06:21 la corrente di aria fredda cade a pavimento e da parecchio fastidio in quando le scrivanie stanno proprio sotto.
Così è quando si raggiunge il setpoint, non solo durante lo sbrinamento.
- dom gen 12, 2025 14:05
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
- Risposte: 34
- Visite : 1366
- dom gen 12, 2025 11:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2128
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
Immagino che si riferisse a chi ha progettato la macchina e non a colui che la prevede in un impianto di climatizzazione (diverso, ad esempio, è il caso di una cella frigo) Il fattore di sporcamento previsto per le batterie evaporanti e condensanti non comprende certo l'assenza di manutenzione ...
- dom gen 12, 2025 11:05
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
- Risposte: 34
- Visite : 1366
- dom gen 12, 2025 11:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2128
- dom gen 12, 2025 10:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2128
- dom gen 12, 2025 10:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2128
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
quando sbrina, la batteria si pulisce Certamente, ma il fattore di sporcamento viene sempre considerato dai progettisti. Quali progettisti? Quelli che ancora non hanno capito il principio di regolazione delle pdc? Se è di bassa qualità, non lo usi in riscaldamento Se è di bassa qualità, non lo usi p ...
- dom gen 12, 2025 09:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dubbi su impianto accumulo e Acs con Termostufa a legna
- Risposte: 8
- Visite : 510
- sab gen 11, 2025 20:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Cerco idraulico manutentore per caldaia della ditta ELLGI-CTMC che ha cessato attività
- Risposte: 4
- Visite : 371
- sab gen 11, 2025 20:56
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 50% su caldaia condominiale
- Risposte: 23
- Visite : 804
Re: Ecobonus 50% su caldaia condominiale
Oppure niente ibridi, solo la pdc.marcello60 ha scritto: ↑mer gen 08, 2025 16:57 A questo punto bisognerà capire se converrà installare una caldaia a condensazione senza incentivi oppure un ibrido con incentivi ...
Ammettendo che ci sia la fattibilità tecnica per l'ibrido.
- sab gen 11, 2025 19:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2128
- sab gen 11, 2025 19:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2128
- sab gen 11, 2025 18:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2128
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
Non può esserlo. Lo sbrinamento dura due minuti, tre al massimo. Se si spegne per tre minuti il riscaldamento e hai problemi, hai sbagliato qualcosa di macroscopico.
- sab gen 11, 2025 18:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2128
- sab gen 11, 2025 15:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Termostato Innova
- Risposte: 14
- Visite : 845
- sab gen 11, 2025 15:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2128
- sab gen 11, 2025 11:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dubbi su impianto accumulo e Acs con Termostufa a legna
- Risposte: 8
- Visite : 510
- sab gen 11, 2025 10:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2128
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
ridotti rispetto al modello standard Cos'è "standard"? Perchè ti bevi queste frasi marketing? grazie all'attivazione di una resistenza antigelo sulla batteria che limita la necessità di invertire il ciclo Certo, perchè no? Usare una resistenza con COP 1 al posto di un ciclo estivo di sbrinamento che ...
- ven gen 10, 2025 20:15
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 2025 65% al 36% ??
- Risposte: 134
- Visite : 9356
- ven gen 10, 2025 20:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2128
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
ma esistono PDC ad espansione diretta che non hanno sbrinamenti? No sembrava che la Mitsubishi avesse la Hyper Heating che dovrebbe funzionare così https://climatizzazione.mitsubishielectric.it/it/prodotti-soluzioni/soluzioni-casa/climatizzatori-daria/climatizzatori-daria-multisplit/mxz-hyper ...
- ven gen 10, 2025 20:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 2025 65% al 36% ??
- Risposte: 134
- Visite : 9356
Re: 2025 65% al 36% ??
idroelettrico, eolico, cogeneratori a cippato di legna, ecc. Cerca on line "produzione di idrogeno verde", esiste in commercio idrogeno prodotto esclusivamente con fonti rinnovabili di energia E quindi per essere detraibile tuttalpiù dovrebbe essere in grado di bruciare idrogeno, atteso che TUTTO l' ...
- ven gen 10, 2025 20:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2128
- ven gen 10, 2025 16:08
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rischi Connessi Dai GAS Prodotti Dalle Eiezioni Di Animali
- Risposte: 4
- Visite : 331
Re: Rischi Connessi Dai GAS Prodotti Dalle Eiezioni Di Animali
Questo è vero ma se per ipotesi nell'esposto desidero dimostrare (ovviamente a mie spese) che nell'aria è presente una grossa quantità di gas come posso fare? Devi chiamare un'azienda che farà il campionamento dell'aria e l'analisi dei gas tramite spettrometro di massa. Te la puoi cavare con poche m ...
- ven gen 10, 2025 15:51
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rischi Connessi Dai GAS Prodotti Dalle Eiezioni Di Animali
- Risposte: 4
- Visite : 331
Re: Rischi Connessi Dai GAS Prodotti Dalle Eiezioni Di Animali
I cittadini possono segnalare alla stazione locale dei pompieri eventuali rischi di incendio o altre situazioni di pericolo che rientrino nella competenza del corpo.
https://www.laleggepertutti.it/467243_c ... -del-fuoco
https://www.laleggepertutti.it/467243_c ... -del-fuoco
- ven gen 10, 2025 15:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Cerco idraulico manutentore per caldaia della ditta ELLGI-CTMC che ha cessato attività
- Risposte: 4
- Visite : 371