Oltre alle casistiche indicate, per le aziende, le ristrutturazioni edilizie e l'acquisto di immobili, l'IVA non è detraibile a meno che tali beni non siano utilizzati per l'attività d'impresa.
Quindi l'IVA è un costo se l'intervento è su immobili non strumentali.
La ricerca ha trovato 9539 risultati
- mar lug 08, 2025 17:04
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ecobonus: spesa ammissibile da inserire su ENEA è compresa di IVA?
- Risposte: 10
- Visite : 2206
- mar lug 08, 2025 09:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legionella Killer
- Risposte: 27
- Visite : 877
Re: Legionella Killer
Ieri due mi hanno chiesto di attivare la funzione antilegionella nelle loro pdc.
Sta girando la notizia, evidentemente.
Poi tanto mi chiederanno di disabilitarla tra due mesi, appena ricevono la bolletta.
Sta girando la notizia, evidentemente.
Poi tanto mi chiederanno di disabilitarla tra due mesi, appena ricevono la bolletta.
- lun lug 07, 2025 22:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legionella Killer
- Risposte: 27
- Visite : 877
Re: Legionella Killer
tu ci scherzi, ma a noi nel progetto del nuovo ospedale un blasonatissimo studio ce lo voleva mettere, con tanto di gruppi frigo dedicati :lol:
[off topic] Ci stanno pensando anche nell'edilizia perchè d'estate l'acqua è troppo calda e il cemento si asciuga troppo alla svelta, poichè il ...
- lun lug 07, 2025 12:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legionella Killer
- Risposte: 27
- Visite : 877
Re: Legionella Killer
Ci sta.
- lun lug 07, 2025 09:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legionella Killer
- Risposte: 27
- Visite : 877
Re: Legionella Killer
Al limite lo aumenta, di certo non lo riduce.marcoaroma ha scritto: lun lug 07, 2025 09:40 Sulla possibilità di inalazione via aerosol, il fatto che sia acqua appena appena tiepida, riduce molto il rischio di contrare la legionella?
- lun lug 07, 2025 08:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legionella Killer
- Risposte: 27
- Visite : 877
Re: Legionella Killer
Infine non riesco ancora la crociata con la prevenzione da Legionella di NNN
... Investimenti milionari per la prevenzione dell'infezione, che ha una mortalità bassa, ed essendo di origine batterica, è contrastata con terapie antibiotiche comuni; investimenti che non assicurano che gli ...
- lun lug 07, 2025 08:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legionella Killer
- Risposte: 27
- Visite : 877
Re: Legionella Killer
Infine non riesco ancora la crociata con la prevenzione da Legionella di NNN
Immagino che intendessi: "Infine non riesco ancora a capire la crociata..."
In realtà è vero anche il contrario. Investimenti milionari per la prevenzione dell'infezione, che ha una mortalità bassa, ed essendo di ...
- sab lug 05, 2025 13:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legionella Killer
- Risposte: 27
- Visite : 877
Re: Legionella Killer
Comunque spettacolo il titolo clickbait del thread.antonio ha scritto: sab lug 05, 2025 07:24 Facciamo attenzione: con queste temperature la legionella prolifica
https://www.ilgiornale.it/news/cronaca- ... 05409.html
Muore un anziano a Milano: legionella killer.
- sab lug 05, 2025 12:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legionella Killer
- Risposte: 27
- Visite : 877
Re: Legionella Killer
No, tuttalpiù aiuta a farla proliferare.
- sab lug 05, 2025 11:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legionella Killer
- Risposte: 27
- Visite : 877
Re: Legionella Killer
per quei pochi luoghi del territorio nazionale ancora non raggiunti dalla copertura legale fornita da NNN attraverso il forum
I pazienti hanno un’età compresa tra 70 e 92 anni, in diversi casi sono presenti fattori di rischio predisponenti per l’infezione da legionella.
@grok, facciamo un po ...
- sab lug 05, 2025 10:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legionella Killer
- Risposte: 27
- Visite : 877
Re: Legionella Killer
In via Rizzoli a Milano la legionella è l'ultimo dei problemi.antonio ha scritto: sab lug 05, 2025 07:24 Facciamo attenzione: con queste temperature la legionella prolifica
https://www.ilgiornale.it/news/cronaca- ... 05409.html
- ven lug 04, 2025 09:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto radiante con singolo termostato
- Risposte: 45
- Visite : 6755
Re: Impianto radiante con singolo termostato
Condivido.ponca ha scritto: ven lug 04, 2025 09:40 meglio utilizzare i TA come termostati di massima e far lavorare la PDC in climatica sulla base di un suo comando su fasce orarie
- ven lug 04, 2025 09:29
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
- Risposte: 23
- Visite : 1210
Re: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
Condivido. Immaginiamo il caso in cui un immobile in comproprietà tra coniugi, non sia abitazione principale per uno di essi.
Non è pensabile che possano godere entrambi dell'aliquota massima.
- ven lug 04, 2025 08:53
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 52323
Re: SITO ENEA 2025
ma poi ci sono anche gli incentivi agli interventi specifici, che hanno requisiti sui rendimenti come da noi.
Non mi risulta. Esistono incentivi per il cambio serramenti, porte e altre cose, ma gli interventi sugli impianti sono solo in ristrutturazione.
Cmq, chiudiamola qui.
In Italia ...
- ven lug 04, 2025 08:17
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 52323
Re: SITO ENEA 2025
ma quell'interpretazione se si va nel dettaglio è smentita dai fatti. di sopra ho citato i riferimenti precisi
Va bene, allora eccotela in tedesco tratta dagli stessi documenti che hai linkato, pagina 16 "Richtlinie für die Bundesförderung für effiziente Gebäude
– Wohngebäude (BEG WG)": Der ...
- ven lug 04, 2025 07:51
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 52323
Re: SITO ENEA 2025
probabilmente ne sai più di me.
Il fabbisogno energetico per riscaldamento e raffrescamento di un'abitazione efficiente, calcolato secondo l'articolo 34 della legge tedesca sull'edilizia (GEG), deve essere coperto almeno per il 65% dall'utilizzo di calore da fonti energetiche rinnovabili ...
- ven lug 04, 2025 07:38
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 52323
Re: SITO ENEA 2025
ad ogni modo anche fosse, "in germania" è un bel po' diverso che "all'estero" :roll:
E' solo due anni che ne parliamo.
https://forum.edilclima.it/viewtopic.php?p=242233#p242233
Un condizionatore o una pdc in funzionamento estivo non introduce risparmio energetico nè fa uso di FER.
Per me ...
- gio lug 03, 2025 17:10
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 52323
Re: SITO ENEA 2025
Le pdc in inverno estraggono calore dalla sorgente aerotermica, che è rinnovabile.Seamew ha scritto: gio lug 03, 2025 17:09In che senso?NoNickName ha scritto: gio lug 03, 2025 17:05 Il consumo energetico estivo non è proveniente da rinnovabili.
Invece in estate la cedono all'aria, estraendola dai locali da condizionare. Tale sorgente non è rinnovabile.
- gio lug 03, 2025 17:05
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 52323
Re: SITO ENEA 2025
non mi pare che la legge richieda questo.
Infatti è così, purtroppo
all'estero in quali paesi?
Germania
e vietato in che senso, che si possono incentivare solo pdc non reversibili in freddo?
Esatto
(davvero ci sono paesi dove si vendono pdc aria-aria non reversibili ed usabili ...
- gio lug 03, 2025 16:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto radiante con singolo termostato
- Risposte: 45
- Visite : 6755
Re: Impianto radiante con singolo termostato
Io intendevo non che non servono le valvole termostatiche ma i termostati o altri sistemi di controllo elettronico della temperatura.
ah, no, i termostati li devi mettere, scusa. Al limite puoi fare a meno della regolazione climatica.
La prima apparizione dell’obbligo di termoregolazione era ...
- gio lug 03, 2025 15:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Firma energetica: sondaggio
- Risposte: 26
- Visite : 938
Re: Firma energetica: sondaggio
Io ho scritto che può essere scarsamente rappresentativa.
- gio lug 03, 2025 15:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto radiante con singolo termostato
- Risposte: 45
- Visite : 6755
Re: Impianto radiante con singolo termostato
Sai indicarmi cortesemente dove è scritto sul DM 26/06/2015 questo pasaggio?
DECRETO 6 agosto 2020
...sono installate valvole termostatiche con l’esclusione... degli impianti di climatizzazione invernale progettati e realizzati con temperature medie del fluido termovettore inferiori a 45°C."
- gio lug 03, 2025 15:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 52323
Re: SITO ENEA 2025
eh lo so... è una vecchia storia... in italia si può detrarre il freddo se sostituisci il caldo. All'estero è vietato.Lampo11 ha scritto: gio lug 03, 2025 15:37 LA CALDAIA SMANTELLATA LEGGI BENE...
CALDAIA ELIMINATA A NUOVO IMPIANTO AD ESPANSIONE DIRETTA...
- gio lug 03, 2025 15:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto radiante con singolo termostato
- Risposte: 45
- Visite : 6755
Re: Impianto radiante con singolo termostato
non credo che tale obbligo decada nel caso di impianti di climatizzazione invernale progettati e realizzati con temperature medie del fluido termovettore inferiori a 45°C.
Certo che sì. E' sempre dimostrabile che non ci sia convenienza economica ad installare termostati o valvole termostatiche ...
- gio lug 03, 2025 15:14
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 52323
Re: SITO ENEA 2025
il gruppo frigo sostituito da impianto dx è detraibile? Siamo alle solite...
c'è scritto caldaia e frigo: la caldaia sostituita genera la detrazione, il frigo sostituito si butta e basta :mrgreen:
eh cippirimerlo... :lol:
EDIT: sono curioso di capire come si possa dimostrare la riduzione ...
- gio lug 03, 2025 15:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 52323
Re: SITO ENEA 2025
il gruppo frigo sostituito da impianto dx è detraibile? Siamo alle solite...
- gio lug 03, 2025 14:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Firma energetica: sondaggio
- Risposte: 26
- Visite : 938
Re: Firma energetica: sondaggio
E' possibile farlo nel software che tu usi per calcolare la potenza di picco necessaria per il generatore (caldo/freddo) dell'edificio in base alla "firma energetica"?
Può essere, non lo so, ma non ne vedo l'utilità.
Perchè dovrei essere io a manipolare i dati, quando tutto lo scopo di usare la ...
- gio lug 03, 2025 14:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Firma energetica: sondaggio
- Risposte: 26
- Visite : 938
Re: Firma energetica: sondaggio
anche perchè dal punto di vista tecnico non è che sia chissà quale assunzione complicata, si tratta solo della proporzionalità tra consumi e differenza di temperatura media.
Su questo siamo perfettamente d'accordo.
Quello su cui volevo portare l'attenzione è che qualunque metodo si utilizzi, se ...
- gio lug 03, 2025 13:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Firma energetica: sondaggio
- Risposte: 26
- Visite : 938
Re: Firma energetica: sondaggio
ed è già sbagliata (per difetto in estate e per eccesso in inverno) al 2025.
Come fai a dirlo? Già conosci l'inverno 2025?
Gennaio e Febbraio 2025, sì.
Giugno 2025, sì
Comunque, di quali dati disponi?
Milano Linate.
Hai fonti (disponibili) più autorevoli?
Le stesse fonti ...
- gio lug 03, 2025 13:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto radiante con singolo termostato
- Risposte: 45
- Visite : 6755
Re: Impianto radiante con singolo termostato
Beh, quello faceva riferimento alle termostatiche sui termosifoni, comunque sì, puoi detrarre anche senza termostati per ogni locale.Cortex ha scritto: gio lug 03, 2025 12:42 Possibilità di detrazione dell'impianto radiante con sostituzione caldaia anche se non installo termostati in ogni locale.
- gio lug 03, 2025 11:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Firma energetica: sondaggio
- Risposte: 26
- Visite : 938
Re: Firma energetica: sondaggio
Peraltro, i valori climatici storici sovrastimano in inverno e sottostimano in estate.
Le serie climatiche non hanno più rappresentatività nella meteorologia moderna, e così anche ciò che si basa su di esse.
ma infatti la firma serve proprio a proiettare i valori storici a temperature più ...
- gio lug 03, 2025 07:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Condensa U.T.A.
- Risposte: 35
- Visite : 1146
Re: Condensa U.T.A.
Questa foto non l'avevo vista, chiedo scusa. Sembra che manchi comunque il battente.
- mer lug 02, 2025 18:07
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 52323
Re: SITO ENEA 2025
3455.80 quando conservato in un numero floating point a 64bit, ha una rappresentazione decimale approssimata di 3455,80000000000018189894035459, mentre 1805.80 viene rappresentato dal numero 1805,79999999999995452526491135.
Potete provare voi stessi su https://www.binaryconvert.com/convert_double ...
Potete provare voi stessi su https://www.binaryconvert.com/convert_double ...
- mer lug 02, 2025 17:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Firma energetica: sondaggio
- Risposte: 26
- Visite : 938
Re: Firma energetica: sondaggio
Intendo qualsiasi serie climatica basata su misure.
- mer lug 02, 2025 17:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Firma energetica: sondaggio
- Risposte: 26
- Visite : 938
Re: Firma energetica: sondaggio
Sono pochi i casi in cui il carico caldo è maggiore del freddo.
Peraltro, i valori climatici storici sovrastimano in inverno e sottostimano in estate.
Le serie climatiche non hanno più rappresentatività nella meteorologia moderna, e così anche ciò che si basa su di esse.
Peraltro, i valori climatici storici sovrastimano in inverno e sottostimano in estate.
Le serie climatiche non hanno più rappresentatività nella meteorologia moderna, e così anche ciò che si basa su di esse.
- mer lug 02, 2025 16:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Condensa U.T.A.
- Risposte: 35
- Visite : 1146
Re: Condensa U.T.A.
Il sifone
- mer lug 02, 2025 16:17
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 52323
Re: SITO ENEA 2025
E' così infatti.Seamew ha scritto: mer lug 02, 2025 09:22 Ma se non hai un diritto reale (sei in affitto) allora dovresti beccare cmq la detrazione ma al 36%....questo è quello che mi pare di capire anche dalla recente circolare ADE.
- mer lug 02, 2025 07:57
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 52323
Re: SITO ENEA 2025
Corretto.
L'uso, l'usufrutto e l'abitazione sono diritti reali.
La locazione e il comodato no.
Quindi costoro non possono godere del beneficio più elevato.
- mer lug 02, 2025 07:37
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Consumi di riscaldamento esagerati
- Risposte: 5
- Visite : 320
- mer lug 02, 2025 07:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Condensa U.T.A.
- Risposte: 35
- Visite : 1146
Re: Condensa U.T.A.
Quello non è un sifone. E' un tubo di scarico.
Giusto dietro c'è il disegno di come deve essere fatto.
- mer lug 02, 2025 07:34
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 52323
Re: SITO ENEA 2025
Certo che sì.archspf ha scritto: mer lug 02, 2025 07:08 Il locatario non possiede un diritto reale sull'immobile....
L'uso, l'usufrutto e l'abitazione sono diritti reali.
- mar lug 01, 2025 11:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 52323
Re: SITO ENEA 2025
Per quanto riguarda parenti (ascendenti e discendenti), affini, coniugi hanno tutti diritto se l'immobile è abitazione principale e hanno sostenuto le spese.
Idem per quanto riguarda inquilini e comodatari, che nella circolare vengono indicati come non beneficiari dell'aliquota massima, io non sono ...
Idem per quanto riguarda inquilini e comodatari, che nella circolare vengono indicati come non beneficiari dell'aliquota massima, io non sono ...
- mar lug 01, 2025 11:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 52323
Re: SITO ENEA 2025
Concordo con il fatto che il caso di 'nudo proprietario' che vive con l'usufruttuario è abbastanza marginale.
Non mi quadra il 'familiare convivente'.
ah ok intendevano questo
se uno ha la nuda proprietà e vive nell'immobile ha il 50
se una ha la nuda proprietà e NON vive nell'immobile come ...
- mar lug 01, 2025 10:38
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 220
- Visite : 52323
Re: SITO ENEA 2025
Dubito che il nudo proprietario possa beneficiare del 50%. Il nudo proprietario è colui che ha acquistato la proprietà di un immobile, ma non il diritto di usufrutto. Quindi ne consegue che non può essere la sua abitazione principale.
- lun giu 30, 2025 17:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Condensa U.T.A.
- Risposte: 35
- Visite : 1146
Re: Condensa U.T.A.
Se il canale è uno solo da 100x30cm, la cross section è oviamente 0.3 m2, da cui segue che la velocità è attorno 17500 m/h ovvero 4.9 m/s che è del tutto normale.
- lun giu 30, 2025 15:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Condensa U.T.A.
- Risposte: 35
- Visite : 1146
Re: Condensa U.T.A.
Grazie nonick, il manutentore sostiene che siano i canali sottodimensionati o cambi di sezione/curve che creano in qualche modo depressione.
Può essere.
Aggiungo un dettaglio, In sostanza l'acqua si accumula oltre il separatore di gocce quasi vicino al canale.
Mmmmhhh quindi l'acqua ...
- lun giu 30, 2025 15:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Condensa U.T.A.
- Risposte: 35
- Visite : 1146
Re: Condensa U.T.A.
Italians. Lavori non finiti e già non vanno bene.
Bisogna controllare il separatore di gocce e il sifone dello scarico condensa.
Bisogna controllare il separatore di gocce e il sifone dello scarico condensa.
- lun giu 30, 2025 14:04
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
- Risposte: 71
- Visite : 33629
Re: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
Split ≠ ventilconvettore
- lun giu 30, 2025 14:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: deumidificare: come e quanto
- Risposte: 4
- Visite : 290
Re: deumidificare: come e quanto
Se hai un solo circuito di distribuzione per il radiante, questo sarà per forza miscelato ad alta temperatura, in questo caso non puoi usare l'alimentazione per un deum solo idronico, ma devi per forza adottare un deum dx condensato ad acqua.
Se hai un solo circuito di distribuzione per i convettori ...
Se hai un solo circuito di distribuzione per i convettori ...
- lun giu 30, 2025 10:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Costo nuovo generatore di calore
- Risposte: 19
- Visite : 629
Re: Costo nuovo generatore di calore
E allora con precisione cosa è compreso e cosa non è compreso?Duracell20 ha scritto: lun giu 30, 2025 10:49 Tutto il necessario per un chiavi in mano, riutilizzando quello che è le pompe di circolazione ecc. ecc.