La ricerca ha trovato 11418 risultati
- sab lug 12, 2025 10:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 1246
Re: PDC e caldo torrido
La tua sicurezza su cosa si basa?
La mia sui monitoraggi dei casi reali. Li hai visti?
Sono sufficienti?
perchè non continui ad ignorarmi che sto meglio?
Ponca chiede se il metodo dinamico sia giusto. A parte essere lo stato dell'arte (modello del 2020 contro modello del 1980), vediamo cosa ...
- sab lug 12, 2025 10:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 1246
Re: PDC e caldo torrido
dipende...ponca ha scritto: ven lug 11, 2025 19:42 fabbisogni in raffrescamento inferiori a 15 W/mc secondo me sono un azzardo
ma sommi il latente?
corretti gli input?
- ven lug 11, 2025 18:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 1246
Re: PDC e caldo torrido
Carrier Pizzetti sovrastima i carichi estivi ok
Ni.
Fa calcoli locale per locale e siamo noi a metterci dentro le persone. Tu nel dinamico metti le persone su tutta la casa, in pizzetti le metti tutte nel soggiorno, tutte nelle camere, gli apporti interni sono costanti...
Fa calcoli ...
- ven lug 11, 2025 17:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 1246
Re: PDC e caldo torrido
giusto per fare un esempio, ho una villetta su EC700 di 200 mq, nuova costruzione
con Carrier Pizzetti ottengo 9.5 kW
con il metodo dinamico 5.5 kW
Ma non sono confrontabili!
Uno è per i picchi e ci metti sicuro molti carichi interni, molte persone (tutte nel soggiorno, poi tutte nella zona ...
- ven lug 11, 2025 14:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 1246
Re: PDC e caldo torrido
Se assumiamo temperature esterne di 38/40°C e ambiente di 24 (standard per alcune destinazioni ricettive) le potenze sono esagerate, qualunque sia il metodo di calcolo. Ma anche fosse 26 in ambiente non cambia molto. Non penso che questa sia una strada percorribile.
Non è vero.
E' la tua ...
- ven lug 11, 2025 13:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 1246
Re: PDC e caldo torrido
Se assumiamo temperature esterne di 38/40°C e ambiente di 24 (standard per alcune destinazioni ricettive) le potenze sono esagerate, qualunque sia il metodo di calcolo. Ma anche fosse 26 in ambiente non cambia molto. Non penso che questa sia una strada percorribile.
Non è vero.
Ha influenza ...
- ven lug 11, 2025 13:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 1246
Re: PDC e caldo torrido
Io insegno sempre ai miei corsi, e faccio così nella realtà:
- pizzetti per i terminali
- dinamico per il generatore
proprio come per l'inverno.
- gio lug 10, 2025 12:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 1246
Re: PDC e caldo torrido
NO!ponca ha scritto: gio lug 10, 2025 09:42 quale sarebbe il nuovo paradigma?
dimensionare sull'estivo e accettare il fatto che la PDC sia sovradimensionata sull'invernale?
Usare h 24 il raffrescamento
L'edificio vive di energia e non di potenza (a meno dell'edificio in legno dentrto, cartongesso e finestre ovunque)
- mer lug 09, 2025 12:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e caldo torrido
- Risposte: 70
- Visite : 1246
Re: PDC e caldo torrido
come stanno andando le PDC con questi giorni di caldo torrido? esperienze?
Ottime
https://www.paolosavoia.com/post/pdc_estate_1
https://www.paolosavoia.com/post/pdc_estate_2
leggo sui social che alcuni hanno delle difficoltà con i fancoil e lamentano che la temperatura in casa non scende ...
- ven lug 04, 2025 16:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto radiante con singolo termostato
- Risposte: 45
- Visite : 6927
Re: Impianto radiante con singolo termostato
perchè?
[/quote]
vallo a spiegare come accendere il bagno la mattina...
- ven lug 04, 2025 15:24
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Costo metano stagione 24/25
- Risposte: 6
- Visite : 512
Re: Costo metano stagione 24/25
Buongiorno a tutti ,chiedo cortesemente se qualcuno mi può indicare quanto si aggirava il costo del metano al metro cubo per riscaldare un condominio nella stagione 2024/2025 , intendo il costo comprensivo delle spese e imposte varie , ringrazio anticipatamente per la vostra risposta . Alessandro ...
- ven lug 04, 2025 10:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto radiante con singolo termostato
- Risposte: 45
- Visite : 6927
Re: Impianto radiante con singolo termostato
meglio utilizzare i TA come termostati di massima e far lavorare la PDC in climatica sulla base di un suo comando su fasce orarie
Si ma è un incubo per i clienti
il mio "meglio" non era riferito a quanto faccio
Come dicevo, faccio lavorfare la pdc su consenso dei SINGOLI termostati, MA ...
- gio lug 03, 2025 21:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto radiante con singolo termostato
- Risposte: 45
- Visite : 6927
Re: Impianto radiante con singolo termostato
[quote=ponca post_id=260017 time=1721807648 user_id=6958
al fine di non determinare sovra riscaldamento per effetto degli apporti solari e degli apporti gratuiti interni
[/quote]
questa è la finalità di questo paragrafo, non la diversificazione di temperatura ambiente per ambiente.
Puoi mettere ...
al fine di non determinare sovra riscaldamento per effetto degli apporti solari e degli apporti gratuiti interni
[/quote]
questa è la finalità di questo paragrafo, non la diversificazione di temperatura ambiente per ambiente.
Puoi mettere ...
- mer lug 02, 2025 19:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Firma energetica: sondaggio
- Risposte: 26
- Visite : 1079
Re: Firma energetica: sondaggio
Non so esattamente come ec700 calcola la firma, sulla base di quali dati climatici.
10349, i soliti dati medi mensili
Allo stato attuale ritengo utile la firma energetica, controllando però che i risultati ottenuti non siano troppo lontani dalla vecchia 12831.
dipende dal tipo di ...
- mer lug 02, 2025 14:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Firma energetica: sondaggio
- Risposte: 26
- Visite : 1079
Re: Firma energetica: sondaggio
negli edifici ad elevate prestazioni o con buoni apporti solari lasciala perdereponca ha scritto: mar lug 01, 2025 17:52
secondo le vostre impressioni però i risultati a cui si arriva sono corretti?
in certe situazioni si sottostima o sovrastima la potenza calcolata?
- mer lug 02, 2025 14:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
- Risposte: 29
- Visite : 1097
Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
ma se, come si fa ormai sempre + spesso, ristrutturando metti mano al sopra e non al sotto, i costi si riducono pur rimanendo elevati.Ronin ha scritto: mer lug 02, 2025 13:33 io voto 3, comfort top e consumi bassi (radiante a soffitto anche meglio, come ha detto qualcuno, ma costi da brivido anche perchè devi controsoffittare tutto)
- mar lug 01, 2025 12:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
- Risposte: 29
- Visite : 1097
Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Il fan coil di oggi è identico a quello di 20 anni fa.
Probabilmente tu sei rimasto a 20 anni fa e dopo questa credo di aver capito il tuo nome. Sei un mio omonimo (che sparava robe simili ad un corso)
Il comfort di una batteria a 5°C rispetto ad una a 10°C è imparagonabile.
Assolutamente ...
- mar lug 01, 2025 12:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
- Risposte: 29
- Visite : 1097
Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Su nuove costruzioni con fabbisogno invernale ridotto, nessuno vota per 4, ventil idronici sia caldo che freddo?
Io faccio da molti anni impianti così, dagli appartamenti alle abitazioni dove un po' vogliono risparmiare. Evito come la peste i canalizzati però
Se ho un po' di budget e la ...
- lun giu 30, 2025 13:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: deumidificare: come e quanto
- Risposte: 4
- Visite : 319
Re: deumidificare: come e quanto
nel caso di raffrescamento a pavimento è necessario deumidificare per evitare problemi di condensa superficiale..
quanto deumidificare? è sufficiente un volume/ora?
ho sempre trovato l'indicazione di garantire un volume/ora tuttavia non mi è chiaro quale sia il riferimento nè se in determinate ...
- lun giu 30, 2025 12:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
- Risposte: 29
- Visite : 1097
Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Concordo con te sul soffitto radiante... ne ho fatti a valanghe negli uffici... confort top, resa top, inerzia top... nel residenziale non sempre riesco a proporlo.... se volessi darmi il tuo parare sugli altri che ho citato te ne sarei grato....
radiante a pavimento con deu perfetto se non ...
- lun giu 30, 2025 11:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
- Risposte: 29
- Visite : 1097
Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Concordo con te sul soffitto radiante... ne ho fatti a valanghe negli uffici... confort top, resa top, inerzia top... nel residenziale non sempre riesco a proporlo.... se volessi darmi il tuo parare sugli altri che ho citato te ne sarei grato....
radiante a pavimento con deu perfetto se non hai ...
- lun giu 30, 2025 08:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
- Risposte: 29
- Visite : 1097
Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
stra sovra dimensionando la pdc

- lun giu 30, 2025 08:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
- Risposte: 29
- Visite : 1097
Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Villetta da 150 mq.
Riscaldamento con pompa di calore aria acqua e impianto a pavimento
Sono sempre un pò indeciso sul raffrescamento...
1) raffrescamento a pavimento + deumidificatori
2) raffrescamento a pavimento e con la centralina tengo l'acqua sui 15 gradi quindi niente deumidificatori
3 ...
- ven giu 27, 2025 09:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dimensionamento VMC: metodo da ultilizzare?
- Risposte: 9
- Visite : 597
Re: dimensionamento VMC: metodo da ultilizzare?
Buongiorno, chi si risente!
Ma anche gli altri sono ben fatti, sei tu che mi snobbi
- ven giu 27, 2025 09:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Che tipo di riscaldamento? Help!
- Risposte: 23
- Visite : 1459
Re: Che tipo di riscaldamento? Help!
Paolo, anche mettendo anche tutte queste cose pro PdC, il cliente ha da spendere una cifra che è di un 'ordine di grandezza maggior rispetto ad un impianto con caldaia.
Non è detto un ordine di grandezza.
Scusa, caldaia decente con buona modulazione, rifai anche lo scarico, minimo 2500-3000 ...
- gio giu 26, 2025 09:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Che tipo di riscaldamento? Help!
- Risposte: 23
- Visite : 1459
Re: Che tipo di riscaldamento? Help!
Tutto quello che volete... ma quando si tireranno le somme da spendere, la probabilità che alla fine venga scelta la caldaia è alta. Molto alta.
Dipende molto sai da cosa confronti
Non hai gli incentivi
Non hai il raffrescamento
Hai una fornitura in +
Hai una linea del gas ed una canna fumaria ...
- mer giu 25, 2025 19:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vmc senza griglie di transito: fattibile?
- Risposte: 28
- Visite : 1670
Re: vmc senza griglie di transito: fattibile?
a maggior ragione se l'impianto non fa solo rinnovo aria ma anche deumidificazione (la portata d'aria raddoppia)
anche no, dipende da che sistema usi. Io per dirti NON uso quello con il ricircolo a 5 tubi
penso sia fondamentale quando si può informare i Committenti sulla necessità di tenere ...
- mer giu 25, 2025 17:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vmc senza griglie di transito: fattibile?
- Risposte: 28
- Visite : 1670
Re: vmc senza griglie di transito: fattibile?
Per quanto riguarda l'estetica...ho visto delle bocchette + piccolo plenum in materiale plastico che simulano la classica cassetta elettrica porta frutti. Hanno delle mascherine che si adattano alle serie più comuni
Te ne servono 6/7 per stanza per far passare aria "senza" perdite di carico
- mer giu 25, 2025 12:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dimensionamento VMC: metodo da ultilizzare?
- Risposte: 9
- Visite : 597
Re: dimensionamento VMC: metodo da ultilizzare?
ok su distribuzione, regolazione e mille altri aspetti
ma limitatamente alla portata globale della VMC e di conseguenza alla selezione del recuperatore
facendo 2 calcoli con i 3 metodi
ipotizzando il livello di prestazione 2 (normale)
ottengo
n=0.84
n=0.37
n=0.75
con la vecchia 10339 n=0.5 ...
- mer giu 25, 2025 11:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dimensionamento VMC: metodo da ultilizzare?
- Risposte: 9
- Visite : 597
Re: dimensionamento VMC: metodo da ultilizzare?
in ambito residenziale per il dimensionamento della VMC quale metodo utilizzate?
fino a ieri il discorso era semplice con la 10339 n=0.5 volumi/ora
ora la 16798 prevede 3 metodi: qualità dell'aria percepita, concentrazione CO2, portate predefinite
e per ciascun metodo indica 4 livelli di ...
- mer giu 25, 2025 09:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vmc senza griglie di transito: fattibile?
- Risposte: 28
- Visite : 1670
Re: vmc senza griglie di transito: fattibile?
Puoi farle sui muri, anche in altoponca ha scritto: mer giu 25, 2025 09:52 Sono convinto dell'utilità della griglia di transito
ma penso che sull'utilità siamo tutti d'accordo
il problema è che soluzioni di questo tipo ad alcuni non piacciono per niente
- mer giu 25, 2025 08:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vmc senza griglie di transito: fattibile?
- Risposte: 28
- Visite : 1670
Re: vmc senza griglie di transito: fattibile?
Ma in un'abitazione (tranne rarissimi casi) non ci sono grossi problemi per quanto riguarda il comfort acustico (quanti acquistano porte certificate da quel punto di vista?)
Inteso come privacy, intimità.
L'acustica è poi strana.
da 10 fessure di 1 mm non passa lo stesso rumore che passa da 1 ...
- mar giu 24, 2025 13:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Lastra cartongesso con barriera al vapore inclusa
- Risposte: 6
- Visite : 454
Re: Lastra cartongesso con barriera al vapore inclusa
E fin qui ok.NicoF ha scritto: mar giu 24, 2025 12:40 Quindi isolante tassellato al muro, telo tenuta aria e igrometrica, controparete
Ma scatole elettriche sulla controparete ad esempio come le gestisci?
[/quote]
Non hai capito come è una delle soluzioni allora. Hai guardato il particolare?
La controparete è staccata, a parte.
- mar giu 24, 2025 11:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Lastra cartongesso con barriera al vapore inclusa
- Risposte: 6
- Visite : 454
Re: Lastra cartongesso con barriera al vapore inclusa
per fare un lavoro a regola igrometrica e ti tenuta all'aria ci sono altre soluzioni
Ad esempio?
lo strato igrometrico o di tenuta deve essere, se presente, continuo.
Quindi isolante tassellato al muro, telo tenuta aria e igrometrica, controparete
c'ho fatto un corso sulla tenuta all'aria ...
- mar giu 24, 2025 10:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Lastra cartongesso con barriera al vapore inclusa
- Risposte: 6
- Visite : 454
Re: Lastra cartongesso con barriera al vapore inclusa
Buongiorno, vi chiedo un riscontro in merito alle lastre di cartongesso con barriera al vapore già applicata sul fondo. Vorrei chiedervi se per vostra esperienza è una applicazione efficace per isolamento dall'interno nell'intercapedine, considerando i giunti tra le lastre e i fori per il ...
- lun giu 23, 2025 13:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Che tipo di riscaldamento? Help!
- Risposte: 23
- Visite : 1459
Re: Che tipo di riscaldamento? Help!
ma lui è il "termotecnico"? Ma ha fatto la pratica^? Lo hai pagato per fare il progetto dell'impianto? Così a naso mi sembra che non si parli di un termotecnico.Fred_L ha scritto: lun giu 23, 2025 09:41 e lui dice di procedere con caldaia a condensazione da minimo 24Kw.
- lun giu 23, 2025 12:41
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: Rumore pompa di calore
- Risposte: 11
- Visite : 37097
Re: Rumore pompa di calore
Buongiorno,
Ho esattamente anche io lo stesso problema da un anno e sto cercando soluzioni e consigli su come risolverlo anche eventualmente con l'aiuto di un avvocato. Sono della zona di Bergamo e vorrei sapere se ha risolto e come ha risolto e se ha contatti da fornirmi.
Grazie
Ti serve un ...
- lun giu 23, 2025 12:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vmc senza griglie di transito: fattibile?
- Risposte: 28
- Visite : 1670
Re: vmc senza griglie di transito: fattibile?
resta il fatto però che queste griglie siano bruttine
e spesso il cliente tiene più all'estetica che alla distribuzione dell'aria
se la VMC fa solo ricambio d'aria magari un tentativo senza griglie si può fare, magari prevedendo giusto la griglia di transito verso il WC (come scrivi te nell ...
- lun giu 23, 2025 11:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vmc senza griglie di transito: fattibile?
- Risposte: 28
- Visite : 1670
Re: vmc senza griglie di transito: fattibile?
ponca, fresco fresco per te e tuttiponca ha scritto: gio giu 19, 2025 19:56 cosa si fa?
o l'impianto presumibilmente dovrebbe funzionare lo stesso?
lasciamo spazio ai numeri e non alle parole
https://www.paolosavoia.com/post/_griglie_transito
- ven giu 20, 2025 15:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
- Risposte: 84
- Visite : 4993
Re: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
Bollitore sanitario per ogni unità invece? Lo sconsigli da capire poi anche i numeri e le dimensioni delle unitàTom Bishop ha scritto: ven giu 20, 2025 15:01Bollitore per ogni unità e acqua prodotta in istantaneo per singolo alloggio.
- ven giu 20, 2025 14:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
- Risposte: 84
- Visite : 4993
Re: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
Bollitori in classe ZHUGO ha scritto: ven giu 20, 2025 14:15 Bollitore nel vano scala lasciamo perdere. in un posto ho visto mettere in croce installatore e termotecnico perchè d'estate avevano 50°C nei pianerottoli
- ven giu 20, 2025 11:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
- Risposte: 84
- Visite : 4993
Re: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
AScusa, ma per avere acs pronta subito devi avere SEMRPE circolazione
E poi un po' dura la produzione così con le pdc perchè ti servirebbero potenze importanti.
Soluzione forse furba è avere un bollitore per ogni unità (dentro o sul vano scala) e non è detto che sia un bolltore di acs.
Allora ...
- ven giu 20, 2025 11:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vmc senza griglie di transito: fattibile?
- Risposte: 28
- Visite : 1670
Re: vmc senza griglie di transito: fattibile?
tratto dalla rivista Idraulica n.62
ma non avevi preso il mio per_corso VMC dove di questo se ne parla in abbondanza?
Cmq sotto le porte lasciamo perdere va. Hai una perdita di carico disumana per non parlare dell fatto che ti si possono anche socchiudere.
Detto qeusto il problema da porsi è ...
- gio giu 19, 2025 11:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
- Risposte: 84
- Visite : 4993
Re: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
Ti serve capacità termica non potenza (capiamoci, ti servono tutte e due e le bilanci), puoi usare un puffer tecnico in centrale come nel caso dei produttori istantanei in centrale, solo che hai la rete tra scambio e accumulo. Più che altro devi avere produzione a non meno di 50°C anche perchè gli ...
- gio giu 19, 2025 10:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
- Risposte: 84
- Visite : 4993
Re: contabilizzare ACS in presenza di ricircolo
Per me, la soluzione con scambiatore istantaneo nel satellite è potenzialmente la migliore,
Ti costa di più di gestione perchè hai il primario a temperatura maggiore, ma alla fine dei conti se isoli bene la colonna, non avendo circolazione in tutti i tubetti nei solai,
AScusa, ma per avere acs ...
- sab giu 14, 2025 14:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Provincia di Trento e obbligo centralizzato
- Risposte: 10
- Visite : 2532
Re: Provincia di Trento e obbligo centralizzato
È una questione esclusivamente dal punto di vista della paesaggistico ed anche se mascherate sembra non vogliano molte attività motocondensanti.
Quindi centralizzato
Se hai pareri scritti o documenti che ne parlino, o leggi regionali che lo prescrivano, mi piacerebbe approfondire, perchè sto ...
- ven giu 13, 2025 19:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Provincia di Trento e obbligo centralizzato
- Risposte: 10
- Visite : 2532
Re: Provincia di Trento e obbligo centralizzato
È una questione esclusivamente dal punto di vista della paesaggistico ed anche se mascherate sembra non vogliano molte attività motocondensanti.NoNickName ha scritto: gio giu 12, 2025 15:13Hai avuto una risposta definitiva in merito?SuperP ha scritto: lun mag 19, 2025 11:30 Il progettista edile mi dice che l'autonomo non sia possibile.
Quindi centralizzato
- mer giu 11, 2025 16:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC e climatizzazione in una nuova costruzione
- Risposte: 34
- Visite : 2658
Re: VMC e climatizzazione in una nuova costruzione
Ti riblocco e ti lascio alle tue nanotecnologie e ai tuoi sistemi elettrici
Non conosco le nanotecnologie, i sistemi elettrici appena appena.
Per quanto riguarda il "blocco", non so come funzioni.
Quegli isolanti che usano i tuoi progetti con tanti zeri dopo la virgola
Per il blocco ...
- mer giu 11, 2025 14:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC e climatizzazione in una nuova costruzione
- Risposte: 34
- Visite : 2658
Re: VMC e climatizzazione in una nuova costruzione
Se poi ti serve una consulenza vera contattami
Quelle finte a chi le riservi? Al forum? :lol:
Ma come ca**o ti permetti?
Io ci metto la faccia sempre e non mi nascondo con nickname ed a questo forum ho ben contribuito.
Dagliele tu, puntualmente e gratuitamente risposte con calcoli e basate ...
- mer giu 11, 2025 12:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VMC e climatizzazione in una nuova costruzione
- Risposte: 34
- Visite : 2658
Re: VMC e climatizzazione in una nuova costruzione
Tra l'altro usare il FV per effetto joule è un argomento spinoso. Sarebbe in teoria vietato.
Stai dicendo una stupidaggine: ma quando mai? Dove è scritto?
Utilizzare l'effetto Joule prelevando energia elettrica dal FV non è considerato "utilizzo da fonte rinnovabile" (in Italia, ma altrove sì ...