La ricerca ha trovato 167 risultati

da c.e.
gio mar 17, 2022 09:42
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: prezzario nazionale
Risposte: 788
Visite : 61616

Re: prezzario nazionale

....ma alla fine dell'art.4 c'è un refuso: "l'allegato I è sostituito dall'Allegato I (intendevano A, quello nuovo)? ..non è un refuso. Contorto, ma corretto. E spiegacelo a tutti, però... :lol: 8) infatti....attendiamo lumi.... :shock: Inoltre Art. 3 Costi massimi ammissibili 1. Fermo restand...
da c.e.
mer mar 16, 2022 21:42
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 30% lavori al 30 giugno
Risposte: 38
Visite : 2529

Re: 30% lavori al 30 giugno

Quindi in sostanza, se ho capito bene, con un lavoro misto 110% e 50%, potrei fare nulla o quasi di 110% e raggiungere il 30% del totale importo lavori anche con le sole opere rientranti nel 50%? :lol: :shock:
da c.e.
mer mar 16, 2022 21:36
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: prezzario nazionale
Risposte: 788
Visite : 61616

Re: prezzario nazionale

....ma alla fine dell'art.4 c'è un refuso: "l'allegato I è sostituito dall'Allegato I (intendevano A, quello nuovo)? Quindi, questo nuovo allegato A non è solo per le opere non comprese nei prezzari, a sostegno di analisi prezzo, etc etc..... bensì si applica sempre e stabilisce i i massimali d...
da c.e.
lun mar 14, 2022 12:45
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: fotovoltaico su tetto ampliamento in costruzione
Risposte: 2
Visite : 218

Re: fotovoltaico su tetto ampliamento in costruzione

Perfetto,
è quanto pensavo anch'io.
Trovo conferma. Bene.
Grazie
da c.e.
lun mar 14, 2022 12:12
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: fotovoltaico su tetto ampliamento in costruzione
Risposte: 2
Visite : 218

fotovoltaico su tetto ampliamento in costruzione

Dalle varie risposte/interpelli non trovo una casistica calzante, anche se per analogia con alcune determine sarei propenso per l'ammissibilità... Edificio principale unifamiliare sui quale vengono realizzati i lavori SB. Dietro a questo (e collegato fisicamente) si sta completando l'ampliamento (an...
da c.e.
lun mar 14, 2022 11:31
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: fotovoltaico come edilizia libera
Risposte: 6
Visite : 571

Re: fotovoltaico come edilizia libera

MI riallaccio a questa proposta, per giustificarla per un lavoro che seguo: CILAS per superbonus (cappotto, impianto, etc) CILA per fotovoltaico in quanto richiede un'autorizzazione specifica di un Parco nel quale l'edificio è incluso. Inoltre si farà anche un lucernario nel tetto per permettere l'a...
da c.e.
lun mar 14, 2022 10:39
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: PERSIANE NON CON 110%
Risposte: 4
Visite : 418

Re: PERSIANE NON CON 110%

Ti ringrazio Giotisi Ti chiedo conferma: 1. se sostituisco le persiane con serramento, entrambe le opere nei 54.545 € dei serramenti. 2. se invece sostituisco le sole persiane queste vanno nelle schermature solari (a loro volta 54.545 €) 3. trovo persiane in alluminio nel DEI a 390 €/mq: posso tranq...
da c.e.
ven mar 11, 2022 12:04
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: PERSIANE NON CON 110%
Risposte: 4
Visite : 418

Re: PERSIANE NON CON 110%

Le persiane esistenti sono in legno con lamelle fisse semiaperte.
Dici che aumento la Rt come nuove persiane in alluminio orientabili? Solo per il fatto di poterle chiudere ermeticamente...

Se uso il sw di Enea, non ne esco vivo...
da c.e.
ven mar 11, 2022 10:10
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: PERSIANE NON CON 110%
Risposte: 4
Visite : 418

PERSIANE NON CON 110%

Un dubbio: Questione: SOLA sostituzione di persiane da legno ad alluminio con lamelle orientabili (serramenti restano esistenti). Dato che non esistono persiane orientabili coibentate e dato che la resistenza termica dell'alluminio è inferiore a quella del legno, ciò significa che non è possibile la...
da c.e.
mer mar 09, 2022 11:24
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Massimali 110% per serramenti, cappotto, oscuranti solari.
Risposte: 66
Visite : 12986

Re: Massimali 110% per serramenti, cappotto, oscuranti solari.

Buongiorno riapro il post solo per una conferma (o per eventuali modifiche intervenute nel frattempo): - Sola sostituzione di persiane da legno ad alluminio (orientabili) viene ammessa purchè vi sia miglioramento di contenimento energetico? - Massimale al mq per la sola sostituzione? Grazie Buon lav...
da c.e.
dom giu 06, 2010 17:03
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: KWh incidenza
Risposte: 3
Visite : 6302

Re: KWh incidenza

Ti ringrazio.

Quindi tu bilanceresti su 85% (gas) + 15% (elettrico)?

Qualcun'altro che potrebbe supportarci in merito :( ?...magari qualcuno degli esperti del forum :wink: !

Saluti a tutti.
da c.e.
ven giu 04, 2010 19:45
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: KWh incidenza
Risposte: 3
Visite : 6302

KWh incidenza

salve a tutti! Una domanda da 2 lire (10 centisimi...): in quel famoso KWh che fa da unità di misura per il calcolo del ns consumo di energia primaria quanto incide, approssimativamente, il costo/consumo del gas (per acs e riscaldamento) e quanto il costo/consumo di energia elettrica (per far funzio...
da c.e.
mar lug 21, 2009 15:40
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: dubbi atroci
Risposte: 6
Visite : 2077

Re: dubbi atroci

...il rilascio al P.C. avverrà quest'anno!!
quindi...?

ACE anche in una regione senza procedura propria?

e allora l'AQE quando lo devo fare? solo per il 55%?

Saluti
da c.e.
mar lug 21, 2009 11:37
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: dubbi atroci
Risposte: 6
Visite : 2077

Re: dubbi atroci

non c'è proprio alcun professionista che sappia suggerirmi qualcosa?? :(
da c.e.
lun lug 20, 2009 20:31
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: dubbi atroci
Risposte: 6
Visite : 2077

dubbi atroci

Mi sono letto le nuove linee guida e ovviamente sorgono i primi dubbi.......... :roll: IN UNA REGIONE SENZA PROCEDURA REGIONALE PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA: - esiste solo l'AQE (per qualsiasi pratica che sia 55%, vendita immobile esistente, nuova costruzione)???? oppure - in caso di nuova costr...
da c.e.
gio giu 18, 2009 10:59
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: decreto attuativo 192
Risposte: 72
Visite : 17862

Re: decreto attuativo 192

Praticamente secondo te è così:
dato che per il comma 12 il tutto è sempre verificato, mi verifichi almeno i valori di U tanto per esere sicuri che con la sola installazione di un generatore di calore a biomasse, tu non ti permetta di farmi un involucro pessimo!! :?: :wink: :?

Saluti e grazie
da c.e.
gio giu 18, 2009 10:01
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: decreto attuativo 192
Risposte: 72
Visite : 17862

Re: decreto attuativo 192

Intanto Vi ringrazio per la tempestività! :o In merito alle risposte, anch'io avevo pensato al ciclio chiuso delle biomasse e pertanto no verifica del'Epi: resta cmq il dubbio come evidenziato dal collega successivo che tutto quanto non risulta chiaro.... .....e siccome tale verifiche dell'Epi e Epe...
da c.e.
gio giu 18, 2009 09:16
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: decreto attuativo 192
Risposte: 72
Visite : 17862

Re: decreto attuativo 192

Buongiorno, mi inserisco nella discussione per l'interpretazione di questo benedetto nuovo decreto... All'art. 4, c.13 si evidenzia che in caso di nuova costruzione dove sia previsto generatore di calore alimentato a biomasse si proocede alla verifica che tutte le componenti dell'involucro abbiano u...
da c.e.
lun mag 11, 2009 19:04
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: sito enea e una domanda
Risposte: 0
Visite : 2519

sito enea e una domanda

Concordo con voi sulla pochezza (per non dire altro del nuovo sito enea): tra l'altro sono reduce dal question time a VR con Ing. Valentini e Arch. Martelli e anche loro hanno espresso loro delusione in merito al sito. Sembra quasi che gli abbiamo imposto dei figli di papà ( freschi laureati sfigati...
da c.e.
lun mag 11, 2009 18:51
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: attestato qualificazione energetica regione toscana quesito
Risposte: 4
Visite : 2892

Re: attestato qualificazione energetica regione toscana quesito

un progettista che ha redatto gli elaborati ai sensi del d.lgs 311/06 e s.m., può rilasciare l'attestato di qualificazione energetica dello stesso o secondo voi siamo in una situazione di incompatibilità? secondo me se leggo l'allegato A comma 2 del 311/06 mi specifica che posso, ma se prendo in es...
da c.e.
lun mar 02, 2009 15:47
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: ...e il modulo ADE???????
Risposte: 7
Visite : 3202

Re: ...e il modulo ADE???????

Grazie x la cortesia....

e quindi? Nessuno sa niente e niente all'orizzonte!! :| :roll:
da c.e.
lun mar 02, 2009 11:42
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: ...e il modulo ADE???????
Risposte: 7
Visite : 3202

...e il modulo ADE???????

Buongiorno a tutti! Non per girare il coltello nella piaga...ma (a meno che non mi sia sfuggito...e potrebbe benissimo essere dato la confusione generale in materia!!) ma entro fine febbraio, ovvero entro 30 gg dall'emanazione della Legge 2/09, non doveva uscire il formulario dell'ADE per la trasmis...
da c.e.
gio gen 29, 2009 09:52
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: calcolo epi corretto e affidabile
Risposte: 1
Visite : 1882

calcolo epi corretto e affidabile

Salve a tutti!

Qualcuno potrebbe gentilmente allegarmi un file excel per il calcolo dell'Epi limite in f di GG e S/V (volevo solo confrontarlo con il foglio che ho e che non riesco purtroppo ad allegarvelo :!: :x

Grazie e saluti.
da c.e.
ven gen 23, 2009 08:42
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: lavori 2008-COMMA 344-che valore di prestazione energetica?
Risposte: 4
Visite : 2662

Re: lavori 2008-COMMA 344-che valore di prestazione energetica?

Con la finanziaria 2007, bisognava che l'EPi fosse inferiore del 20 % rispetto a quello fissato dalla norma. Con il D.M. 11 marzo 2008, l'EPi deve essere inferiore a quello previsto dal decreto, e se ci fai caso, tali valori sono inferiori proprio del 20 % rispetto a quelli della finanziaria 2007 ....
da c.e.
gio gen 15, 2009 17:48
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Sostituzione caldaia e biomassa
Risposte: 17
Visite : 5856

Re: Sostituzione caldaia e biomassa

non vorrei aver suscitato un vespaio per niente.... :( :oops: Il dubbio in merito al fatto di poter utilizzare la scheda semplificata (allegato F) anche per il cambio serramenti in una villa isolata che non fosse un appartamento in condominio x es, mi veniva dal fatto che quando la scorsa estate dal...
da c.e.
mer gen 14, 2009 19:52
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Sostituzione caldaia e biomassa
Risposte: 17
Visite : 5856

Re: Sostituzione caldaia e biomassa

Che io sappia, per la sostituzione degli infissi si fa l'allegato F ............sinceramente non ho capito il problema relativo alla distinzione che fai, puoi spiegarti meglio? la scheda semplificata F dovrebbe essere solo per singole u.i. (appartamenti)... dato che la singola casetta viene conside...
da c.e.
mer gen 14, 2009 17:43
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Fattura per detrazione non pagata entro il 31/12
Risposte: 9
Visite : 2777

Re: Fattura per detrazione non pagata entro il 31/12

siamo d'accordo...non spetterebbe a noi verificare cosa portare e cosa non portare in detrazione 8)

La mia domanda era come infomazione da dare al cliente:
conferma o meno che la fattura non pagata entro il 31.12 non la potranno detrarre!! :lol: :roll: (se così non fosse......)

saluti
da c.e.
mer gen 14, 2009 17:31
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Sostituzione caldaia e biomassa
Risposte: 17
Visite : 5856

Re: Sostituzione caldaia e biomassa

Salute a tutti… soliti dubbi interpretati… 1. Ho letto i post precedenti relativi alle lacune normative sull’impianto biomassa (potere calorifico che non ha nulla a che fare con L’Epi, etc…). Stante posizione Enea che sembra avvallare la cosa (ovvero Epi=0 con impianto a biomassa) e quindi permetter...
da c.e.
lun gen 12, 2009 19:40
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: AQE - conflitto interessi
Risposte: 11
Visite : 2598

Re: AQE - conflitto interessi

grazie.. infatti in lombardia almeno è piuù chiaro... vedo se riesco a riepilogare correttamente: (escluse le regioni che hanno regolamenti interni) 1) è uscito il 192/05 ed ha introdotto l'obbligo: di aqe per compravendita e consegna a fine lavori dell'aqe al comune a firma del Direttore lavori; 2...
da c.e.
dom gen 11, 2009 17:41
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Fattura per detrazione non pagata entro il 31/12
Risposte: 9
Visite : 2777

Re: Fattura per detrazione non pagata entro il 31/12

scusate, l'avevo letto tempo fa'....ma rileggendolo non mi torna! Se stiamo parlando di lavori in corso,siamo d'accordo.... non si devono nemmeno fare i vari allegati e si rimanda tutto a lavori ultimati! ma se i lavori sono conclusi (come mi pare di capire) e la fattura non viene pagata entro 31.12...
da c.e.
ven gen 09, 2009 11:40
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: asseverazione 344
Risposte: 6
Visite : 14981

Re: asseverazione 344

Concordo! (e non l'avevo notato) :shock: Infatti con il Decreto 7.4.2008 si dice che il valore "... Epi non deve essere superiore ai valori definiti al decreto 11.3.2008...". :wink: E rilevo un'altra cosa (secondo me assurda!) Prendete il primo valore per la fascia energetica A e rapporto ...
da c.e.
gio gen 08, 2009 10:26
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: importi da confermare!!!!!
Risposte: 18
Visite : 4602

Re: importi da confermare!!!!!

ok!
Mi pare che la questione sia assodata...!

Al punto 6 sembra più corretto indicare 109.090 € (che tanto è da questo importo che scaturisce il max della detrazione pari a 60.000 €!!

Grazie
ALe[/quote]
da c.e.
mer gen 07, 2009 17:22
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: importi da confermare!!!!!
Risposte: 18
Visite : 4602

Re: importi da confermare!!!!!

:? :mrgreen:

Torniamo qiundi alla primissima versione iniziale :roll: :!: :?: :lol:
da c.e.
mer gen 07, 2009 12:27
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: importi da confermare!!!!!
Risposte: 18
Visite : 4602

Re: importi da confermare!!!!!

SuperP ha scritto:
c.e. ha scritto:e quindi cosa scriveresti al punto 6?
QUello che puoi scaricare.. ossia quanto incentivabile dal comma 345

pertanto per chiudure il cerchio, scriveresti:

5. 140.000 €
6. 60.000 €
7. 500 €

Il bello è che nessuno ce lo può confermare! :mrgreen: :|

Ciao e grazie
da c.e.
mer gen 07, 2009 12:14
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: importi da confermare!!!!!
Risposte: 18
Visite : 4602

Re: importi da confermare!!!!!

e quindi cosa scriveresti al punto 6?

Perche quando laremi dice che scriverebbe "importo massimo" proprio per distinguere i dati, io intendo proprio 109.090 € il cui 55% è 60.000 € ovvero il massimo importo che posso portare in detrazione :!: :?:

Grazie
da c.e.
mer gen 07, 2009 11:50
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: importi da confermare!!!!!
Risposte: 18
Visite : 4602

Re: importi da confermare!!!!!

SuperP ha scritto:
c.e. ha scritto:6. Importo utilizzato per il calcolo della detrazione ( € )
109.090,90 €!

anche considerando che laremi abbia ragione, tu non dovresti scrivere 109090 al punto 5!

...e infatti non l'ho scritto? :?
e mi pare. così facendo, di interpretare ciò che dice laremi.
da c.e.
mer gen 07, 2009 11:09
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: importi da confermare!!!!!
Risposte: 18
Visite : 4602

Re: importi da confermare!!!!!

Quindi confermeresti questi? :roll:

Allegato E
5.Costo dell’intervento di riqualificazione energetica al netto delle spese professionali ( € )
140.000,00 €!
6. Importo utilizzato per il calcolo della detrazione ( € )
109.090,90 €!
7. Costo delle spese professionali ( € )
500,00 €!
da c.e.
mer gen 07, 2009 10:00
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: importi da confermare!!!!!
Risposte: 18
Visite : 4602

Re: importi da confermare!!!!!

al punto 5 va indicato la somma dei pagamenti effettuati da portare in detrazione al punto 6 va indicata la somma del punto 5 con il punto 7 al punto 7 va indicata la somma dei pagamenti x spese professionali L'unico dubbio è se al punto 5 indicare i 140mila € oppure visto che è sopra il limite solo...
da c.e.
lun gen 05, 2009 19:03
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: importi da confermare!!!!!
Risposte: 18
Visite : 4602

importi da confermare!!!!!

Vi sarei grato per una conferma per gli importi da indicare nell'Allegato E: intervento di coibentazione complessivo (muri-copertura-solaio piano terra), sostituzione serramenti, ponteggi, demolizioni necessarie e funzionali all’intervento, smaltimento materiali di risulta, etc). (comma 345) DETRAZI...
da c.e.
lun gen 05, 2009 16:23
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: possessore o detentore
Risposte: 6
Visite : 3815

Re: possessore o detentore

Anche se l'importanza della questione è quella che è...

nessuno sa dirmi come stanno le cose in merito???!!!!
:? :roll: :|
da c.e.
lun gen 05, 2009 11:18
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Epi condominiale-singola u.i.
Risposte: 1
Visite : 1005

Epi condominiale-singola u.i.

Mi permetto di farvi questa semplice domanda: Per un condominio ad 8 appartamenti con impianto centralizzato, siete costretti a calcolare l'Epi complessivo. Ebbene, se volete conoscere l'Epi della singola u.i. come vi comportate: 1) dividete l'EPi generale in base ai mq totali per poi arrivare a que...
da c.e.
lun gen 05, 2009 10:31
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: possessore o detentore
Risposte: 6
Visite : 3815

Re: possessore o detentore

Rispolvero la questione (anche perchè di nozioni giuridiche mi pare non sia scritto da nessuna parte che ne dobbiamo sapere) e dato che alla fine la questione sia stata poco chiarita... pertanto :? esempio: moglie proprietaria dell'appartamento. marito coniuge, convivente e residente che fa richiest...
da c.e.
sab dic 20, 2008 11:29
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: CASO PARTICOLARE
Risposte: 6
Visite : 2064

Re: CASO PARTICOLARE

Mi trovo nella situazione diun cliente che ha effettuato vari interventi nella sua casa per risurre i consumi ed ottenere il 55%. -Eseguito cappotto esterno -Rifatto la copertura con un ottimo isolamento; -sostituito portoncini lindati; -sostituito la caldaia. Dal calcolo del AQE non riesce ad otte...
da c.e.
sab dic 20, 2008 11:19
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: una volta per tutte...
Risposte: 2
Visite : 939

Re: una volta per tutte...

Grazie, sempre gentile. :wink:
da c.e.
ven dic 19, 2008 20:21
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: una volta per tutte...
Risposte: 2
Visite : 939

una volta per tutte...

Vi prego, toglietemi questo dubbio (perchè per me rimane tale) :( Condominio con 6 appartamenti e impianto termico centralizzato. Rifacimento copertura (quindi intervento condominiale!). 1. Tetto di spesa 100.000 € perchè intervento su immobile unico? oppure 2. Tetto di spesa 60.000 x 6 = 360.000 € ...
da c.e.
mer dic 17, 2008 15:31
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: muri su vani scala
Risposte: 5
Visite : 4388

Re: muri su vani scala

Quello che vorrei sapere è: quando consideri un delta T inferiore, ovvero 15°, quanto ti cambia realmente a livello di valore di U? la trasmittanza non cambia! E' proprio da questo presupposto che partiva la mia domanda! Non l'ho voluto esplicitare in questo senso perchè non si è mai sicuri di null...
da c.e.
mer dic 17, 2008 11:36
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: muri su vani scala
Risposte: 5
Visite : 4388

Re: muri su vani scala

non sono baggianate. Per di più se consideri che la maggior parte dei vani scale sono in c.a., allora il tutto diventa più difficile. Io, per esempio, considero il vano scala, come ambiente non riscaldato, ma ad una temperatura di progetto diversa da quella esterna (almeno 5°C di media quindi con d...
da c.e.
mar dic 16, 2008 19:24
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: muri su vani scala
Risposte: 5
Visite : 4388

Re: muri su vani scala

..sono per caso baggianate.. oppure ormai si dà per scontato che è così e basta?

:!: :!: :!: