30% lavori al 30 giugno

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
asarchitetture
Messaggi: 89
Iscritto il: ven lug 02, 2021 14:47

30% lavori al 30 giugno

Messaggio da asarchitetture »

Buonasera abbiamo il dubbio se il raggiungimento del -30% dei lavori per unifamiliare entro il 30 giugno vada asseverato con un sal oppure nel caso di un nostro cliente che anticipa tutte le spese e quindi vuole fare una cessione solo a fine lavori debba solo dimostrare attraverso i bonifici che il 30% era stato raggiunto prima del 30 giugno!
Tom Bishop
Messaggi: 5392
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da Tom Bishop »

Secondo me l'unico modo inconfutabile è quello di passare da una pratica SAL ENEA.
Tom Bishop
Terminus
Messaggi: 12776
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da Terminus »

Si, se ci fosse solo ecobonus, sarebbe opportuno inoltrare il SAL ad ENEA.
Ma spessissimo io trovo cantieri con sisma+eco, oppure solo sisma, oppure eco+bonus casa vari.
In questi casi il dubbio rimane, perchè il 30% del totale difficilmente coincide con un SAL30 ufficiale.
boba74
Messaggi: 4068
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da boba74 »

io credo si debba fare:
SAL enea 30% per lavori ecobonus
Almeno 30% dei lavori sismabonus
Bonus casa: frega una cippa, perchè tanto non hanno la scadenza a giugno quindi non vanno considerati nel totale.
Questo vale sia per cantieri dove c'è solo sisma o solo eco o entrambi.
Quando dicono "nel complesso dei lavori" teoricamente intendono il 30% del totale "sisma +eco", ma in pratica la cosa è indimostrabile senza fare dei SAL.
Diversamente, il 29 giugno cosa fai, presenti delle fatture? E a chi? E in base a cosa stabilisci che hai raggiunto il 30% se non hai dichiarato nessun importo di progetto in un''asseverazione?
ST.SIM
Messaggi: 608
Iscritto il: ven feb 24, 2017 10:50

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da ST.SIM »

In un webinar dove era presente anche Ade si è parlato di questo e si diceva che per il 30/06 si deve raggiungere il 30% Eco e il 30% Sisma in quanto sono due tipologie di detrazione diverse.
boba74
Messaggi: 4068
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da boba74 »

ST.SIM ha scritto: lun mar 07, 2022 16:56 In un webinar dove era presente anche Ade si è parlato di questo e si diceva che per il 30/06 si deve raggiungere il 30% Eco e il 30% Sisma in quanto sono due tipologie di detrazione diverse.
Concordo, e a meno che non se ne escano con una roba nuova, direi che è l'unico modo possibile...
Tom Bishop
Messaggi: 5392
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da Tom Bishop »

Concordo. 30% ecobonus e 30% sismabonus quando sono entrambi presenti
Tom Bishop
ponca
Messaggi: 5826
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da ponca »

Però generalmente mi pare si concordasse che i sal ai fini enea potessero essere fatti sulla contabilità mentre adesso ade parla di opere realizzate.
Inoltre se ci sono opere non detraibili o bonus casa o Bonus facciate dovremmo considerarli nella valutazione del 30% complessivo dei lavori?
boba74
Messaggi: 4068
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da boba74 »

ponca ha scritto: mar mar 08, 2022 07:21 Però generalmente mi pare si concordasse che i sal ai fini enea potessero essere fatti sulla contabilità mentre adesso ade parla di opere realizzate.
Inoltre se ci sono opere non detraibili o bonus casa o Bonus facciate dovremmo considerarli nella valutazione del 30% complessivo dei lavori?
Allora, la diatriba "opere realizzate o opere contabilizzate" a mio avviso resta tutta interna al singolo cantiere: a ENEA presenti un SAL a cui alleghi fatture, il cui importo deve essere almeno il 30% dell'importo di progetto dell'intervento (parlo di superecobonus), al limite sarà la banca a pretendere una dichiarazione che i lavori sono stati effettivamente realizzati per il 30%, qualora sia la banca a finanziare il prestito ponte.... ma a ENEA non frega una cippa se in cantiere non è stato posato nemmeno un ponteggio, perchè tanto i controlli li farà tra anni, quando i lavori saranno, si spera, finiti.

Bonus casa o bonus facciate non hanno il problema della scadenza del 30 giugno, inoltre non sono soggetti a SAL quindi come è possibile inserirli nella valutazione del 30%? Intendo, materialmente, come fai a dimostrare di aver raggiunto il 30% del "totale" eco+casa+facciate se non esiste un importo di progetto su cui calcolare il totale? Bonus casa e Bonus facciate si asseverano solo alla fine dei lavori, quindi per quanto mi riguarda in giugno potrei anche non averli, e se anche li avessi non avrei modo di "inoltrare" nulla a nessuno per dire "ehi, yohoo, sono qui.... ho realizzato il 30% del bonus casa".
Del resto, se anche per assurdo decidessimo di considerare tali importi, e si dovesse raggiungere il 30% del "totale" (sperbonus+bonus facciate+bonus casa) significa che il solo superbonus NON ha certo raggiunto il 30%, ergo non puoi fare un SAL per superbonus, ergo NON puoi posticipare la scadenza a dicembre, (e non credo che senza un SAL inoltrato al 30 giugno l'AdE ti consenta di prolungare il bonus fino a dicembre...) non vedo qundi perchè complicarsi la vita e considerare in questo fantomatico 30% anche altri bonus che nulla hanno a che fare con il 110%.

Su questo aspetto non mi sembra ci sia molto da discutere, perchè altrimenti a quest'ora si sarebbero inventati una "super-asseverazione" (che si aggiunge a tutte le altre) in cui dichiari il 30% del "complesso" dei lavori... ma tutto tace, il che significa che il 30 giugno chi non avrà presentato neanche un SAL a ENEA sarà fuori dai giochi, inutile sperare in questi ripescaggi secondo me.... :roll:
Coin Mattia
Messaggi: 383
Iscritto il: ven apr 23, 2021 16:01

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da Coin Mattia »

Io penso che, teoricamente, sarebbe possibile verificare il 30% anche solo tramite fatturazione al 30% della cifra e dichiarazione della D.L.; ma chiaro che anche io farò per tutte la comunicazione SAL ALMENO 30% all'ENEA per stare col c**o coperto. Idem col sisma.
ponca
Messaggi: 5826
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da ponca »

boba74 ha scritto: mar mar 08, 2022 09:26
Allora, la diatriba "opere realizzate o opere contabilizzate" a mio avviso resta tutta interna al singolo cantiere: a ENEA presenti un SAL a cui alleghi fatture, il cui importo deve essere almeno il 30% dell'importo di progetto dell'intervento (parlo di superecobonus), al limite sarà la banca a pretendere una dichiarazione che i lavori sono stati effettivamente realizzati per il 30%, qualora sia la banca a finanziare il prestito ponte.... ma a ENEA non frega una cippa se in cantiere non è stato posato nemmeno un ponteggio, perchè tanto i controlli li farà tra anni, quando i lavori saranno, si spera, finiti.

Bonus casa o bonus facciate non hanno il problema della scadenza del 30 giugno, inoltre non sono soggetti a SAL quindi come è possibile inserirli nella valutazione del 30%? Intendo, materialmente, come fai a dimostrare di aver raggiunto il 30% del "totale" eco+casa+facciate se non esiste un importo di progetto su cui calcolare il totale? Bonus casa e Bonus facciate si asseverano solo alla fine dei lavori, quindi per quanto mi riguarda in giugno potrei anche non averli, e se anche li avessi non avrei modo di "inoltrare" nulla a nessuno per dire "ehi, yohoo, sono qui.... ho realizzato il 30% del bonus casa".
condivido in parte le tue osservazioni

facciamo un esempio
situazione classica: i lavori iniziano a primavera, si monta il ponteggio ma i tempi di consegna slittano e al 30.06 ti ritrovi con dei lavori appena iniziati
il committente paga gli acconti relativi a cappotto, serramenti, pdc e persiane e prosegue i lavori al 31.12

temo 2 possibili contestazioni:

1) i lavori sono stati pagati ma non realizzati. Ok, ad Enea non interessa nella compilazione del SAL ma potrebbe interessare ad AdE in sede di controllo verificare che quelle opere fossero state effettivamente realizzate al 30.06. Foto, asseverazione del DL, bolle potrebbero essere utili per dormire tranquilli? Siamo sicuri che il Sal30 trasmesso sia sufficiente? Altrimenti si apre la corsa a presentare la Cilas il 29.06, pagare il 30%, trasmettere il sal30 e poi fare i lavori, non so può anche essere corretto tuttavia al momento la cosa mi lascia perplesso

2) capisco che sia più semplice far riferimento alle sole opere superbonus (ed eventualmente quando c'è alle opere sismabonus) perchè di queste abbiamo computo, sal e importo di progetto tuttavia se AdE parla di importo complessivo questo teoricamente può essere calcolato considerando anche eventuali opere bonus casa/facciate o non detraibili (basta fare un secondo computo estimativo) e verificato a posteriori (ad esempio attraverso le fatture). Se facciamo un Sal 30 da 20K perchè l'importo del superbonus è 50K ma poi arriviamo ad un importo totale lavori (superbonus + bonus casa) pari a 100K si rischia di contraddirsi?

come per tutto il resto mi sembra assurdo dover lavorare così, senza la minima programmazione
poi ci sta che come al 31.12, con un paio di giorni di anticipo scriveranno cosa bisogna fare
cri_15
Messaggi: 897
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da cri_15 »

Io per il 30% farò riferimento alle opere previste in CILAS
neni
Messaggi: 169
Iscritto il: mar nov 21, 2006 15:55

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da neni »

ponca ha scritto: mar mar 08, 2022 09:59 1) i lavori sono stati pagati ma non realizzati. Ok, ad Enea non interessa nella compilazione del SAL ma potrebbe interessare ad AdE in sede di controllo verificare che quelle opere fossero state effettivamente realizzate al 30.06. Foto, asseverazione del DL, bolle potrebbero essere utili per dormire tranquilli? Siamo sicuri che il Sal30 trasmesso sia sufficiente? Altrimenti si apre la corsa a presentare la Cilas il 29.06, pagare il 30%, trasmettere il sal30 e poi fare i lavori, non so può anche essere corretto tuttavia al momento la cosa mi lascia perplesso
Negli ultimi 2 anni abbiamo visto di tutto, ma che un controllo di AdE tra 3 anni si concentri sul verificare che al 30/06 si era veramente realizzato il 30%, sfiorerebbe il ridicolo.
Ad oggi non esiste una legge, una circolare, un chiarimento, una FAQ che spieghi come calcolare e cosa conservare per dimostrare l'esecuzione del 30% in tema di superbonus. Mettersi a fare una verifica sulle tempistiche di esecuzione in corso d'opera, sarebbe solo una perdita di tempo, che non porterebbe a nessun risultato, ma solo a ricorsi. L'unico controllo che potranno fare in fase di SAL sarà su fatture e bonifici.
Il problema saranno banche e commercialisti che per cautelarsi al 30.06 si inventeranno la qualunque.
Io ai miei clienti che sono in ritardo con i lavori spiego che se mi portano fatture e bonifici al 30%, io il SAL ENEA lo posso fare, ma di accertarsi bene con commercialista e banca, perché io non produco niente al di fuori di quanto espressamente previsto dalla Legge.

A questo punto non credo neanche nella corsa a presentare Cilas il 29.06, con le consegne che ci sono adesso di alcuni materiali e con le prospettive internazionali io non mi sentirei per niente tranquillo di arrivare a completare i lavori il 31.12 se a Giugno non li ho neanche iniziati.
ponca
Messaggi: 5826
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da ponca »

boba74
Messaggi: 4068
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da boba74 »

Concordo con Neni.
Credo che il problema non sia tanto cosa considerare o meno nel SAL 30% da fare entro il 30 giugno, ma piuttosto riuscire materialmente a farlo sto SAL (sito enea permettendo), e soprattutto riuscire poi a fare il SAL finale entro fine anno....
Che poi ancora non si sa cosa potrebbe succedere una volta arrivati al 31 dicembre: si deve inoltrare il SAL finale per forza? O i lavori potrebbero anche andare oltre e quindi fare un SAL quando finiranno i lavori l'anno prossimo ma inserendo solo le fatture pagate entro il 31 dicembre?
(Ricordiamoci che la scadenza del 31 dicembre non riguarda la "fine lavori entro il", ma le "spese sostenute entro il", quindi i lavori non è che debbano necessariamente "finire" entro l'anno, potrei avere spese anche l'anno dopo senza poterle mettere nel 110%, ma saranno comunque salve le spese sostenute entro il 31.12, almeno io credo....
Già mi immagino una corsa alla fatturazione selvaggia prima di finire i lavori, che in confronto quella delle fatture di acconto di giugno sarà roba da ridere... 8)
ponca
Messaggi: 5826
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da ponca »

Se come pensi te saranno sufficienti i pagamenti non vedo grossi problemi, tutti quanti pagheranno entro il 31.12 e poi si trasmetterà l'enea e si proseguiranno i lavori. Un po come è successo con il bonus facciata lo scorso anno.
Poi certo viene anche da chiedersi come asseverare un lavoro non realizzato o non concluso, sulla base di un bonifico..
vinz75
Messaggi: 2789
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da vinz75 »

All'inizio anche io pensavo ai SAL30.
Ma poi è uscita la Faq ADE, che non lascia spazio ad interpretazioni.
Tutti la conosciamo ma è utile il riferimento.

https://www.agenziaentrate.gov.it/porta ... guest/faq1
In tale contesto è stato, pertanto, precisato che, stante la formulazione della norma, la predetta percentuale andava commisurata all'intervento complessivamente considerato e non solo ai lavori ammessi al Superbonus. Tale criterio si ritiene valido anche con riferimento alle nuove disposizioni contenute nel citato comma 8-bis dell’articolo 119 del decreto Rilancio, come sostituito dalla legge di bilancio 2021.
Fino a diverse indicazioni questo è quello che occorre fare per essere sicuri.
Come? Come si è sempre fatto. Dichiarazioni, asseverazioni, documentazioni, fotografie, computi estimativi e quadro complessivo.
Portale o non portale ad oggi è così.
Poi è chiaro che se ognuno per sua parte, fa il SAL, non è mica sbagliato, anzi, nel più ci sta il meno.

Un commento finale. Io personalmente ho chiuso con le unifamiliari & C. Non so voi.
Leggere che al 29/06 ci sarebbe la corsa alla consegna delle CILAS, mi fa sorridere...
boba74
Messaggi: 4068
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da boba74 »

Beh, al dì là di questi interessanti articoli interpretativi, per quanto mi riguarda, io "per essere sicuri" ritengo si debba fare un SAL 30% ecobonus, che se non altro salva quello che va nel 110 come ecobonus (e l'analogo SAL per quanto riguarda il sisma, se c'è anche quello).
Poi sarà vero che "potrebbe" bastare una dichiarazione del DL che dice che nel complesso è stato raggiunto il 30% dell'importo totale (sisma+eco+ristrutturazione), ma io per sicurezza questa strada non la percorrerei, o comunque se la sbriga il committente con il DL. Di certo non vado ad asseverare altre cose oltre a quello che già assevero....
neni
Messaggi: 169
Iscritto il: mar nov 21, 2006 15:55

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da neni »

vinz75 ha scritto: mer mar 09, 2022 09:23 Fino a diverse indicazioni questo è quello che occorre fare per essere sicuri.
Come? Come si è sempre fatto. Dichiarazioni, asseverazioni, documentazioni, fotografie, computi estimativi e quadro complessivo.
Ok, però l'avanzamento lavori in un residenziale unifamiliare non puoi conteggiarlo come fosse un importante opera pubblica con un avanzamento abbastanza lineare.

Potresti avere una casa sottosopra con tutte le linee di distribuzione e tutto l'impianto a pavimento da realizzare che "economicamente" per l'impianto arriva al 30% perché ti ha piazzato più o meno provvisoriamente una pompa di calore.
Di contro, un' altro che ha tutto realizzato e predisposto, ma gli manca la pompa di calore, magari il modello di ultima generazione con tutti i componenti di centrale incorporati che in un paio di giornate di lavoro ha tutto completato tutto e non arriva al 30%.
ponca
Messaggi: 5826
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da ponca »

boba74 ha scritto: mer mar 09, 2022 09:42 Beh, al dì là di questi interessanti articoli interpretativi, per quanto mi riguarda, io "per essere sicuri" ritengo si debba fare un SAL 30% ecobonus, che se non altro salva quello che va nel 110 come ecobonus (e l'analogo SAL per quanto riguarda il sisma, se c'è anche quello).
Poi sarà vero che "potrebbe" bastare una dichiarazione del DL che dice che nel complesso è stato raggiunto il 30% dell'importo totale (sisma+eco+ristrutturazione), ma io per sicurezza questa strada non la percorrerei, o comunque se la sbriga il committente con il DL. Di certo non vado ad asseverare altre cose oltre a quello che già assevero....

non mi preoccupo del fatto che magari si può asseverare il 30% dell'importo complessivo senza fare il SAL
ma del caso contrario
in cui magari hai fatto il SAL per il superbonus ma complessivamente i lavori non hanno raggiunto il 30%

per cui ad un controllo ti potrebbero dire ok che hai fatto il SAL ma chi mi dice che l'importo totale dei lavori realizzati aveva raggiunto il 30?
poi non so se questa è fantascienza eh, ma vorrei essere sicuro
cri_15
Messaggi: 897
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da cri_15 »

ponca ha scritto: mer mar 09, 2022 11:55
poi non so se questa è fantascienza eh, ma vorrei essere sicuro
chiaro che anch'io vorrei essere sicuro, però per me questa è fantascienza e sinceramente non è nemmeno un mio problema.
Personalmente ho gli incarichi per asseverare i Superbonus, quel che devo fare io è il SAL 30% sul SB
asarchitetture
Messaggi: 89
Iscritto il: ven lug 02, 2021 14:47

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da asarchitetture »

Ma posso fare un asseverazione al raggiungimento del 30% dei lavori senza cedere il credito?
boba74
Messaggi: 4068
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da boba74 »

asarchitetture ha scritto: gio mar 10, 2022 21:26 Ma posso fare un asseverazione al raggiungimento del 30% dei lavori senza cedere il credito?
Certo, La cessione del credito è una cosa successiva al SAL.
Infatti se uno non cede il credito potrebbe fare direttamente il SAL finale a fine lavori
A parte ovviamente per le unifamiliari (che in tal caso il SAL 30 devono farlo non tanto per cedere il credito, ma per dimostrare di aver fatto il 30% dell'intervento e poter quindi chiudere i lavori entro l'anno.
Feanor
Messaggi: 179
Iscritto il: sab gen 09, 2021 13:00

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da Feanor »

In riferimento al 30% da raggiungere sui lavori complessivi:

ieri parlando con il mio tecnico, mi ha detto che dopo diversi confronti con colleghi, periti etc etc... ha detto che "tutti i lavori" sono da intendere quelli che partecipano durante il superbonus, anche se non sono detraibili. Per cui quelli riguardanti la pratica 110.

Tipo, nei miei lavori, c'è anche l'impianto idraulico ed elettrico e lui quelli non li conteggerà. Anche perchè non li andrà ad asseverare lui.

Sarà corretto?!
Un giorno lo sapremo :mrgreen:

p.s. io per sicurezza cercherò di stare dentro con il 30%, anche considerando questi impianti.

Ahh, un dubbio: ma per gli impianti, ci vuole asseverazione o possono essere considerati in edilizia libera e quindi non asseverabili?

Altra cosa, ma invece il fotovoltaico, potrà essere considerato nel 30% dei lavori, anche senza contratto con GSE? Corretto?
Feanor
Messaggi: 179
Iscritto il: sab gen 09, 2021 13:00

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da Feanor »

Interrogazione Superbonus 08 Marzo 2022

d) se, nel caso ci siano interventi plurimi (ecobonus, bonus ristrutturazione 50 per cento, sismabonus ed Ecobonus 110 per cento), la realizzazione, entro il 30 giugno 2022, del 30 per cento dell’inter- vento complessivo sulle unità familiari può riferirsi a tutti gli interventi previsti dalla pratica edilizia nel suo complesso (quindi non solo quelli riguardanti il Superbonus 110 per cento) e che, pertanto, il rispetto di tale percentuale sia soddisfatto anche nel caso in cui gli interventi progettati oggetto di Superbonus non abbiano raggiunto il 30 per cento dello stato di avanzamento dei lavori;


In merito, poi, al quesito con il quale si intende conoscere se – ai fini del raggiungimento della soglia del 30 per cento, richiesta per l’applicazione della disciplina di cui al comma 8-bis dell’articolo 119 agli interventi effettuati su unità unifamiliari – sia necessario che « gli interventi progettati oggetto di Superbonus » abbiano raggiunto il 30 per cento dello stato di avanzamento dei lavori, l’Agenzia delle entrate fa presente di aver già fornito chiarimenti al riguardo con la Faq n. 3 del 2022, « secondo cui la predetta percentuale va commisurata all’intervento complessivamente considerato ». A tali fini, pertanto, non rileva lo stato di avanzamento relativo ai singoli interventi, anche ove questi ultimi riguardino interventi che danno diritto alla detrazione cosiddetto Superbonus.
c.e.
Messaggi: 167
Iscritto il: mer ott 01, 2008 21:53

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da c.e. »

Quindi in sostanza, se ho capito bene, con un lavoro misto 110% e 50%, potrei fare nulla o quasi di 110% e raggiungere il 30% del totale importo lavori anche con le sole opere rientranti nel 50%? :lol: :shock:
Feanor
Messaggi: 179
Iscritto il: sab gen 09, 2021 13:00

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da Feanor »

c.e. ha scritto: mer mar 16, 2022 21:42 Quindi in sostanza, se ho capito bene, con un lavoro misto 110% e 50%, potrei fare nulla o quasi di 110% e raggiungere il 30% del totale importo lavori anche con le sole opere rientranti nel 50%? :lol: :shock:
Così sembrerebbe..... :roll:

Rimane il dubbio sulle spese tecniche... possono essere conteggiate?!? :roll:
boba74
Messaggi: 4068
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da boba74 »

sì, ok ma....
se non occorre il SAL ENEA, in che modo si dimostra il raggiungimento del 30%? Su che basi? Preventivi? stime di massima? Computi metrici?
E serve una dichiarazione firmata? E da chi? E a chi va inviata?
Ce la continuiamo a raccontare? :roll:
c.e.
Messaggi: 167
Iscritto il: mer ott 01, 2008 21:53

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da c.e. »

boba74 ha scritto: mer mar 16, 2022 23:21 sì, ok ma....
se non occorre il SAL ENEA, in che modo si dimostra il raggiungimento del 30%? Su che basi? Preventivi? stime di massima? Computi metrici?
E serve una dichiarazione firmata? E da chi? E a chi va inviata?
Ce la continuiamo a raccontare?

Dovrebbe poter bastare un sal asseverato dalla DD.LL.
Il problema, come dici tu in effetti, è che se non ho opere da SB (e quindi non invio nulla ad Enea), quando poi vado a concludere i lavori nel 2022, cosa mi dice il portale quando vede che non ho inviato nulla al 30/6?
O ancora, che non ho inviato il 30% dei lavori SB al 30/6?
Avrà l'opzione che permetterà di dire che il 30% del totale lavori è stato realizzato anche senza lavori SB? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ponca
Messaggi: 5826
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da ponca »

Cosa succede invece nel caso in cui non si raggiunga il 30% (e il tecnico si rifiuti di attestare il falso)?
A parte il casino che nasce con committente e impresa si perde tutto? Le spese fino al 30.6 sono comunque ammesse? E le altre?
Seamew
Messaggi: 1807
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da Seamew »

ponca ha scritto: ven mar 18, 2022 07:59 Cosa succede invece nel caso in cui non si raggiunga il 30% (e il tecnico si rifiuti di attestare il falso)?
A parte il casino che nasce con committente e impresa si perde tutto? Le spese fino al 30.6 sono comunque ammesse? E le altre?
Se non raggiungi il 30% dei lavori hai cmq diritto al 110% su quello che hai fatto (e pagato sino a quel momento)...dal 1° di luglio quello che farai potrà andare in Ecobonus o ristrutturazione...
alla fine dovrai ovviamente cmq dimostrare il raggiungimento dei vincoli richiesti (salto die classi, materiali CAM, ecc...)
voglio proprio vedere però come il portale ENEA gestirà questa cosa....non sarà semplice.... :shock:
Feanor
Messaggi: 179
Iscritto il: sab gen 09, 2021 13:00

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da Feanor »

Feanor ha scritto: mer mar 16, 2022 20:45 Interrogazione Superbonus 08 Marzo 2022

d) se, nel caso ci siano interventi plurimi (ecobonus, bonus ristrutturazione 50 per cento, sismabonus ed Ecobonus 110 per cento), la realizzazione, entro il 30 giugno 2022, del 30 per cento dell’inter- vento complessivo sulle unità familiari può riferirsi a tutti gli interventi previsti dalla pratica edilizia nel suo complesso (quindi non solo quelli riguardanti il Superbonus 110 per cento) e che, pertanto, il rispetto di tale percentuale sia soddisfatto anche nel caso in cui gli interventi progettati oggetto di Superbonus non abbiano raggiunto il 30 per cento dello stato di avanzamento dei lavori;


In merito, poi, al quesito con il quale si intende conoscere se – ai fini del raggiungimento della soglia del 30 per cento, richiesta per l’applicazione della disciplina di cui al comma 8-bis dell’articolo 119 agli interventi effettuati su unità unifamiliari – sia necessario che « gli interventi progettati oggetto di Superbonus » abbiano raggiunto il 30 per cento dello stato di avanzamento dei lavori, l’Agenzia delle entrate fa presente di aver già fornito chiarimenti al riguardo con la Faq n. 3 del 2022, « secondo cui la predetta percentuale va commisurata all’intervento complessivamente considerato ». A tali fini, pertanto, non rileva lo stato di avanzamento relativo ai singoli interventi, anche ove questi ultimi riguardino interventi che danno diritto alla detrazione cosiddetto Superbonus.

Comunque, anche dopo risposta del MEF... a me rimangono i dubbi.
Nel senso, posso capire se ci sono più interventi nella stessa pratica CILAS.

Ma se in aprile apro una CILAS dove devo raggiungere il 30% a giugno, poi a settembre apro una CILA, con altri lavori.. siamo sicuri che questi verranno presi in considerazione nel tetto del 30% di giungo (che è anche passato?)... e se nel 2023 apro un'altra CILA?? Anche questa mi torna a modificare il tetto del famoso 30%???

Mahhh mi sembra troppo illogico.

Secondo me il 30% lo raggiungi calcolando TUTTI i lavori con diverse detrazioni (110 - 50 -etc etc...) ma che fanno parte di UNA UNICA PRATICA.

Secondo voi?
boba74
Messaggi: 4068
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da boba74 »

Feanor ha scritto: sab mar 19, 2022 11:14

Comunque, anche dopo risposta del MEF... a me rimangono i dubbi.
.....
Secondo voi?
Ma non mi dire.... :lol:
Io fino a prova contraria resto dell'idea che occorra fare un SAL 30 per essere sicuri. Poi magari non occorre, o è superfluo, o non è sufficiente.... certo non vorrei essere nei panni di quel beneficiario che al 29 giugno ha appena aperto il cantiere.....
Feanor
Messaggi: 179
Iscritto il: sab gen 09, 2021 13:00

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da Feanor »

boba74 ha scritto: sab mar 19, 2022 11:57
Feanor ha scritto: sab mar 19, 2022 11:14

Comunque, anche dopo risposta del MEF... a me rimangono i dubbi.
.....
Secondo voi?
Ma non mi dire.... :lol:
Io fino a prova contraria resto dell'idea che occorra fare un SAL 30 per essere sicuri. Poi magari non occorre, o è superfluo, o non è sufficiente.... certo non vorrei essere nei panni di quel beneficiario che al 29 giugno ha appena aperto il cantiere.....

Io a fare il 30% della CILAS, non dovrei avere problemi.

Ma se a settembre apro una CILA, con altri lavori... mahhh

Altra cosa che non ho capito, le spese tecniche vanno considerate per raggiungere il 30%?
salvo118
Messaggi: 410
Iscritto il: gio giu 24, 2021 12:59

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da salvo118 »

boba74 ha scritto: sab mar 19, 2022 11:57
Feanor ha scritto: sab mar 19, 2022 11:14

Comunque, anche dopo risposta del MEF... a me rimangono i dubbi.
.....
Secondo voi?
Ma non mi dire.... :lol:
Io fino a prova contraria resto dell'idea che occorra fare un SAL 30 per essere sicuri. Poi magari non occorre, o è superfluo, o non è sufficiente.... certo non vorrei essere nei panni di quel beneficiario che al 29 giugno ha appena aperto il cantiere.....
Boba74, io ti seguo e stimo da anni.
Ma non capisco perchè pensi così. Il periodo del dl34/20 che fornisce il requisito per usufruire della proroga "spese entro 31 dicembre con 30% entro giugno 2022" recita: "Per gli interventi effettuati su unità immobiliari dalle persone fisiche di cui al comma 9, lettera b), la detrazione del 110 per cento spetta anche per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022, a condizione che alla data del 30 giugno 2022 siano stati effettuati lavori per almeno il 30 per cento dell’intervento complessivo.." Non parla di SAL Enea.. nè tantomeno di cessioni o detrazioni..


Come dicevi tu in un'altra discussione, il legislatore potrebbe riferirsi ad un SAL Enea, all'art.121:
"1-bis. L'opzione di cui al comma 1 (cioè spese per interventi superbonus, non altri) può essere esercitata in relazione a ciascuno stato di avanzamento dei lavori. Ai fini del presente comma, per gli interventi di cui all'articolo 119 gli stati di avanzamento dei lavori non possono essere più di due per ciascun intervento complessivo e ciascuno stato di avanzamento deve riferirsi ad almeno il 30 per cento del medesimo intervento."

Ma questo è solo perchè per cedere credito o trasferirlo (se sconto in fattura), istituti o commercialista ti richiedono asseverazione enea..


Quindi per chi non ha necessità di andare a cedere un credito relativo ad un SAL, non ci dovrebbe essere bisogno di pratica Enea sal 30 entro giugno, credo..

poi.., non so.., che sia per essere sicuri ok..
La Pantomimotecnica: tecnici matusalemme che ancora dopo anni ed anni non hanno preteso chiarezza e dettagli nelle norme e non le hanno chiare. Mah!
boba74
Messaggi: 4068
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da boba74 »

salvo118 ha scritto: lun mar 21, 2022 16:26
boba74 ha scritto: sab mar 19, 2022 11:57
Feanor ha scritto: sab mar 19, 2022 11:14

Comunque, anche dopo risposta del MEF... a me rimangono i dubbi.
.....
Secondo voi?
Ma non mi dire.... :lol:
Io fino a prova contraria resto dell'idea che occorra fare un SAL 30 per essere sicuri. Poi magari non occorre, o è superfluo, o non è sufficiente.... certo non vorrei essere nei panni di quel beneficiario che al 29 giugno ha appena aperto il cantiere.....
Boba74, io ti seguo e stimo da anni.
Ma non capisco perchè pensi così. Il periodo del dl34/20 che fornisce il requisito per usufruire della proroga "spese entro 31 dicembre con 30% entro giugno 2022" recita: "Per gli interventi effettuati su unità immobiliari dalle persone fisiche di cui al comma 9, lettera b), la detrazione del 110 per cento spetta anche per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022, a condizione che alla data del 30 giugno 2022 siano stati effettuati lavori per almeno il 30 per cento dell’intervento complessivo.." Non parla di SAL Enea.. nè tantomeno di cessioni o detrazioni..


Come dicevi tu in un'altra discussione, il legislatore potrebbe riferirsi ad un SAL Enea, all'art.121:
"1-bis. L'opzione di cui al comma 1 (cioè spese per interventi superbonus, non altri) può essere esercitata in relazione a ciascuno stato di avanzamento dei lavori. Ai fini del presente comma, per gli interventi di cui all'articolo 119 gli stati di avanzamento dei lavori non possono essere più di due per ciascun intervento complessivo e ciascuno stato di avanzamento deve riferirsi ad almeno il 30 per cento del medesimo intervento."

Ma questo è solo perchè per cedere credito o trasferirlo (se sconto in fattura), istituti o commercialista ti richiedono asseverazione enea..


Quindi per chi non ha necessità di andare a cedere un credito relativo ad un SAL, non ci dovrebbe essere bisogno di pratica Enea sal 30 entro giugno, credo..

poi.., non so.., che sia per essere sicuri ok..
Appunto. La sicurezza non c'è finchè non chiariscono questa cosa, e soprattutto ci dicano "in che modo" dimostrare questo famoso 30%, perchè non so tu, ma a me non sembra che questa cosa sia stata ancora chiarita da nessuno..... :roll:
per questo non vorrei essere nei panni di chi non ha raggiunto il SAL. Magari finirà tutto come al solito a tarallucci e vino e basterà un'autodichiarazione in cui il beneficiario dice di aver raggiunto il 30% "complessivo" .... :lol:
salvo118
Messaggi: 410
Iscritto il: gio giu 24, 2021 12:59

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da salvo118 »

c.e. ha scritto: gio mar 17, 2022 10:03
boba74 ha scritto: mer mar 16, 2022 23:21 sì, ok ma....
se non occorre il SAL ENEA, in che modo si dimostra il raggiungimento del 30%? Su che basi? Preventivi? stime di massima? Computi metrici?
E serve una dichiarazione firmata? E da chi? E a chi va inviata?
Ce la continuiamo a raccontare?

Dovrebbe poter bastare un sal asseverato dalla DD.LL.
Il problema, come dici tu in effetti, è che se non ho opere da SB (e quindi non invio nulla ad Enea), quando poi vado a concludere i lavori nel 2022, cosa mi dice il portale quando vede che non ho inviato nulla al 30/6?
O ancora, che non ho inviato il 30% dei lavori SB al 30/6?
Avrà l'opzione che permetterà di dire che il 30% del totale lavori è stato realizzato anche senza lavori SB? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Alla luce di faq, sono d'accordo che si possa usufruire della proroga "spese entro 31 dicembre con 30% lavori entro giugno 2022", considerando nel 30% anche eventuali altri bonus.. (a prescindere se per "lavori effettuati" si intenda fiscalmente o realisticamente.., boh ancora ho dubbi.., vabbe..)

Ipotizziamo però di essere arrivati al 35% complessivamente ma con ecobonus(nel 110%) solo ad un 15%. Tutto regolare, posso proseguire con le spese in superbonus oltre giugno..
Però supponiamo che ho necessità di cedere questo credito e solo per questo decido (visto che gli istituti o commercialista me la richiedono) di fare l'asseverazione sul portale Enea.. Purtroppo il portale ti blocca se le fatture dell'ecobonus non raggiungono almeno il 30% del totale dei lavori in ecobonus. Corregetemi se sbaglio...
Quindi questo problema ci sarebbe... Teoricamente dovrebbero aggiornare al più presto il portale, no ? Altrimenti grosse problematiche potrebbro insorgere, no..?
La Pantomimotecnica: tecnici matusalemme che ancora dopo anni ed anni non hanno preteso chiarezza e dettagli nelle norme e non le hanno chiare. Mah!
boba74
Messaggi: 4068
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da boba74 »

salvo118 ha scritto: lun mar 21, 2022 16:56
Ipotizziamo però di essere arrivati al 35% complessivamente ma con ecobonus(nel 110%) solo ad un 15%. Tutto regolare, posso proseguire con le spese in superbonus oltre giugno..
Però supponiamo che ho necessità di cedere questo credito e solo per questo decido (visto che gli istituti o commercialista me la richiedono) di fare l'asseverazione sul portale Enea.. Purtroppo il portale ti blocca se le fatture dell'ecobonus non raggiungono almeno il 30% del totale dei lavori in ecobonus. Corregetemi se sbaglio...
Quindi questo problema ci sarebbe... Teoricamente dovrebbero aggiornare al più presto il portale, no ? Altrimenti grosse problematiche potrebbro insorgere, no..?
No, aspetta, non complichiamoci la vita...
OK che ti danno la possibilità di prorogare la scadenza fino a dicembre (ci diranno come e dove), ma per fare la cessione del credito delle spese del SB il SAL ENEA devi almeno farlo, poi magari non sarà giugno, potrà essere luglio o agosto, ma certamente fino ad allora non potrai cedere un centesimo, dato che i SAL ENEA li hanno fatti apposta per creare degli step di cessione del credito.
Al limite potrai iniziare a cedere i crediti degli altri bonus, ma per il SB prima o poi un SAL lo devi fare...
salvo118
Messaggi: 410
Iscritto il: gio giu 24, 2021 12:59

Re: 30% lavori al 30 giugno

Messaggio da salvo118 »

boba74 ha scritto: lun mar 21, 2022 17:17
salvo118 ha scritto: lun mar 21, 2022 16:56
Ipotizziamo però di essere arrivati al 35% complessivamente ma con ecobonus(nel 110%) solo ad un 15%. Tutto regolare, posso proseguire con le spese in superbonus oltre giugno..
Però supponiamo che ho necessità di cedere questo credito e solo per questo decido (visto che gli istituti o commercialista me la richiedono) di fare l'asseverazione sul portale Enea.. Purtroppo il portale ti blocca se le fatture dell'ecobonus non raggiungono almeno il 30% del totale dei lavori in ecobonus. Corregetemi se sbaglio...
Quindi questo problema ci sarebbe... Teoricamente dovrebbero aggiornare al più presto il portale, no ? Altrimenti grosse problematiche potrebbro insorgere, no..?
No, aspetta, non complichiamoci la vita...
OK che ti danno la possibilità di prorogare la scadenza fino a dicembre (ci diranno come e dove), ma per fare la cessione del credito delle spese del SB il SAL ENEA devi almeno farlo, poi magari non sarà giugno, potrà essere luglio o agosto, ma certamente fino ad allora non potrai cedere un centesimo, dato che i SAL ENEA li hanno fatti apposta per creare degli step di cessione del credito.
Al limite potrai iniziare a cedere i crediti degli altri bonus, ma per il SB prima o poi un SAL lo devi fare...
ok.., si, non dicevo che per cedere il credito non ci fosse bisogno di pratica enea a sal..

però mi ero confuso.. ragionavo come se il comma 1-bis dell'art.121 :
"L’opzione di cui al comma 1 può essere esercitata in relazione a ciascuno stato di avanzamento dei lavori. Ai fini del presente comma, per gli interventi di cui all’articolo 119 gli stati di avanzamento dei lavori non possono essere più di due per ciascun intervento complessivo e ciascuno stato di avanzamento deve riferirsi ad almeno il 30 per cento del medesimo intervento."
si riferisse al complessivo dei lavori (quindi potendo considerare anche altri eventuali bonus..) :lol: ; come per l'effettuazione dei lavori di cui al comma 8-bis dell'art.119 di cui parlavamo..

Ma non è che possano intendersi nella stessa maniera..? no, vero ? se la faq vale per l'uno non dovrebbe valere anche per l'altro..? vabbè lasciamo stare..

ok, grazie per la correzione
La Pantomimotecnica: tecnici matusalemme che ancora dopo anni ed anni non hanno preteso chiarezza e dettagli nelle norme e non le hanno chiare. Mah!
Rispondi