Ciao a tutti!
Devo fare una CERT. REI. per un'azienda che ha un deposito di elettrodomestici; il solaio ha uno spessore di 20 cm in c.a. precompresso e hai sensi della circolare 61 la REI è 45, invece il calcolo del carico di incendio risulta 90.
Come fare a certificare la REI 90?
Grazie mille
Silvia
La ricerca ha trovato 12 risultati
- lun mag 05, 2008 15:59
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: AUMENTARE RESISTENZA SOLAIO PER ARRIVARE A REI 90
- Risposte: 4
- Visite : 1804
- gio apr 17, 2008 12:47
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RICHIESTA SUBENTRO C.P.I.
- Risposte: 7
- Visite : 2410
Re: RICHIESTA SUBENTRO C.P.I.
Non so effettivamente se i quantitativi stoccati sono proprio gli stessi....
sentirò i VVF
Gazie
sentirò i VVF
Gazie
- gio apr 17, 2008 12:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RICHIESTA SUBENTRO C.P.I.
- Risposte: 7
- Visite : 2410
Re: RICHIESTA SUBENTRO C.P.I.
SI IL C.P.I. ERA RIFERITO ALL'ATTIVITA' 88, DEPOSITO.
CHI ENTRA HA LA MEDESIMA ATTIVITA'.
SILVIA
CHI ENTRA HA LA MEDESIMA ATTIVITA'.
SILVIA
- gio apr 17, 2008 12:25
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RICHIESTA SUBENTRO C.P.I.
- Risposte: 7
- Visite : 2410
RICHIESTA SUBENTRO C.P.I.
Ciao a tutti,
una domanda a cui molti di voi sapranno rispondere.
Se un'azienda subentra ad un'altra e in precedenza vi era il C.P.I. l'azienda che subentra come si deve comportare?Deve ripercorre tutto l'iter o è sufficiente fare un dichiarazione di nulla mutato e una comunicazione di voltura ai ...
una domanda a cui molti di voi sapranno rispondere.
Se un'azienda subentra ad un'altra e in precedenza vi era il C.P.I. l'azienda che subentra come si deve comportare?Deve ripercorre tutto l'iter o è sufficiente fare un dichiarazione di nulla mutato e una comunicazione di voltura ai ...
- mer apr 16, 2008 14:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: certificazione REI - mod. CERT REI - D.M. 16/02/2007
- Risposte: 4
- Visite : 2964
Re: certificazione REI - mod. CERT REI - D.M. 16/02/2007
grazie mille!
quindi basta che uso la circolare 91 tabella 2 e se rispetto quegli spessori minimi ho quella resistenza.
è così?
e dove trovo il riferimento al fatto che posso usare ancora la circolare 61?
garzie mille
Silvia
quindi basta che uso la circolare 91 tabella 2 e se rispetto quegli spessori minimi ho quella resistenza.
è così?
e dove trovo il riferimento al fatto che posso usare ancora la circolare 61?
garzie mille
Silvia
- mer apr 16, 2008 12:48
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: certificazione REI - mod. CERT REI - D.M. 16/02/2007
- Risposte: 4
- Visite : 2964
Re: certificazione REI - mod. CERT REI - D.M. 16/02/2007
preciso che il progetto è stato approvato nel 2002
- mer apr 16, 2008 12:30
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: certificazione REI - mod. CERT REI - D.M. 16/02/2007
- Risposte: 4
- Visite : 2964
certificazione REI - mod. CERT REI - D.M. 16/02/2007
Buon giorno,
dovrei certificare la resistenza al fuoco di un deposito di elettrodomestici, ai fini della presentazione della richiesta del Certificato Prevenzione Incendi, essendo già stato approvato il progetto.
Non ho il modulo di CERT. REI. e potrei fare una verifica tabellare, utilizzando il ...
dovrei certificare la resistenza al fuoco di un deposito di elettrodomestici, ai fini della presentazione della richiesta del Certificato Prevenzione Incendi, essendo già stato approvato il progetto.
Non ho il modulo di CERT. REI. e potrei fare una verifica tabellare, utilizzando il ...
- mer apr 02, 2008 12:37
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: richiesta costi per C.P.I. attività 91-94
- Risposte: 4
- Visite : 3861
richiesta costi per C.P.I. attività 91-94
Ciao a tutti!
eccomi qui a richiedervi le cifre per il servizio C.P.I.
I prezzi che vi elenco li ho recuperati dal prezzario dell'ordine ingegneri della provincia di Milano.
CENTRALE TERMICA - ATTIVITA' 91
Progetto di Prevenzione Incendi : EURO 1.200
Richiesta C.P.I. : EURO 1.000
Richiesta D.I.A ...
eccomi qui a richiedervi le cifre per il servizio C.P.I.
I prezzi che vi elenco li ho recuperati dal prezzario dell'ordine ingegneri della provincia di Milano.
CENTRALE TERMICA - ATTIVITA' 91
Progetto di Prevenzione Incendi : EURO 1.200
Richiesta C.P.I. : EURO 1.000
Richiesta D.I.A ...
- ven mar 28, 2008 16:28
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: prezzi di mercato per richiesta CPI attività 88
- Risposte: 3
- Visite : 1447
prezzi di mercato per richiesta CPI attività 88
Ciao a tutti,
vi chiedo se sapete quale prezzo proporre per una richiesta di CPI per attività 88 deposito di elettrodomestici avendo in mano un progetto approvato dal comando.
Grazie mille
Silvia
vi chiedo se sapete quale prezzo proporre per una richiesta di CPI per attività 88 deposito di elettrodomestici avendo in mano un progetto approvato dal comando.
Grazie mille
Silvia
- ven mar 21, 2008 17:44
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: perizia giurata - necessità di firma tribunale
- Risposte: 3
- Visite : 1736
perizia giurata - necessità di firma tribunale
Ciao sono ancora Silvia,
volevo chiedervi se la perizia giurata deve essere firmata o timbrata presso il tribunale o meno.
grazie
sivlia
volevo chiedervi se la perizia giurata deve essere firmata o timbrata presso il tribunale o meno.
grazie
sivlia
- gio mar 20, 2008 14:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: rinnovo CPI - prova rete idranti
- Risposte: 5
- Visite : 5161
Re: rinnovo CPI - prova rete idranti
ok uso quindi uno strumento che mi misuri la pressione statica, quella dinamica e, ovviamente, la portata
...stiamo parlando di uno strumento che si chiama misuratore di portata
ok?
se ho una rete con sette idranti quanti ne devo aprire contemporaneamente?
garzie mille
...stiamo parlando di uno strumento che si chiama misuratore di portata
ok?
se ho una rete con sette idranti quanti ne devo aprire contemporaneamente?
garzie mille
- gio mar 20, 2008 11:30
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: rinnovo CPI - prova rete idranti
- Risposte: 5
- Visite : 5161
rinnovo CPI - prova rete idranti
ciao a tutti!
mi sto apprestando ad effettuare una prova su una rete idrante per un rinnovo di un CPI.
Essendo la prima prova che faccio vi chiedevo come procedere...devo seguire pedissequemente le indicazioni riportate nella UNI 10779?
Devo usare un misuratore di portata?
Attendo numerose ...
mi sto apprestando ad effettuare una prova su una rete idrante per un rinnovo di un CPI.
Essendo la prima prova che faccio vi chiedevo come procedere...devo seguire pedissequemente le indicazioni riportate nella UNI 10779?
Devo usare un misuratore di portata?
Attendo numerose ...