La ricerca ha trovato 39 risultati
- mer dic 11, 2024 13:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Prove impianto ibrido con PdC - Consigli
- Risposte: 12
- Visite : 1965
Re: Prove impianto ibrido con PdC - Consigli
Prova a spegnere la pompa di ricircolo sanitario, spesso questo aspetto viene sottovalutato, ma tenere in giro acqua sempre calda (anche se non viene utilizzata) incide non poco.
Dovrebbe essere già disattivata, l'acs non me la produce la pompa di calore, ma la caldaia a condensazione. Sempre ...
- sab dic 07, 2024 11:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Prove impianto ibrido con PdC - Consigli
- Risposte: 12
- Visite : 1965
Re: Prove impianto ibrido con PdC - Consigli
Tornando alla temperatura della mandata: da 40 a 50 °C c'è una differenza abissale in termini di COP...
Ricordiamoci che il cliente non paga il COP ma l'energia prelevata dalla macchina.
Puoi prelevare energia e metterla in ambiente (classe B ha alta costante di tempo) e magari nemmeno ...
- ven dic 06, 2024 20:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Prove impianto ibrido con PdC - Consigli
- Risposte: 12
- Visite : 1965
Re: Prove impianto ibrido con PdC - Consigli
Nell'impianto Ibrido devi creare una logica per cui venga utilizzata la fonte di calore più conveniente in base alla temperatura esterna.
La cadaia a gas ha rendimento fisso mentre la PDC ha un rendimento variabile in base alla temperatuta esterna e alla temperatura di mandata all'impianto ...
- ven dic 06, 2024 20:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Prove impianto ibrido con PdC - Consigli
- Risposte: 12
- Visite : 1965
Re: Prove impianto ibrido con PdC - Consigli
Aspetta, ma non è che gli attacca-stacca della pompa di calore siano dovuti alla richiesta del sanitario anzichè del fan coil? E' un impianto ibrido di quelli con accumulo? Hai una pompa di ricircolo?
Tornando alla temperatura della mandata: da 40 a 50 °C c'è una differenza abissale in termini di ...
- gio dic 05, 2024 13:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Prove impianto ibrido con PdC - Consigli
- Risposte: 12
- Visite : 1965
Re: Prove impianto ibrido con PdC - Consigli
25kWh per 84 m2?
ipotizzando un COP = 3, sei tra la vecchia classe E e F a occhio e croce.
Mi domando quale sia la ristrutturazione che è stata fatta.
Ma infatti ho sbagliato io il modo di utilizzare l'impianto. Il termostato centrale era sempre in richiesta, e la pompa di calore ogni tanto ...
- gio dic 05, 2024 11:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Prove impianto ibrido con PdC - Consigli
- Risposte: 12
- Visite : 1965
Re: Prove impianto ibrido con PdC - Consigli
Secondo me, oltre alle temperature che imposti in ambiente, devi agire soprattutto sulla temperatura di mandata dell'acqua, riducendola il più possibile compatibilmente con le temperature che ottieni in ambiente.
In ogni caso pochi giorni per valutare le differenze di consumi sono pochi, inoltre ...
- gio dic 05, 2024 10:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Prove impianto ibrido con PdC - Consigli
- Risposte: 12
- Visite : 1965
Prove impianto ibrido con PdC - Consigli
Buongiorno,
nelle ultime settimane ho provato a fare qualche test per vedere cosa mi conveniva fare di più nel periodo di riscaldamento della mia casa, un appartamento ristrutturato di 84 mq, con impianto ibrido con caldaia a condensazione e pompa di calore, e con 3 fancoil (uno dei quali sempre ...
nelle ultime settimane ho provato a fare qualche test per vedere cosa mi conveniva fare di più nel periodo di riscaldamento della mia casa, un appartamento ristrutturato di 84 mq, con impianto ibrido con caldaia a condensazione e pompa di calore, e con 3 fancoil (uno dei quali sempre ...
- lun nov 18, 2024 12:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Avvio impianto - Consigli
- Risposte: 6
- Visite : 1118
Re: Avvio impianto - Consigli
Dipende da come regola la PDC, da che volume impianto e da che coibentazioni hai. Se la PDC rimane attiva e mantiene la temperatura del circuito, in prima battuta poco, ma hai il confort di poter avere subito il fancoil che rende una volta che chiama. Se fai raffreddare l'impianto, nel momento in ...
- lun nov 18, 2024 10:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Avvio impianto - Consigli
- Risposte: 6
- Visite : 1118
Re: Avvio impianto - Consigli
Che mi consigliate?
Grazie mille a tutti
La seconda che hai detto. Se il generale stacca e gli ambienti non sono soddifatti, come fai a scaldare?
In realtà io gli ambienti li scaldo, e sto molto bene. Impostando 18.5 al termostato centrale raggiungo 20 in soggiorno e 19 in camera. Perchè ...
- lun nov 18, 2024 10:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Avvio impianto - Consigli
- Risposte: 6
- Visite : 1118
Re: Avvio impianto - Consigli
Il tecnico mi ha detto di provare a lasciare l'impianto sempre acceso, impostando una temperatura di comfort per quando sono in casa ed evitare poi che la temperatura si abbassi troppo quando sono fuori.
Quale altro consulente dovrei sentire, se non il tecnico?
Come dovrei fare altrimenti ad ...
Quale altro consulente dovrei sentire, se non il tecnico?
Come dovrei fare altrimenti ad ...
- dom nov 17, 2024 22:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Avvio impianto - Consigli
- Risposte: 6
- Visite : 1118
Avvio impianto - Consigli
Buonasera a tutti,
Ho da pochi giorni avviato il mio impianto ibrido di riscaldamento con pompa di calore e caldaia a condensazione, con 3 fancoil in immobile da 83 mq.
Il mio tecnico mi ha consigliato, per massimizzare i consumi, di tenere sempre acceso l'impianto. Io ho un termostato centrale ...
Ho da pochi giorni avviato il mio impianto ibrido di riscaldamento con pompa di calore e caldaia a condensazione, con 3 fancoil in immobile da 83 mq.
Il mio tecnico mi ha consigliato, per massimizzare i consumi, di tenere sempre acceso l'impianto. Io ho un termostato centrale ...
- sab ago 03, 2024 19:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento ed efficienza impianto ibrido con pdc e ventilconvettori
- Risposte: 61
- Visite : 14016
Re: Funzionamento ed efficienza impianto ibrido con pdc e ventilconvettori
Chiarissimo, grazie!
In questo momento ho il termostato centrale a 26, con temperatura che non raggiungo quasi mai perchè imposto i termostati dei fancoil a temperature che non consentono di far arrivare alla temperatura quello centrale.
Il mio dubbio è: se durante la giornata volessi spengere ...
In questo momento ho il termostato centrale a 26, con temperatura che non raggiungo quasi mai perchè imposto i termostati dei fancoil a temperature che non consentono di far arrivare alla temperatura quello centrale.
Il mio dubbio è: se durante la giornata volessi spengere ...
- mar lug 30, 2024 15:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento ed efficienza impianto ibrido con pdc e ventilconvettori
- Risposte: 61
- Visite : 14016
- mar lug 30, 2024 14:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento ed efficienza impianto ibrido con pdc e ventilconvettori
- Risposte: 61
- Visite : 14016
Re: Funzionamento ed efficienza impianto ibrido con pdc e ventilconvettori
Chiarissimo, mi torna tutto.
Quindi a livello pratico io lascio accesa la PdC h24, tenendo la temperatura del termostato centrale discretamente bassa (intorno a 25, tanto non li raggiunge mai), e calibro le temperature nelle singole stanze, giusto?
Grazie ancora
Quindi a livello pratico io lascio accesa la PdC h24, tenendo la temperatura del termostato centrale discretamente bassa (intorno a 25, tanto non li raggiunge mai), e calibro le temperature nelle singole stanze, giusto?
Grazie ancora
- mar lug 30, 2024 13:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento ed efficienza impianto ibrido con pdc e ventilconvettori
- Risposte: 61
- Visite : 14016
Re: Funzionamento ed efficienza impianto ibrido con pdc e ventilconvettori
Ottimo! Io avevo capito che il termostato centrale avesse la funzione di "interruttore" (così me lo hanno definito) della PdC. Quando c'è richiesta (quindi il termostato non ha raggiunto la temperatura desiderata), la PdC lavora, quando invece il termostato raggiunge la temperatura la PdC si ferma ...
- mar lug 30, 2024 13:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento ed efficienza impianto ibrido con pdc e ventilconvettori
- Risposte: 61
- Visite : 14016
Re: Funzionamento ed efficienza impianto ibrido con pdc e ventilconvettori
In che senso? Se il termostato centrale raggiunge la temperatura impostata, la PdC si ferma, mentre i fancoil continuano ad utilizzare il liquido refrigerato già prodotto.
Se invece faccio arrestare prima i fancoil, mettendo una temperatura più alta in questi (che hanno ognuno il loro termostato ...
Se invece faccio arrestare prima i fancoil, mettendo una temperatura più alta in questi (che hanno ognuno il loro termostato ...
- mar lug 30, 2024 11:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento ed efficienza impianto ibrido con pdc e ventilconvettori
- Risposte: 61
- Visite : 14016
Re: Funzionamento ed efficienza impianto ibrido con pdc e ventilconvettori
Sto aspettando risposta dal tecnico per avere certezza della potenza della PdC, visto che mi era stata fatta una domanda in merito. In ogni caso lui mi ha sempre detto che la potenza era molto superiore rispetto alla potenziale richiesta.
Sìsì immaginavo che ci volesse del tempo. L'impianto sta ...
Sìsì immaginavo che ci volesse del tempo. L'impianto sta ...
- mar lug 30, 2024 10:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento ed efficienza impianto ibrido con pdc e ventilconvettori
- Risposte: 61
- Visite : 14016
Re: Funzionamento ed efficienza impianto ibrido con pdc e ventilconvettori
Davvero interessantissimo leggere questo scambio di posizioni. Io l'immobile l'ho comprato in fase di ristrutturazione, con progetti e impianti già decisi, e credevo che un impianto così innovativo fosse molto più semplice da utilizzare.
Comunque, seguendo i vostri consigli, sembra che il tutto si ...
Comunque, seguendo i vostri consigli, sembra che il tutto si ...
- mer lug 24, 2024 15:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento ed efficienza impianto ibrido con pdc e ventilconvettori
- Risposte: 61
- Visite : 14016
Re: Funzionamento ed efficienza impianto ibrido con pdc e ventilconvettori
Inoltre: hai per caso anche la VMC? Spero di no, o se non altro spero che tu la tenga spenta quando accendi i fan coil.
Cioè magari i fan coil sono dimensionati correttamente e il problema sta altrove.
Che cosa è la VMC? Io sui fancoil ho installata la Valvola a 3 vie, e ho 4 diverse modalità ...
- mar lug 23, 2024 16:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento ed efficienza impianto ibrido con pdc e ventilconvettori
- Risposte: 61
- Visite : 14016
Re: Funzionamento ed efficienza impianto ibrido con pdc e ventilconvettori
Grazie mille per l'analisi, per la quale dò qualche elemento ulteriore.
Il soggiorno è 21mq, a cui bisogna però aggiungere quasi 6 mq di cucinotto (open space) e 2 di ingressino. Inoltre non è presente una porta con la zona notte, per cui l'aria fresca si disperde anche nel disimpegno davanti alle ...
Il soggiorno è 21mq, a cui bisogna però aggiungere quasi 6 mq di cucinotto (open space) e 2 di ingressino. Inoltre non è presente una porta con la zona notte, per cui l'aria fresca si disperde anche nel disimpegno davanti alle ...
- mar lug 23, 2024 14:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento ed efficienza impianto ibrido con pdc e ventilconvettori
- Risposte: 61
- Visite : 14016
Re: Funzionamento ed efficienza impianto ibrido con pdc e ventilconvettori
Buonasera a tutti,
vi aggiorno dopo questi giorni di intensi scambi con i vari tecnici che hanno operato sul mio impianto.
Innanzitutto, mi è stato detto che la soluzione più pratica sarebbe quella di installare una porta tra zona soggiorno e zona notte, in modo da recuperare 1-2 gradi nel ...
vi aggiorno dopo questi giorni di intensi scambi con i vari tecnici che hanno operato sul mio impianto.
Innanzitutto, mi è stato detto che la soluzione più pratica sarebbe quella di installare una porta tra zona soggiorno e zona notte, in modo da recuperare 1-2 gradi nel ...
- mar lug 16, 2024 10:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento ed efficienza impianto ibrido con pdc e ventilconvettori
- Risposte: 61
- Visite : 14016
Re: Funzionamento ed efficienza impianto ibrido con pdc e ventilconvettori
Grazie infinite a tutti!
Io sono abituato ai classici condizionatori, che accendi all'occorrenza e limitati alla stanza in cui ti trovi. Quindi faccio parecchia fatica a capire il funzionamento di questo nuovo impianto.
Tra cucinotto e soggiorno hai in totale 26 m², 7000 BTU sono 2.05 kW, per ...
Io sono abituato ai classici condizionatori, che accendi all'occorrenza e limitati alla stanza in cui ti trovi. Quindi faccio parecchia fatica a capire il funzionamento di questo nuovo impianto.
Tra cucinotto e soggiorno hai in totale 26 m², 7000 BTU sono 2.05 kW, per ...
- lun lug 15, 2024 21:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento ed efficienza impianto ibrido con pdc e ventilconvettori
- Risposte: 61
- Visite : 14016
Re: Funzionamento ed efficienza impianto ibrido con pdc e ventilconvettori
Ciao Nick, e grazie!
Rispetto al punto 1) in realtà tutti mi dicono (tecnico pdc, mio geometra e tecnico della casa produttrice dei fancoil) che quelli delle camere sono perfettamente dimensionati per l'ambiente. Secondo te no? Non sono sufficienti 7000 btu per 14 mq?
Mentre rispetto al punto 3 ...
Rispetto al punto 1) in realtà tutti mi dicono (tecnico pdc, mio geometra e tecnico della casa produttrice dei fancoil) che quelli delle camere sono perfettamente dimensionati per l'ambiente. Secondo te no? Non sono sufficienti 7000 btu per 14 mq?
Mentre rispetto al punto 3 ...
- lun lug 15, 2024 20:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento ed efficienza impianto ibrido con pdc e ventilconvettori
- Risposte: 61
- Visite : 14016
Funzionamento ed efficienza impianto ibrido con pdc e ventilconvettori
Buonasera a tutti,
Sono ormai alla seconda estate nella mia prima casa, e come ogni volta non riesco a capire come massimizzare l'impianto con pdc e ventilconvettori. L'immobile è di circa 83 mq, e sono stati posizionati 3 fancoil (2 in ciascuna camera da 7000 btu per 14 mq, e 1 in soggiorno ...
Sono ormai alla seconda estate nella mia prima casa, e come ogni volta non riesco a capire come massimizzare l'impianto con pdc e ventilconvettori. L'immobile è di circa 83 mq, e sono stati posizionati 3 fancoil (2 in ciascuna camera da 7000 btu per 14 mq, e 1 in soggiorno ...
- sab dic 23, 2023 14:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: URGENTE - Sostituzione contatore gas e riscaldamento difficile
- Risposte: 2
- Visite : 724
URGENTE - Sostituzione contatore gas e riscaldamento difficile
Buongiorno a tutti, vi scrivo perchè sono in una situazione difficile. Ieri sono venuti a sostituirmi il contatore del gas e sono sorti i problemi oggi.
Io ho un impianto di riscaldamento/raffrescamento ibrido con caldaia a condensazione e pompa di calore BAXI. La temperatura dell'acqua di mandata ...
Io ho un impianto di riscaldamento/raffrescamento ibrido con caldaia a condensazione e pompa di calore BAXI. La temperatura dell'acqua di mandata ...
- gio nov 30, 2023 18:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Temperatura di mandata acqua per impianto ibrido
- Risposte: 4
- Visite : 888
Re: Temperatura di mandata acqua per impianto ibrido
Non è un impianto che ho pensato io, era nella casa ristrutturata che ho acquistato.
Ci sono i fancoil, uno per ogni stanza (camere e soggiorno) e lo scaldasalviette in bagno.
Ovviamente vorrei provare a massimizzare il risparmio e capire se convenga utilizzare corrente o gas.
Grazie comunque
Ci sono i fancoil, uno per ogni stanza (camere e soggiorno) e lo scaldasalviette in bagno.
Ovviamente vorrei provare a massimizzare il risparmio e capire se convenga utilizzare corrente o gas.
Grazie comunque
- gio nov 30, 2023 16:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Temperatura di mandata acqua per impianto ibrido
- Risposte: 4
- Visite : 888
Temperatura di mandata acqua per impianto ibrido
Buonasera,
Il tecnico oggi viene a sistemare la temperatura di mandata della pompa di calore per il mio impianto di riscaldamento ibrido. Mi ha proposto di far lavorare la pompa di calore fino a 35 gradi, poi delegare la caldaia a condensazione per raggiungere i 50 gradi di mandata.
Può essere una ...
Il tecnico oggi viene a sistemare la temperatura di mandata della pompa di calore per il mio impianto di riscaldamento ibrido. Mi ha proposto di far lavorare la pompa di calore fino a 35 gradi, poi delegare la caldaia a condensazione per raggiungere i 50 gradi di mandata.
Può essere una ...
- gio nov 23, 2023 22:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problemi pssaggio da raffrescamento a riscaldamento
- Risposte: 0
- Visite : 551
Problemi pssaggio da raffrescamento a riscaldamento
Buonasera a tutti,
Vi scrivo per chiedervi indicazioni sul passaggio del mio impianto ibrido con pompa di calore e caldaia a condensazione da raffrescamento a riscaldamento.
Nell'unità interna della pompa di calore è impostata la modalità "auto", ma se accendo l'impianto questo continua a mandare ...
Vi scrivo per chiedervi indicazioni sul passaggio del mio impianto ibrido con pompa di calore e caldaia a condensazione da raffrescamento a riscaldamento.
Nell'unità interna della pompa di calore è impostata la modalità "auto", ma se accendo l'impianto questo continua a mandare ...
- mer ago 23, 2023 14:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consigli per massimizzare consumi PdC
- Risposte: 9
- Visite : 2722
Re: Consigli per massimizzare consumi PdC
Grazie, grazie infinite ad entrambi. Davvero carinissimi e chiarissimi.
Ieri di rientro a casa da lavoro ho trovato una temperatura di 30 gradi in tutte le stanze, pur avendo un immobile interamente ristrutturato e con cappotto. Ho acceso il fancoil del soggiorno che in tempi abbastanza rapidi ha ...
Ieri di rientro a casa da lavoro ho trovato una temperatura di 30 gradi in tutte le stanze, pur avendo un immobile interamente ristrutturato e con cappotto. Ho acceso il fancoil del soggiorno che in tempi abbastanza rapidi ha ...
- mar ago 22, 2023 17:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consigli per massimizzare consumi PdC
- Risposte: 9
- Visite : 2722
Re: Consigli per massimizzare consumi PdC
Grazie mille ad entrambi, siete stati chiarissimi.
Sì, concordo con voi. Il fatto è che il termostato generale che gestisce il funzionamento o lo spegnimento della pompa di calore è collocato nel bel mezzo della casa, in un disimpegno che divide la zona giorno dalla zona notte. Solitamente mi segna ...
Sì, concordo con voi. Il fatto è che il termostato generale che gestisce il funzionamento o lo spegnimento della pompa di calore è collocato nel bel mezzo della casa, in un disimpegno che divide la zona giorno dalla zona notte. Solitamente mi segna ...
- lun ago 21, 2023 20:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consigli per massimizzare consumi PdC
- Risposte: 9
- Visite : 2722
Consigli per massimizzare consumi PdC
Buonasera a tutti,
Vi leggo quotidianamente, e vi ringrazio per la professionalità che mettete nelle risposte che date.
Volevo chiedervi un consiglio..
Ho un appartamento di 83 mq, con impianto ibrido con caldaia a condensazione e pdc, con 3 fancoil Cordivari VNT 6000, collocati nelle 2 camere e ...
Vi leggo quotidianamente, e vi ringrazio per la professionalità che mettete nelle risposte che date.
Volevo chiedervi un consiglio..
Ho un appartamento di 83 mq, con impianto ibrido con caldaia a condensazione e pdc, con 3 fancoil Cordivari VNT 6000, collocati nelle 2 camere e ...
- dom lug 23, 2023 18:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fancoil e termostato non vanno di pari passo
- Risposte: 12
- Visite : 14072
Re: Fancoil e termostato non vanno di pari passo
Grazie davvero per il supporto!
Ultima domanda. Quando sono in casa e avvio il termostato (che è situato in una zona centrale dell'appartamento, con 3 stanze più il bagno e la lavanderia), impostandolo magari a 27 o 28 (tanto la temperatura che lui avverte è più alta di quella delle stanze in cui ...
Ultima domanda. Quando sono in casa e avvio il termostato (che è situato in una zona centrale dell'appartamento, con 3 stanze più il bagno e la lavanderia), impostandolo magari a 27 o 28 (tanto la temperatura che lui avverte è più alta di quella delle stanze in cui ...
- sab lug 22, 2023 16:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fancoil e termostato non vanno di pari passo
- Risposte: 12
- Visite : 14072
Re: Fancoil e termostato non vanno di pari passo
Buon pomeriggio,
Ho aggiornamenti per me positivi. Ho risolto il problema di dialogo tra termostato e fancoil (errore del tecnico che aveva invertito un cavo).
Adesso funziona che al termostato imposto una temperatura e al raggiungimento della stessa smette di far lavorare la PdC e appena l'acqua ...
Ho aggiornamenti per me positivi. Ho risolto il problema di dialogo tra termostato e fancoil (errore del tecnico che aveva invertito un cavo).
Adesso funziona che al termostato imposto una temperatura e al raggiungimento della stessa smette di far lavorare la PdC e appena l'acqua ...
- lun lug 10, 2023 09:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fancoil e termostato non vanno di pari passo
- Risposte: 12
- Visite : 14072
Re: Fancoil e termostato non vanno di pari passo
Però con l'attivazione della valvola a 3 vie qualcosa dovrà pur succedere, no?
Magari quando il termostato arriva a temperatura impostata, i fancoil si spengono, piuttosto che continuare a seguire la loro temperatura, no?
Io ho parlato con il tecnico dell'impianto BAXI e mi ha ribadito che è tutto ...
Magari quando il termostato arriva a temperatura impostata, i fancoil si spengono, piuttosto che continuare a seguire la loro temperatura, no?
Io ho parlato con il tecnico dell'impianto BAXI e mi ha ribadito che è tutto ...
- sab lug 08, 2023 20:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fancoil e termostato non vanno di pari passo
- Risposte: 12
- Visite : 14072
Re: Fancoil e termostato non vanno di pari passo
In realtà dentro al fancoil è stata installata una valvola a 3 via, proprio per unificare il sistema, che fino ad oggi non era stata parametrata all'interno del fancoil stesso.
Credo che in questo modo possa essere stato risolto il coordinamento e l'integrazione che mi dicevi.
Adesso sarebbe ...
Credo che in questo modo possa essere stato risolto il coordinamento e l'integrazione che mi dicevi.
Adesso sarebbe ...
- sab lug 08, 2023 18:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fancoil e termostato non vanno di pari passo
- Risposte: 12
- Visite : 14072
Re: Fancoil e termostato non vanno di pari passo
Sostanzialmente quando il fancoil si ferma, l'acqua fredda che viene mandata dall'impianto presumo che si fermi nei tubi, e ciò fa sì che le mattonelle (i tubi passano sotto) diventino molto molto fredde (si sente chiaramente il percorso del tubo sotto la pavimento, con un accentuarsi del freddo ...
- sab lug 08, 2023 15:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fancoil e termostato non vanno di pari passo
- Risposte: 12
- Visite : 14072
Re: Fancoil e termostato non vanno di pari passo
L'installatore dei fancoil non sapeva neanche che era stata messa la valvola a 3 vie per centralizzare il sistema al termostato. Devo risentirlo Lunedì, e vediamo che dice.
La differenza così forte di temperatura impedisce ovviamente all'impianto di essere gestito in maniera efficiente (in camera ...
La differenza così forte di temperatura impedisce ovviamente all'impianto di essere gestito in maniera efficiente (in camera ...
- ven lug 07, 2023 23:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fancoil e termostato non vanno di pari passo
- Risposte: 12
- Visite : 14072
Fancoil e termostato non vanno di pari passo
Buonasera a tutti,
Ho un impianto ibrido con pompa di calore con 3 fancoil che dovrebbero essere collegati al termostato generale.
Ho appurato che il termostato gestisce l'attivazione o meno della pompa di calore in base alla temperatura che imposto.
Il problema è che i fancoil non seguono il ...
Ho un impianto ibrido con pompa di calore con 3 fancoil che dovrebbero essere collegati al termostato generale.
Ho appurato che il termostato gestisce l'attivazione o meno della pompa di calore in base alla temperatura che imposto.
Il problema è che i fancoil non seguono il ...
- mar giu 27, 2023 09:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Informazioni su nuovo impianto ibrido con caldaia e pompa di calore
- Risposte: 0
- Visite : 578
Informazioni su nuovo impianto ibrido con caldaia e pompa di calore
Buongiorno a tutti,
da pochi giorni ho avviato il mio nuovo impianto ibrido con pompa di calore e caldaia, che funziona sia per l'inverno che per l'estate.
Ho notato però che, pur tenendo il termostato e i ventilconvettori spenti, la pompa di calore si attiva ogni tanto.
Torno oggi dopo 3 giorni ...
da pochi giorni ho avviato il mio nuovo impianto ibrido con pompa di calore e caldaia, che funziona sia per l'inverno che per l'estate.
Ho notato però che, pur tenendo il termostato e i ventilconvettori spenti, la pompa di calore si attiva ogni tanto.
Torno oggi dopo 3 giorni ...