Avvio impianto - Consigli

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
AlessioF1994
Messaggi: 39
Iscritto il: lun giu 26, 2023 22:52

Avvio impianto - Consigli

Messaggio da AlessioF1994 »

Buonasera a tutti,
Ho da pochi giorni avviato il mio impianto ibrido di riscaldamento con pompa di calore e caldaia a condensazione, con 3 fancoil in immobile da 83 mq.

Il mio tecnico mi ha consigliato, per massimizzare i consumi, di tenere sempre acceso l'impianto. Io ho un termostato centrale, che sostanzialmente funziona da interruttore per la pompa di calore, e singoli termostati nei fancoil.

Ho impostato un programma sul termostato centrale con 18.5 dalle 16 alle 23, e 17.5 nel resto della giornata (è raro che la temperatura scenda sotto, almeno per ora, quindi l'impianto rimane spento). I fancoil sono impostati invece a 26 (temperatura irraggiungibile) i modo che utilizzino tutta l'energia prodotta dalla pompa di calore, e si spengono non appena finita. In questo modo raggiungo circa 20 gradi in soggiorno e 19 in camera, pur impostando il termostato centrale a 18.5.

Non so se stia facendo bene.
L'alternativa potrebbe essere quella di impostare una temperatura più alta sul termostato centrale (tipo 20-21) e far riferimento ai singoli fancoil, impostando per esempio 18 nelle camere e 19 in soggiorno, così che appena raggiunta la temperatura nella stanza il fancoil si spenge, senza però raggiungere mai il setpoint nel termostato centrale.

Che mi consigliate?
Grazie mille a tutti
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9612
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Avvio impianto - Consigli

Messaggio da NoNickName »

AlessioF1994 ha scritto: dom nov 17, 2024 22:27 Il mio tecnico mi ha consigliato, per massimizzare i consumi, di tenere sempre acceso l'impianto.
Massimizzare o minimizzare i consumi?
AlessioF1994 ha scritto: dom nov 17, 2024 22:27 Io ho un termostato centrale, che sostanzialmente funziona da interruttore per la pompa di calore.
La pompa di calore non è una lampadina, non va accesa e spenta quando vuoi tu,
AlessioF1994 ha scritto: dom nov 17, 2024 22:27 Non so se stia facendo bene.
Pessimo.
AlessioF1994 ha scritto: dom nov 17, 2024 22:27 Che mi consigliate?
Di trovare un consulente bravo.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
arkanoid
Messaggi: 4996
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Avvio impianto - Consigli

Messaggio da arkanoid »

AlessioF1994 ha scritto: dom nov 17, 2024 22:27 Che mi consigliate?
Grazie mille a tutti
La seconda che hai detto. Se il generale stacca e gli ambienti non sono soddifatti, come fai a scaldare?
redigere redigere redigere
AlessioF1994
Messaggi: 39
Iscritto il: lun giu 26, 2023 22:52

Re: Avvio impianto - Consigli

Messaggio da AlessioF1994 »

Il tecnico mi ha detto di provare a lasciare l'impianto sempre acceso, impostando una temperatura di comfort per quando sono in casa ed evitare poi che la temperatura si abbassi troppo quando sono fuori.

Quale altro consulente dovrei sentire, se non il tecnico?

Come dovrei fare altrimenti ad utilizzare l'impianto? Lasciare acceso il termostato sempre e regolare la temperatura dai fancoil?

Grazie
AlessioF1994
Messaggi: 39
Iscritto il: lun giu 26, 2023 22:52

Re: Avvio impianto - Consigli

Messaggio da AlessioF1994 »

arkanoid ha scritto: lun nov 18, 2024 10:16
AlessioF1994 ha scritto: dom nov 17, 2024 22:27 Che mi consigliate?
Grazie mille a tutti
La seconda che hai detto. Se il generale stacca e gli ambienti non sono soddifatti, come fai a scaldare?
In realtà io gli ambienti li scaldo, e sto molto bene. Impostando 18.5 al termostato centrale raggiungo 20 in soggiorno e 19 in camera. Perchè appena arriva a 18.5 l'impianto stacca ma i fancoil continuano a lavorare utilizzando quanto già prodotto dalla pompa di calore.

Se facessi nell'altro modo, sul termostato dovrei mettere una temperatura più alta (tipo 21) in modo che i termostati dei fancoil, impostati magari a 19, riescano ad arrivare a quella temperatura. La richiesta più alta del termostato non ha conseguenze in bolletta?

Grazie mille arkaonid
arkanoid
Messaggi: 4996
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Avvio impianto - Consigli

Messaggio da arkanoid »

Dipende da come regola la PDC, da che volume impianto e da che coibentazioni hai. Se la PDC rimane attiva e mantiene la temperatura del circuito, in prima battuta poco, ma hai il confort di poter avere subito il fancoil che rende una volta che chiama. Se fai raffreddare l'impianto, nel momento in cui il fancoil chiama e la rete è fredda, la macchina non sarà contenta.
In base a quelle variabili che ti dicevo, potresti avere anche un efficientamento.
redigere redigere redigere
AlessioF1994
Messaggi: 39
Iscritto il: lun giu 26, 2023 22:52

Re: Avvio impianto - Consigli

Messaggio da AlessioF1994 »

arkanoid ha scritto: lun nov 18, 2024 10:58 Dipende da come regola la PDC, da che volume impianto e da che coibentazioni hai. Se la PDC rimane attiva e mantiene la temperatura del circuito, in prima battuta poco, ma hai il confort di poter avere subito il fancoil che rende una volta che chiama. Se fai raffreddare l'impianto, nel momento in cui il fancoil chiama e la rete è fredda, la macchina non sarà contenta.
In base a quelle variabili che ti dicevo, potresti avere anche un efficientamento.
Grazie infinite. Certo, le caratteristiche specifiche dell'impianto fanno la differenza.
Il mio vicino ha il mio stesso impianto, e anche lui accende solo la sera per qualche ora e la mattina. Per quello sono un po' confuso sulle migliori modalità per tenere l'impianto, considerando anche che a me basta avere tra i 18 e 19 gradi in casa, e durante il giorno spesso non ci sono. Per quello avevo optato per un programma che accendeva il tutto dalle 16 alle 00.
Se optassi per la seconda alternativa, ogni giorno prima di uscire dovrei abbassare la temperatura di ogni singolo fancoil, e far lavorare la pdc anche in mia assenza (sicuramente al minimo, perchè farebbe solo girare il liquido).
Grazie mille ancora
Rispondi