La ricerca ha trovato 53 risultati
- mar mar 04, 2025 18:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riscaldare e raffrescare un chiostro
- Risposte: 61
- Visite : 21677
Re: Riscaldare e raffrescare un chiostro
Infatti come ha detto 'ponca' il termotecnico del progetto ha previsto una fase di termoventilazione 'occasionale' cioè termoventilatori mobili oer quanto riguarda il chiostro
- mar mar 04, 2025 16:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riscaldare e raffrescare un chiostro
- Risposte: 61
- Visite : 21677
Re: Riscaldare e raffrescare un chiostro
Dovremmo puntualizzare delle cose:
1. Il chiostro in questione è tutto chiuso con un tetto tutto in vetro ma solo dove cade il quadrato del chiostro poi da li in poi si continua con tegola, per fare un esempio più semplice è come se fosse una stanza con un grande lucernario.
2. tutto quello che si ...
1. Il chiostro in questione è tutto chiuso con un tetto tutto in vetro ma solo dove cade il quadrato del chiostro poi da li in poi si continua con tegola, per fare un esempio più semplice è come se fosse una stanza con un grande lucernario.
2. tutto quello che si ...
- mar mar 04, 2025 10:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riscaldare e raffrescare un chiostro
- Risposte: 61
- Visite : 21677
Re: Riscaldare e raffrescare un chiostro
Il termotecnico ha consigliato la stessa cosa di 'boba74' cioè soluzioni temporanee e quando c'è ne bisogno.
Abbiamo optato per dei termoventilatori che generano sia ventilazione calda, fredda ma anche di purificazione dell'aria.
Abbiamo optato per dei termoventilatori che generano sia ventilazione calda, fredda ma anche di purificazione dell'aria.
- ven feb 28, 2025 14:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riscaldare e raffrescare un chiostro
- Risposte: 61
- Visite : 21677
Re: Riscaldare e raffrescare un chiostro
Grazie a tutti per le risposte. Finalmente un termotecnico mi ha risposto e sto aspettando un progetto sul dafarsi.
- ven feb 28, 2025 11:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riscaldare e raffrescare un chiostro
- Risposte: 61
- Visite : 21677
Re: Riscaldare e raffrescare un chiostro
I pavimenti proprio non possono essere toccati.
I soffitti neanche perché sono a botte.
Solo qualcosa si può fare sulle pareti.
Per quando riguarda il lucernario c'è già in progetto di installare pellicole antiriflesso cosi da limitare la radiazione di calore in estate.
Creazione di un giardino ...
I soffitti neanche perché sono a botte.
Solo qualcosa si può fare sulle pareti.
Per quando riguarda il lucernario c'è già in progetto di installare pellicole antiriflesso cosi da limitare la radiazione di calore in estate.
Creazione di un giardino ...
- ven feb 28, 2025 10:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riscaldare e raffrescare un chiostro
- Risposte: 61
- Visite : 21677
Re: Riscaldare e raffrescare un chiostro
Struttura ricettiva
Ricevimenti
Matrimoni
Per le stanze non ci sono problemi.
Ma i problemi me li sta creando questo chiostro.
Ricevimenti
Matrimoni
Per le stanze non ci sono problemi.
Ma i problemi me li sta creando questo chiostro.
- ven feb 28, 2025 10:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riscaldare e raffrescare un chiostro
- Risposte: 61
- Visite : 21677
Re: Riscaldare e raffrescare un chiostro
In che senso sostituire il lucernario?
- ven feb 28, 2025 10:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riscaldare e raffrescare un chiostro
- Risposte: 61
- Visite : 21677
Re: Riscaldare e raffrescare un chiostro
Grazie a tutti per le risposte.
- ven feb 28, 2025 09:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riscaldare e raffrescare un chiostro
- Risposte: 61
- Visite : 21677
Re: Riscaldare e raffrescare un chiostro
Ps. nel centro del chiostro è presente anche un pozzo artesiano
- ven feb 28, 2025 09:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riscaldare e raffrescare un chiostro
- Risposte: 61
- Visite : 21677
Re: Riscaldare e raffrescare un chiostro
Località: circa 300 mslm
Immobile: storico circa 1800 (muri a pietra)
Esigenze: far si che le persone che circolano nel chiostro non muoiano di caldo o di freddo
Budget: nessun problema di budget
Chiostro: come da foto è tutto chiuso non ce uscita con l'esterno oltre ai portoni normali. Il tetto ...
Immobile: storico circa 1800 (muri a pietra)
Esigenze: far si che le persone che circolano nel chiostro non muoiano di caldo o di freddo
Budget: nessun problema di budget
Chiostro: come da foto è tutto chiuso non ce uscita con l'esterno oltre ai portoni normali. Il tetto ...
- gio feb 27, 2025 18:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riscaldare e raffrescare un chiostro
- Risposte: 61
- Visite : 21677
Re: Riscaldare e raffrescare un chiostro
Quindi diciamo che una soluzione sarebbe installare dei termoventilatori che riscaldano e raffrescano, per esempio uno per angolo del chiostro.
- gio feb 27, 2025 17:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riscaldare e raffrescare un chiostro
- Risposte: 61
- Visite : 21677
Re: Riscaldare e raffrescare un chiostro
Già avevo letto un pò di cose sul raffrescamento evaporativo.
E invece per il riscaldamento?
E invece per il riscaldamento?
- gio feb 27, 2025 16:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riscaldare e raffrescare un chiostro
- Risposte: 61
- Visite : 21677
Riscaldare e raffrescare un chiostro
Buongiorno, da poco ho ereditato una casa in campagna dove è presente un chiostro 10 metri per 10 metri e 12 metri di altezza con tetto in vetro, intorno al chiostro vi è un corridoio largo 2 metri e alto 3 metri con volta a botte che percorre tutto il chiostro ai lati ed è aperto, cosa dovrei ...
- lun feb 17, 2025 11:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Addolcitore acqua
- Risposte: 1
- Visite : 746
Addolcitore acqua
Buongiorno, da poco ho installato il prodotto di cui allego la foto per ridurre il calcare presente nell'acqua della mia zona:
Screenshot 2025-02-17 110955.png
Il tecnico me lo ha consigliato al posto dell'addolcitore che comunemente viene istallato, voi come considerate questa soluzione?
La ...
Screenshot 2025-02-17 110955.png
Il tecnico me lo ha consigliato al posto dell'addolcitore che comunemente viene istallato, voi come considerate questa soluzione?
La ...
- ven gen 31, 2025 09:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Esempio schema
- Risposte: 3
- Visite : 954
Re: Esempio schema
Tipo cosi solo che nella mandata e nel ritorno della caldaia prima dell'accumulo c'è una T dove si collega anche termocamino con valvole di non ritorno
- gio gen 30, 2025 19:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Esempio schema
- Risposte: 3
- Visite : 954
Esempio schema
Buonasera, siccome sono un appassionato in materia (non un tecnico) vi propongo questo schema se secondo voi potrebbe essere una cosa funzionante o no:
Fonti di calore: Pompa di calore, caldaia a gas e termocamino- ven gen 10, 2025 16:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto ibrido
- Risposte: 5
- Visite : 1024
Re: Problema impianto ibrido
Un tecnico che dopo oltre 100 km abbiamo trovato ci ha dato una sua soluzione:
Smontare tutto
Collegare la pompa di calore a un puffer inerziale da 80 lt per riscaldamento e raffreddamento e collegare anche il termocamino e dopo puffer pompa di lancio per termoconvettori
Collegare la caldaia al ...
Smontare tutto
Collegare la pompa di calore a un puffer inerziale da 80 lt per riscaldamento e raffreddamento e collegare anche il termocamino e dopo puffer pompa di lancio per termoconvettori
Collegare la caldaia al ...
- ven gen 10, 2025 11:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto ibrido
- Risposte: 5
- Visite : 1024
Problema impianto ibrido
Buongiorno vi chiedo aiuto per quanto riguarda un impianto ibrido fatto a mio fratello:
Immagine WhatsApp 2025-01-10 ore 11.10.55_90a41034.jpg
Immagine WhatsApp 2025-01-10 ore 11.04.17_8a4b7e44.jpg
Immagine WhatsApp 2025-01-10 ore 11.04.16_389859d9.jpg
Ho allegato la foto delle tubazioni ...
Immagine WhatsApp 2025-01-10 ore 11.10.55_90a41034.jpg
Immagine WhatsApp 2025-01-10 ore 11.04.17_8a4b7e44.jpg
Immagine WhatsApp 2025-01-10 ore 11.04.16_389859d9.jpg
Ho allegato la foto delle tubazioni ...
- dom ott 13, 2024 18:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema b&b
- Risposte: 13
- Visite : 2595
Re: Problema b&b
Allora i bagni sono composti da (doccia, lavabo, bidet e wc niente vasca).
Ma infatti non sto dicendo a voi di dirmi come fare tutto l'impianto, non mi permetterei mai, intendevo solo consigli.
All'accamulo viene abbinato anche solare termico, se no avevo pensato anche a mettere due caldaie a ...
Ma infatti non sto dicendo a voi di dirmi come fare tutto l'impianto, non mi permetterei mai, intendevo solo consigli.
All'accamulo viene abbinato anche solare termico, se no avevo pensato anche a mettere due caldaie a ...
- sab ott 12, 2024 18:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema b&b
- Risposte: 13
- Visite : 2595
Re: Problema b&b
Tra cui come ho scritto ho contatto il precedente tecnico per farmi spiegare come aveva fatto uscire quel calcolo e non mi ha saputo rispondere
- sab ott 12, 2024 18:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema b&b
- Risposte: 13
- Visite : 2595
Re: Problema b&b
Allora 'esperto' ancora no siccome sono diventato da pochissimo termotecnico (2 mesi) e da poco sto ristrutturando un edificio di mia proprietà in un b&b in cui già tutte le predisposizioni c'erano cioè mancava solo il locale tecnico in quanto già le tubazioni ci sono state portate e volevo capire ...
- sab ott 12, 2024 16:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema b&b
- Risposte: 13
- Visite : 2595
Re: Problema b&b
In base alla richiesta che potrebbe esserci di acqua calda
- sab ott 12, 2024 08:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema b&b
- Risposte: 13
- Visite : 2595
Re: Problema b&b
La cosa che non mi convince che una caldaia da 35 kw non ce la farebbe per mantenere a regime l'impianto di produzione di acqua calda.
- ven ott 11, 2024 16:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema b&b
- Risposte: 13
- Visite : 2595
Problema b&b
Buongiorno a tutti, da poco ho ristrutturato un b&b formato da 12 stanze, il riscaldamento e raffreddamento funzionerà tramite condizionatori, il problema che mi stanno creando i tecnici e la produzione di acqua calda sanitaria perché all'inizio si era optato per un puffer da 1000 litri dimensionato ...
- sab set 21, 2024 17:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Addolcitore acqua
- Risposte: 2
- Visite : 774
Re: Addolcitore acqua
La durezza in entrata è di 45 °f e l'uscita deve essere di 15 °f
Dovrebbe fare un ciclo ogni due giorni.
Dovrebbe fare un ciclo ogni due giorni.
- ven set 20, 2024 17:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Addolcitore acqua
- Risposte: 2
- Visite : 774
Addolcitore acqua
Buongiorno, dovrei installare un addolcitore d'acqua e ho contattato più tecnici per vari preventivi e mi hanno dato pareri discordanti fra loro. Vi dico le varie informazioni:
Appartamento: n° 1
Persone: n° 4
Bagni: n° 2
Durezza acqua: 45 °f
1° tecnico
Mi aveva consigliato un addolcitore con 20 ...
Appartamento: n° 1
Persone: n° 4
Bagni: n° 2
Durezza acqua: 45 °f
1° tecnico
Mi aveva consigliato un addolcitore con 20 ...
- gio lug 18, 2024 17:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto idronico
- Risposte: 9
- Visite : 1432
Re: Problema impianto idronico
Ehhhmm scusa perchè dovrei provare imbarazzo? Io ho solo chiesto un parere mica l'impianto l'ho fatto io o c'è bisogno di dire questo.
Le modifiche sopra citate mi sono state dette da un termotecnico a cui ho dato incarico di risolvermi il problema
Ringrazio tutte le altre persone che mi hanno ...
Le modifiche sopra citate mi sono state dette da un termotecnico a cui ho dato incarico di risolvermi il problema
Ringrazio tutte le altre persone che mi hanno ...
- mar lug 16, 2024 20:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto idronico
- Risposte: 9
- Visite : 1432
Re: Problema impianto idronico
Non ho capito....
Secondo voi facendo quelle modifiche posso rimediare?
La pompa di calore è da 6 kw
Ogni terminale idronico ha una potenza a rifrigerazione di 3.3 kw e a riscaldamento 4,2 kw
Secondo voi facendo quelle modifiche posso rimediare?
La pompa di calore è da 6 kw
Ogni terminale idronico ha una potenza a rifrigerazione di 3.3 kw e a riscaldamento 4,2 kw
- mar lug 16, 2024 18:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto idronico
- Risposte: 9
- Visite : 1432
Re: Problema impianto idronico
Purtroppo si. Qualcuno che mi aiuti per favore
- mar lug 16, 2024 17:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto idronico
- Risposte: 9
- Visite : 1432
Problema impianto idronico
Buongiorno, ho un impianto a casa formato da pompa di calore e n° 3 terminali idronici ma non è performante cioè non riscaldano e raffrescano in modo decente.
Allego immagini.
Da quel pò che so l'impianto forse è stato fatto male, cioè non c'è un puffer inerziale, non c'è un disaeratore montato ...
Allego immagini.
Da quel pò che so l'impianto forse è stato fatto male, cioè non c'è un puffer inerziale, non c'è un disaeratore montato ...
- ven mag 31, 2024 19:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Acqua calda sanitaria
- Risposte: 4
- Visite : 1625
Re: Acqua calda sanitaria
Il termocamino ha una funzione puramente estetica ma quando viene acceso almeno sfrutto l'acqua calda
- lun mag 27, 2024 16:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Acqua calda sanitaria
- Risposte: 4
- Visite : 1625
Acqua calda sanitaria
Buonasera, ho un problema con la produzione di acqua calda sanitaria, vi spiego più o meno come è fatto l'impianto.
Pompa di calore da 14 kw
Termocamino
Solare termico
Accumulo da 300 litri
Siccome in questo periodo il solare termico non è funzionante in quanto ha un guasto, l'acqua calda ...
Pompa di calore da 14 kw
Termocamino
Solare termico
Accumulo da 300 litri
Siccome in questo periodo il solare termico non è funzionante in quanto ha un guasto, l'acqua calda ...
- mar mag 21, 2024 08:53
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: dichiarazione di conformità
- Risposte: 5
- Visite : 7641
Re: dichiarazione di conformità
Ancora non è stato rilasciato nulla in quanto ancora il locale non è pronto.
- lun mag 20, 2024 18:24
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: dichiarazione di conformità
- Risposte: 5
- Visite : 7641
Re: dichiarazione di conformità
Ma il lavoro è già stato terminato, non è stato fatto nessun progetto dell'impianto elettrico. Come è possibile risolvere?
- lun mag 20, 2024 17:20
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: dichiarazione di conformità
- Risposte: 5
- Visite : 7641
dichiarazione di conformità
Buongiorno, un mio amico ha da poco aperto una macelleria e ha rifatto l'impianto elettrico e gli è sorto un dubbio per quanto riguarda la dichiarazione di conformità:
Elettricista con lettera A
Locale commerciale da circa 60 mq
Contatore da 15 kw
Impianto trifase
I motori delle celle frigorifere ...
Elettricista con lettera A
Locale commerciale da circa 60 mq
Contatore da 15 kw
Impianto trifase
I motori delle celle frigorifere ...
- dom mag 05, 2024 13:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema ventilconvettori
- Risposte: 1
- Visite : 652
Problema ventilconvettori
Buongiorno, ho un impianto con una pompa di calore da 14 kw che va ad alimentare impianto a pavimento e n°3 ventilconvettori.
La pompa di calore si trova su un terrazzo al terzo piano e il locale tecnico a pianterreno.
N° 1 ventilconvettore al primo piano (stanza da 20 mq) (resa a raffreddamento ...
La pompa di calore si trova su un terrazzo al terzo piano e il locale tecnico a pianterreno.
N° 1 ventilconvettore al primo piano (stanza da 20 mq) (resa a raffreddamento ...
- gio gen 18, 2024 19:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Valvola miscelatrice impianto radiante a pavimento
- Risposte: 15
- Visite : 2399
Re: Valvola miscelatrice impianto radiante a pavimento
Lho trovata. Una valvola a gomito by-pass per regolare la pressione. E questa andrebbe montata sulla mandata del collettore?
- gio gen 18, 2024 18:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Valvola miscelatrice impianto radiante a pavimento
- Risposte: 15
- Visite : 2399
Re: Valvola miscelatrice impianto radiante a pavimento
E' la prima volta che sento questo tipo di valvola. potresti mandarmi una foto?
E' la forza della pompa riesce ad aprire tutte le valvole anche quelle situate al 3 piano
E' la forza della pompa riesce ad aprire tutte le valvole anche quelle situate al 3 piano
- gio gen 18, 2024 17:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Valvola miscelatrice impianto radiante a pavimento
- Risposte: 15
- Visite : 2399
Re: Valvola miscelatrice impianto radiante a pavimento
Perchè come mi ha spiegato lui anche se è collegato a un solo sistema di pompaggio ma se le valvole del ritorno sono chiuse non devono riscaldare la stanza ma al massimo solo il collettore
- gio gen 18, 2024 17:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Valvola miscelatrice impianto radiante a pavimento
- Risposte: 15
- Visite : 2399
Re: Valvola miscelatrice impianto radiante a pavimento
Proprio la temperatura delle stanze sale, comunque il tecnico ha detto che viene domani e controlla se all'azionare il termostato la valvola chiude o no
- gio gen 18, 2024 17:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Valvola miscelatrice impianto radiante a pavimento
- Risposte: 15
- Visite : 2399
Re: Valvola miscelatrice impianto radiante a pavimento
Più o meno una cosa cosi dove il quadro grande sarebbe il sistema di pompaggio e i piccoli i vari piani e su ogni collettore sono montate le valvole elettrotermiche
- gio gen 18, 2024 17:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Valvola miscelatrice impianto radiante a pavimento
- Risposte: 15
- Visite : 2399
Re: Valvola miscelatrice impianto radiante a pavimento
Ma se in 10 punti le valvole di ritorno del collettore sono chiuse perchè riscalda?
Esempio se solo il primo piano è accesso le 6 valvole elettrotermiche montate sul ritorno sono aperte ma le altre 6 del secondo piano e le altre 4 del terzo piano dovrebbero essere chiuse, come fanno a riscaldarsi se ...
Esempio se solo il primo piano è accesso le 6 valvole elettrotermiche montate sul ritorno sono aperte ma le altre 6 del secondo piano e le altre 4 del terzo piano dovrebbero essere chiuse, come fanno a riscaldarsi se ...
- gio gen 18, 2024 13:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Valvola miscelatrice impianto radiante a pavimento
- Risposte: 15
- Visite : 2399
Re: Valvola miscelatrice impianto radiante a pavimento
Aggiungo che i 3 collettori sono collegati con un'unico sistema di pompaggio
- gio gen 18, 2024 13:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Valvola miscelatrice impianto radiante a pavimento
- Risposte: 15
- Visite : 2399
Re: Valvola miscelatrice impianto radiante a pavimento
Ho notato anche una cosa, siccome ogni circuito che in totale sono 16 (6+6+4) sono dotati di attuatore elettromeccanico sempre della tiemme e collegati al termostato (uno per ogni stanza), quando per esempio apro solo il primo piano quindi i 6 attuatori e come teoria gli altri 10 dovrebbero essere ...
- gio gen 18, 2024 10:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Valvola miscelatrice impianto radiante a pavimento
- Risposte: 15
- Visite : 2399
Valvola miscelatrice impianto radiante a pavimento
Buongiorno a tutti, ho un sistema radiante a pavimento sviluppato su 3 piani, la valvola miscelatrice è impostata su 37 °C ma per riscaldare l'ambiente impiega molto tempo, se io imposto la valvola miscelatrice su 40/41 °C provocherei dei danni all'impianto?
Abitazione -> montagna 900 metri di ...
Abitazione -> montagna 900 metri di ...
- sab set 23, 2023 18:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Lavaggio impianto radiante a pavimento
- Risposte: 3
- Visite : 1846
Re: Lavaggio impianto radiante a pavimento
Mi hanno detto che il lavaggio delle serpentine dopo 2/3 anni è quasi obbligatorio, mi hanno detto una cosa sbagliata?
- gio set 21, 2023 17:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Lavaggio impianto radiante a pavimento
- Risposte: 3
- Visite : 1846
Lavaggio impianto radiante a pavimento
Buonasera da tre anni ho ristrutturato casa installando un impianto radiante a pavimento, il primo anno l'ho usato molto poi per due e restato fermo in quanto ho viaggiato per lavoro, quest'anno vorrei fare il lavaggio delle tubazioni dell'impianto a pavimento per eliminare eventuali presenze ...
- lun set 04, 2023 16:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Implementazione impianto esistente
- Risposte: 10
- Visite : 1664
Re: Implementazione impianto esistente
Grazie a tutti per la risposta.
Ho scelto per adesso la prima opzione in quanto ho chiamato assistenza pompa di calore e mi hanno spiegato che la pompa di lancio mondata nella pompa ce la dovrebbe fare.
Dopo che saranno messi in funzione nel caso non saranno efficienti farò la modifica sul puffer ...
Ho scelto per adesso la prima opzione in quanto ho chiamato assistenza pompa di calore e mi hanno spiegato che la pompa di lancio mondata nella pompa ce la dovrebbe fare.
Dopo che saranno messi in funzione nel caso non saranno efficienti farò la modifica sul puffer ...
- sab set 02, 2023 13:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Implementazione impianto esistente
- Risposte: 10
- Visite : 1664
Re: Implementazione impianto esistente
Come curiosità personale.
Se scegliessi l'opzione 1 e la PDC non andrebbe in blocco e i fancoil funzionano, potrebbe accadere che i fancoil funzionano a basso rendimento cioè non raffrescano bene la stanza?
Se scegliessi l'opzione 1 e la PDC non andrebbe in blocco e i fancoil funzionano, potrebbe accadere che i fancoil funzionano a basso rendimento cioè non raffrescano bene la stanza?
- ven set 01, 2023 17:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Implementazione impianto esistente
- Risposte: 10
- Visite : 1664
Re: Implementazione impianto esistente
Nessuno mi da opinioni?