La ricerca ha trovato 239 risultati

da ing.caruso
gio lug 13, 2023 18:17
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rinnovo a seguito di concessione.
Risposte: 3
Visite : 195

Re: Rinnovo a seguito di concessione.

Weare il committente è stato cosi confuso da non aver capito ancora nemmeno io. Andrò a fare un salto col geometra e si vedrà. So solo che nella precedente scia vi erano queste 3 attività. In ogni caso propendo pure io per il rinnovo liscio senza la 54.
da ing.caruso
gio lug 13, 2023 15:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rinnovo a seguito di concessione.
Risposte: 3
Visite : 195

Rinnovo a seguito di concessione.

Buon pomeriggio colleghi. Giusto per un confronto qui con voi. Mi trovo a dover subentrare in sede di rinnovo del CPI. L'attività principale risultava essere un'attività 54 di officina per lavorazioni a freddo. Annesse attività 74.1.A e attività 12.1.A relativo all'apposito serbatoio di gasolio. In ...
da ing.caruso
gio lug 06, 2023 15:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova Istalanza valutazione Progetto o Dichiarazione di non aggravio?
Risposte: 7
Visite : 612

Re: Nuova Istalanza valutazione Progetto o Dichiarazione di non aggravio?

Ne approfitto della discussione perchè mi accingo a progettare un panificio con potenzialità apprecchi a gas attorno ai 300 kW, quindi attività 74.1/A. Nel DM 8/11/19, per i forni da pane, c'è un capitolo dedicato alla Sezione 6. Come resistenza al fuoco indicano R-REI 60 sopra i 116 kW, ma non dan...
da ing.caruso
gio lug 06, 2023 12:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ERA UN'AUTORIMESSA SOGGETTA, LO E' ANCORA?
Risposte: 1
Visite : 210

Re: ERA UN'AUTORIMESSA SOGGETTA, LO E' ANCORA?

Il punto Marco è capire se tutti i box auto hanno di fatto l'accesso alle basculanti entro un percorso massimo inferiore a 2 volte l'altezza di parcamento. Sarebbe da verificare sui box del braccio DX del tuo disegno che stanno sotto la corsia coperta. Quelli in fondo alla fine del percorso a "...
da ing.caruso
gio lug 06, 2023 10:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Antincendio scuole e filtri a prova di fumo
Risposte: 6
Visite : 609

Re: Antincendio scuole e filtri a prova di fumo

Il deposito/sgabuzzino non necessita di compartimentazione se il materiale depositato non contribuisce a superare i 50 MJ/mq di carico di incendio. Per quanto riguarda il servoscala la risposta dipende per lo più se all'interno della tua attività vi siano altre modalità di esodo per occupanti con li...
da ing.caruso
lun lug 03, 2023 16:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Distanza punto luce da presidi
Risposte: 6
Visite : 302

Re: Distanza punto luce da presidi

Weare posso dirti che col mio comando si è concordato di tagliare la testa al toro mediante una relazione tecnica di sopralluogo ai sensi della 1838 ove i funzionari mi chiedono di allegare all'interno anche un rilievo fotografico (un po' come con i manometri nelle prove fluidodinamiche di pressione...
da ing.caruso
ven giu 30, 2023 10:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Antincendio scuole e filtri a prova di fumo
Risposte: 6
Visite : 609

Re: Antincendio scuole e filtri a prova di fumo

Buongiorno. Allora provo a rispondere in attesa anche del responso di altri colleghi: 1) Non necessariamente deve esserci una separazione con filtro e tanto meno filtro a prova di fumo qualora la palestra sia qualificata come un locale interno ad uso scolastico senza la presenza o accesso di pubblic...
da ing.caruso
gio giu 29, 2023 16:20
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Variante motel
Risposte: 10
Visite : 489

Re: Variante motel

Immaginavo. Va be. Prendiamo l'aspetto positivo. Si sa per certo la procedura per la riapprovazione senza problemi, evitando magari spiacevoli sorprese che probabilmente sarebbero sopraggiunte con una dichiarazione di non aggravio. In bocca al lupo Smilev
da ing.caruso
gio giu 29, 2023 10:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa, aggiunta posti moto.
Risposte: 6
Visite : 354

Re: Autorimessa, aggiunta posti moto.

Concordo con tutto ciò riferito dal collega Cmorante. L'aggiunta di un paio di auto in più su un'autorimessa di 1100 mq è un contributo minimo per il carico di incendio. 5300 *28/1100 = 135 MJ/mq ca. --> 5300 *30 /1100 = 144 MJ/mq. Anche con poteri calorifici diversi, il delta è comunque Irrisorio. ...
da ing.caruso
mar giu 27, 2023 17:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Variante motel
Risposte: 10
Visite : 489

Re: Variante motel

Confermo. Classe 2. Parquet, moquette varie, etc. si classificano come materiali di rivestimento a pavimento (floor) tali per cui viene richiesta reazione al fuoco.
da ing.caruso
mar giu 27, 2023 16:41
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Variante motel
Risposte: 10
Visite : 489

Re: Variante motel

Per questo smilev non ci metto la mano sul fuoco. Delle modifiche da layout comunque ci sono. Se dovessi entrare personalmente all'interno di una valutazione del rischio incendio, nell'ipotesi che il motel preveda quella giornata anche l'affluenza di una sala riounioni completamente piena, ragionand...
da ing.caruso
mar giu 27, 2023 16:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Variante motel
Risposte: 10
Visite : 489

Re: Variante motel

Buon pomeriggio a tutti. In un motel con progetto approvato, sono state fatte delle modifiche 4 camere sono diventate sala riunioni e convegni aventi superficie minore 200 mq e capienza inferiore a 100 persone, quindi non è attività 65, ovviamente aumenta l'affollamento e sono state ricavate altre ...
da ing.caruso
mar giu 27, 2023 16:00
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DEPOSITO senza permanenza di persone (non è soggetto)
Risposte: 2
Visite : 763

Re: DEPOSITO senza permanenza di persone (non è soggetto)

Penso che il cavillo a questo punto sia più da ricercare all'interno del testo unico 81/08. Tale deposito potrebbe essere classificato come locale di lavoro non presidiato (ovvero locale ove avviene si svolgimento di attività lavorativa ma in modo non continuativo, es. locale di archiviazione, consu...
da ing.caruso
mar giu 20, 2023 16:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: AREA TM1 RTV6 AUTORIMESSE
Risposte: 9
Visite : 612

Re: AREA TM1 RTV6 AUTORIMESSE

Che cosa!!!!?? Ma che logica è. Allora perdona. Per lo stesso principio attenendomi alla tabella V.6-2 un'autorimessa di tipo SA, AA, HA, (chiaramente con classe di rischio inferiore ad una SA, AB, HB), qualora fosse richiesta una compartimentazione verso altre attività, in prevalenza non aperti al ...
da ing.caruso
lun giu 19, 2023 15:13
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: VALUTAZIONE RISCHIO NUOVA
Risposte: 16
Visite : 1488

Re: VALUTAZIONE RISCHIO NUOVA

weareblind ha scritto: lun giu 19, 2023 14:48 Mah, ormai ci metto meno facendo copia-incolla e customizzando. Certo, il COPI va conosciuto bene, è uno strumento con mille rivoli.
Ing.caruso non t'arrabbiare, redigere e non redarre :mrgreen:
errata corrige. chiedo scusa ^^'
da ing.caruso
lun giu 19, 2023 12:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: VALUTAZIONE RISCHIO NUOVA
Risposte: 16
Visite : 1488

Re: VALUTAZIONE RISCHIO NUOVA

Totalmente d'accordo. Weare, l'unico vantaggio, e sottolineo proprio l'unico solo che ho trovato, parlandone anche con dei funzionari a dei corsi di aggiornamento, è solo quello legato agli "alert" che ti inviano all'esecuzione della diagnostica finale durante la selezione dei livelli di p...
da ing.caruso
lun giu 19, 2023 11:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: VALUTAZIONE RISCHIO NUOVA
Risposte: 16
Visite : 1488

Re: VALUTAZIONE RISCHIO NUOVA

Guardando le guide INAIL 2022 sulla valutazione del rischio di incendio viene proposto il metodo della casa software Namirial a cui INAIL fa esplicito riferimento. Sorvolando sull'opportunità che INAIL "sponsorizzi" un'azienda in particolare, il metodo si basa sul calcolo "semiquanti...
da ing.caruso
lun giu 19, 2023 11:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Indice occupazione negozi commerciali al dettaglio
Risposte: 4
Visite : 311

Re: Indice occupazione negozi commerciali al dettaglio

Come ti ha già risposto correttamente il collega Weare, si tratta di un'attività talmente piccola come estensione in mq di superficie da non ricadere nel campo di applicazione del Codice di prevenzione Incendi. SI rientra nel mini-codice, dove secondo me, considerando la superficie della tua attivit...
da ing.caruso
gio mag 18, 2023 11:15
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Coordinatore addetti servizio antincendio
Risposte: 5
Visite : 399

Re: Coordinatore addetti servizio antincendio

Domanda fatta giusto ieri ad un corso di aggiornamento per le 40 ore che sto frequentando. Risposta del funzionario:" E' un addetto antincendio tanto quanto un qualsiasi altro addetto". La parte di formazione di coordinatore non prevede ad ora un corso specifico erogato da enti esterni per...
da ing.caruso
gio mag 11, 2023 16:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Muro in cemento non armato da 40 cm
Risposte: 5
Visite : 334

Re: Muro in cemento non armato da 40 cm

Salve Ing.Caruso, la mia domanda era per capire come classificare la parete dato che non posso interpolare le tabelle .. mi spiego meglio.. Nel caso del nostro collega abbiamo una parete da 40,00 cm pari a 400,00 mm . Posso dire quindi che la parete può essere EI 240 (secondo S2.50) dato che EI 240...
da ing.caruso
gio mag 11, 2023 14:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Muro in cemento non armato da 40 cm
Risposte: 5
Visite : 334

Re: Muro in cemento non armato da 40 cm

Sandeman 40 cm da tabella sarebbero 400 mm. Al di là del tabellare, ce ne vogliono ben oltre i 30 minuti. per deteriorare un muri in CLS di 40 cm.
da ing.caruso
gio mag 11, 2023 11:03
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ASET metodo semplificato
Risposte: 25
Visite : 1197

Re: ASET metodo semplificato

Bisogna verificare con le formule analitiche o con la modellazione a due zone che si crea la stratificazione dei gas, ma questo deve avvenire ben prima del punto di flashover. Sbaglio o con il software (es. CFast) le due zone si creano sempre? cambierà l'altezza dello strato dei fumi caldi (layer h...
da ing.caruso
gio mag 11, 2023 09:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DEPOSITO (ATTIVITA' 70) PUO' INGLOBARE ALTRE ATTIVITA'?
Risposte: 26
Visite : 4872

Re: DEPOSITO (ATTIVITA' 70) PUO' INGLOBARE ALTRE ATTIVITA'?

Ti rispondo da consulente ADR (mia prima professione parallela a professionista antincendio). Attenzione che dal 1° Gennaio 2023, anche per le attività logistiche che fanno solo stoccaggio, manipolazione e spedizione (pur non avendo mezzi di loro proprietà che effettuano trasporto di merci pericolos...
da ing.caruso
mer mag 10, 2023 12:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ASET metodo semplificato
Risposte: 25
Visite : 1197

Re: ASET metodo semplificato

Per come ho appreso io ai corsi tenuti dai VV.F parto dalla condizioni che lo strato di fumi caldi tale da generare un flashover, che non porti ad un picco e poi rapido decadimento, ma ad una vera e propria stratificazione progressiva dei fumi, richieda una potenza termica iniziale che sia tale da c...
da ing.caruso
mer mag 10, 2023 11:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ASET metodo semplificato
Risposte: 25
Visite : 1197

Re: ASET metodo semplificato

io non capisco solo questo passaggio: " Il metodo di calcolo semplificato di cui al paragrafo M.3.3.2 è applicabile, solo se la potenza del focolare rapportata alla geometria dell’ambiente è sufficiente a garantire la formazione dello strato di fumi caldi superiore " Questo come si verifi...
da ing.caruso
mer mag 10, 2023 11:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ASET metodo semplificato
Risposte: 25
Visite : 1197

Re: ASET metodo semplificato

Esatto. Sono due condizioni da verificare in simultanea. Al tempo ASET devi avere entrambe. Con Ozone o CFast dovresti cavartela. Qualora la geometria però del compartimento non fosse schematizzabile a blocchi o cubi, si può procedere anche per via analitica col metodo di McCaffrey. Equazione che mi...
da ing.caruso
mar mag 09, 2023 15:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Che bella la discrezionalità
Risposte: 20
Visite : 1156

Re: Che bella la discrezionalità

Ci sono passato Weare. Mi fu chiesto un ricalcolo del Carico di Incendio per passare da un REI 0 ad un REI 30, pur avendo utilizzato dati ufficiali dal software Claraf come valore. Morale. Parere favorevole ma con prescrizione di verifica per la classe aggiornata. Tendenzialmente ho riscontrato che ...
da ing.caruso
lun mag 08, 2023 11:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Preparazione all'esame di abilitazione antincendio
Risposte: 16
Visite : 8809

Re: Preparazione all'esame di abilitazione antincendio

Buongiorno, ho svolto ieri la sessione di esame per l'abilitazione alla prevenzione incendi. Nel complesso è andata bene avendola ottenuta. Non posso dire lo stesso per alcuni colleghi (forse troppi) su 48 persone solo 15 sono riuscite a passare lo scritto. Ringrazio tutti e buona prevenzione... Ri...
da ing.caruso
ven apr 28, 2023 14:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa DM 1/2/86 - larghezza vie di uscita
Risposte: 12
Visite : 596

Re: Autorimessa DM 1/2/86 - larghezza vie di uscita

No ok, 2,20 m siamo già al limite dell'applicabilità del metodo ZERO EXPOSURE (ometteresti parecchi calcoli avanzati di FSE dato che è molto conservativa), però l'altezza è veramente troppo bassa. Verrebbe visto quasi come un tentativo di "aggirare" l'ostacolo.
da ing.caruso
ven apr 28, 2023 11:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa DM 1/2/86 - larghezza vie di uscita
Risposte: 12
Visite : 596

Re: Autorimessa DM 1/2/86 - larghezza vie di uscita

Gmeister, quanto ti è alta dal piano di calpestio della corsia di manovra fino all'intradosso del solaio? Chiedo perchè, se superi i canonici 2,50-2,70 m, potresti avere dei prolungamenti nella stratificazione dei fumi caldi superiormente in un tempo tale che eventualmente la lunghezza dei corridoi ...
da ing.caruso
mer apr 26, 2023 12:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA con DiRi sbagliata
Risposte: 7
Visite : 389

Re: SCIA con DiRi sbagliata

Mi ritrovo più incline alle opinioni dei colleghi Weare e Terminus. Da giovane ingegnere iscritto all'albo deontologicamente il codice parla sempre nell'" ambito delle proprie competenze ". Il problema sorge laddove siamo chiamati a giudicare il lavoro di un nostro collega. Ovviamente il t...
da ing.caruso
lun apr 03, 2023 14:57
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Tensostrutture esterne - come trattarle?
Risposte: 21
Visite : 2470

Re: Tensostrutture esterne - come trattarle?

Sicuramente è un tema interessante. Ne sto trattando alcune poste su piazzale esterno per un capannone industriale. A breve avrò anche un consulto con un funzionario dei VV.F in merito. Vi porto aggiornamenti e sviluppi appena possibile.
da ing.caruso
mar mar 28, 2023 18:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Smaltimento di fumo e calore
Risposte: 9
Visite : 862

Re: Smaltimento di fumo e calore

Trovo più corretto computarla fra le superfici di smaltimento solo se tale "uscita di sicurezza" è costituita da un varco permanentemente aperto verso l'esterno (come capita spesso in determinate autorimesse o alcuni capannoni industriali) e mi garantisce un'altezza libera dal calpestio su...
da ing.caruso
mer mar 15, 2023 12:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Minicodice - Firma sul documento
Risposte: 8
Visite : 627

Re: Minicodice - Firma sul documento

Rispondo sinceramente. La VRI può redigerla un RSPP. Tuttavia da Ingegnere e Professionista antincendio ritengo, a mio parare, più corretto che se si tratta anche di addentrarsi in un "Progetto o verifica di progetto antincendio" sia quantomeno un tecnico abilitato iscritto ad un albo , se...
da ing.caruso
lun mar 13, 2023 10:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Prova pressione e portata idranti non verificata. Rinnovo SCIA
Risposte: 6
Visite : 436

Re: Prova pressione e portata idranti non verificata. Rinnovo SCIA

Buongiorno. Se nella precedente relazione di progetto, presentata e validata dal comando, la rete idranti non è stata prevista come misura di riduzione e di controllo dell'incendio (S.6), e nel calcolo del carico di incendio non si è considerato alcuna riduzione dello stesso mediante l'uso del coeff...
da ing.caruso
gio mar 09, 2023 11:14
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Aerazione Box / Corsello
Risposte: 3
Visite : 466

Re: Aerazione Box / Corsello

Si. Si può utilizzare l'areazione del box. O meglio, proprio durante una verifica ispettiva dei funzionari, con soluzione accettata, spiegai come sopra la basculante fu fatta realizzare appositamente un'apertura permanente a griglia, di superficie grosso modo pari a quella permanente e non grigliata...
da ing.caruso
gio mar 02, 2023 17:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: FV civile abitazione <12m con autorimessa
Risposte: 6
Visite : 467

Re: FV civile abitazione <12m con autorimessa

ok abbo, però l'edificio, per la sola attività dell'autorimessa è da intendersi non come tutta la palazzina, ma come l'involucro che, nella sua totalità racchiude, mediante anche elementi di compartimentazione, l'autorimessa stessa, come molti casi assimilabile all'unico compartimento che spesso coi...
da ing.caruso
gio mar 02, 2023 17:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: FV civile abitazione <12m con autorimessa
Risposte: 6
Visite : 467

Re: FV civile abitazione <12m con autorimessa

No alt. Aspetta. Credo lei stia facendo della confusione. La RTV specifica per le autorimesse non è la RTV 13, ma la RTV 6. E nel caso si tratti di autorimessa interrata, al cosiddetto piano -1 della palazzina, la copertura dell'autorimessa è da intendersi come la soletta/solaio alleggerito in later...
da ing.caruso
gio mar 02, 2023 10:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CERTIFICARE UN ELEMENTO STRUTTURALE NON SOLO "R" MA ANCHE "EI"
Risposte: 6
Visite : 543

Re: CERTIFICARE UN ELEMENTO STRUTTURALE NON SOLO "R" MA ANCHE "EI"

Marco è possibile comunque usare le tabelle analitiche dell'Eurocodice, senza essere uno strutturista, a patto che tu riesca quantomeno ad avere le misure esatte degli spessori e a che distanza sono le barre. Puoi usare la tabella 5.11 dell'Eurocodice 1992-1-2 Il "Two way spanning ribbed slab&q...
da ing.caruso
mer mar 01, 2023 18:17
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CERTIFICARE UN ELEMENTO STRUTTURALE NON SOLO "R" MA ANCHE "EI"
Risposte: 6
Visite : 543

Re: CERTIFICARE UN ELEMENTO STRUTTURALE NON SOLO "R" MA ANCHE "EI"

Con un tegolo a doppio TT o T classico, avendo sezione grosso modo regolare potresti cavartela anche senza software Marco. Con un cert-rei analitico o analitico tabellare. Al massimo lo sforzo sarà tirare fuori un po' di Eurocodice ed NTC2018 e verificare un REI in base al peso proprio dell'elemento...
da ing.caruso
mar feb 28, 2023 09:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova Istalanza valutazione Progetto o Dichiarazione di non aggravio?
Risposte: 7
Visite : 612

Re: Nuova Istalanza valutazione Progetto o Dichiarazione di non aggravio?

Vi ringrazio dei pareri.
Resto pure io dell'idea che una nuova valutazione sia la soluzione più indicata.
da ing.caruso
lun feb 27, 2023 13:08
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova Istalanza valutazione Progetto o Dichiarazione di non aggravio?
Risposte: 7
Visite : 612

Nuova Istalanza valutazione Progetto o Dichiarazione di non aggravio?

Buongiorno colleghi. Mi trovo nella condizione di att.74.2.B. (impianto di cottura per forni da pane), classico panificio già dotata di esame progetto e scia approvata e quindi regolarmente in esercizio. La ditta però ha optato per una variazione del gas di adduzione passando da gas metano (densità ...
da ing.caruso
gio feb 23, 2023 12:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa con V6; larghezza rampe? semafori
Risposte: 13
Visite : 536

Re: Autorimessa con V6; larghezza rampe? semafori

Comunque in assenza di specifiche indicazioni terrei comunque a riferimento i canonici 3,00 m minimi di larghezza di passaggio della rampa.
da ing.caruso
gio feb 09, 2023 13:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CERT-REI parete cartongesso con metodo analitico
Risposte: 4
Visite : 560

Re: CERT-REI parete cartongesso con metodo analitico

Come dice hopes Si. Purtroppo per materiali diversi da Calcestruzzo, acciaio e muratura, dei quali bene o male anche senza l'ausilio di software, con gli Eurocodici e l'NTC2018 e diverse tabelle si può risalire a degli analitici misti fra tabellari e con diversi calcoli, con un materiale totalmente ...
da ing.caruso
mer feb 01, 2023 17:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Quesito sulle vie di esodo
Risposte: 4
Visite : 503

Re: Quesito sulle vie di esodo

Secondo l'S4.8.3 per quella definizione saresti comunque a posto. Eventuali altre piste. In prima analisi proverei a vedere se è possibile incrementare la lunghezza attraverso i coefficienti "delta m" in base alle varie altezze dei locali ed eventuali livelli di prestazione elevati (III e ...
da ing.caruso
ven gen 27, 2023 12:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Destinazione d’uso diversa in Scia antincendio
Risposte: 11
Visite : 752

Re: Destinazione d’uso diversa in Scia antincendio

Ora comprendete perchè io sono totalmente contro all'invio documentale di una pratica di Prev. Incendi che passi prima tramite portali SUAP o Impresa in un giorno anzi chè una comunicazione diretta coi comandi provinciali. Ringrazio che ancora ci siano in zona comandi che preferiscono ricevere istan...
da ing.caruso
ven gen 27, 2023 11:57
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: AUTORIMESSA CON COPI SOTTO CONDOMINIO CON DM 246/87- ALCUNE COSE SFUGGENTI
Risposte: 7
Visite : 1146

Re: AUTORIMESSA CON COPI SOTTO CONDOMINIO CON DM 246/87- ALCUNE COSE SFUGGENTI

Marco provo appena ho un po' di tempo magari a rispondere esaustivamente agli altri punti. Punto 5 - Resistenza al fuoco Credo che invece si intenda la resistenza R proprio dello scheletro dell'edificio. Nello specifico valuterei 3 elementi. Pilastri, travi e soletta quale orizzontamento fra un pian...
da ing.caruso
gio gen 26, 2023 09:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CONDOMINIO NON SOGGETTO CHE DIVENTA SOGGETTO DOPO CONDONO SOFFITTE (DEROGA?) + AUTORIMESSA
Risposte: 25
Visite : 2229

Re: CONDOMINIO NON SOGGETTO CHE DIVENTA SOGGETTO DOPO CONDONO SOFFITTE (DEROGA?) + AUTORIMESSA

Io non ho mai sentito che una deroga venga approvata per motivazioni di natura economica. Del resto, se cosi fosse, la maggior parte delle deroghe verrebbe accettata e quindi lo stesso strumento della deroga perderebbe la sua importanza e ragion d'essere. Questo è il mio pensiero ..... ma ovviament...
da ing.caruso
mer gen 18, 2023 12:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: AUTORIMESSA CON COPI SOTTO CONDOMINIO CON DM 246/87- ALCUNE COSE SFUGGENTI
Risposte: 7
Visite : 1146

Re: AUTORIMESSA CON COPI SOTTO CONDOMINIO CON DM 246/87- ALCUNE COSE SFUGGENTI

Concordo con i colleghi travereticolare e cmorante Marco. Capitato anche a me di utilizzare un box auto dotato di basculante grigliata per l'adeguamento dell'areazione di un'autorimessa, la quale aveva un'apertura fondamentale di tipo SEa, proprio a bocca di lupo verso l'intercapedine perimetrale, i...
da ing.caruso
mar gen 17, 2023 11:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: comportamento nella norma di professionista antincendio?
Risposte: 4
Visite : 504

Re: comportamento nella norma di professionista antincendio?

Capisco perfettamente il disagio. Non essendo un legale e per deontologia professionale non me la sento dirle qui come muoversi soprattutto nei confronti di un altro professionista e collega del mio stesso campo. L' invito mio semmai è di cercare il più possibile di sollecitare, anche via PEC, il pr...