Autorimessa con V6; larghezza rampe? semafori
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Autorimessa con V6; larghezza rampe? semafori
Ma tutte quelle belle disposizioni del defunto DM 86 sulle autorimesse sono sparite?
Larghezza rampe?
Larghezza corsello?
Semaforo?
Larghezza rampe?
Larghezza corsello?
Semaforo?
Re: Autorimessa con V6; larghezza rampe? semafori
E non sei contento ?
Evidentemente tutto questo rischio di incidenti tra veicoli non c'è.
Evidentemente tutto questo rischio di incidenti tra veicoli non c'è.
-
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Autorimessa con V6; larghezza rampe? semafori
E' una pseudo sindrome di Stoccolma.... dopo decenni di DM 86Terminus ha scritto: lun feb 20, 2023 16:20 E non sei contento ?
Evidentemente tutto questo rischio di incidenti tra veicoli non c'è.
non riesco più a dimenticarlo.... mi sa
che continuerò con le sue prescrizioni inconsapevolmente....

- weareblind
- Messaggi: 3780
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Autorimessa con V6; larghezza rampe? semafori
Ahahhahhahha bravo!
-
- Messaggi: 5828
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Autorimessa con V6; larghezza rampe? semafori
Anche io ho lo stesso problema. La valutazione rischi è comunque il capo al progettista. Io i semafori li faccio mettere ugualmente.
Tom Bishop
-
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Autorimessa con V6; larghezza rampe? semafori
Bravo, anche io.... anche perchè a sto punto facciamo rampe di 2 m di larghezza e va bene lo stesso?Tom Bishop ha scritto: lun feb 20, 2023 17:12 Anche io ho lo stesso problema. La valutazione rischi è comunque il capo al progettista. Io i semafori li faccio mettere ugualmente.
In realtà ci sono anche norme urbanistiche....
Re: Autorimessa con V6; larghezza rampe? semafori
Da come me l'hanno spiegato a un corso, in teoria le disposizioni geometriche delle rampe (larghezze minime, raggi,pendenze, ecc...), dovrebbero comunque essere normate da altre disposizioni urbanistiche/edilizie. Anche se il tecnico VVF non le progetta lui, dovrebbe comunque esserci un altro tecnico a farlo... non è che se le può inventare. 

Re: Autorimessa con V6; larghezza rampe? semafori
Dalle mie parti non mi risultano norme urbanistiche specifiche.
Prima l'architettonico/strutturale dovevano fare riferimento appunto al DM 01/02/1986 per larghezze, raggi di curvatura e pendenze.
Forse altre regioni hanno normato questi aspetti senza fare riferimento alle norme di pi.
Prima l'architettonico/strutturale dovevano fare riferimento appunto al DM 01/02/1986 per larghezze, raggi di curvatura e pendenze.
Forse altre regioni hanno normato questi aspetti senza fare riferimento alle norme di pi.
Re: Autorimessa con V6; larghezza rampe? semafori
Cioè nei regolamenti edilizi comunali, non c'è scritto nulla?Terminus ha scritto: mar feb 21, 2023 10:25 Dalle mie parti non mi risultano norme urbanistiche specifiche.
Mi pare strano.
Re: Autorimessa con V6; larghezza rampe? semafori
Infatti, anche a me pare strano, ma anche prima: come venivano gestite a livello "costruttivo" tutte le autorimesse non soggette (cioè <300m2), dato che in tal caso non si applicava il DM? Cioè, non credo che da 299m2 a 301m2 si passi da avere rampe fatte ad minchiam ad avere rampe come da DM: in entrambi i casi le auto devono poter passare, le manovre devono essere garantite, ecc... ci sarà pure uno straccio di requisiti minimi, chessò qualcosa che si rifà al codice della strada....

Re: Autorimessa con V6; larghezza rampe? semafori
Prima c'era il DM 01/02/1986, che dava indicazioni anche per le autorimesse piccole (<9 veicoli), ma se non sbaglio non dava indicazioni sulle rampe.boba74 ha scritto: mar feb 21, 2023 15:04 Infatti, anche a me pare strano, ma anche prima: come venivano gestite a livello "costruttivo" tutte le autorimesse non soggette (cioè <300m2), dato che in tal caso non si applicava il DM? Cioè, non credo che da 299m2 a 301m2 si passi da avere rampe fatte ad minchiam ad avere rampe come da DM: in entrambi i casi le auto devono poter passare, le manovre devono essere garantite, ecc... ci sarà pure uno straccio di requisiti minimi, chessò qualcosa che si rifà al codice della strada....![]()
A memoria c'erano indicazioni a livello nazionale che prevedevano 4 metri minimo a doppio senso, e 3 metri a senso unico (ma potrei sbagliare).
Re: Autorimessa con V6; larghezza rampe? semafori
Bisogna verificare il regolamento edilizio dei singoli comuni, a Rimini per esempio non c'è una pendenza minima ma parlano della larghezza della rampa e distanze. Poi in generale sta anche al buon senso del progettista non fare una rampa inutilizzabile, indipendentemente dalla normativa.
Re: Autorimessa con V6; larghezza rampe? semafori
https://www.cni.it/images/CIRC._CNI_587 ... IMESSE.pdf
Mi hanno detto al corso di seguire le linea guida ......
Scusate se mi permetto.
Mi hanno detto al corso di seguire le linea guida ......
Scusate se mi permetto.
-
- Messaggi: 341
- Iscritto il: mar set 15, 2020 16:45
- Località: Lazio/Calabria
Re: Autorimessa con V6; larghezza rampe? semafori
Comunque in assenza di specifiche indicazioni terrei comunque a riferimento i canonici 3,00 m minimi di larghezza di passaggio della rampa.