La ricerca ha trovato 22 risultati

da gga
mar dic 22, 2015 18:18
Forum: Regione Lombardia
Argomento: APE fine lavori 2016 con Decreto 6480
Risposte: 4
Visite : 4078

Re: APE fine lavori 2016 con Decreto 6480

????
scusami SuperP, mi stai prendendo allegramente per i fondelli o non ho capito la tua risposta...
da gga
mar dic 22, 2015 18:09
Forum: Regione Lombardia
Argomento: APE fine lavori 2016 con Decreto 6480
Risposte: 4
Visite : 4078

APE fine lavori 2016 con Decreto 6480

Il decreto 6480 Regione Lombardia al punto 4.3 dice: "E’ concesso l’utilizzo della procedura di calcolo approvata con decreto regionale 5796/2009 per redigere l’Attestato di Prestazione Energetica relativo alla chiusura dei lavori presentati, nelle forme di legge, al Comune territorialmente com...
da gga
ven nov 20, 2015 08:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: contabilizzazione
Risposte: 3
Visite : 1137

Re: contabilizzazione

cioè ogni palazzina avrà la propria tabella millesimale con cui dividere la propria quota di energia persa nella rete di distribuzione.
quattro diversi valori di energia per consumo involotario
da gga
gio nov 19, 2015 18:43
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: da impianto centralizzato a impianto centralizzato
Risposte: 8
Visite : 2857

Re: da impianto centralizzato a impianto centralizzato

secondo me la ratio della legge era oltre a consumare anche produrre meno emissioni...
perciò si al cambio della caldaia unica attuale, no a quattro nuove caldaia a condensazione..
cosa ne pensate?
da gga
gio nov 19, 2015 10:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: contabilizzazione
Risposte: 3
Visite : 1137

contabilizzazione

Buongiorno, devo fare la contabilizzazione per un impianto centralizzato di un condominio formato da quattro palazzine distinte (ognuna con una distribuzione a colonne e radiatori), con ognuna la propria partenza dal collettore in centrale termica. Domanda, secondo voi in centrale termica devo mette...
da gga
gio nov 19, 2015 10:09
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: da impianto centralizzato a impianto centralizzato
Risposte: 8
Visite : 2857

da impianto centralizzato a impianto centralizzato

Ho un condominio formato da quattro palazzine distaccate tra loro di quindici appartamenti cadauno (totale 60 appartamenti). Ora hanno un impianto unico, centralizzato con un collettore e quattro partenze ognuna per palazzina. Domanda: se volessero prevedere una divisione dell'impianto, passando da ...
da gga
lun set 14, 2015 19:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Scomputi volumetrici Regione Lombardia
Risposte: 8
Visite : 4443

Scomputi volumetrici Regione Lombardia

Ho letto i vs post precedenti, riporto però in discussione questo argomento per capire se è stata fatta chiarezza nel frattempo o qualcuno di voi ha avuto delle comunicazioni direttamente con la Regione Lombardia a riguardo. Nel caso di nuova costruzione/ristrutturazione come e cosa posso scomputare...
da gga
gio apr 02, 2015 08:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DM 12/04/96 apparecchio installato in locale esterno
Risposte: 5
Visite : 1551

DM 12/04/96 apparecchio installato in locale esterno

Cosa si intende per locale esterno? io ho un locale esterno dove è installata la mia caldaia da 1500 kW composto dalla copertura e le 4 pareti laterali, con accesso dall'esterno... Una delle 4 pareti laterali è appoggiata alla parete del capannone (sono due pareti differenti adiacenti una all'altra)...
da gga
ven feb 27, 2015 12:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: UNI 10200-13
Risposte: 3
Visite : 1321

Re: UNI 10200-13

scusami in quale discussione?
da gga
lun feb 23, 2015 10:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: UNI 10200-13
Risposte: 3
Visite : 1321

Re: UNI 10200-13

nessuno che mi risponde?
da gga
mer feb 18, 2015 18:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: UNI 10200-13
Risposte: 3
Visite : 1321

UNI 10200-13

In un condominio in Regione Lombardia, ho eseguito nel 2012 la progettazione per il nuovo impianto di contabilizzazione e termoregolazione. Allegato al progetto ho eseguito la relazione sulla ripartizione delle spese di riscaldamento come richiesto dalla Deliberazione IX/2601/11, seguendo la norma v...
da gga
lun nov 03, 2014 15:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: UNI 10200 Ripartizione delle spese di riscaldamento
Risposte: 0
Visite : 731

UNI 10200 Ripartizione delle spese di riscaldamento

Nel 20120 ho progettato per alcuni condomini l'impianto di contabilizzazione e di termoregolazione con consegna della relazione per la ripartizione delle spese di riscaldamento secondo la UNI 10200 versione 2005... Ora gli amministratori allarmati dagli articoli sui giornali, mi chiedono se con la u...
da gga
gio lug 10, 2014 18:41
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: pannelli solari Regione Veneto
Risposte: 2
Visite : 2141

Re: pannelli solari Regione Veneto

quindi Super P, a meno che il Comune abbia legiferato, mi confermi che in Regione Veneto in caso di ristrutturazione di impianto termico esistente o nuovo impianto termico in edificio esistente non sono necessari i pannelli solari per coprire il 50% del fabbisogno per ACS
da gga
gio lug 10, 2014 17:25
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: pannelli solari Regione Veneto
Risposte: 2
Visite : 2141

pannelli solari Regione Veneto

Siccome lavoro quasi esclusivamente in Regione Lombardia, volevo una conferma ad un mio quesito. In Regione Veneto, nel caso di ristrutturazione di impianto termico esistente o di installazione di nuovo impianto termico è obbligatoria l'installazione dei pannelli solari (o altre fonti rinnovabili) p...
da gga
mar lug 08, 2014 18:47
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: camino a legna
Risposte: 1
Visite : 993

camino a legna

ho un soggiorno-cucina dove sono installati gli apparecchi di cottura ed una caldaia di tipo C. Ho fatto fare un foro di ventilazione di 100 cmq come da UNI 7129/08. Adesso l'architetto mi dice che vuole fare un camino a legna nel soggiorno. Domanda: come devo calcolare il foro di ventilazione? teng...
da gga
gio lug 03, 2014 10:33
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: centrale termica con due caldaie
Risposte: 1
Visite : 2115

centrale termica con due caldaie

Ho eseguito un sopralluogo per il rifacimento di un impianto termico termoautonomo a servizio di un appartamento all'interno di un condominio di 4 unità. Momentaneamente la caldaia esistente (gas metano) è all'interno di una centrale termica dove è presente un'altra caldaia (somma totale inferiore a...
da gga
mar nov 05, 2013 10:51
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Regolazione di tipo modulante agente sulla portata
Risposte: 1
Visite : 1437

Regolazione di tipo modulante agente sulla portata

Devo cambiare due caldaie esistenti che sono al servizio di un impianto misto composto da radiatori, ventilconvettori e batteria di una macchina di trattamento aria che riscalda una porzione dell'edificio. Il cliente vuole usufrire della detrazione fiscale del 65% per la sostituzione delle caldaie e...
da gga
ven ago 30, 2013 14:54
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: termocamino
Risposte: 0
Visite : 1113

termocamino

Domanda: se installo un termocamino idro in soggiorno per riscaldare il mio nuovo appartamento con impianto a pavimento, posso fare a meno di installare i pannelli solari???
da gga
lun giu 11, 2012 18:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DLgs 3 marzo 2011, n.28
Risposte: 1
Visite : 900

DLgs 3 marzo 2011, n.28

Secondo il DLgs 3 marzo 2011, n.28 in Regione Lombardia è obbligatoria l'installazione dei pannelli fotovoltaici???
La potenza elettrica minima dell'impianto fotovoltaico è calcolata secondo la formula all'allegato 3, P= (1/K) S ???
da gga
mar mag 29, 2012 11:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Lombardia: DGR IX/3522 - modifiche alla 2601
Risposte: 10
Visite : 2913

Re: Lombardia: DGR IX/3522 - modifiche alla 2601

- impianti per i quali venga approvato un progetto di rifacimento che preveda un risparmio energetico non inferiore al 40% io ho già degli interventi di termoregolazione e contabilizzazione approvati dall'assemblea condominiale... adesso mi trovo questa nuova deliberazione che trovo nelle tempistic...
da gga
ven apr 22, 2011 10:13
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: tubazione gas in parte comune
Risposte: 3
Visite : 2313

Re: tubazione gas in parte comune

se non ho capito male consigli di fare la posa della tubazione direttamente in controsoffitto, senza giunzioni e semplicemente con apertura di aerazione all'entrata e all'uscita dell'androne? dunque senza aerazioni nel vano scala maggiori a 1/50 della superficie in pianta??
grazie
da gga
gio apr 21, 2011 17:41
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: tubazione gas in parte comune
Risposte: 3
Visite : 2313

tubazione gas in parte comune

Ho la seguente situazione: Ristrutturazione di condominio di nove appartamenti termoautonomi su tre piani, con parete Nord verso la strada dove verranno posizionati i contatori, parete Sud verso corte interna, parete est-ovest verso altre proprietà. Il piano terra è appoggiato direttamente su terren...