SuperP potresti spiegare meglio questo concetto?SuperP ha scritto: lun gen 27, 2025 14:36 i termostati semrpe ma solo on/off e per limitare la massima temperatura o per azionare zone di impianto (non locali) a diverse esigenze
La ricerca ha trovato 153 risultati
- gio gen 30, 2025 08:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Regolazione impianto radiante in edificio alta inerzia
- Risposte: 12
- Visite : 2098
Re: Regolazione impianto radiante in edificio alta inerzia
- lun gen 27, 2025 23:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Regolazione impianto radiante in edificio alta inerzia
- Risposte: 12
- Visite : 2098
Re: Regolazione impianto radiante in edificio alta inerzia
Non sono sicuro di avere capito cosa intendo esattamente.. Potresti spiegarmi meglio?SuperP ha scritto: lun gen 27, 2025 22:22
Nel senso che usando i CRONOtermostati puoi usarli a fasce orarie come accensione di tutti (o su zone) , me lasciare solo la temperatura di massima, e non usare i termostati per attivare singolarmente un locale
- lun gen 27, 2025 23:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Regolazione impianto radiante in edificio alta inerzia
- Risposte: 12
- Visite : 2098
Re: Regolazione impianto radiante in edificio alta inerzia
come scrivevo in altro post secondo me le regolazioni singolo ambiente allo stato attuale della tecnologia delle PDC (modulazione minima) sono da evitare, sono una regolazione troppo fine che rischia di essere controproducente causando in determinate continui on/off
In realtà avrò caldaia a ...
- lun gen 27, 2025 14:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Regolazione impianto radiante in edificio alta inerzia
- Risposte: 12
- Visite : 2098
Re: Regolazione impianto radiante in edificio alta inerzia
La gestione h24, eventualmente riducendo un po' la temperatura in notturno.
Il dubbio principale è sulla termoregolazione quindi climatica si/no e termostati ambiente si/no.
Le pareti saranno leggermente isolate.. prevedo di raggiungere una U di circa 0,6.
Mi pare di capire che tu diresti ...
Il dubbio principale è sulla termoregolazione quindi climatica si/no e termostati ambiente si/no.
Le pareti saranno leggermente isolate.. prevedo di raggiungere una U di circa 0,6.
Mi pare di capire che tu diresti ...
- lun gen 27, 2025 14:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Regolazione impianto radiante in edificio alta inerzia
- Risposte: 12
- Visite : 2098
Regolazione impianto radiante in edificio alta inerzia
Buongiorno a tutti!
Sono in procinto di progettare l'impianto della mia nuova casa, un casale in pietra nelle Marche.. e per una volta finalmente non dovrò litigare col committente per installare il sistema migliore...
Le condizioni sono queste: edificio con muri in pietra da 50cm, quindi alta ...
Sono in procinto di progettare l'impianto della mia nuova casa, un casale in pietra nelle Marche.. e per una volta finalmente non dovrò litigare col committente per installare il sistema migliore...
Le condizioni sono queste: edificio con muri in pietra da 50cm, quindi alta ...
- mar apr 23, 2024 10:58
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Vendere crediti da sconto in fattura professionisti
- Risposte: 0
- Visite : 1274
Vendere crediti da sconto in fattura professionisti
Buongiorno a tutti!
Dopo la chiusura di poste l'anno scorso sono rimasto con crediti da sconto in fattura che sono più di quanto riesco a portare in compensazione...
Avete notizia di qualcuno che acquisti crediti da sconto in fattura superbonus di noi professionisti?
Qualsiasi suggerimento è ...
Dopo la chiusura di poste l'anno scorso sono rimasto con crediti da sconto in fattura che sono più di quanto riesco a portare in compensazione...
Avete notizia di qualcuno che acquisti crediti da sconto in fattura superbonus di noi professionisti?
Qualsiasi suggerimento è ...
- dom mar 26, 2023 11:28
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: sviluppi futuri
- Risposte: 625
- Visite : 104547
Re: sviluppi futuri
Scusa ma.. La fine lavori è una data.
Che poi comunichi ad enea con l'asseverazione entro 90gg
Che poi comunichi al comune entro un anno (un anno a voler essere prudenti dato che nella cila da cui deriva la cilas non ci sarebbe neanche l'obbligo.. Nella scia c'è una anno di tempo)
Che poi comunichi ad enea con l'asseverazione entro 90gg
Che poi comunichi al comune entro un anno (un anno a voler essere prudenti dato che nella cila da cui deriva la cilas non ci sarebbe neanche l'obbligo.. Nella scia c'è una anno di tempo)
- mar mar 14, 2023 13:30
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: unifamiliari ->il 31.03.si avvicina....quali adempimenti?
- Risposte: 77
- Visite : 11882
Re: unifamiliari ->il 31.03.si avvicina....quali adempimenti?
Secondo me c'è un fraintendimento quando si legge la sentenza..
Il punto è che a seguito della fattura emessa "in acconto" è stato generato un credito di imposta poi ceduto.. Evidentemente con un commercialista compiacenti che ha fatto il visto per delle opere non realizzate..
Il punto non è tanto ...
Il punto è che a seguito della fattura emessa "in acconto" è stato generato un credito di imposta poi ceduto.. Evidentemente con un commercialista compiacenti che ha fatto il visto per delle opere non realizzate..
Il punto non è tanto ...
- mer feb 08, 2023 12:23
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Scadenza fine lavori marzo solo con sconto in fattura
- Risposte: 2
- Visite : 492
Re: Scadenza fine lavori marzo solo con sconto in fattura
Però non sono importi che vanno direttamente in cessione.. perchè finchè non faccio la pratica enea e il commercialista non appone il visto i crediti non si generano.
Io intendo:
emettere fatture con sconto in fattura entro fine marzo
finire i lavori ad esempio a maggio
fare il sal finale enea ...
Io intendo:
emettere fatture con sconto in fattura entro fine marzo
finire i lavori ad esempio a maggio
fare il sal finale enea ...
- mer feb 08, 2023 11:55
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Scadenza fine lavori marzo solo con sconto in fattura
- Risposte: 2
- Visite : 492
Scadenza fine lavori marzo solo con sconto in fattura
Ciao a tutti,
sulla stampa (tipo sole 24 ed altri) continuano a scrivere che nel caso di sconto in fattura e cessione del credito oltre a emettere/pagare le fatture entro fine marzo devono anche essere completati i relativi lavori. Mentre nel caso di detrazione diretta del cliente non ci sarebbe ...
sulla stampa (tipo sole 24 ed altri) continuano a scrivere che nel caso di sconto in fattura e cessione del credito oltre a emettere/pagare le fatture entro fine marzo devono anche essere completati i relativi lavori. Mentre nel caso di detrazione diretta del cliente non ci sarebbe ...
- dom set 18, 2022 09:36
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cantiere finito a maggio 2022 - bisogna fare comunque la dichiarazione del 30% entro settembre?
- Risposte: 12
- Visite : 2275
Re: Cantiere finito a maggio 2022 - bisogna fare comunque la dichiarazione del 30% entro settembre?
Ma hai fatto il video certificato della posa dell'ultima pietra? E l'hai mandato via pec al presidente della repubblica?
Se no la fine lavori non vale...


Se no la fine lavori non vale...
- sab set 17, 2022 10:14
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: sal 30% settembre_eco-sismabonus
- Risposte: 320
- Visite : 46959
Re: sal 30% settembre_eco-sismabonus
Tra l'altro parlano di pec a committente e impresa.. Ma nelle unifamiliari il committente è un privato...
Quando mai ha la pec?.?
Quando mai ha la pec?.?
- sab set 17, 2022 10:07
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: video Deloitte
- Risposte: 96
- Visite : 23528
Re: video Deloitte
Il punto è che bisognerebbe rifiutarsi tutti.. Allora forse qualcosa potrebbe cambiare..
Ma come sempre in Italia chiniamo il capo e abbassiamo la schiena..
Per cui alla fine si farà come vogliono loro..
Ma come sempre in Italia chiniamo il capo e abbassiamo la schiena..
Per cui alla fine si farà come vogliono loro..
- mar ago 30, 2022 09:30
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: piattaforma SiBonus
- Risposte: 10
- Visite : 16500
Re: piattaforma SiBonus
Tipo...
Fattura per 50% con sconto in fattura.. Anzichè sconto applicato nel totale fattura viene scritto che c'è lo sconto solo nella descrizione, ma l'importo fattura è del 100%
Importi non coerenti fra computo e fattura.. lo stesso importo da una parte è con iva e dall'altra senza iva
computi ...
Fattura per 50% con sconto in fattura.. Anzichè sconto applicato nel totale fattura viene scritto che c'è lo sconto solo nella descrizione, ma l'importo fattura è del 100%
Importi non coerenti fra computo e fattura.. lo stesso importo da una parte è con iva e dall'altra senza iva
computi ...
- sab ago 27, 2022 20:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: piattaforma SiBonus
- Risposte: 10
- Visite : 16500
Re: piattaforma SiBonus
Io ho provato a inserire dei crediti superbonus.. Ma senza alcun esito..
Tra l'altro sul portale ci sono annunci di crediti palesemente farlocchi (ho provato a chiedere la documentazione di alcuni annunci di crediti 50% a buon prezzo è mi sono arrivate delle cose agghiaccianti)..
Tra l'altro sul portale ci sono annunci di crediti palesemente farlocchi (ho provato a chiedere la documentazione di alcuni annunci di crediti 50% a buon prezzo è mi sono arrivate delle cose agghiaccianti)..
- gio lug 28, 2022 10:50
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: UNIFAMILIARI LAVORI NON FINITI AL 31/2022
- Risposte: 11
- Visite : 1763
Re: UNIFAMILIARI LAVORI NON FINITI AL 31/2022
Avete trovato qualche altra indicazione relativa a emissione di tutte le fatture nel 2022 e fine lavori nel 2023?
- ven lug 01, 2022 11:09
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: termine per inizio lavori e invio cilas sb110 unifamiliari 30/06 o 30/09
- Risposte: 83
- Visite : 14238
Re: termine per inizio lavori e invio cilas sb110 unifamiliari 30/06 o 30/09
Cerco di capire bene, se faccio cilas a luglio e al 30 settembre per esempio sono fatti il 50% dei lavori, posso terminare il tutto entro il 31 dicembre?
No, bisogna presentare CILAS entro il 30/06, ormai ufficiale da AdE
https://www.casaeclima.com/italia/ultime-notizie/ar_48816__superbonus ...
- mer giu 29, 2022 09:54
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: termine per inizio lavori e invio cilas sb110 unifamiliari 30/06 o 30/09
- Risposte: 83
- Visite : 14238
Re: termine per inizio lavori e invio cilas sb110 unifamiliari 30/06 o 30/09
È che bisognerebbe smettere di leggere interpretazioni, circolari guide e interrogazioni parlamentari.. alla fine sono solo le leggi quelle che contano.
Certo bisogna poi aver voglia di andare a litigare visto che nei confronti dell'ade non esiste la presunzione di innocenza..
Tra l'altro trovo ...
Certo bisogna poi aver voglia di andare a litigare visto che nei confronti dell'ade non esiste la presunzione di innocenza..
Tra l'altro trovo ...
- mar giu 28, 2022 14:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Allacciamento FV per finire lavori?
- Risposte: 99
- Visite : 44255
Re: Allacciamento FV per finire lavori?
secondo me si.. Io assevero l'esecuzione dei lavori.. Sarebbe come dire che non posso asseverare un impianto termico se non ho presentato la denuncia inail..
Anche la fine lavori in comune seconde me prescinde dalla connessione dell'impianto..
Anche la fine lavori in comune seconde me prescinde dalla connessione dell'impianto..
- mar giu 28, 2022 11:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Allacciamento FV per finire lavori?
- Risposte: 99
- Visite : 44255
Re: Allacciamento FV per finire lavori?
Dipende.. Alcuni portali richiedono il rid per l'acquisto del credito.. Altri si accontentano della dichiarazione del cliente che si impegna ad attivare la convenzione col gse
- dom giu 26, 2022 10:10
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Blocco cessioni, ancora?
- Risposte: 615
- Visite : 134060
Re: Blocco cessioni, ancora?
Oggi c'è un articolo sul fatto.. Anche aggiornato con la bella novità della circolare ade..
https://www.servizipress.com/visualizz ... io=7252637
https://www.servizipress.com/visualizz ... io=7252637
- sab giu 25, 2022 13:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Blocco cessioni, ancora?
- Risposte: 615
- Visite : 134060
Re: Blocco cessioni, ancora?
ovviamente no.. tra l'altro pare non ci fosse nessuno..
d'altra parte che qualcuno si preoccupi delle manifestazioni in piazza mi sembra un ottimismo esagerato... forse se si andasse con i carri spandiliquame come hanno fatto in francia qualche anno fa...
d'altra parte che qualcuno si preoccupi delle manifestazioni in piazza mi sembra un ottimismo esagerato... forse se si andasse con i carri spandiliquame come hanno fatto in francia qualche anno fa...
- sab giu 25, 2022 13:47
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cessione del credito professionisti
- Risposte: 12
- Visite : 1909
Re: Cessione del credito professionisti
Teoricamente i crediti sono tutti spezzettabili, quelli generati ante maggio 22 in maniera anche casuale, quelli post (cioè quelli indicati in cassetto fiscale come tracciabili) sono cedibili singolarmente (l'unità minima è la quota del singolo lavoro - singolo codice intervento - singola annualità ...
- gio giu 23, 2022 13:50
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sito internet Superbonus lento o bloccato
- Risposte: 287
- Visite : 76809
Re: Sito internet Superbonus lento o bloccato
Attenzione che anche a me dava sempre sito in manutenzione.. cercavo di accedere con segnalibro salvato alla pagina https://detrazionifiscali.enea.it/
In realtà se accedete direttamente a https://detrazionifiscali.enea.it/superecobonus.asp il portale 110 funziona...
Adesso bisogna anche giocare a ...
In realtà se accedete direttamente a https://detrazionifiscali.enea.it/superecobonus.asp il portale 110 funziona...
Adesso bisogna anche giocare a ...
- mer giu 22, 2022 13:47
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Limiti spesa fotovoltaico
- Risposte: 390
- Visite : 113940
Re: Limiti spesa fotovoltaico
si ma... già è un problema stare dietro a quello che è stato scritto.. se dobbiamo anche inventarci quello che non è stato scritto...
- mer giu 22, 2022 11:15
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sito internet Superbonus lento o bloccato
- Risposte: 287
- Visite : 76809
Re: Sito internet Superbonus lento o bloccato
o sono incapaci o lo fanno apposta.. oppure entrambe le cose!!!
- mer giu 15, 2022 19:21
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Verifica Congruita Decreto Prezzi
- Risposte: 25
- Visite : 6355
Re: Verifica Congruita Decreto Prezzi
Sul cartaceo e sul file primus c'è...
- mar giu 14, 2022 17:47
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: CONNESSIONE FV - ITER SEMPLIFICATO SB
- Risposte: 4
- Visite : 972
Re: CONNESSIONE FV - ITER SEMPLIFICATO SB
in realtà subito nella prima schermata!!
- mar giu 14, 2022 17:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: CONNESSIONE FV - ITER SEMPLIFICATO SB
- Risposte: 4
- Visite : 972
Re: CONNESSIONE FV - ITER SEMPLIFICATO SB
Si.. adesso si può fare tranquillamente l'iter semplificato.. tra l'altro chiede proprio di indicare se si tratta di intervento superbonus
- lun giu 13, 2022 17:36
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ape regionale fine lavori
- Risposte: 1
- Visite : 970
Ape regionale fine lavori
Secondo voi è da depositare sempre?
Leggendo i decreti vari sembra che l'obbligo ci sia solo per interventi soggetti a scia..
E in effetti nella fine lavori cila/cilas è un allegato opzionale..
Che ne pensate?
Leggendo i decreti vari sembra che l'obbligo ci sia solo per interventi soggetti a scia..
E in effetti nella fine lavori cila/cilas è un allegato opzionale..
Che ne pensate?
- sab giu 11, 2022 13:48
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: massimali ecobonus/ecobonus trainato in 110
- Risposte: 7
- Visite : 719
Re: massimali ecobonus/ecobonus trainato in 110
Il tetto trainato parti comuni fa nuovo massimale.. In qua to il soggetto giuridico è il condominio.. Le singole ui hanno il loro massimale separato (x serramenti ed eventuali coibentazioni trainante sulle parti private)
- mar giu 07, 2022 20:36
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% non inserisco le pertinenze
- Risposte: 15
- Visite : 2196
Re: 110% non inserisco le pertinenze
Era uscito un chiarimento.. Mi pare in occasione di telefisco. Credo tu lo possa trovare in rete..
Diceva che per il calcolo delle 4 ui di unica proprietà per accedere al SB si contano solo le abitative, nel calcolo dei massimali.anche le pertinenze..
Diceva che per il calcolo delle 4 ui di unica proprietà per accedere al SB si contano solo le abitative, nel calcolo dei massimali.anche le pertinenze..
- sab giu 04, 2022 17:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Portale Enea - impossibile un secondo SAL dopo il 60%
- Risposte: 7
- Visite : 994
Re: Portale Enea - impossibile un secondo SAL dopo il 60%
Purtroppo è così dall'inizio.. se vuoi fare un secondo sal il primo devi farlo al 59,99%..
- ven giu 03, 2022 21:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Assorbimento Pdc monofase
- Risposte: 23
- Visite : 3155
Re: Assorbimento Pdc monofase
Scusami.. Ho corretto il post sopra.. Il 17 kw non è senza limitatore.. Ha il vantaggio sulla quota potenza di cui ho scritto sopra..
- ven giu 03, 2022 18:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Assorbimento Pdc monofase
- Risposte: 23
- Visite : 3155
Re: Assorbimento Pdc monofase
No lo sfasamento non si paga... Si paga la potenza impegnata e basta, indipendentemente se monofase o trifase e indipendentemente dallo sfasamento.
Altro discorso è la progettazione dell'impianto che a valle del contatore deve essere dimensionato per la portata di progetto prevista sulle fasi ...
Altro discorso è la progettazione dell'impianto che a valle del contatore deve essere dimensionato per la portata di progetto prevista sulle fasi ...
- ven giu 03, 2022 17:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Assorbimento Pdc monofase
- Risposte: 23
- Visite : 3155
Re: Assorbimento Pdc monofase
Guardate che non esiste più la limitazione del carico sulle tre fasi!!!
Ergo se ho una fornitura trifase da 10kw potrei anche prenderli tutti da una fase sola!
Se hai pdc da 7kw e vuoi ad esempio tenerti 3kw per le altre utenze puoi tranquillamente chiedere 10kw trifase, mettere pdc 7kw sulla prima ...
Ergo se ho una fornitura trifase da 10kw potrei anche prenderli tutti da una fase sola!
Se hai pdc da 7kw e vuoi ad esempio tenerti 3kw per le altre utenze puoi tranquillamente chiedere 10kw trifase, mettere pdc 7kw sulla prima ...
- gio giu 02, 2022 21:24
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Boiler acs in pdc + caldaia in superbonus???
- Risposte: 28
- Visite : 8942
Re: Boiler acs in pdc + caldaia in superbonus???
Si.. In questo caso lacs è trainato con massimale di 27.270..
- gio giu 02, 2022 13:02
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Boiler acs in pdc + caldaia in superbonus???
- Risposte: 28
- Visite : 8942
Re: Boiler acs in pdc + caldaia in superbonus???
nessun problema.. andrà tutto come trainante e massimale da 30.000€!
- gio giu 02, 2022 13:01
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Portale ENEA e polizza con massimale < 500.000,00 euro
- Risposte: 69
- Visite : 13940
Re: Portale ENEA e polizza con massimale < 500.000,00 euro
da metà febbraio il portale enea scarica nel primo sal già l'importo totale lavori e non solo l'importo del sal.
quindi se nel secondo sal non aumenti l'importo totale lavori ti scarica zero dalla polizza..
fai veder al GC che enea ha già scaricato tutto l'importo sul 1° sal!!
quindi se nel secondo sal non aumenti l'importo totale lavori ti scarica zero dalla polizza..
fai veder al GC che enea ha già scaricato tutto l'importo sul 1° sal!!
- mar mag 31, 2022 14:04
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SAL 30 INTERVENTI TRAINATI
- Risposte: 24
- Visite : 3322
Re: SAL 30 INTERVENTI TRAINATI
se nel sal vuoi mettere solo trainati devi mettere almeno la progettazione del trainante.. se no enea non ti fa andare avanti.
le fatture dei trainati in condominio sono sempre intestate ai singoli proprietari..
le fatture dei trainati in condominio sono sempre intestate ai singoli proprietari..
- mar mag 31, 2022 14:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: termine per inizio lavori e invio cilas sb110 unifamiliari 30/06 o 30/09
- Risposte: 83
- Visite : 14238
Re: termine per inizio lavori e invio cilas sb110 unifamiliari 30/06 o 30/09
secondo me tutto il discorso 110 è legato al sostenimento delle spese.
come non c'è obbligo di finire i lavori delle unifamiliari antro il 31/12 (avendo fatto il 30% a settembre) secondo me non c'è preclusione a fare la CILAS a settembre e relativo sal entro fine mese. d'altra parte il montaggio di ...
come non c'è obbligo di finire i lavori delle unifamiliari antro il 31/12 (avendo fatto il 30% a settembre) secondo me non c'è preclusione a fare la CILAS a settembre e relativo sal entro fine mese. d'altra parte il montaggio di ...
- lun mag 30, 2022 15:04
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Massimale Polizza superbonus single project
- Risposte: 11
- Visite : 1043
Massimale Polizza superbonus single project
Ciao a tutti..
Prima delle modifiche al discorso polizze si poteva fare una single project con importo non inferiore a 500.000, quindi da 500.000 in su potevo decidere liberamente il massimale. A titolo cautelativo ad esempio potevo decidere di fare polizza con massimale 3 volte l'importo lavori, in ...
Prima delle modifiche al discorso polizze si poteva fare una single project con importo non inferiore a 500.000, quindi da 500.000 in su potevo decidere liberamente il massimale. A titolo cautelativo ad esempio potevo decidere di fare polizza con massimale 3 volte l'importo lavori, in ...
- gio mag 26, 2022 09:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sito internet Superbonus lento o bloccato
- Risposte: 287
- Visite : 76809
Re: Sito internet Superbonus lento o bloccato
Ma che dite! Dalle 3.00 in poi andava che è un piacere...
Tanto da quando c'è il superbonus mica vorrete dormire la notte...

Tanto da quando c'è il superbonus mica vorrete dormire la notte...
- gio apr 28, 2022 16:38
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: remunerazione energia con connessione RID
- Risposte: 5
- Visite : 767
Re: remunerazione energia con connessione RID
No.. È giusto così.. Il ritiro dedicato prevede un (minimo) rimborso dell' energia immessa in rete..
- mar apr 26, 2022 10:15
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Potenza fotovoltaico oppure potenza inverter
- Risposte: 40
- Visite : 19455
Re: Potenza fotovoltaico oppure potenza inverter
.. sul portale enea chiede di inserire la potenza di picco (ammesso che conoscano la differenza)
in un decreto MISE 2007 c'era la definizione di potenza nominale:
c) potenza nominale (o massima, o di picco, o di targa) dell'impianto fotovoltaico e' la potenza elettrica dell'impianto,
determinata ...
in un decreto MISE 2007 c'era la definizione di potenza nominale:
c) potenza nominale (o massima, o di picco, o di targa) dell'impianto fotovoltaico e' la potenza elettrica dell'impianto,
determinata ...
- dom apr 24, 2022 10:50
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Portale ENEA... in panne
- Risposte: 16
- Visite : 2156
Re: Portale ENEA... in panne
A me non è mai successo di dovere attendere il 5° lavorativo.. quanto meno il 5° solare.. a volte prima
- dom apr 24, 2022 10:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Potenza fotovoltaico oppure potenza inverter
- Risposte: 40
- Visite : 19455
Re: Potenza fotovoltaico oppure potenza inverter
IEC/EN 60904.. definisce le condizioni standard in cui si misurano le caratteristiche di picco del singolo modulo fotovoltaico..
- gio apr 21, 2022 10:15
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Potenza fotovoltaico oppure potenza inverter
- Risposte: 40
- Visite : 19455
Re: Potenza fotovoltaico oppure potenza inverter
La potenza di picco è per definizione quella dei moduli fotovoltaici!
- mar apr 19, 2022 18:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: prezzario nazionale
- Risposte: 789
- Visite : 154553
Re: prezzario nazionale
Ma secondo voi..
Quando c'era Allegato I è assodato che lo si poteva usare (eventualmente e come ultima spiaggia) come base per fare analisi prezzo. Adesso che c'è allegato A:
posso continuare ad usare le analisi prezzo fatte con allegato I (facendo anche la nuova verifica con allegato A)?
posso ...
Quando c'era Allegato I è assodato che lo si poteva usare (eventualmente e come ultima spiaggia) come base per fare analisi prezzo. Adesso che c'è allegato A:
posso continuare ad usare le analisi prezzo fatte con allegato I (facendo anche la nuova verifica con allegato A)?
posso ...
- mar apr 12, 2022 16:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: prezzario nazionale
- Risposte: 789
- Visite : 154553