Vedo ora che ve ne sono due di protocolli..
- Protocollo completo
- Strumento di qualità energetica
http://orca.regione.puglia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=116:sistema-di-certificazione-di-sostenibilita-degli-edifici-residenziali&catid=1:ultime&Itemid=89
Qualcuno sa quando ...
La ricerca ha trovato 39 risultati
- lun mag 24, 2010 14:28
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Regione Puglia
- Risposte: 13
- Visite : 3794
- lun mag 10, 2010 16:26
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Regione Puglia
- Risposte: 13
- Visite : 3794
Re: Regione Puglia
Vedo ora che ve ne sono due di protocolli..
- Protocollo completo
- Strumento di qualità energetica
http://orca.regione.puglia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=116:sistema-di-certificazione-di-sostenibilita-degli-edifici-residenziali&catid=1:ultime&Itemid=89
Qualcuno sa quando ...
- Protocollo completo
- Strumento di qualità energetica
http://orca.regione.puglia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=116:sistema-di-certificazione-di-sostenibilita-degli-edifici-residenziali&catid=1:ultime&Itemid=89
Qualcuno sa quando ...
- lun mag 10, 2010 10:44
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Regione Puglia
- Risposte: 13
- Visite : 3794
Re: Regione Puglia
Quindi.. bisogna fare l'ACE + la certificazione di sostenibilità ambientale (protocollo ITACA) solo negli interventi con finanziamento pubblico superiori al 50%, in tutti gli altri casi la certificazione di sostenibiità ambientale è facoltativa..
- ven mag 07, 2010 17:02
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Regione Puglia
- Risposte: 13
- Visite : 3794
Re: Regione Puglia
DGR 25 marzo 2010 n° 924 "Norme per l'abitare sostenibile (art.9 e 10 l.r. 13/2008) - Specificazioni in merito alla DGR 2272/2009:
all'interno della delibera si legge: "Coerentemente con tale previsione, l'iter procedurale descritto nel successivo punto 3, si conclude con il rilascio dei due ...
all'interno della delibera si legge: "Coerentemente con tale previsione, l'iter procedurale descritto nel successivo punto 3, si conclude con il rilascio dei due ...
- ven mag 07, 2010 15:19
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Regione Puglia
- Risposte: 13
- Visite : 3794
Re: Regione Puglia
A me risulta che si debbano fare entrambi, sia ACE secondo linee guida nazionali che protocolo ITACA..
- lun feb 01, 2010 17:50
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima
- Risposte: 37
- Visite : 11912
Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima
Lasciando perdere altre sterili discussioni, con il solito spirito costruttivo, faccio notare che:
- il calcolo dell'area totale per la capacità areica è sbalgiato. EC fa soffitto lordo + pavimento lordo + altezza lorda x perimetro zona lorda. Ovviametne è sbagliato. va fatto per il netto, e senza ...
- il calcolo dell'area totale per la capacità areica è sbalgiato. EC fa soffitto lordo + pavimento lordo + altezza lorda x perimetro zona lorda. Ovviametne è sbagliato. va fatto per il netto, e senza ...
- ven gen 29, 2010 16:12
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima
- Risposte: 37
- Visite : 11912
Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima
Non vedo perchè prendersela SuperP,il forum è un luogo di scambio di opinioni e penso che quelle da me espresse siano giustificabili proprio per permettere a tutti di essere comprese e criticate.
Vedo che sei irremovibile nel considerare l'aggiornamento della relazione tecnica un come un lavoro di ...
Vedo che sei irremovibile nel considerare l'aggiornamento della relazione tecnica un come un lavoro di ...
- ven gen 29, 2010 13:05
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima
- Risposte: 37
- Visite : 11912
Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima
Mi sa che fai un pò di confusione...
Prova a leggere bene prima di dirmi che facco confusione..
L'aggiornamento della relazioen tecnica secondo DGR io lo chiedo da 1 anno quasi.. mi arrangio modificando la relazione di EC versione 5773
Per aggiornare la relazione serve solo rifare il file di ...
Prova a leggere bene prima di dirmi che facco confusione..
L'aggiornamento della relazioen tecnica secondo DGR io lo chiedo da 1 anno quasi.. mi arrangio modificando la relazione di EC versione 5773
Per aggiornare la relazione serve solo rifare il file di ...
- ven gen 29, 2010 12:31
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima
- Risposte: 37
- Visite : 11912
Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima
Ho quindi piacevolmente scoperto che entro metà/fine marzo saranno pronti con le verifiche secondo la DGR 8745 e la stampa della relazione tecnica!!! Ci voleva proprio!!!!! :D :D
le verifiche secondo dgr EC non le farà, perchè non implementa la procedura cened +.
Per la stampa relazione tecnica ...
le verifiche secondo dgr EC non le farà, perchè non implementa la procedura cened +.
Per la stampa relazione tecnica ...
- gio gen 28, 2010 12:26
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima
- Risposte: 37
- Visite : 11912
Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima
Ho provato anche io l'importazione del file XML in CENED +.
L'involucro va alla grande, mi importa tutto correttamente e non devo quasi più smanettare su quella carretta del CENED +!
Per quanto riguarda l'impianto li non si può far molto... la norma di calcolo Lombarda è diversa da quella nazionale ...
L'involucro va alla grande, mi importa tutto correttamente e non devo quasi più smanettare su quella carretta del CENED +!
Per quanto riguarda l'impianto li non si può far molto... la norma di calcolo Lombarda è diversa da quella nazionale ...
- ven gen 15, 2010 08:55
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: EC 601 v7.1.3
- Risposte: 3
- Visite : 3284
Re: EC 601 v7.1.3
Controlla bene le maschere e le stampe del software... I valori che hai citato ci sono tutti!
L'aggiornamento che hai scaricato non ha tolto niente sotto questo punto vista!
L'aggiornamento che hai scaricato non ha tolto niente sotto questo punto vista!
- mer dic 09, 2009 15:27
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: CENED presente all'artigianato in fiera!
- Risposte: 6
- Visite : 1757
CENED presente all'artigianato in fiera!
Dal 5 fino al 13 sarà presente alla fiera dell'artigianato di Rho lo stand del CENED....
Direi che è un occasione da non perdere per sfogarci un pò....
Direi che è un occasione da non perdere per sfogarci un pò....
- lun ott 26, 2009 18:21
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Dal 26 ottobre.....
- Risposte: 29
- Visite : 7424
Re: Dal 26 ottobre.....
io gli ho semplicemente chiamati e mi hanno detto che hanno partecipato, non vedo perchè dovrebbero mentire dato che penso sia una cosa che a loro sta "a cuore".
"Ma se l'ho detto un motivo c'era."
Quale motivo? mi sfugge..
"Ma se l'ho detto un motivo c'era."
Quale motivo? mi sfugge..
- lun ott 26, 2009 18:10
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Dal 26 ottobre.....
- Risposte: 29
- Visite : 7424
Re: Dal 26 ottobre.....
Io direi di cominciare: chi usa edilclima? è già predisposto per l'interscambio xml con cened+?
Da quel che ne so io, non erano nemmeno presenti all'incontro informativo del cened con le varie software house!
Ma hai chiamato Edilclima per sapere se hanno partecipato o no?
Io gli ho chiamati ...
Da quel che ne so io, non erano nemmeno presenti all'incontro informativo del cened con le varie software house!
Ma hai chiamato Edilclima per sapere se hanno partecipato o no?
Io gli ho chiamati ...
- ven set 18, 2009 14:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Millesimi di riscaldamento
- Risposte: 2
- Visite : 919
Re: Millesimi di riscaldamento
Devi calcolarli in base al Qh delle tue zone.
Li calcoli come rapporto fra il Qh di una singola zona e il Qh relativo a tutte le zone (la somma) il tutto per 1000.
Li calcoli come rapporto fra il Qh di una singola zona e il Qh relativo a tutte le zone (la somma) il tutto per 1000.
- gio set 17, 2009 10:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Condominio dubbi atroci
- Risposte: 2
- Visite : 1058
Re: Condominio dubbi atroci
1) No, è solo consigliato dal DPR 59. Se si installano caldaiette autonome e il carico termico degli appartamenti è basso ci si deve attendere un rendiemnto di produzione basso.
2) No, è consigliata la predisposizione di tali impianti, questo appunto perchè mancano i decreeti che definiscano le ...
2) No, è consigliata la predisposizione di tali impianti, questo appunto perchè mancano i decreeti che definiscano le ...
- mer set 16, 2009 10:10
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Linee guida.. vi siete accorti che...
- Risposte: 6
- Visite : 1798
Re: Linee guida.. vi siete accorti che...
Hai ragione Super P... potevano essere più precisi e preparare 4 modelli, 2 ACE e 2 AQE rispettivamente per residenziale e non residenziale..
- mar set 15, 2009 14:27
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: da edilportale
- Risposte: 3
- Visite : 1510
Re: da edilportale
Che dire... un utile analisi dello stato delle cose, speriamo che venga fatta chiarezza in merito!
Stessa cosa dovrebbe essere fatta per l'intervento "ristrutturazione dell'impianto termico" che impone la verifica dell'eta G;
Ad esempio, ampliamento minore del 20%, aggiungo due radiatori all ...
Stessa cosa dovrebbe essere fatta per l'intervento "ristrutturazione dell'impianto termico" che impone la verifica dell'eta G;
Ad esempio, ampliamento minore del 20%, aggiungo due radiatori all ...
- gio set 10, 2009 10:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Appello x Edilclima: firmatelo!
- Risposte: 33
- Visite : 12082
Re: Appello x Edilclima: firmatelo!
Comunque, a naso, spero la collaborazione con Autodesk MEP porti a un input grafico in 3d e a soluzione decisamente più intuitive e pratiche.
COn la velocità delle relaise ...
Si, ma ci vuole POCO per risolvere almento il primo problema che ho evidenziato. Basta che ci sia data possibilità di ...
COn la velocità delle relaise ...
Si, ma ci vuole POCO per risolvere almento il primo problema che ho evidenziato. Basta che ci sia data possibilità di ...
- mer set 09, 2009 12:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Appello x Edilclima: firmatelo!
- Risposte: 33
- Visite : 12082
Re: Appello x Edilclima: firmatelo!
Io ho sempre usato l'imput num,erico e mai quello grafico, perchè molto più rapido, non sono mai riuscito ad usare correttamente l'imput grafico di EC ...
Cavolo.. usare l'inserimento a mano? é mostruosamente complicato! E poi "forse" si rischia di dimenticarsi qualcosa!
Certo sarebbe la cosa ...
Cavolo.. usare l'inserimento a mano? é mostruosamente complicato! E poi "forse" si rischia di dimenticarsi qualcosa!
Certo sarebbe la cosa ...
- ven ago 28, 2009 17:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: 11300 vs 832
- Risposte: 6
- Visite : 2295
Re: 11300 vs 832
si, secondo me l'extraflusso delle pareti verticali calcolato dalla UNI TS 11300 è un pò troppo sovradimensionato; questo l'ho dedotto perchè con la versione 6 di Ec 601 ottenevo consumi molto vicini al reale, mentre con la 7 mi attestavo su valori di Qh leggermente superiori.
Inoltre, Edilclima da ...
Inoltre, Edilclima da ...
- ven ago 28, 2009 16:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: 11300 vs 832
- Risposte: 6
- Visite : 2295
Re: 11300 vs 832
Anche io trovo un sensibile aumento dell'energia termica utile dell'involucro e ciò, secondo me, è dovuto a due prametri:
L'extraflusso, che oltre ad essere calcolato sulle strutture esterne orizzontali viene calcolato anche su quelle esterne verticali e gli apporti interni, la cui formula è ...
L'extraflusso, che oltre ad essere calcolato sulle strutture esterne orizzontali viene calcolato anche su quelle esterne verticali e gli apporti interni, la cui formula è ...
- lun ago 03, 2009 16:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Differenza costo Edilclima-Altri prodotti
- Risposte: 4
- Visite : 2557
Re: Differenza costo Edilclima-Altri prodotti
Se vuoi un consiglio... lascia stare MC4.
Oltre al fatto che è mOOOOOOOOlto più complicato, non è così vero che costi di più di Edilclima.
L'aggiornamento che hanno fatto in questi ultimi giorni costa un pochettino, ma è anche vero che è il primo aggiornamento a pagamento dopo DUE ANNI di ...
Oltre al fatto che è mOOOOOOOOlto più complicato, non è così vero che costi di più di Edilclima.
L'aggiornamento che hanno fatto in questi ultimi giorni costa un pochettino, ma è anche vero che è il primo aggiornamento a pagamento dopo DUE ANNI di ...
- ven lug 10, 2009 12:19
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: certificazione energetica per vendita appartamento
- Risposte: 2
- Visite : 1242
Re: certificazione energetica per vendita appartamento
Io ti consiglio di prendere Edilclima che è gia aggiornato al DPR 59... così non hai il problema dell'attesa dell'aggiornamento...
- mer lug 08, 2009 11:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: EC + MEP ???
- Risposte: 9
- Visite : 3338
Re: EC + MEP ???
:mrgreen: tante volte basta intraprendere progetti già sviluppati ed integrarli ...
anche le UNI TS erano intraprese da altri e già sviluppate..
Ascolta, possiamo parlare bene di EC, e mi trovi d'accordo.. ma non possiamo certamente dire che sia veloce negli aggiornamenti..
Guarda che TUTTI gli ...
anche le UNI TS erano intraprese da altri e già sviluppate..
Ascolta, possiamo parlare bene di EC, e mi trovi d'accordo.. ma non possiamo certamente dire che sia veloce negli aggiornamenti..
Guarda che TUTTI gli ...
- lun lug 06, 2009 12:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: EDILCLIMA
- Risposte: 14
- Visite : 4123
Re: EDILCLIMA
Scusa Bucefalo, ma devo paragonarti a colui che, avendo un'auto di velocità massima 50 km/h, sosteneva che, tutto sommato, questa le consente di apprezzare meglio il panorama. Personalmente, quando voglio ammirare il paesaggio, decido di andare a 50 km/h, ma quando ho bisogno di essere ...
- lun lug 06, 2009 09:52
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ACE Appartamento con impianto centralizzato emilia-romagna
- Risposte: 17
- Visite : 8502
Re: ACE Appartamento con impianto centralizzato emilia-romagna
Vorrei aggiornare gli utenti del forum che usano MC4 in versione E.R. sulla risposta ricevuta dall'assistenza in merito alla certificazione delle singole unità immobiliari in presenza di impianto centralizzato:
Buongiorno,
attualmente non è ancora possibile produrre all'interno del programma una ...
Buongiorno,
attualmente non è ancora possibile produrre all'interno del programma una ...
- mer lug 01, 2009 16:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: EC + MEP ???
- Risposte: 9
- Visite : 3338
Re: EC + MEP ???
Ho visto sul sito Edilclima che ora sono diventati rivenditori ufficiali di Autocad MEP...
http://www.edilclima.it/it/home/mep.php
http://www.edilclima.it/it/home/mep.php
- mer lug 01, 2009 16:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: EDILCLIMA
- Risposte: 14
- Visite : 4123
Re: EDILCLIMA
Condivido anche io che la possibilità di rilanciare tutti i calcoli con un unico click sia una bella cosa...
anche se devo dire che dovendo, ogni volta che modifico qualcosa, rilanciare i singoli calcoli ho imparato "obbligatoriamente" il significato di tutti i parametri di calcolo...percui, quando ...
anche se devo dire che dovendo, ogni volta che modifico qualcosa, rilanciare i singoli calcoli ho imparato "obbligatoriamente" il significato di tutti i parametri di calcolo...percui, quando ...
- mar giu 23, 2009 17:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consiglio Software calcolo solare
- Risposte: 4
- Visite : 1422
Re: Consiglio Software calcolo solare
Con quello di Edilclima vai sul sicuro, è facile da usare e hai la possibilità di seguire passo passo il calcolo.... per la legge 10 è l'ideale.
- mar apr 07, 2009 17:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: norma 11300 e software
- Risposte: 16
- Visite : 5184
Re: norma 11300 e software
Il CTI deve validare non certificare... sono due concetti differenti!
Se si parlasse di certificazione, bisognerebbe verificare la puntuale applicazione da parte dei software delle norme UNI TS 11300... ma si parla di validazione alle norme UNI TS 11300... e il punto fondamentale della validazione è ...
Se si parlasse di certificazione, bisognerebbe verificare la puntuale applicazione da parte dei software delle norme UNI TS 11300... ma si parla di validazione alle norme UNI TS 11300... e il punto fondamentale della validazione è ...
- ven apr 03, 2009 09:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: norma 11300 e software
- Risposte: 16
- Visite : 5184
Re: norma 11300 e software
Sicuramente tutti software saranno sottoposti alle stesse verifiche.
Al momento non vi è ancora alcun software validato... a quanto ne so il CTI ha iniziato da poco i lavori da validazione.. quindi, a oggi, non vi è ancora nessun software ufficialmente validato.
Una cosa è la validazione rispetto ...
Al momento non vi è ancora alcun software validato... a quanto ne so il CTI ha iniziato da poco i lavori da validazione.. quindi, a oggi, non vi è ancora nessun software ufficialmente validato.
Una cosa è la validazione rispetto ...
- ven mar 27, 2009 14:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: norma 11300 e software
- Risposte: 16
- Visite : 5184
Re: norma 11300 e software
Io sono d'accordo con l'interpretazione di Edilclima, ho appena letto la loro documentazione relativa all'aggiornamento sulle UNI TS di cui riporto il link:
http://www.edilclima.it/it/home/approfondimento_601.php
Quello che voglio da un software è un metodo di calcolo che si avvicini il più ...
http://www.edilclima.it/it/home/approfondimento_601.php
Quello che voglio da un software è un metodo di calcolo che si avvicini il più ...
- gio mar 12, 2009 11:01
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: EPi limite con pompe di calore
- Risposte: 2
- Visite : 1021
Re: EPi limite con pompe di calore
Pari a zero in quanto l'energia elettrica utilizzata dalla pompa di calore proviene interamente da fonte rinnovabile
- gio mar 12, 2009 10:49
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Certificazione capannone industriale
- Risposte: 1
- Visite : 844
Re: Certificazione capannone industriale
Non essendoci un impinato di riscaldamento non si può parlare di sistema edificio-impianto per cui non è possibile esprimere un Epi....
Prova a sentire il comune..
Ciao
Prova a sentire il comune..
Ciao
- gio mar 05, 2009 18:30
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: fotovoltaico
- Risposte: 5
- Visite : 1860
Re: fotovoltaico
Secondo me dipende dal tipo di generatore che installi,
ad esempio se hai una pompa di calore elettrica potrai detrarre il contributo energetico rinnovabile prodotto dai pannelli direttamente dal Qs della pompa di calore.
Per le caldaie, potrai detrarre il contributo rinnovabile dall'energia ...
ad esempio se hai una pompa di calore elettrica potrai detrarre il contributo energetico rinnovabile prodotto dai pannelli direttamente dal Qs della pompa di calore.
Per le caldaie, potrai detrarre il contributo rinnovabile dall'energia ...
- lun mar 02, 2009 14:14
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: AQE Lombardia per edificio ristrutturato non finito
- Risposte: 1
- Visite : 794
Re: AQE Lombardia per edificio ristrutturato non finito
Diciamo che non essendo completo l'involucro edilizio dovresti stimare il fabbisogno di energia termica utile (il Qh).
Con ciò il valore di EPI che otterersti sarebbe anch'esso stimato.
In più non hai un riscontro sul rendimenti di regolazione, emissione e distribuzione.
In poche parole, allo ...
Con ciò il valore di EPI che otterersti sarebbe anch'esso stimato.
In più non hai un riscontro sul rendimenti di regolazione, emissione e distribuzione.
In poche parole, allo ...
- mer feb 25, 2009 14:14
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: nota interpretativa DGR 8745 efficacia sistemi schermanti
- Risposte: 17
- Visite : 6292
Re: nota interpretativa DGR 8745 efficacia sistemi schermanti
Probabilmente l'hanno tolta...
Questa mattina c'era... ho dato una rapida lettura...
Ora vado sul sito per scaricarla... eh non c'è piu!!
Questa mattina c'era... ho dato una rapida lettura...
Ora vado sul sito per scaricarla... eh non c'è piu!!
- mer feb 25, 2009 10:46
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Certificazione liguria
- Risposte: 15
- Visite : 4492
Re: Certificazione liguria
Buongiorno tutti,
ho provato a cercare sul sito di ambiente liguria il sw per eseguire i calcoli di certificazione... ma non sono riuscito a trovarlo... o meglio non riesco ad accedere ai servizi on line del sito...
Qualcuno sarebbe così gentile da fornirmi il link per accedere al software ...
ho provato a cercare sul sito di ambiente liguria il sw per eseguire i calcoli di certificazione... ma non sono riuscito a trovarlo... o meglio non riesco ad accedere ai servizi on line del sito...
Qualcuno sarebbe così gentile da fornirmi il link per accedere al software ...